C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • sistema di ricircolo aria

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: sistema di ricircolo aria  (Letto 6827 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

towerman

  • Visitatore
sistema di ricircolo aria
« il: 06 Settembre , 2009, 10:54:00 »
Buona Domenica a tutti

C'è qualcuno di buona volontà che puù spiegare come funziona il sistema di ricircolo dell'aria montato sulla star? perchè poi la scatoletta è cos?¨ grande e collegata al carburatore?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
sistema di ricircolo aria
« Risposta #1 il: 06 Settembre , 2009, 11:20:05 »
Citazione da: towerman - 06 Settembre , 2009, 10:54:00
Buona Domenica a tutti

C'è qualcuno di buona volontà che puù spiegare come funziona il sistema di ricircolo dell'aria montato sulla star? perchè poi la scatoletta è cos?¨ grande e collegata al carburatore?

non e un sistema di ricircolo dell'aria collegato al carburatore  , cioè non e che parte dei gas di scarico esce dallo scarico ed entra nel carburatore,
sul coperchio carburatore esiste solo una staffa di fissaggio per tale "filtro".

tale scatolotto ha all'interno presente un filtro carta  con una  presa d'aria esterna  di piccolo diametro.
in teoria si comporta  come un espansore/ossigenatore e dovrebbe funzionare solo con il "contraccolpo" generato dal collettore con i gas di  scarico.
quindi dovrebbe avere una valvola di non ritorno per far entrare dell'aria e per far funzionare meglio il catalizzatore.
Poi in pratica dovrei vedere esattamente il funzionamento dissasemblando lo scatolotto SAS.

chiarimenti più dettagliati alla prossima puntata.

paolo
Connesso

paolo l

  • Visitatore
sistema di ricircolo aria
« Risposta #2 il: 06 Settembre , 2009, 18:41:34 »
 allora la mia teoria e confermata l'unica cosa non esiste un filtro in carta ma un filtro in gommaspugna o gommapiuma

 sas dall'alto si vede il prefiltro posteriore cilindrico nero
  [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

 sas lateralmente si vede indicata la direzione dell'aria
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

 particolare valvole unidirezionali
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

 particolare interno filtro si puo notare in trasparenza foro entrata aria
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

quindi e confermato se provate a soffiare nel tubo non ci riuscite ma solo a succhiare , tale valvola appunto come gia detto,
lascia entrare dell'aria  nel momento in cui si viene a generare la depressione di "contraccolpo" nel collettore, subito dopo il ciclo di  scarico del pistone.


ciao paolo


Edit by Alex: ho spostato l'ordine delle foto inserendole nel contesto del post anzichè farle raggruppare in basso.
« Ultima modifica: 06 Settembre , 2009, 20:47:05 da Alex »
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
sistema di ricircolo aria
« Risposta #3 il: 06 Settembre , 2009, 18:57:43 »
Citazione da: paolo l - 06 Settembre , 2009, 18:41:34
  sas dall'alto si vede il prefiltro posteriore cilindrico nero     foto1
A me quel pernacchietto di gommapiuma della foto 1 di Paolo non c'e' mai stato e non c'e' attualmente. E' grave? ù?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
sistema di ricircolo aria
« Risposta #4 il: 06 Settembre , 2009, 19:02:49 »
Citazione da: skoppon - 06 Settembre , 2009, 18:57:43
A me quel pernacchietto di gommapiuma della foto 1 di Paolo non c'e' mai stato e non c'e' attualmente. E' grave? ù?


no non penso che sia molto grave probabilmente visto il diametro spesso della cellete di tale spugna si comporta come prefiltro, ma il fitro comunque
garantisce un buon filtraggio.

l'unica cosa e che ti troverai e il filtro in spugna giallo pieno di  aracnidi  e animaletti che lo useranno come casa.  :laugh:  :laugh:  :laugh:

paolo

Connesso

towerman

  • Visitatore
sistema di ricircolo aria
« Risposta #5 il: 06 Settembre , 2009, 19:34:19 »
grazie Paolo che hai anche smontato il sas per farcelo vedre dentro, perù è la funzione che ancora mi sfugge....
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
sistema di ricircolo aria
« Risposta #6 il: 06 Settembre , 2009, 20:05:58 »
Citazione da: paolo l - 06 Settembre , 2009, 19:02:49
l'unica cosa e che ti troverai e il filtro in spugna giallo pieno di  aracnidi  e animaletti che lo useranno come casa.  :laugh:  :laugh:  :laugh:
A vabbe' allora non c'e' problema. A Cremona i ragni sono di casa, anzi, considerato che la zona e' particolarmente umida, la presenza di un ragno in casa e' segno di un buon isolamento termico perche' i ragni fanno la tela solo nei luoghi asciutti (o almeno cosi' dicono i cremonesi) :laugh: :laugh:
Guarda quante cose che ho imparato da quando mi sono traferito a Cremona :laugh: :laugh:
.
PS: Scherzi a parte,  il filtro giallo va pulito periodicamente?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
sistema di ricircolo aria
« Risposta #7 il: 07 Settembre , 2009, 00:14:00 »
Citazione da: towerman - 06 Settembre , 2009, 19:34:19
grazie Paolo che hai anche smontato il sas per farcelo vedre dentro, perù è la funzione che ancora mi sfugge....
SAS=scatolotto nero collegato allo scarico
 
come spiegarti ,
la valvola di non ritorno posta tra il tubo e lo scatolotto fa si che l'aria possa entrare e non uscire.
la valvola di non ritorno inoltre fa si che i gas di sacrico non possano andare verso il filtro ed uscire dallo scatolotto.

