C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!  (Letto 5699 volte)

Roberto

  • Visitatore
Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
« il: 01 Ottobre , 2008, 15:42:12 »
Ciao a tutti...
Dopo aver letto l'articolo di Alex "L’olio per il motore 2 tempi. (la storia infinita!)" e aver scambiato con lui qualche impressione,
(e sotto suo suggerimento) ho deciso di far partire questa discussione sugli oli per miscela.

Per adesso io ho provato solamente un Olio  :)
Credo si tratti di un olio semi sintetico Silkolene...dico credo perché è quello che utilizza/vende il rivenditore e meccanico
dove ho preso la mia Star Deluxe e credo sia lo stesso che ho trovato dentro quando l'ho ritirata.

Prendendo sempre spunto da Alex posso dire che:
1) Partenza a freddo:anche d'estate (Luglio e Agosto) dovevo tirare l'aria per far patire la Vespa.(non so è attinente?)
2) Fumi: non ho notato eccessivo fumo
3) Puzza: anche qui non ho notato eccessi (perù nel traffico di Milano è arduo sentire solo il proprio tubo di scappamento :o) 
4) Giri del motore alle differenti temperature e andature: nulla da segnalare anche se effettivamente dopo qualche chilometro
quando la vespa si è scaldata mi sono accorto che l'andatura migliora e diventa più scattante.
5) Consumi: con il serbatoio dell'olio pieno ho fatto circa 900 km (circa 2 mesi)
6) Prezzo: Purtoppo non lo conosco ma mi informerù a breve

Avete qualche olio da consigliarmi,qualità /prezzo... vorrei provarne qualcuno prima di affezionarmi ad una marca :D

Grazie per la disponibilit?†

Roberto
« Ultima modifica: 01 Ottobre , 2008, 16:27:39 da Roberto »
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
« Risposta #1 il: 01 Ottobre , 2008, 17:48:05 »
  • Miglior risposta
  • Metto le mani avanti: non consiglio nessuna marca di olio ( a meno che qualche casa produttrice, cash alla mano, non mi dica di parlare bene del suo olio)  ;D

    Propongo un sondaggio per verificare nel tempo quante persone preferiscono o meno determinati tipi di olio.

    Man mano che postate qui sotto, potreste indicarmi una o più marche da inserire nel sondaggio?
    Non le so tutte a memoria.....
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #2 il: 01 Ottobre , 2008, 19:08:53 »
  • Miglior risposta
  • Io al momento ho usato:
    Mobil per motori 2 tempo
    Tamoil per motori 2 tempi, con in più aditivi per evitare il rischio grippaggio, costa 8 euro 2 confezioni da 1 litro, mi pare buono.
    Anche io comunque titro l'aria per partire, anche quando è calda
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #3 il: 01 Ottobre , 2008, 19:20:07 »
  • Miglior risposta
  • E' normale che si debba azionare lo starter anche d'estate, o persino dopo poche ore di fermo del motore. E' cos?¨ per tutte le Vespa largeframe.

    Quanto all'olio, il motore Vespa non è particolarmente esigente, ed un buon semisintetico puù essere un ottimo compromesso.
    Detto questo, io starei sempre su marchi abbastanza conosciuti (tuttavia molti commercializzano anche attraverso sottomarche), vedi Castrol, Shell, Elf, FL-Selenia, Total.

    Ad ogni modo importanti sono le certificazioni indicate sulla confezione. Un olio certificato API TC (o superiore) e JASO FC è da ritenersi molto valido.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #4 il: 01 Ottobre , 2008, 19:31:53 »
  • Miglior risposta
  • Se la sosta è breve, cioè 20/30 minuti, a motore caldo non tiro l'aria, altrimenti parto sempre con l'aria tirata e, tranne l'uscita mattutina, (la tengo per 1/2 minuti), la tolgo subito.
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #5 il: 01 Ottobre , 2008, 19:53:37 »
  • Miglior risposta
  • Lo starter della mia vespa devo chiuderlo dopo pochi secondi dalla messa in moto ( e una leggera sgasata) altrimenti il motore "affoga" e si spegne (sempre restando in folle).
    Spesso, soprattutto in estate, non ho bisogno di tirare lo starter neanche di primo mattino, la vespa mi parte alla prima scintilla.

    In tutta sincerità non so se questo sia un bene o un male... ma ormai c'è intesa fra la vespa e me e continuiamo cos?¨.

    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #6 il: 02 Ottobre , 2008, 07:16:19 »
  • Miglior risposta
  • Io ormai ho un meccanismo automatico, mi siedo sulla vespa, tolgo il cavvalletto, piano piano, tiro l'aria, premo la frizione e il pulsante di accensione, a volte due botte di accensione, appena accesa parto con l'aria tirata e dopo pochi metri, la richiudo usando il tallone, continuo a marciare a bassa velocità per i primi chilometri, senza tirare le marce e mi attesto su i 40 allora, dopo comincio ad allungare. Spero che cos?¨ facendo il motore si scaldi correttamente. Adesso che viene il freddo perù ho paura per l'olio che diventa più solido, mi sa che dovrù accenderla e farla scaldare per bene, voi che suggerite?
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Roberto

    • Visitatore
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #7 il: 02 Ottobre , 2008, 10:39:45 »
  • Miglior risposta
  • In realtà io devo solo tirare l'aria per qualche secondo giusto il tempo di accendere la vespa e sentire il motore
    che inizia a girare...
    Ottimo comunque...il fatto che più o meno tutti usiamo lo starter mi rassicura.

    Tornando al Discorso Olio per miscela...proprio ieri sono passato da un simpatico negozietto per ricambi e ho chiesto
    un olio per miscela per la mia Vespa... Mi hanno dato quest'olio GEDOL 2T RACING. 8 euro un litro
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Qualcuno lo conosce, sono andato a vedere anche il loro sito http://www.gedol.org/home.asp
    sulla confezione è indicato il LIVELLO PRESTAZIONE: API TC + ISO GD, JASO FC
    che ne dite?

    Ciao

    Roberto
    « Ultima modifica: 02 Ottobre , 2008, 10:45:27 da Roberto »
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #8 il: 02 Ottobre , 2008, 11:21:20 »
  • Miglior risposta
  • Le specifiche riportate sono buonissime, dovrebbe essere un olio più che valido.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #9 il: 06 Ottobre , 2008, 18:31:15 »
  • Miglior risposta
  • E pensare che negli anni '60 ci affidavamo al benzinaio, che probabilmente metteva olio esausto| :o
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Urgente: il 150cc quanto è di cilindrata effettiva? meno o piò di 150cc?

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 14
    Visite: 4100
    Ultimo post 10 Aprile , 2009, 22:13:22
    da lml
    Lml Star De Luxe EURO3...un pò di domande...

    Aperto da Vespista90

    Risposte: 19
    Visite: 6623
    Ultimo post 31 Ottobre , 2008, 12:07:03
    da Vespista90
    info di utenti di catanzaro

    Aperto da salvo

    Risposte: 7
    Visite: 2302
    Ultimo post 06 Febbraio , 2009, 00:21:36
    da Silvio75
    Pneumatici di serie

    Aperto da BrumBrum

    Risposte: 12
    Visite: 4720
    Ultimo post 07 Marzo , 2009, 12:25:18
    da lilletto88

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more