C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160  (Letto 17860 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

giannimini

  • Visitatore
Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160
« il: 26 Giugno , 2012, 18:25:29 »
ciao a tutti ragazzi, finalmente ho finito il rotaggio al mio nuovo cilindro.

col parabrezza messo e col vento a favore anche in 2 tocca quasi i 110 km/h... prima arrivavo a stento a 100 ma dopo molta ma molta più strada (col vento a favore sempre intendo)

col vento contro riesco a raggiungere i 90 km/h in 2 ma ho pur sempre il parabrezza... senza non ho provato.

il cilindro l'ho montato p&p, senza lavorarlo alla base quindi per farlo coincidere col carter lml... ma ci sarà si e no 2 3 mm di ghisa a fare da ostacolo... di meno comunque di sicuro di tutti gli altri gt in commercio come polini pinasco alluminio ecc (dr non lo prendo in considerazione perchè è proprio uguale ai carter del px come il pinasco in ghisa)

il comportamento della star è cambiato completamente, la prima finisce immediatamente... e la seconda arriva fino a 60 senza incertezze... dopo inizia a murare un pò per il getto del massimo troppo grasso, un pò per l'anticipo lasciato originale e un pò per il padellino sito... (il massimo è stato lasciato grasso appunto per finire il rotaggio)

mentre la terza e la quarta diventano bellissime... sono molto più piene come marce e si riesce a sfruttarle molto bene rispetto a prima...

ho scelto il malossi al polini proprio per questo, nonostante ho visto da qualche grafico che sulla lml appunto il polini dia 1 cv di vantaggio rispetto al malossi... ma io volevo lasciare i rapporti  originali e quindi ho trovato meglio sacrificare qualche cavallo a favore di qualche giro in più...

la cosa bella dopo averlo provato è che se riesci a cambiare la 3 a 90 km orari... ti ritrovi in 4 col regime ottimale di coppia e ti porta fino a 100 110 in un lampo...

purtroppo non ho avuto ancora il piacere di provare una px o una star con un polini... ma da ciò che ho letto tra i forum (inglesi e tedeschi compresi) e dai meccanici qua e la come prestazioni non dovrebbe discostarsi poi tanto...

quindi che dire, non posso che consigliarlo a tutti anche montato in p&p da molte soddisfazioni, molti giri e molto divertimento... adesso si che è diventata una star vera e propria!

oggi ho controllato la candela ed è nocciola molto scuro, a proposito, se lo comprate ricordatevi di mettere una candela a passo corto... la malossi consiglia una denso che alla ngk coincide cona b9hs o br9hs che sia per uso racing e br8hs b8hs per uso cittadino... io per adesso ho una denso corrispondente alla b9hs e mi trovo bene!

a livello di tecnica devo dire che sto cilindro è più corto rispetto a quello originale infatti i prigionieri restano un pò più in fuori, (il pistone infatti ha un'altezza di compressione inferiore) ma lo si può montare anche con quelli originali... ed è molto ben fatto... il pistone è leggerissimo al contrario dello spinotto che pesa un accidente (più dell'originale) i fermaspinotti sono difficilisimi da mettere in quanto non sono a G ma a C... quindi armatevi di pazienza per metterli.. e in più danno 2 belle guarnizioni di testa... una in rame e una circolare in gomma che si incassa nella testa proprio per aver più tenuta...

io quella in rame l'ho tolta oggi, ho misurato lo squish ed è di un mm e qualcosa... con la guarnizione di rame arriverà si e no a 1,5 1,8....

il prossimo passo che farò infatti sarà... ritardare l'anticipo, raccordare i travasi alla base... crearmi una guarnizione di carta da mezzo millimetro da mettere sotto in modo da alzare un altro pò le fasi e rimontare il tutto... (prima ovviamente guarderò le luci e farò in modo che siano belle aperte)

se avete consigli e pareri o magari volete esprimere i vostri giudizi in merito al comportamento e prestazioni rispetto ad un polini io sono qui...

