C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • sistema di raffreddamento star?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: sistema di raffreddamento star?  (Letto 6411 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

david

  • Visitatore
sistema di raffreddamento star?
« il: 05 Febbraio , 2012, 08:13:04 »
Salve ragazzi del forum avrei una curiosità..  ??? Quanto è efficiente il sistema di raffredamento ad aria delle nostre star? rispetto ad una mezzo raffredato a liquido lo si può considerare migliore, piu scadente o alla pari? E inoltre mi chiedevo come si fa a capire se il motore si sta surriscaldando troppo e quindi conviene fermarsi ??  Mi riferisco ai motori 4 tempi, io personalmente posseggo un 151 4t...Grazie
Connesso

david

  • Visitatore
sistema di raffreddamento star?
« Risposta #1 il: 05 Febbraio , 2012, 08:14:45 »
vi è mai capitato magari dopo un lungo percorsso di dovervi fermare perchè il motore si era surriscaldato??
Connesso

mega

  • Visitatore
sistema di raffreddamento star?
« Risposta #2 il: 05 Febbraio , 2012, 09:02:29 »
Se il motore va in surriscaldamento te ne accorgi che incomincia a serrarsi, non lo senti + fluido sembra frenato, ciò è dovuto al fatto che il pistone raggiunge la massima dilatazione prossima al grippaggio, a volte si sentono dei rumorini tipo piccole detonazioni  ma non sempre.
Il motore a liquido è + efficiente, ma il motore a raffredamento ad aria ha meno rogne meno manutenzione e può star fermo per anni .
Quello a liquido con gli anni bisogna cambiare la pompa il radiatore e a volte anche la testa che si potrebbe corrodere, a volte i monoblocchi si corrodono o si tappano , usando sempre un liquido refrigerante si ha il circuito sempre pulito ma con gli anni la corrosione avviene lo stesso.
Il motore ad aria potrebbe essere efficiente al punto giusto a volte no, dipende da molti fattori o da certe elaborazioni.
Per un 150 4 tempi non ci sono problemi , se scatalizzi avrai un motore molto + fresco.
Connesso

Offline Il Vespazzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 326
  • Località: Rifreddo
  • Vespe possedute: 50 Special - Fantic Strada 125 - Cagiva Ala Rossa 350 - PX125 - Star 125 4t - Suzuki Burgman 650
sistema di raffreddamento star?
« Risposta #3 il: 05 Febbraio , 2012, 11:22:49 »
Io in inverno non la uso ma lo stesso mi domando se col freddo il motore non riceva troppa aria e se non sarebbe meglio magari chiudere la metà della griglia ventola per permettergli di scaldarsi un po' di più.
A pensarci bene in estate la ventola manda aria più calda e visto che le temperature sono piacevoli si corre di più, tenendo il motore più su di giri e quindi scaldandolo di più. Al contrario in inverno la ventola manda aria gelida e col freddo si va pianino scaldando poco il motore e raffreddandolo molto.
Penso che in inverno il motore non entri praticamente mai in temperatura e che limitare l'afflusso dell'aria possa risultare utile. Che ne dite?
Connesso
Il Vespazzo

david

  • Visitatore
sistema di raffreddamento star?
« Risposta #4 il: 05 Febbraio , 2012, 14:01:17 »
Citazione da: mega - 05 Febbraio , 2012, 09:02:29
Se il motore va in surriscaldamento te ne accorgi che incomincia a serrarsi, non lo senti + fluido sembra frenato, ciò è dovuto al fatto che il pistone raggiunge la massima dilatazione prossima al grippaggio, a volte si sentono dei rumorini tipo piccole detonazioni  ma non sempre.
Il motore a liquido è + efficiente, ma il motore a raffredamento ad aria ha meno rogne meno manutenzione e può star fermo per anni .
Quello a liquido con gli anni bisogna cambiare la pompa il radiatore e a volte anche la testa che si potrebbe corrodere, a volte i monoblocchi si corrodono o si tappano , usando sempre un liquido refrigerante si ha il circuito sempre pulito ma con gli anni la corrosione avviene lo stesso.
Il motore ad aria potrebbe essere efficiente al punto giusto a volte no, dipende da molti fattori o da certe elaborazioni.
Per un 150 4 tempi non ci sono problemi , se scatalizzi avrai un motore molto + fresco.
ciao mega.. ma i sintomi da te descritti quando si sta arrivando al surriscaldamento del motore valgono anche per il 4 tempi?? e poi vlvo chiederti un altra cosa quanto conviene scatalizzare la propria vespa, che tipi di miglioramenti e peggioramenti si hanno per il motore e le prestazioni??
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
sistema di raffreddamento star?
« Risposta #5 il: 05 Febbraio , 2012, 16:47:17 »
Citazione da: Il Vespazzo - 05 Febbraio , 2012, 11:22:49
Io in inverno non la uso ma lo stesso mi domando se col freddo il motore non riceva troppa aria e se non sarebbe meglio magari chiudere la metà della griglia ventola per permettergli di scaldarsi un po' di più.
A pensarci bene in estate la ventola manda aria più calda e visto che le temperature sono piacevoli si corre di più, tenendo il motore più su di giri e quindi scaldandolo di più. Al contrario in inverno la ventola manda aria gelida e col freddo si va pianino scaldando poco il motore e raffreddandolo molto.
Penso che in inverno il motore non entri praticamente mai in temperatura e che limitare l'afflusso dell'aria possa risultare utile. Che ne dite?
effettivamente io nel percorso casa - lavoro (4 km) in inverno noto che la moto non è mai arrivata in temperatura;me ne accorgo dalla mancanza di fluidità, dal fatto che ai semafori se rallento tende a spegnersi.
Connesso

