C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)  (Letto 8409 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

giannimini

  • Visitatore
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« il: 05 Maggio , 2014, 19:15:03 »
Salve ragazzi, scrivo dopo un pò di tempo per raccontarvi dell'evoluzione del mio motore LML.

Attualmente sono cosi configurato:
Malossi 166 ultima rettifica, quindi 61,8 per 170 cc circa
albero originale lml corsa 57
carter raccordati solamente vicino al cilindro
Monolamella carbonio polini da 0.40 con stopper rialzato al massimo (poi c'è l'albero)
carburatore 24 con condotto vaschetta getto massimo a 3 mm (raccordato a vaschetta e pacco lamellare)
getti non ricordo.
padellino sito vecchiotto
pignone 21
squish 1.3 mm
frizione 6 molle (presto anello di rinforzo)
bobina di un vecchio px a forchetta
anticipo originale lml
cilindro lavorato nello scarico e nella camicia come quattrini m1x e parmakit tsv con scarico alzato di circa 1, 1,5 mm

questa la configurazione di rodaggio, con cui arrivo a 107 km/h di gps in fuorigiri di quarta nonostante il parabrezza alto, pignone 21, filtro aria bucato sopra getti e padellino che sarà alla frutta mezzo pieno

a giorni la mia idea era quella di alleggerire il volano, mettere l'anello di rinforzo alla frizione, pignone 22, strombazzare il carb 24 sopra, togliere il filtro aria, ritardare un pò l'anticipo...

e di sostituire o modificare la marmitta.

la mia idea sulla marmitta, che mi tiene un pò cosi era un pò vaga... nel senso che non saprei cosa fare, mi piacerebbe tantissimo montare una m3px o una bella espansione tipo marri e compagnia bella, ma mi spavento che poi faccia troppo casino e avrei speso 300 euro o più per acquistarla, quindi vorrei arrangiarmi con tutto

il mio meccanico mi ha detto che ha dentro un'espansione di scooter senza paratie, da cui vorremmo prendere un cono a curva per realizzare una simil sip road, mortadella o simili recuperando ciò che resta del mio padellino sito,

prendere un'espansione da scooter e montarla come la m3px nascosta dalla ruota di scorta, ovviamente saldando dove necessario,


vi posto alcune immagini e dei video cosi capite di cosa sto parlando.

questo ragazzo ha modificato un'espansione da scooter e dice di avere giovamento rispetto al padellino, video:
marmitta vespa artigianale


come vedete sarebbe perfetta da modificare per montarla a sinistra lato ruota di scorta con delle modifiche si, ma visto che deve buttarla e mi farà pagare non tanto credo si possa fare.

oppure se avete una polini usata da potermi vendere a poco fatevi avanti, me la spedite in contrassegno e via la paura... avevo pensato pure ad una polini, eventualmente da svuotare e silenziare con un bel silenziatore da scooter.

ps: non prendetemi per pazzo, mi piace sperimentare, credo che questa fesseria se va in porto è un buono spunto per potere recuperare le vecchie espansioni da scooter che abbiamo a casa e metterle sotto la vespona
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #1 il: 06 Maggio , 2014, 14:37:32 »
ÏSenza stare ad eviscerare la tua configurazione troppo nel dettaglio (che posso essere d'accordo o meno) ti dico I dubbi che ho quando la leggo nero su bianco, prestazioni effettive si commentano solo con il motore che gira sotto il culo.

Volano alleggerito, io eviterei di andare troppo sul leggero, I 2.25kg dell'originale sono un buon compromesso, non credere che un volano leggero dia prestazioni, infatti l'unica miglioria sarebbe una accelerazione (marginalmente) piu' rapida a discapito della coppia a giri alti che invece ne risente e te ne accorgi, sia su lunghe distanze in falsopiano che in salita.

Con una 21/68 a 107km/h sei a 7000 giri scarsi, il malossi e' un cilindro che allegramente arriva a oltre 8000 se ben settato.
Sono d'accordo con I 22 denti ma eviterei la 6 molle, molto meglio 7. L'anello di rinforzo e' piu' per la 8 molle che ha la campana piu' delicata. La campana della 7 e' piu' ignorante e comunque ha il primo disco frizione con le placche che mantengono I petali apposto e rendono l'anello di rinforzo completamente inutile (stessa cosa la 6 molle).

