C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Primo tagliando, in attesa di scatalizzare

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Primo tagliando, in attesa di scatalizzare  (Letto 2294 volte)

Offline matnoci

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 26
  • Località: Catania
  • Vespe possedute: GT 125 1967, ora LML Star 150 2T
Primo tagliando, in attesa di scatalizzare
« il: 03 Marzo , 2016, 11:20:54 »
Salve a tutti. Ho effettuato ieri il primo tagliando, quello del 1000 km, che mi ha lasciato molta soddisfazione ed alcuni dubbi. Intanto è arrivato proprio al momento giusto. Da qualche giorno era comparso uno strano rumore in marcia, 'ding-ding-dign', un rumore metallico, abbastanza forte, che mi aveva fatto preoccupare molto. In realtà le prestazioni erano inalterate, sicché ho continuato ad usare la Stellina, ma con molta ansia. Poi il difetto che ha sempre presentato, fin dall'inizio, si era aggravato: la frizione strappava spesso, mi faceva quasi impennare se dovevo partire in prima in salita, e ciò mi dava molta ansia e poca fluidità nella guida. In ultimo sentivo l'urgenza di scatalizzare, sperando di migliorare un po' l'erogazione ai bassi, piuttosto vuota, che mi costringeva a scalare oppure a dare tutto gas, dando modo al getto del massimo di intervenire. Il tagliando mi è costato appena 40 euro ma ha risolto tutti i problemi, anche oltre le aspettative. E' sparito il tintinnio metallico, dovuto, secondo il meccanico, allo spostamento di un gommino collegato con il pignone del motorino di avviamento elettrico. Il pignone sbatteva con l'ingranaggio durante il movimento creando questo fastidioso ma non pericoloso rumore. Per quando riguarda la frizione si è limitato alla classica 'piegatura' di un disco metallico della frizione risolvendo totalmente il problema. La leva adesso è un po' più dura, ma non strappa più ed è diventata molto più progressiva nel rilascio. La mia guida ha sempre sfruttato molto l'uso della frizione e della coppia motore, e mi faceva soffrire non poter più guidare con la solita fluidità Consiglio questo (economico) intervento a tutti quelli che lamentano il difetto perché funziona davvero. Speriamo anche che duri. In ultimo mi è stata sostituita la candela da una (leggo) MICO R8, che non conosco, con una NGK BR7ES, e questa è stata una vera sorpresa. Non credo il meccanico sia intervenuto nella carburazione, la semplice sostituzione della candela ha fatto scomparire il vuoto ai bassi, devo scalare molto meno, il motore si riprende benissimo, va meglio anche in accelerazione, insomma mi sembra di aver guadagnato cavalli, E' un vero piacere adesso. Ancora non riesco a darmi una spiegazione, può la sola candela nuova fare questa differenza? Comunque adesso ho 'meno fretta' di scatalizzare (anche se ho già comprato i pezzi), e voglio sperimentarla ancora un po' così, originale. Per quanto riguarda la candela ho notato che il grado termico è 7, che dovrebbe essere un po' più caldo. Mi sta bene, siamo in inverno, più in la nella stagione si vedrà. Mi ha sorpreso invece la R, non sapevo della necessità della 'resistiva'. Secondo il mio meccanico la Star, a differenza del PX originale, avrebbe una accensione elettronica con una 'fasatura variabile' con il numero di giri, che impazzirebbe con le candele normali. Mai sentita una 'roba' del genere, comunque secondo lui posso sempre modificare l'anticipo al solito moto, traslando quindi l'intera fasatura. Qualcuno mi può confermare? Sa di questa differente evoluzione dell'accensione elettronica della Star?
Connesso

Offline matnoci

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 26
  • Località: Catania
  • Vespe possedute: GT 125 1967, ora LML Star 150 2T
Primo tagliando, in attesa di scatalizzare
« Risposta #1 il: 04 Marzo , 2016, 10:47:56 »
Nessun 'tecnico' nel forum sa darmi qualche chiarimento? Misteri Star ...
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Primo tagliando, in attesa di scatalizzare
« Risposta #2 il: 04 Marzo , 2016, 11:36:37 »
non mi pare...forse nelle 4T, ma nella 2T mai letto di fasatura variabile.
L'unica differenza tra il px e la star è che nel px hai centralina e bobina in un unico pezzo, mentre nella star hai i due pezzi separati: bobina nella zona classica vicina all'ammortizzatore, e centralina dal lato ruota di scorta
Connesso
Peppe

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Primo tagliando, in attesa di scatalizzare
« Risposta #3 il: 04 Marzo , 2016, 12:01:15 »
il resistore elimina il disturbo apparecchiature elettriche esterne tipo interfono...accensione con fasatura variabile secondo me e' fantascienza su star 2 tempi (io ho usato una serie di vecchie candele champion rosa del vecchio px 200 vecchie di 30 anni e la centralina non e' mai impazzita...   credo che la fasatura variabile esista sulle 4 tempi ma queste non le conosco)...circa le candele se non ricordo male Mico ha la stessa gradazione termica delle bosch che e' invertita rispetto a quelle ngk. Quindi una Mico/Bosch 8 e' piu' calda di una ngk 7  ma sono vecchio e la mia memoria spesso falla...  :big_sm:
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline matnoci

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 26
  • Località: Catania
  • Vespe possedute: GT 125 1967, ora LML Star 150 2T
Primo tagliando, in attesa di scatalizzare
« Risposta #4 il: 04 Marzo , 2016, 20:17:50 »
Anche a me la fasatura variabile sembra fantascienza (alias, una boiata), mi tengo il fatto che il motore va' molto meglio con la candela nuova che, in teoria, dovrebbe avere una scintilla meno potente. Vedremo se al momento di scatalizzare dovrò regolare l'anticipo. Certo è che, a 52 anni suonati, da quando ho preso la Star mi sento ritornato ai miei 14 anni, quando passavo allegramente i pomeriggi a smontare e rimontare il motorino  :ahahah:
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Primo tagliando, in attesa di scatalizzare
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Guida scatalizzare

Aperto da azazel

Risposte: 11
Visite: 4025
Ultimo post 02 Novembre , 2009, 14:11:13
da bruno
70 km al giorno di statale come modificare la puffa?

Aperto da Simone_g_r

Risposte: 15
Visite: 4833
Ultimo post 05 Dicembre , 2010, 18:24:22
da Lore4T
consiglio per tutti i possessori di lml 125 2t

Aperto da vlapili

Risposte: 16
Visite: 4513
Ultimo post 01 Luglio , 2011, 13:56:28
da gastaxxx
Collettori cilindri di alluminio.

Aperto da mega

Risposte: 4
Visite: 1680
Ultimo post 20 Settembre , 2011, 21:00:48
da mega

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more