si parla poco del malossi, io non sono un preparatore, bensì un appassionato... molte volte ho combinato qualche fesseria... e prendere questo cilindro è stata un pò una sfida con me stesso, il polini è stato provato e riprovato e girala come vuoi è sempre la stessa minestra... è stato un rischio che ho corso a montarlo... ma devo dire che sono davvero molto soddisfatto e non è vero che è tutto giri e niente arrosto... anche montato su una lml completamente originale da le sue soddisfazioni (anche se è sempre un leone in gabbia pronto a farsi sentire se accompagnato dal suo carburatore e dalla sua espansione o semiespansione che sia sempre della malossi)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160
« Risposta #1 il: 26 Giugno , 2012, 18:40:45 »
RoDaggio, non rotaggio... la carburazione andrà sistemata così come l'anticipo, e il consiglio che ti do è di non metterti a fare stramberie senza metodo e conoscenze... tipo uno squish di 1 mm "e qualcosa".... lo squish, come le fasi e l'anticipo sono cose precise, non si fanno a spanne.
Ma caro Gianni  :abbraccio: con te a volte sembra proprio di  testatemuro , senza voler essere professori, ma semplicemente avvertendoti che se ti esplode il motore sotto al sedere sono c@##i.
Prova un Polini, basta un p&p col suo filtro dedicato e col carburatore da 20 mm... almeno avrai un termine di paragone ;)
« Ultima modifica: 26 Giugno , 2012, 18:48:45 da SuperStar80 »
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160
« Risposta #2 il: 26 Giugno , 2012, 18:46:27 »
io invece voglio finalmente farti gli auguri  :applauso:

finalmente sei passato ai fatti e lo hai fatto in modo coraggioso, cioè controcorrente.
divertiti chiedi in giro e usa la tua vespa per tutto quello che vuoi.

bravo Gianni
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160
« Risposta #3 il: 26 Giugno , 2012, 19:22:11 »
Citazione da: ampc78 - 26 Giugno , 2012, 18:46:27
io invece voglio finalmente farti gli auguri  :applauso:

finalmente sei passato ai fatti e lo hai fatto in modo coraggioso, cioè controcorrente.
divertiti chiedi in giro e usa la tua vespa per tutto quello che vuoi.

bravo Gianni

Auguri per il nuovo gt e' sempre emozionante quando si cambia il cuore al proprio mezzo.  Detto questo il malossi , per quello che so io montato p e p nn ha molto senso, gira molto alto e ha bisogno di tante lavorazioni ai carter e carburatori abbondanti altrimenti ai bassi e' molto deludente rispetto agli altri cilindri soprattutto polini. Spero di troverai bene, ma quando chiesi ad un preparatore qui a Piacenza del malossi mi disse: lascia perdere perche va meno del polini e grippa molto piu facilmente quindi o metti il cilindro Dell lml 150 che p e p ai bassi va già di piu del malossi, o vai di pinasco e se proprio vuoi esagerare metti un polini." ti riporto le parole di un meccanico di Piacenza che lavora sulle vespe da 40 anni, personalmente un malossi nn l ho mai provato.. Aggiornaci su come va e buon rodaggio!!
Connesso

giannimini

  • Visitatore
Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160
« Risposta #4 il: 29 Giugno , 2012, 12:31:49 »
ragazzi, grazie a tutti degli auguri, sono felice di aver condiviso con voi questa mia esperienza, controcorrente come dite voi, ma che ha dato i suoi frutti.

personalmente credo di più alle parole di un appassionato che a quelle di un meccanico... magari un meccanico consiglia un polini rispetto al malossi perchè ha montato solo quelli e si trova bene o perchè si spaventa che mettendo un malossi che è un cilindro di giri su una vespa vecchiotta si spasci tutto!

io sinceramente sono voluto andare controcorrente... e ne sono rimasto molto ma molto soddisfatto!

domenica ho un raduno, vorrei provarlo un polini p&p... sono sicuro che come accelerazione e velocità massima sarò davanti....

forse un polini p&p me le darà di 4 piena o di 3... a bassi giri.... ma se riesco a tenere bene in coppia il mio.... credo che un polini si debba mettere da parte (montato p&p come il mio)

se ho 2 minuti appena finisco completamente il rodaggiovi faccio un video onboard  :abbraccio:

per quanto riguarda il discorso lavorazioni ai carter, se avete una px è meglio il polini ovviamemte perchè se si sfascia basta prendere un dr e tagliarci le unghiette sotto o un parmakit e pressochè hanno gli stessi travasi.,... ma su una lml, senza toccare nulla, i cilindri che combaciano discretamente sono solamente il pinasco in alluminio e il malossi 166...

