C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Luci addizionali, ma quali?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 18 19 [20] 21 22 ... 26 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Luci addizionali, ma quali?  (Letto 19573 volte)

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Luci addizionali, ma quali?
« Risposta #190 il: 25 Gennaio , 2017, 19:17:54 »
Ciao @memius411

Ho pensato alla tua Vespa. Se il blocchetto è a 2 contatti possiamo fare così: serve un pulsante ed un relè bistabile alimentato in alternata.

Procedimento:

prelevi l'alternata dl cavo che va alla pulsantiera luci e la mandi al pulsante. Dal pulsante vai al relè (bobina ) e poi a massa. Il cavo con la continua lo porti al relè (contatti) e poi al faretto.

In allegato lo schema elettrico

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Luci addizionali, ma quali?
« Risposta #191 il: 25 Gennaio , 2017, 21:26:06 »
Ciao @memius411

Una correzione.
Il faretto non va a massa ma deve tornare al regolatore in modo da chiudere il circuito del regolatore.

Ti allego il circuito rivisto e corretto.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Luci addizionali, ma quali?
« Risposta #192 il: 25 Gennaio , 2017, 22:50:33 »
Comandante....sei sempre in gamba e prontissimo!!!   :winking: :winking: :winking:
Connesso

Offline memius411

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Gen 2017
  • Post: 41
Luci addizionali, ma quali?
« Risposta #193 il: 25 Gennaio , 2017, 23:08:49 »
Ok, grazie mille per l'interessamento.

Appena posso metto la foto della morsettiera sotto al nasello e vediamo un po se è a 2 o a 4.

grazie

cmq la mia dovrebbe essere cosi:

https://youtu.be/T--Al59_a1s


Ci vorrebbe questo per risolvere?

http://www.lavespadue.it/commutatore-luci-vespa-e-ape-commutatore-blocchetto-serratura-a-chiave-4-fili-per-vespa-50-125-150-200-px-arcobaleno-pk-xl-n-automatica-rush-plurimatic-px-125-t5-dal-1982-al-2013.1.25.365.gp.10336.uw
« Ultima modifica: 25 Gennaio , 2017, 23:21:07 da memius411 »
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Luci addizionali, ma quali?
« Risposta #194 il: 26 Gennaio , 2017, 13:31:47 »
Ciao @memius411

Il blocchetto a 4 contatti risolverebbe la cosa. Quel blocchetto funziona in questo modo: a vespa ferma collega i cavi che scaricano a massa e spengono il motore ed scollega gli altri due cavi. In moto (chiave girata) i contatti si invertono. I cavi che erano collegati sono scollegati ed il blocchetto collega gli altri due.

Se quel blocchetto va bene per la tua vespa, procedi in questo modo: recupera il terminale del tuo blocchetto nel caso che quello del nuovo blocchetto non vada bene per la tua vespa. Ripristina il collegamento dei cavi per spegnere la vespa. Avrai 2 cavi liberi. Ad un cavo colleghi il cavo che parte dal contatto "B+" ed è quello sotto tensione. All'altro cavo colleghi il cavo che ritorna al regolatore. Da questo cavo derivi il cavo che va all'interruttore, dall'interruttore al faretto e dal faretto a massa sul telaio.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline memius411

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Gen 2017
  • Post: 41
Luci addizionali, ma quali?
« Risposta #195 il: 26 Gennaio , 2017, 15:38:30 »
Citazione da: gearbox - 26 Gennaio , 2017, 13:31:47
Ciao @memius411

Il blocchetto a 4 contatti risolverebbe la cosa. Quel blocchetto funziona in questo modo: a vespa ferma collega i cavi che scaricano a massa e spengono il motore ed scollega gli altri due cavi. In moto (chiave girata) i contatti si invertono. I cavi che erano collegati sono scollegati ed il blocchetto collega gli altri due.

Se quel blocchetto va bene per la tua vespa, procedi in questo modo: recupera il terminale del tuo blocchetto nel caso che quello del nuovo blocchetto non vada bene per la tua vespa. Ripristina il collegamento dei cavi per spegnere la vespa. Avrai 2 cavi liberi. Ad un cavo colleghi il cavo che parte dal contatto "B+" ed è quello sotto tensione. All'altro cavo colleghi il cavo che ritorna al regolatore. Da questo cavo derivi il cavo che va all'interruttore, dall'interruttore al faretto e dal faretto a massa sul telaio.

Buona strada

Ottimo, questa soluzione mi piace... :winking:

Ora prima di aprire tutto aspetto che mi arriva la merce.

Ho ordinato :

- due faretti 12w
- 1 batteria 12v 9 ampere
- 1 porta batteria con gommini e fascia elastica per reggerla
- copriruota con scanalatura per alloggiare la batteria
- regolatore tensione Ducati 343420 a 5 poli ( G,G,+B,C,M)

La prima cosa che faro' è aprire il nasello per vedere alla morsettiera che tipo di cablaggio ha la chiave. Ma io suppongo che abbia un due fili.

