C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!  (Letto 5698 volte)

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
« Risposta #10 il: 14 Ottobre , 2008, 21:31:15 »
  • Miglior risposta
  • Sul manuale officina della Star ho intuito (perchè non conosco l'inglese) che per l'olio del cambio si fa riferimento prima al 20w40 e poi al SAE 30. Ma sono la stessa cosa?
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #11 il: 15 Ottobre , 2008, 01:03:49 »
  • Miglior risposta
  • No, non lo sono, anche se sono entrambi indicati.
    Tradizionalmente la Vespa vuole il SAE30 minerale, quindi monogrado. Oggigiorno sono più facilmente reperibili i multigrado (in particolare i 10W40, mentre mai ho visto in giro il 20W40).
    L'importante è che si tratta di olii minerali privi di additivi antiattrito.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #12 il: 15 Ottobre , 2008, 13:47:49 »
  • Miglior risposta
  • Io uso un olio antriattrito we antigrippaggio, faccio male?
    Stasera leggo le caratteristiche e ve le pubblico.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #13 il: 15 Ottobre , 2008, 13:51:38 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lml - 15 Ottobre , 2008, 13:47:49
    Io uso un olio antriattrito we antigrippaggio, faccio male?
    Stasera leggo le caratteristiche e ve le pubblico.
    Ciao Federico

    Occhio che parliamo di olio del cambio, non di olio motore.

    Che senso avrebbe mettere un olio con additivi antiattrito nel cambio, quando la frizione (a bagno in quell'olio) funziona proprio grazie ai dischi d'attrito?
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #14 il: 15 Ottobre , 2008, 17:58:55 »
  • Miglior risposta
  •  (preghiera) OPS
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    PXfour

    • Visitatore
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #15 il: 03 Novembre , 2008, 17:39:59 »
  • Miglior risposta
  • Alex ha scritto:
    Lo starter della mia vespa devo chiuderlo dopo pochi secondi dalla messa in moto ( e una leggera sgasata) altrimenti il motore "affoga" e si spegne (sempre restando in folle).
    Spesso, soprattutto in estate, non ho bisogno di tirare lo starter neanche di primo mattino, la vespa mi parte alla prima scintilla.

    E' un pù soggettivo, ma ti posso dire che la normalità sarebbe di dover tirare l'aria dopo + o- una mezzoretta che il mezzo è fermo (anche in estate) e un motore carburato a dovere dovrebbe riuscire a girare in folle per almeno 20-30 secondi senza spengersi (questo alla prima accensione mattutina e/o con temperature particolarmente basse). Tale effetto lo riscontro nelle vespe di recente produzione associato a una lieve tendenza a strappare in accelerazione. Nei motori più datati infatti gli strappi in accelerazione non si sentono e riescono a stare in moto al minimo con l'aria tirata per meno tempo.
    Personalmente preferisco l'effetto della partenza con aria tirata il meno possibile, ossia una volta tolta dopo pochi secondi il motore che gira regolarmente dando delle accelerate in folle (senza esagerare beninteso).
    Se vuoi un consiglio la lascerei stare cos?¨...
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #16 il: 03 Novembre , 2008, 18:45:03 »
  • Miglior risposta
  • Ti ringrazio, è proprio quello che farù.
    La candela parla chiaro, la carburazione è buona.
    La vespa parte sempre al primo colpo.
    Non vedo perchè dovrei complicarmi la vita.

    Connesso

    PAOLONE

    • Visitatore
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #17 il: 29 Dicembre , 2008, 14:00:16 »
  • Miglior risposta
  • io uso solo olio synt 100% castrol in prevalenza power1 tts e ogni 3 pieni di miscela uno lo faccio con un'olio ricinato profumato r30 sempre castrol, ma ora ho ricevuto in regalo 4 kg di shell synt e lo farù passare, ma ho anche usato agip sintetico racing 2t x miscela, bardhal, esso syntetico ( caro ma buono ).

    tolto il ricinato r30 penso che un lt di olio sintetico buono possa variare da 6 a 12 euro.. ovvio che se uno si unisse le occasioni si trovano...tutti i rivenditori o distributori se si acquista un litro costa un tot ma se si va la e si chiede il preszzo x uno scatolone da 24 lt la cosa cambia credetemi... ;)
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    « Risposta #18 il: 29 Dicembre , 2008, 14:24:28 »
  • Miglior risposta
  • ne sento spesso parlare bene del castrol tt ... penso che lo proverù appena finisco quello attuale.
    Mi piace molto il colore rosso che permette una rapida occhiata al bicchierino.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Urgente: il 150cc quanto è di cilindrata effettiva? meno o piò di 150cc?

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 14
    Visite: 4100
    Ultimo post 10 Aprile , 2009, 22:13:22
    da lml
    Lml Star De Luxe EURO3...un pò di domande...

    Aperto da Vespista90

    Risposte: 19
    Visite: 6623
    Ultimo post 31 Ottobre , 2008, 12:07:03
    da Vespista90
    info di utenti di catanzaro

    Aperto da salvo

    Risposte: 7
    Visite: 2302
    Ultimo post 06 Febbraio , 2009, 00:21:36
    da Silvio75
    Pneumatici di serie

    Aperto da BrumBrum

    Risposte: 12
    Visite: 4720
    Ultimo post 07 Marzo , 2009, 12:25:18
    da lilletto88

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more