il polini ha il disegno dei travasi all'incontrario di quello delle lml... cioè vicino al frontescarico li ha vicino ai prigionieri... vicino allo scarico li ha distanti... cosa che col malossi non sussiste...

per questo credo che i meccanici consigliano il polini.... anzi un mio amico sta aprendo un blocco 150 px... gli ho consigliato proprio per questo di mettere un polini e un si 24... proprio perchè se dovesse grippare e spendere poco con un bel dr con le unghiette aperte alla base sarebbe apposto (e la testa polini ovviamente)

per il discorso squish... quando l'ho misurato sul mio cilindro lml e vi ho detto che era di 1 mm molti mi hanno preso per pazzo... qui anche se ho tolto la guarnizione di testa è sempre superiore ad 1 mm anzi arriva quasi ad 1,5... quindi rischio di fare danni non ce ne dovrebbe essere... mi preoccupo solo per l'anticipo che ritarderò appena andrò dal meccanico  ;)

nel frattempo me la godo così... ci faccio 50 km al giorno in una strada costiera piena di curve per andare al mare... è diventata una goduria praticamente  :-*

adesso non so se montare la sua malossi dedicata o una polini e poi il 24 o 26 che sia... oppure modificare il pacco con le lamelle in carbonio da 0,35 o 0,40 e ritardare l'anticipo per vedere se riesco a prendere qualche altro giro...
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160
« Risposta #5 il: 29 Giugno , 2012, 13:18:48 »
Citazione da: giannimini - 29 Giugno , 2012, 12:31:49
ragazzi, grazie a tutti degli auguri, sono felice di aver condiviso con voi questa mia esperienza, controcorrente come dite voi, ma che ha dato i suoi frutti.

personalmente credo di più alle parole di un appassionato che a quelle di un meccanico... magari un meccanico consiglia un polini rispetto al malossi perchè ha montato solo quelli e si trova bene o perchè si spaventa che mettendo un malossi che è un cilindro di giri su una vespa vecchiotta si spasci tutto!

io sinceramente sono voluto andare controcorrente... e ne sono rimasto molto ma molto soddisfatto!

domenica ho un raduno, vorrei provarlo un polini p&p... sono sicuro che come accelerazione e velocità massima sarò davanti....


Giannimini mi spiace deluderti ma il polini a parità di configurazione va piu forte del malossi, ai bassi soprattutto. Prova un polini p e p e poi vedi che cambi subito gt :-)

forse un polini p&p me le darà di 4 piena o di 3... a bassi giri.... ma se riesco a tenere bene in coppia il mio.... credo che un polini si debba mettere da parte (montato p&p come il mio)

se ho 2 minuti appena finisco completamente il rodaggiovi faccio un video onboard  :abbraccio:

per quanto riguarda il discorso lavorazioni ai carter, se avete una px è meglio il polini ovviamemte perchè se si sfascia basta prendere un dr e tagliarci le unghiette sotto o un parmakit e pressochè hanno gli stessi travasi.,... ma su una lml, senza toccare nulla, i cilindri che combaciano discretamente sono solamente il pinasco in alluminio e il malossi 166...

il polini ha il disegno dei travasi all'incontrario di quello delle lml... cioè vicino al frontescarico li ha vicino ai prigionieri... vicino allo scarico li ha distanti... cosa che col malossi non sussiste...

per questo credo che i meccanici consigliano il polini.... anzi un mio amico sta aprendo un blocco 150 px... gli ho consigliato proprio per questo di mettere un polini e un si 24... proprio perchè se dovesse grippare e spendere poco con un bel dr con le unghiette aperte alla base sarebbe apposto (e la testa polini ovviamente)

per il discorso squish... quando l'ho misurato sul mio cilindro lml e vi ho detto che era di 1 mm molti mi hanno preso per pazzo... qui anche se ho tolto la guarnizione di testa è sempre superiore ad 1 mm anzi arriva quasi ad 1,5... quindi rischio di fare danni non ce ne dovrebbe essere... mi preoccupo solo per l'anticipo che ritarderò appena andrò dal meccanico  ;)

nel frattempo me la godo così... ci faccio 50 km al giorno in una strada costiera piena di curve per andare al mare... è diventata una goduria praticamente  :-*

adesso non so se montare la sua malossi dedicata o una polini e poi il 24 o 26 che sia... oppure modificare il pacco con le lamelle in carbonio da 0,35 o 0,40 e ritardare l'anticipo per vedere se riesco a prendere qualche altro giro...
Connesso

giannimini

  • Visitatore
Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160
« Risposta #6 il: 29 Giugno , 2012, 13:24:55 »
è da vedere boris, sinceramente finora non c'è mai stato un confronto diretto, qui montano tutti polini. io solo ho il malossi.