Squish 1.3... ottimista e parecchio. Direi che 1.5 e' gia' il limite per un motore che deve durare. Accoppiato tassativamente all'anticipo su IT.

Filtro aria, non toglierlo, le turbolenze che ne derivano ti fanno andare meno (opinione personale in quanto ho fatto e continuo a fare prove sui carburatori quasi quotidianamente). Se vuoi una cosa fatta bene vai col filtro T5 (filtro abbassato o coperchio rialzato a tuo piacere. Io abbasso I filtri che penso sia meglio e meno lavoro).

« Ultima modifica: 06 Maggio , 2014, 14:43:21 da Neropongo »
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #2 il: 06 Maggio , 2014, 14:38:40 »
Scordavo, la marmitta.
Io eviterei pecionata artigianali e andrei su chi le produce a modo.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #3 il: 06 Maggio , 2014, 15:45:40 »
Se hai il volano lml sei sui 2,55 kg potresti portarlo al peso di un volano px ovverosia circa 2,25kg.  Non spingerti comunque meno di 1,8-1,9 perché poi il volano diventa troppo da kart con perdita rilevante di coppia. La campana lascerei assolutamente la 7 mille con un anellino di rinforzo ( ma so che farai di testa tua) [emoji1][emoji1]. Squish su un cilindro in ghisa starei sui 1,7 mm al massimo ma già sei oltre limite scendi a 1,5 ma ripeto già sei veramente al limite soprattutto sui lunghi tratti. Se fai apri e chiudi in città nessun problema.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Connesso

giannimini

  • Visitatore
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #4 il: 06 Maggio , 2014, 17:56:07 »
ragazzi vorrei mettere la 7 molle con anello di rinforzo ma dovrei procurarmi il pignone che si è staccato dal piattello, i dischi e la corona con anello di rinforzo.

inoltre sarebbe più pesante della 6 molle.

molti con la 6 molle con anello dxc sono contenti anche con un m1xl

grazie boris del consiglio se si distrugge di nuovo metterò la 7 molle sperando che non muoio ahahah

il volano, lo torniro fino a 2 kg... e anticipo su it, perfetto grazie del consiglio.

quindi sono a 7000 giri?

vorrei arrivare magari a 8000 9000 per come ho fasato il cilindro... male che vada metto la guarnizione sotto un pò più spessa cosi aumento anche un pò lo squish...

comunque oggi sono stato dal meccanico, effettivamente la polini andrebbe bene sono da scamerata ma ci vorrebbe un silenziatore più lungo per sopperire tutto il casino che farebbe e uscirebbe troppo diventando antiestetica.

quindi le alternative sono pochissime, scartando il discorso polini scamerata o mi faccio fare la padella tipo sip road e compagnia bella o mi faccio fare l'espansione da lui stesso di sana pianta e via...

il discorso dell'espansione da scooter sarebbe buono ma ce ne vorrebbe una da piaggio zip o booster, in maniera tale da avere un'espansione che parte da subito e non da dove si attacca al padellino...

vediamo che combina domani. intanto metto sta frizione rinforzata e via... sono sicuro che non mi deluderà

ieri ho uscito fuori espansioni da kart, una artigianale a coni che ha fatto lui ecc ecc...

comunque dai miei calcoli elementari se un'espansione pura da sccoter fa girare un 70cc a 15 20.000 giri (ho detto una boiata?) magari su un 171 a 9000 giri dovrebbe farcelo arrivare

considerando ciò che ho appreso con un programmino tempo fa per espansioni...

se aumentavo la cilindrata diminuivano i giri... con le stesse misure dell'espansione...

male che vada copierò di sana pianta un m3px o una zirri senza silenziatore rovesciato... quella diretta sotto la ruota discorta per intenderci simile alla jl e compagnia bella....

vi tengo aggiornati.

