C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco  (Letto 6553 volte)

Offline stex

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 112
  • Località: Savignone (GE)
  • Vespe possedute: Star 200
Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco
« Risposta #20 il: 06 Aprile , 2012, 08:15:06 »
Sostituire la sonda lambda con un emulatore e' semplicissimo e puo' costare da 2 euro a 20/25 a seconda che lo vogliate analogico o digitale ma si perderebbe la proprieta di autoadattamento della carburazione nelle varie condizioni, pianura, montagna, umido, secco, benzine diverse, ecc. e non sara' mai ottimale ma sempre ad orecchio.
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco
« Risposta #21 il: 06 Aprile , 2012, 09:50:19 »
Citazione da: stex - 06 Aprile , 2012, 08:15:06
Sostituire la sonda lambda con un emulatore e' semplicissimo e puo' costare da 2 euro a 20/25 a seconda che lo vogliate analogico o digitale ma si perderebbe la proprieta di autoadattamento della carburazione nelle varie condizioni, pianura, montagna, umido, secco, benzine diverse, ecc. e non sara' mai ottimale ma sempre ad orecchio.
eeeeeeeeee vabbeh!!!! Che sarà mai!  :) Anche ora con i carburatori l'autoadattamento non l'abbiamo, vorrà dire che invece di carburare smanettando sulla vite del carburatore, lo si farà sul potenziometro dell'emulatore  ;) ;D ;D
Sai che figata, poter variare la carburazione in tempo reale mentre si sta' andando!!! :-* :-*
Connesso

italo

  • Visitatore
Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco
« Risposta #22 il: 06 Aprile , 2012, 10:48:16 »
Scusate la mia ignoranza in materia, ma di solito la sonda è messa vicino alla testata e comunque prima di silenziatore e catalizzatore. In pratica se vuoi modificare la tagli subito dopo la sonda e poi ti sbizzarrisci come vuoi, lunga corta con lana di vetro o no...
Connesso

matteo

  • Visitatore
Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco
« Risposta #23 il: 06 Aprile , 2012, 12:11:26 »
Citazione da: Mork79 - 06 Aprile , 2012, 09:50:19
eeeeeeeeee vabbeh!!!! Che sarà mai!  :) Anche ora con i carburatori l'autoadattamento non l'abbiamo, vorrà dire che invece di carburare smanettando sulla vite del carburatore, lo si farà sul potenziometro dell'emulatore  ;) ;D ;D
Sai che figata, poter variare la carburazione in tempo reale mentre si sta' andando!!! :-* :-*
Si può fare!  :) Bisogna aggiungere un potenziometro(come il volume della radio) così si può tenere costante la carburazione.
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco
« Risposta #24 il: 06 Aprile , 2012, 12:21:39 »
Citazione da: matteo - 06 Aprile , 2012, 12:11:26
Si può fare!  :) Bisogna aggiungere un potenziometro(come il volume della radio) così si può tenere costante la carburazione.
Hehehe, mi hai capito al volo  ;)
Magari piazzandolo da qualche parte facilmente raggiungibile, tipo affianco al contachilmetri  :)
Connesso

matteo

  • Visitatore
Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco
« Risposta #25 il: 06 Aprile , 2012, 13:15:21 »
Citazione da: Mork79 - 06 Aprile , 2012, 12:21:39
Hehehe, mi hai capito al volo  ;)
Magari piazzandolo da qualche parte facilmente raggiungibile, tipo affianco al contachilmetri  :)
;D
Connesso

Offline stex

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 112
  • Località: Savignone (GE)
  • Vespe possedute: Star 200
Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco
« Risposta #26 il: 06 Aprile , 2012, 22:54:56 »
L'emulatore di sonda lambda analogico non e' altri che un partitore di tensione ( 2 resistenze in serie ) ed un potenziometro, ma come la carburazione varia nei carburatori ai vari regimi ( getto di minima, spillo e getto di massima ) anche nell'iniezione probabilmente ci sono diversi parametri ai diversi regimi quindi bloccandola con l'emulatore avrai l'ottimale solo per un certo regime.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 17 Gennaio , 2025, 13:18:40