se al raduno c'è qualcuno col polini comunque una provata voglio dargliela d'accelerazione...

d'allungo coi rapporti originali un polini su lml quanto fa? 110?
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160
« Risposta #7 il: 29 Giugno , 2012, 13:43:49 »
Citazione da: giannimini - 29 Giugno , 2012, 13:24:55
è da vedere boris, sinceramente finora non c'è mai stato un confronto diretto, qui montano tutti polini. io solo ho il malossi.

se al raduno c'è qualcuno col polini comunque una provata voglio dargliela d'accelerazione...

d'allungo coi rapporti originali un polini su lml quanto fa? 110?
Giannimini mi credi che nn lo so? Io mezzo lo godo in accelerazione e poi con il netto miglioramento di velocita di crociera rispetto a quando era originale . Posso dirti che un paio di volte con su la mia ragazza come passeggero, nel sorpasso di un camion sono arrivato a 105-110 , ma nn n'e sono sicuro sinceramente perche nn stavo li a guardare. Io pero monto la mortadella v 1,4 che apre molto rispetto al padellino. Domani faccio una gitarelle da solo, se capita di tirarla ti faccio sapere, ma lo faccio verificando col gps
Connesso

giannimini

  • Visitatore
Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160
« Risposta #8 il: 29 Giugno , 2012, 16:48:51 »
ok perfetto quindi tu monti il polini 177 col carburatore 20, ovviamente getti e mortadella...

le velocità che ho postato io sono col gps ovviamente  ;)

facci sapere!
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160
« Risposta #9 il: 29 Giugno , 2012, 17:00:07 »
Citazione da: giannimini - 29 Giugno , 2012, 16:48:51
ok perfetto quindi tu monti il polini 177 col carburatore 20, ovviamente getti e mortadella...

le velocità che ho postato io sono col gps ovviamente  ;)

facci sapere!

Polini p e p , padellino Piaggio modificato , carburo 20 , 110 di max, be3, 48-160 di minimo, vite aria 1 giro e 3/4. Questa e' la migliore configurazione a cui sono arrivato facendo molte prove coi getti. L erogazione così e' pulitissima, sembra catalizzato credimi.

In realtà andava ancora meglio col 108, ma visto che uso la vespa per viaggi lunghi ho preferito montare il 110 , perche col 108 la candela mm era bella scura come la volevo io .

Poi un consiglio, se hai il 20/20 nn stare a sentire quelli che di getto montano il 115 , il 114 sono tutte balle, la vesPA diventa pigra. Fai la prova candela tirando la vespa e ti accorgerai che un 177nn lavorato e albero originale ( se e' perfettamente a posto e nn aspira aria da altre parti) ha bisogno di un 105/106 nulla piu. Se monti una marmitta Piu aperta del padellino, devi rifare le prove e vedere il colore della candela e appena trovato il getto max ideale riposizionare la vite del minimo smagrendo un Po. Ovviamente prima di tirare al massimo assicurati che la carburazione sia ottimale.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Accorgimenti dopo aver montato una marmitta sito?

Aperto da Seba85

Risposte: 32
Visite: 7157
Ultimo post 13 Dicembre , 2011, 23:24:12
da giannimini
Help me carburazione x Gt Polini 177 p&p + sito plus e getti modificati.

Aperto da maxlegend

Risposte: 2
Visite: 2848
Ultimo post 07 Novembre , 2012, 20:12:03
da skoppon
Le mie impressioni dopo aver messo il carb 24 sulla mia 2t con malossi 166

Aperto da giannimini

Risposte: 0
Visite: 2028
Ultimo post 12 Aprile , 2014, 22:05:57
da giannimini
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)

Aperto da giannimini

Risposte: 35
Visite: 8406
Ultimo post 21 Giugno , 2014, 00:21:19
da giannimini

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 95
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more