per il discorso filtro: il filtro t5 abbassato non rende come da originale, il carburatore t5 è stato abbassato a posta per potere ospitare il filtro t5 che col cornetto all'intyerno è più alto, quindi la soluzione di togliere il filtro o mettere un cornetto è la soluzione più performante (ma più deleteria per il motore)

grazie comunque del consiglio, ognuno esprime i propri pareri...

ci aggiorniamo buona serata intanto a tutti!!!!
Connesso

Oscar

  • Visitatore
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #5 il: 06 Maggio , 2014, 23:41:36 »
Ciao, non ha alcun senso farti fare l'espansione se non vuoi fare rumore, credi sarebbe meno rumorosa di quelle in commercio? L'unica strada sensata è farti la simil sip-road, ma sarebbe molto meglio su base piaggio o RMS, la sito ha quel tubo interno trasverso che sottrae volume in camera e spazio per il cono che deve entrare nella padella, limitandone anche lo sfogo perché gli viene proprio davanti a dove il cono "sputa" nella camera. Per come ti conosco dai tuoi post, ti incaponirai con la sito che hai già per non spendere 30€ per una piaggio o RMS (anche meno se usata), per poi magari lamentarti del risultato, quindi ti dico: o fai in modo che fra la fine del cono e quel maledetto tubo interno restino quasi 10cm, oppure lo elimini, ma la marmitta viene un po' più rumorosa, non quanto un'espansione chiaro, timbro ancora da vespone e un po' meno decibel, ma il pom-pom-pom del vespone "normale" diventa un BOM-BOM-BOM, ma la resa è ottima. Nell'usare la curva col cono che prendete dalla espa dello scooter cercate, anche se dipende da come è fatta quell'espa e forse c'è poco su cui giostrare, di far sì che ne venga fuori una curva molto più sporgente rispetto alla curva originale del collettore della sito (occhio ovviamente a non farla così sporgente da farla arrivare a toccare sul cavalletto.
Connesso

giannimini

  • Visitatore
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #6 il: 07 Maggio , 2014, 13:11:25 »
Ciao Oscar e grazie della tua risposta, va bene, se recupero una vecchia padella farò così come mi hai consigliato :-)

Comunque vedendo le varie recensioni online su espansioni ecc posso garantiti che rispetto al padellino anche se anno più casino ti danno quei 5 e a volte anche 10 cv in più.

Vedendo la comparative di marmitte pe large da px, vedi che la sito plus alla fine da solo un cavallo in piu del padellino, mentre la simonini e la polini per esempio danno qualcosa in più.

Adesso nella mia testa vorrei mettere un'espansione pura perché anche se adattata credo vada meglio di un padellino a coni, ma se c'è troppo lavoro da fare o non recupero il materiale tra le vecchie marmitte del meccanico me la faccio una simil sip road e via. Alla fine si fa Tom Tom come dici tu, ma almeno faccio girare meglio sto malossino lavorato :-)

Ahahah certo che c'è la metterei l'espansione da kart 125 così solo per vedere cosa esce fuori ahahahaha
Se trovo un padellino da cui recuperare il collettore la faccio sta pazzia
Connesso

Oscar

  • Visitatore
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #7 il: 07 Maggio , 2014, 14:25:18 »
Citazione da: giannimini - 07 Maggio , 2014, 13:11:25
Ciao Oscar e grazie della tua risposta, va bene, se recupero una vecchia padella farò così come mi hai consigliato :-)

Comunque vedendo le varie recensioni online su espansioni ecc posso garantiti che rispetto al padellino anche se anno più casino ti danno quei 5 e a volte anche 10 cv in più.

Vedendo la comparative di marmitte pe large da px, vedi che la sito plus alla fine da solo un cavallo in piu del padellino, mentre la simonini e la polini per esempio danno qualcosa in più.

