C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia  (Letto 11156 volte)

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #60 il: 04 Febbraio , 2017, 17:52:12 »
@danielimo , manco di benzina risolto quasi completamente, ho fatto fare un giro un po' più agevole al tubo che arriva al carburatore, adesso sembra andare (anche se a serbatorio a metà devo nuovamente rifornire).

Ma adesso ho un altro problema!!! frecce (già in parte risolto tempo fa ma poi ripresentato)
Siccome facevano un po' le bizze ho saldato nuovamente i contatti al manubruio, così facendo ho spezzato il cavo rosa (me ne sono accorto perchè la freccia davanti non andava), siccome si è rotto già dentro il manubrio, non ho modo di riattaccarlo, sto quindi valutando come fare. La mia idea è di metterne uno nuovo, magari più piccolo per facilitare il passaggio nella guaia, oppure farlo passare fuori dalla guaia.
Voi cosa consigliate? Non saprei fin dove far andare andare questo cavo, ho aperto lo scudo davanti e fatto una foto che allego.
Quindi dal manubrio si è spezzato il filo rosa, alla freccia davanti sinistra (che non va) arriva un filo rosa e un'altro (credo bianco e verde), che si uniscono e vanno alla luce.
Qualcuno sa dirmi dove mi dovrei attaccare con il rosa del manubrio su quel groviglio davanti? Ah, anche il cicalino non suona più, magari è normale...
(ho guardato lo schema elettrico ma non mi raccapezzolo, anzi, mi dice che per la freccia sinistra davanti dovrebbe partire il filo marrone, ma così non è, ho pure rifatto la saldatura ma quello è ok)
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #61 il: 04 Febbraio , 2017, 19:09:56 »
Ecco qui ci serve la sapienza del nostro capitano @gearbox...

 :byebye: :byebye: :byebye:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #62 il: 04 Febbraio , 2017, 21:19:25 »
Citazione da: danielimo - 04 Febbraio , 2017, 19:09:56
Ecco qui ci serve la sapienza del nostro capitano @gearbox...

 :byebye: :byebye: :byebye:
Quoto il buon @danielimo
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #63 il: 04 Febbraio , 2017, 21:47:42 »
Ciao @marconikov

Puoi semplicemente sostituire completamente il cavo rosa rotto con un altro cavo. I fast on della Star sono dei comunissimi fast on da 2,8mm. Se non riesci a trovarli in qualche negozio di materiale elettronico prova su eachbuyer

http://it.eachbuyer.com/set-motorcycle-car-atv-scooter-boat-male-female-3-way-connectors-2-8mm-terminal-p32519.html

http://it.eachbuyer.com/set-motorcycle-car-atv-scooter-boat-male-female-2-way-connector-2-8mm-terminal-p32516.html

Circa il fatto che i colori non corrispondo, considera che questo è uno schema che rispetta i collegamenti e non il piano costruttivo. Ed stato ricavato dal pianetto presente nel manuale di uso e manutenzione.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #64 il: 05 Febbraio , 2017, 00:14:49 »
grazie @gearbox
3 domande

- non è che, per caso, da quella foto capiresti quale è il filo rosa che parte dal manubrio?
a me sembra quello in alto a destra.

- Hai consigli sul come fare a sosttituirlo senza dover smontare tutto?
La mia idea è quella di sfilare quello vecchio per creare un minimo di spazio tra manubrio e buco che entra nel tubo verticale, e poi far passare quello nuovo fuori dalla guaina (dentro la guaina non ci ripasserà mai, secondo me)

- Il cicalino sinistro non suona per quel motivo?

grazie!
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #65 il: 05 Febbraio , 2017, 11:58:18 »
Ciao @marconikov

Hai smontato il nasello quindi sei già a buon punto. Rimuovi anche la calotta del manubrio. Collega al ROSA il nuovo cavo che sostituirà il ROSA e tirando il ROSA porti il nuovo cavo alla pulsantiera. I cavi delle frecce sono divisi in due gruppi da tre cavi ciascuno. Recupera i mini fast on presenti nei connettori di plastica in modo da riutilizzarli per il nuovo cavo. Fai attenzione perché sono delicati.