 nel ciclo del 2 tempi  sappiamo tutti che non esistono le valvole e tale meccanismo è sostituito dalla luce di scarico e dalle luci di aspirazione,
tale sistema lascia aperta la luce di scarico per tutta la durata dell'aspirazione,
creando un leggero flusso di ritorno dei gas di scarico verso il cilindro , allora è in questa fase che si va a creare una depressione nel collettore,
 in questa fase che la valvola del SAS si apre per effetto del risucchio (depressione del colettore) immettendo nel collettore una piccola quantità d'aria
necessaria a far funzionare meglio il catalizzatore nel 2 tempi.
poi l'effetto reale che ha l'immisione di aria sul catalizzatore questo non mi è chiaro , probabilmente ossigenandolo entra in temperatura di lavoro,
perchè come tutti sanno il catalizzatore per funzionare deve diventare rovente e allora "soffiandoci" sopra dell'aria pura il catalizzatore si "accende" meglio,
e come quando soffi sulle braci per accenderle.

paolo

per quanto riguarda la pulizia  e indicato sul manuale la procedura di smontaggio e come pulirlo , ma non è indicato quando farlo.
in genere e per logica va fatto nei cicli di tagliando , ma chiaramente tutto dipende su che tipo di fondo viaggi più frequentemente,
se il mezzo e utilizzato in zone polverose penso che una pulitina ogni 2000 non faccia male.

Come puoi ben vedere ho percorso 1400 km e il mio filtro e pulitissimo, a si ti credo era riposto in un cassetto   :laugh:  :laugh:  :laugh:

curiosit?†: la pulizia di tale filtro non e indicata nella manutenzione periodica, dimenticanza ù?
quindi dovete farvela da soli  :P  :laugh:

paolo





« Ultima modifica: 07 Settembre , 2009, 00:37:30 da paolo l »
Connesso

a_val86

  • Visitatore
sistema di ricircolo aria
« Risposta #8 il: 07 Settembre , 2009, 00:46:47 »
ciao! curiosit?†: una volta scatalizzata questo coso non serve più? se lo si toglie senza scatalizzare?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
sistema di ricircolo aria
« Risposta #9 il: 07 Settembre , 2009, 01:08:32 »
Citazione da: a_val86 - 07 Settembre , 2009, 00:46:47
ciao! curiosit?†: una volta scatalizzata questo coso non serve più? se lo si toglie senza scatalizzare?

in teoria il catalizzatore non lavora più bene e lo danneggi perchè puo essere che ti si intasi di olio e di depositi carboniosi ,
a quel punto quando devi fare la revisione lo devi rimontare e poi nel fare il controllo emissioni ti senti dire il catalizzatore e ko

quindi o togli tutto o lasci tutto


altra curiosita:  in caso di mancanto  funzionamento della valvola di non ritorno del SAS i gas di scarico frovenienti dal colettore si incanalerranno nel sas stesso
come fosse un marmitta provocando un riscaldamento e adirittura una fusione dei raccordi e dello scatolotto
quindi secondo me in caso di puliza del filtro sas e il caso di verificare il buon funzionamento di tale valvola.
come già detto la valvola sas e monodirezionale soffiando nel tubo non deve entrare aria ma solamente aspirando ci deve essere passaggio aria.

Tale appunto l'ho inserito perchè mi sono ricordato che qualcuno ha lamantato la bruciatura del raccordo in gomma ed
ho collegato il possibile mal funzionamento della valvola sas al suo difetto.


ciao paolo
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • sistema di ricircolo aria
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

sistema di raffreddamento star?

Aperto da david

Risposte: 30
Visite: 6407
Ultimo post 08 Febbraio , 2012, 10:20:47
da david
Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!

Aperto da Roberto

Risposte: 18
Visite: 5701
Ultimo post 29 Dicembre , 2008, 14:24:28
da Utente cancellato
Lml Star De Luxe EURO3...un pò di domande...

Aperto da Vespista90

Risposte: 19
Visite: 6623
Ultimo post 31 Ottobre , 2008, 12:07:03
da Vespista90
info di utenti di catanzaro

Aperto da salvo

Risposte: 7
Visite: 2303
Ultimo post 06 Febbraio , 2009, 00:21:36
da Silvio75

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more