C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Parabrezza!!!! Ma come accidenti si pulisce?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Parabrezza!!!! Ma come accidenti si pulisce?  (Letto 17803 volte)

Calabrone

  • Visitatore
Parabrezza!!!! Ma come accidenti si pulisce?
« Risposta #10 il: 12 Novembre , 2009, 19:15:42 »
Giusto come dice Marco,trattasi di normale cera per carrozzeria.
Connesso

Calabrone

  • Visitatore
Parabrezza!!!! Ma come accidenti si pulisce?
« Risposta #11 il: 12 Novembre , 2009, 19:20:57 »
E poi perche' non lo tagli all'altezza giusta il tuo parabrezza? Lo tagli in modo d'avere il flusso tangente alla sommita' del casco,appena sopra la visiera.Eviterai cosi tutto lo sbattimento finora riscontrato.I miei parabrezza(Vecchi) sono tutti per frullatori che io provvedo a riciclare adattandoli alle mie misure.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Parabrezza!!!! Ma come accidenti si pulisce?
« Risposta #12 il: 12 Novembre , 2009, 19:23:52 »
C'è mi pare arexons che ha fatto un tergicrastallo chimico e fa scivolare via l'acqua
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Parabrezza!!!! Ma come accidenti si pulisce?
« Risposta #13 il: 12 Novembre , 2009, 19:29:40 »
Citazione da: Marben - 12 Novembre , 2009, 19:13:42
un paio di patate
Ahem, patate intese come tuberi o come belle signorine? :laugh: :laugh: Ma davvero le patate sono idrorepellenti ù?
.
Citazione da: Calabrone - 12 Novembre , 2009, 19:20:57
E poi perche' non lo tagli all'altezza giusta il tuo parabrezza? Lo tagli in modo d'avere il flusso tangente alla sommita' del casco,appena sopra la visiera.Eviterai cosi tutto lo sbattimento finora riscontrato.I miei parabrezza(Vecchi) sono tutti per frullatori che io provvedo a riciclare adattandoli alle mie misure.
Emanue', e come si taglia un parabrezza in plexigass? ù? ù?
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Parabrezza!!!! Ma come accidenti si pulisce?
« Risposta #14 il: 12 Novembre , 2009, 21:02:57 »
Skoppon c'è Paolone che ha fatto un piccolo tutorial, comunque ha spiegato che mediante dremel e tanta attenzione si puù fare
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Cold Winter

  • Visitatore
Parabrezza!!!! Ma come accidenti si pulisce?
« Risposta #15 il: 13 Novembre , 2009, 12:38:52 »
Ne approfitto per il domandone!
Qualcuno si ricorderà della mia caduta del mese scorso. Il parabrezza si è rigato per bene (beh, rigato è un eufemismo, direi proprio solcato) all'altezza degli occhi praticamente, il resto è perfetto. Dal momento che non mi va di spendere altri 80‚Ǩ, non esiste una pasta abrasiva che riesca a fare un buon lavoro? Non mi interessa che torni nuovo, ma almeno vederci un po' di più...
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Parabrezza!!!! Ma come accidenti si pulisce?
« Risposta #16 il: 15 Novembre , 2009, 08:55:35 »
Ei ragazzi su quattroruote, parlano di questo parabrezza chimico, che ho accennato poco sopra.
E' della wurth e il trattamento costa circa 50 euro, ma è per le auto, non conveniente per i nostri mezzi.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Parabrezza!!!! Ma come accidenti si pulisce?
« Risposta #17 il: 15 Novembre , 2009, 14:26:54 »
Dunque, rieccomi.
Io credo di aver risolto il problema con il sistema Alex/Marben e cioe' polish ed olio di gomito
Ci ho provato ieri pomeriggio ed il risultato e' positivo. Panno di cotone, movimento circolare, essicazione con patina biancastra e rimozione con altro panno di cotone. 15 minuti di lavoro e finalmente si vede di nuovo.
L'ho provato ieri all'imbrunire, ed il risultato mi sembra soddisfacente (anche se considerato il nebbione di ieri, dopo 4/5 km era gia' tutto bagnato).
Probabilmente utilizzando un disco per lucidare montato su trapano (come suggeriva Paolo) viene ancora meglio, ma il disco fa parte di quegli attrezzi che dico sempre che devo comprare e poi non compro mai.
.
Per Cold Winter. Ho paura che se i graffi sono percepibili al tatto (hai parlato di scanalature) ci sia davvero poco da fare, perche' anche se il trattamento suggerito da Federico fosse funzionale, tra i 50 euro per il ripristino e gli 80 per la sostituzione, opterei sempre per la seconda ipotesi (almeno e' nuovo).
Comunque, il mio lo pagai 45 euro e non 80 (a meno che il tuo non sia originale Piaggio). Fatti un giro su e-bay e compara un po' di prezzi. ;)
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Parabrezza!!!! Ma come accidenti si pulisce?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Cambio manopole, sì ma come?

Aperto da Alberto STAR

Risposte: 21
Visite: 3740
Ultimo post 22 Luglio , 2011, 10:26:28
da StarMarco
Parabrezza alto FACO, brutto ma utile !

Aperto da ferdi7650

Risposte: 26
Visite: 6843
Ultimo post 22 Dicembre , 2012, 14:59:17
da px177
Parabrezza.

Aperto da lmoscatiello

Risposte: 59
Visite: 9666
Ultimo post 10 Maggio , 2009, 08:51:33
da canapole
Parabrezza Cupolino Cuppini

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 12
Visite: 4934
Ultimo post 30 Marzo , 2009, 08:11:27
da lmoscatiello

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more