Per cui se cosi dovesse essere, ordino il cablaggio 4 fili e faccio come mi hai detto, ne uso due per la morsettiera e 2 per +B e C

Comunque in ogni caso i fili che dovro' passare sotto il serbatoio fino all'anteriore sono 2.

 :booss:
Connesso

Offline memius411

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Gen 2017
  • Post: 41
Luci addizionali, ma quali?
« Risposta #196 il: 26 Gennaio , 2017, 16:46:42 »
Se ho capito bene, la mia vespa dovrebbe avere due fili al blocchetto: Verde e Nero come da schema sotto:


http://i33.tinypic.com/1j1d9c.jpg

Invece il blocchetto a 4 fili è per l'elestart con batteria, dove sono presenti oltre al Verde e il Nero , anche il Rosso e il Bianco. Se seguite il percorso vedrete che il rosso va in batteria, passando dal fusibile. Mentre il bianco va al regolatore.

http://i33.tinypic.com/4jeb8.jpg
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Luci addizionali, ma quali?
« Risposta #197 il: 26 Gennaio , 2017, 21:43:15 »
Ciao @memius411

Il rosso parte dal "B+" che è collegato al positivo della batteria. Il bianco torna all'altro contatto sul regolatore ed è il cavo dal quale deriverai il contatto per l'interruttore dei faretti. Lo schema è quello della Star base, ma spiega bene i contatti sul regolatore. I cavi sono di colore diverso.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline memius411

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Gen 2017
  • Post: 41
Luci addizionali, ma quali?
« Risposta #198 il: 01 Febbraio , 2017, 14:34:31 »
Sono arrivato a questo punto.

Batteria collegata.
Regolatore a 5 poi gia con tutti i faston inseriti.
Rimasti due fili per andare nel telaio.
Fusibile collegato.

Ora i due fili rosso e marrone li passero' sotto al serbatoio. E poi da li parto con due fili piu piccoli di diametro per attraversare il tunnel fino a sotto il nasello nell'anteriore.

Nella parte posteriore ho usato fili piu' grandi.

I fili da passare all'anteriore sono il rosso del fusibile e il marrone del regolatore.
Vorrei passare un terzo filo per un eventuale predisposizione fanalino posteriore sotto batteria.


Una volta arrivato all'anteriore, collego il rosso e il marrone sotto chiave, nei due posti vuoti.

Poi per la derivazione alle utenze 12v (faretti, accendisigari ecc...) come faccio?
Con un rubacorrente sul marrone?
E quando, prima o dopo del blocchetto accensione????

Grazie
Connesso

Offline memius411

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Gen 2017
  • Post: 41
Luci addizionali, ma quali?
« Risposta #199 il: 01 Febbraio , 2017, 17:34:50 »
Intanto ho ordinato anche questi pulsanti:

http://www.ebay.it/itm/221404450304?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

dalla descrizione vedo che questi pulsandi hanno bisogno di 3 fili.
Il positivo che presumo sarà il filo che mi viene da C del regolatore.
E poi i due fili dei faretti rosso e nero.

Ora , siccome vorrei posizionare i due pulsanti ( uno per faretto) ad incasso sul portaoggetti in plastica del T5, sopra al bauletto, come ha gia fatto un altro utente del forum, la mia domanda è....come faccio a passare 3 fili nel bauletto?
Il foro del bauletto per i fili delle frecce mi sembra piccolo.
 :dribble:

Vorrei fare un lavoro del genere:
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?action=dlattach;topic=18757.0;attach=43889;image

Ma da questa foto non si capisce, com'è la sitauzione all'interno del portaoggetti. Se i pulsanti sono incassati senza uscire dietro oppure si puo' sfruttare il primo spazio senza forare anche la seconda parte del portaoggetti.

Grazie
« Ultima modifica: 01 Febbraio , 2017, 17:47:02 da memius411 »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 18 19 [20] 21 22 ... 26 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Luci addizionali, ma quali?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ma il copriruota di scorta...

Aperto da Cold Winter

Risposte: 62
Visite: 15065
Ultimo post 10 Giugno , 2014, 12:50:21
da Bermy
Frecce quali acquistare

Aperto da lml

Risposte: 15
Visite: 3872
Ultimo post 25 Ottobre , 2015, 23:42:01
da Marben
Parabrezza!!!! Ma come accidenti si pulisce?

Aperto da skoppon

Risposte: 17
Visite: 17804
Ultimo post 15 Novembre , 2009, 14:26:54
da skoppon
Ma esiste un blocca disco per la Star?

Aperto da pippo33k

Risposte: 8
Visite: 2732
Ultimo post 08 Gennaio , 2010, 14:08:25
da paolo l

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5260
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more