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco
« Risposta #27 il: 14 Aprile , 2012, 00:00:53 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: stex - 05 Aprile , 2012, 18:20:04
    La sonda lambda e' montata nella marmitta, quindi giannelli o gli altri produttori dovrebbero prima fare una marmitta predisposta per la sonda lambda originale oppure dotata di sonda lambda identica o compatibile.
    La sonda lambda controlla costantemente i gas di scarico e resituisce un valore 1 quando il rapporto stachiometrico e' ottimale ( 14,7:1 ) ovvero la combustione e' perfetta, <1 quando c'e' troppa benzina >1 quando c'e' troppa aria e il sistema ad iniezione si corregge di conseguenza, se fosse piazzata nel punto sbagliato si sfalserebbe tutto il sistema dell'iniezione elettronica quindi i produttori di marmitte dovranno fare delle prove prima di commercializzare una marmitta compatibile.
    Vedi l'esperienza di mega sulla sua buell, appena ha modificato le marmitte non funzionava piu in maniera ottimale ha dovuto variare anche il sistema di gestione elettronico per avere performance adeguate.

    Mi sa che non sai ncome funziona una sonda Lambda.
    Essa è un sensore che genera un segnale elettrico in funzione della quantità di ossigeno presente nel collettore.
    Se nel collettore c'è ossigeno cioè con carburazione magra essa non genera segnale elettrico, se invece non c'è ossigeno ovvero caburazione ricca ess genera un segnale di circa un volt.
    La centralina quando sente il segnale di un volt diminuisce il tempo di iniezione dell'niettore della benzina mentre quando dente un segnale di zero volt aumenta il tempodi iniezione.
    Per verificare la sua effettiva funzionalità con un semplice multimetro bisogna verificare almeno 4 oscillazioni al minuto acon motore regimato al minimol
    Per funzionare deve essere ad almeno 350 gradi di temperatura diversamente non va.

    Ciao
    Connesso

    Offline stex

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Feb 2012
    • Post: 112
    • Località: Savignone (GE)
    • Vespe possedute: Star 200
    Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco
    « Risposta #28 il: 14 Aprile , 2012, 09:23:11 »
    Intanto stai parlando della sonda al zirconio, esiste anche quella al titanio che lavora in corrente e non n tensione, di sonde lambda ne esitono diversi modelli a 1 volt e a 5 volt di uscita, la maggior parte hanno il riscaldatore interno che le porta in temperatura abbastanza velocemnte.
    La sonda al zirconio misura la differenza tra l'ossigeno interno ed esterno alla marmitta, genera n segnale compreso tra 0,1 e 0,9 volt ma ne esistono un sacco di varianti ad esempio quelle a banda larga, ecc..
    Probabilmente tu ti riferisci al passaggio che ho scritto "<1 quando c'e' troppa benzina >1 quando c'e' troppa aria " ma qui non sto parlando di volt ma di rapporto lambda=1 che e' il rapporto di carburazione ottimale, come poi si traduce il rapporto in tensione o corrente lo si trova sui data sheet delle varie sonda lambda.Per il posizionamento non e' detto che debbaessere vicino alle valvole, alcune case auto ne mettono 2 una prima e una dopo il catalizzatore per verificare anche l'efficenza del catalizzatore stesso.
    La cosa migliore e' aspettare che esca, vedere che sonda monta e poi procurarsi informazioni su quello specifico modello.

    Bibliografia:
    http://www.ngk.it/it/prodotti-tecnologie/sonde-lambda/tecnologie-per-le-sonde-lambda/
    http://it.wikipedia.org/wiki/Sonda_lambda
    http://www.lusardim.it/lusardim_forum/viewtopic.php?t=27811
    http://www.beru.com/download/produkte/TI03_it.pdf
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Star 4t a iniezione ed eventuale scarico giannelli o pinasco
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Pinasco esce con il Dell'Orto 21/21 per le nostre Star 4T. . .

    Aperto da Furia

    Risposte: 60
    Visite: 13355
    Ultimo post 01 Marzo , 2011, 23:26:52
    da zonarossa
    Scarico Giannelli 150 4t + eliminazione SAS

    Aperto da steven730_2

    Risposte: 2
    Visite: 2987
    Ultimo post 31 Gennaio , 2012, 19:30:07
    da skoppon
    carburazione Giannelli su star 125 4t

    Aperto da cattafabio

    Risposte: 0
    Visite: 1972
    Ultimo post 29 Giugno , 2013, 15:01:54
    da cattafabio
    miglioramento prestazioni fai da te star 125 4t..utile ed efficace?

    Aperto da matteo casteddu

    Risposte: 1
    Visite: 4219
    Ultimo post 22 Luglio , 2013, 14:54:00
    da italo

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more