Il cicalino non ha nulla a che fare con il ROSA. E' alimentato dal GRIGIO e poi chiude il circuito sul GIALLO/ROSSO

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #66 il: 05 Febbraio , 2017, 20:53:41 »
La rottura di un filo all'interno del cannotto è capitato anche a me (nel mio caso il cavo del pulsante di start  :choler: ho spedivellato una settimana prima di capire perchè non andava)
Ho preferito ripassarlo dentro la guaina originale (purtroppo è un punto molto affollato) ho usato un filo del freno rotto come "pilota" ... un po' di sapone aiuta  :winking:
 
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #67 il: 05 Febbraio , 2017, 23:57:20 »
Ecco si, mi raccomando fissa BENE il nuovo cavo al rosa prima di sfilarlo in modo da usarlo da traino per il nuovo cavo, questo faciliterà molto il lavoro...

Se poi vuoi, puoi fare un po di acqua saponata sciogliendoci dentro il sapone appunto, e falla entrare nella guaina prima di fare il lavoro e ti aiuterà un poco. Magari questo passaggio fallo qualche volta e prima di iniziare con la sostituzione, in modo da dare il tempo all'acqua di scendere lungo tutto il precorso del cavo da sostituire...

 :big_sm: :big_sm: :big_sm: :winking: :winking: :winking:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #68 il: 07 Febbraio , 2017, 10:19:56 »
Il problema è che mi si è spezzato dentro il manubrio nella zona del cambio dove è molto sollecitato (dall'interruttore il rosa ho ancora 10cm di cavo), non ho quindi modo di tirarlo perchè non ho accesso ad un capo del filo... a meno che non apra la calotta, apra la guaina dall'interno, e sfili il rosa da lì.
Non voglio dissaldare gli altri altrimenti rischio di complicare ancora di più e generare altri problemi (quei fili sono tutti cotti!! che qualità)
Riguardando dentro il nasello, sembra che il rosa arrivi appunto in alto dove c'è un connettore faston.
Prima di inserire fili voglio provare a metterne uno esterno e vedere se così si risolve.
Inoltre vedo che c'è anche un grigio che arriva lì, stavo quasi pendando che, siccome non posso usare il ROSA come "pilota", potrei usare il GRIGIO attaccandoci due fili (Dopo aver sfilato il rosa e creato un po' di spazio).

Allego foto. Sia il grigio sia il rosa arrivano dal manubrio in quel punto indicato? Potrei quindi sfilare il rosa, poi al grigio attacco due fili... e prego che il percorso sia agevole :)
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #69 il: 07 Febbraio , 2017, 14:30:04 »
Ciao @marconikov

Per evitare che i cavi delle frecce si spezzino dove entrano nel manubrio vicino al cambio, posso suggerirti quello che ho fatto.

Rimuovi la calotta, sfila la clip che tiene la barra della manopola del cambio, sgancia i connettori dei cavi delle frecce all'interno del nasello e tira verso l'esterno la manopola del cambio. Così hai lo spazio per lavorare dove i cavi elettrici entrano nel manubrio.
Questo pezzo è in lega di alluminio ed il bordo è grezzo, con una lima piatta piccola e per metalli arrotonda il bordo sul quale strusciano i cavi delle frecce quando si ruota il cambio. Da quando l'ho fatto non ho più avuto problemi con le frecce.

P.s.: rimetti la batteria, senza c'è il rischio di danneggiare il regolatore.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vuoti di carburazione su lml 125 4 T

Aperto da alex75

Risposte: 2
Visite: 4054
Ultimo post 24 Agosto , 2010, 18:47:58
da traversoma
problemi regolazione carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 20
Visite: 13075
Ultimo post 22 Agosto , 2012, 17:31:53
da Maciolo79
Come risolvere Problemi carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 7719
Ultimo post 04 Luglio , 2014, 01:39:52
da itman83
ritirato dal tagliando lml 200 4t

Aperto da sabby

Risposte: 22
Visite: 8123
Ultimo post 01 Agosto , 2012, 16:27:56
da danielimo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more