Adesso nella mia testa vorrei mettere un'espansione pura perché anche se adattata credo vada meglio di un padellino a coni, ma se c'è troppo lavoro da fare o non recupero il materiale tra le vecchie marmitte del meccanico me la faccio una simil sip road e via. Alla fine si fa Tom Tom come dici tu, ma almeno faccio girare meglio sto malossino lavorato :-)

Ahahah certo che c'è la metterei l'espansione da kart 125 così solo per vedere cosa esce fuori ahahahaha
Se trovo un padellino da cui recuperare il collettore la faccio sta pazzia

10cv in più mi pare un po' utopico, anche perché non stiamo parlando di un m1x o roba simile... Il punto è che prima dici che non vuoi far rumore (e quindi ti dico di lasciar stare l'espansione pura), ora che sei disposto a far rumore se guadagni belle prestazioni... quindi sta a te, valuta cosa vuoi ed a che compromessi sei disposto a scendere e regolati di conseguenza, con criterio.
In ogni caso l'espansione da scooter la lascerei dov'è se non sai da prima per che cilindrata è studiata, quanto rumore fa e come si comporta, è tutta un'incognita (e quindi grosso rischio di lavoro e soldi persi), potrebbe venirne fuori (cosa anche probabile) una roba molto rumorosa e che ti ammazza i bassi del tutto e rende solo in alto dandoti sì i giri che vuoi ma rendendo il motore poco fruibile se tira solo, mettiamo dai 5000giri in poi se non oltre... Come anche rischi ti faccia scaldare se sottodimensionata ed altri accidenti che ti renderebbero insoddisfatto del risultato (che poi se scalda oltre all'insoddisfazione ci può scappare la grippata). Quindi se non sai nulla di quell'espa ti direi lasciala perdere in quanto tale ed usala invece per fare la simil-sip road, che già, ti assicuro, fa molti giri in più del padellino a patto che la conicità inizi abbastanza prima che il collettore entri nella padella (non fare un cono solo interno insomma) e che il cono sfoghi bene dentro la padella. Ah se usi la sito e non elimini il tubo trasverso di cui ti parlavo, come anche se usi una piaggio o rms, fai dei buchi sulla paratia, 3 o 4 da 10mm dovrebbero andar bene.
Connesso

giannimini

  • Visitatore
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #8 il: 07 Maggio , 2014, 19:57:41 »
Ciao Oscar in effetti mi sa tanto che farò una simil sip road con ciò che trovo, quindi pezzi di espansione e padellino sito o Piaggio che sia...

Se faccio un bel cono subito dopo la curva del collettore che entra dentro e sfoghi bene dici che guadagnò già qualcosa o deve partire immediatamente la conicità ?

Poi va bene per i buchi alla paratia e beccuccio finale maggiorato...

Per l'espansione per adesso lasciò stare appena ho più tempo si vede, anche perché entrò giorno 11 devo avere la espe pronta per un raduno :-)
Connesso

Oscar

  • Visitatore
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #9 il: 09 Maggio , 2014, 11:25:15 »
Io posso dirti che anche solo eliminando il famoso tubo trasverso e mettendo un cono solo interno al posto del db killer la situazione migliorava molto rispetto al padellino, ma non basta a soddisfare appieno la voglia di giri del malossi, per giunta rifasato, e la tua. L'ideale sarebbe che il collettore cominciasse a svasare con la conicità prima della curva. Se non puoi e devi fare un solo cono retto che entra dentro, e quindi devi attaccarlo per forza dopo la curva, almeno fallo partire il prima possibile. Potresti vedere se trovi un tubo curvo compatibile con diametro maggiore dell'originale, così il collettore si allarga già prima della curva anche se senza coni. Verrà un lavoro a metà ma indiscutibilmente farà già molti più giri del padellino ed avrai anche molta più coppia, utile ad abbinarsi bene con uno z22.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Espansione Pinasco su Star 150

Aperto da luftwaffe

Risposte: 6
Visite: 2782
Ultimo post 07 Giugno , 2012, 09:23:25
da ernebbia
Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160

Aperto da giannimini

Risposte: 56
Visite: 17864
Ultimo post 15 Ottobre , 2012, 22:57:31
da giannimini
kit lamellare malossi con Carb 30 su lml possibile?

Aperto da giannimini

Risposte: 0
Visite: 2390
Ultimo post 16 Ottobre , 2012, 11:20:32
da giannimini
Le mie impressioni dopo aver messo il carb 24 sulla mia 2t con malossi 166

Aperto da giannimini

Risposte: 0
Visite: 2029
Ultimo post 12 Aprile , 2014, 22:05:57
da giannimini

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more