mega

  • Visitatore
sistema di raffreddamento star?
« Risposta #6 il: 05 Febbraio , 2012, 17:29:46 »
Citazione da: david - 05 Febbraio , 2012, 14:01:17
ciao mega.. ma i sintomi da te descritti quando si sta arrivando al surriscaldamento del motore valgono anche per il 4 tempi?? e poi vlvo chiederti un altra cosa quanto conviene scatalizzare la propria vespa, che tipi di miglioramenti e peggioramenti si hanno per il motore e le prestazioni??

si valgono anche per il 4 tempi ma penso che in base al rapporto di compressione originale non dovresti avere problemi col 4 tempi in estate di surriscaldamento, scatalizzare un motore raffredato ad aria commporta molti benefici riscalda meno, bisogna ingrassare di getto max almeno 6 punti circa e togliere un filtro a spugna , il mio adesso ha maggiori prestazioni e la velocità max arriva prima, alcuni cambiano solo la marmitta senza carburare e cosi non si ottiene niente forse si peggiora.
Mi ricordo anche nell'ultima moto da me posseduta buell xb12s cambiai prima solo la marmitta con una termignoni ,subito svuoto ai bassi allungava un pò meglio , ma appena misi la centralina aggiuntiva e il filtro K&N la musica cambio totalmente ed anche il rumore nello scarico era molto + pompato perchè gli arrivava molto + benzina aveva grandissima coppia ed allungo migliore.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 03 Aprile , 2025, 06:02:25

matteo

  • Visitatore
sistema di raffreddamento star?
« Risposta #7 il: 05 Febbraio , 2012, 17:43:36 »
  • Annulla miglior risposta
  • Non dimentichiamo che un 4t è perpetuamente a bagno d'olio quindi è molto difficile (se non impossibile 1a1000.000)che grippi per calore come un 2t.
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    sistema di raffreddamento star?
    « Risposta #8 il: 05 Febbraio , 2012, 17:50:31 »
    Citazione da: matteo - 05 Febbraio , 2012, 17:43:36
    Non dimentichiamo che un 4t è perpetuamente a bagno d'olio quindi è molto difficile (se non impossibile 1a1000.000)che grippi per calore come un 2t.

    Si può grippare anche se a bagno d'olio una volta abbiamo grippato una fiat 126 cerano circa 38 gradi e dopo 100 km di autostrada  quasi a full gas  abbiamo grippato, prima si senti che il motore frenava frenava poi si spense alla fine della storia gli abbiamo messo due pistoni nuovi ed abbiamo rettificato i cilindri  che si erano rigati , in estate lasciando il cofano di dietro aperto riusciva molto di + a dissipare il calore, poi abbiamo messo una coppa olio maggiorata lavazza e raffreddava meglio.

    Aggiungo che un amico mio grippò un honda shadow 600 l'oilo c'era successe perchè la tenne molto a full gas in autostrada, un altro amico mio grippò in pista una buell nel secondo ciilindro dove arriva meno aria sempre per lo stesso motivo full gas per molto tempo.
    Però si sente che il motore inizia a perdere quindi devi cercartela.
    « Ultima modifica: 05 Febbraio , 2012, 17:56:43 da mega »
    Connesso

    Offline Peppo

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Dic 2011
    • Post: 1342
    • Località: Rho MI
      • Peschici
    • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
    sistema di raffreddamento star?
    « Risposta #9 il: 05 Febbraio , 2012, 18:01:55 »
    In effetti un convogliatorino con un termostato ci poteva stare  "stile 500/126"  :)
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: uind 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • sistema di raffreddamento star?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Lml Star De Luxe EURO3...un pò di domande...

    Aperto da Vespista90

    Risposte: 19
    Visite: 6624
    Ultimo post 31 Ottobre , 2008, 12:07:03
    da Vespista90
    Velocità di crociera Star 150

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 20
    Visite: 7571
    Ultimo post 10 Marzo , 2009, 14:44:52
    da lilletto88
    Cosa controllare su star nuovo di pacca?

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 10
    Visite: 4112
    Ultimo post 28 Agosto , 2013, 15:44:53
    da lombalgico
    Rapporti di trasmissione finale Star / PX MY

    Aperto da Aigor

    Risposte: 7
    Visite: 2242
    Ultimo post 02 Settembre , 2009, 23:38:54
    da paolo l

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more