C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • forse ho preso una scaldata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: forse ho preso una scaldata  (Letto 9330 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

godret

  • Visitatore
forse ho preso una scaldata
« il: 01 Settembre , 2009, 15:02:40 »
proprio ieri stavo camminando da una cinquantina di km alla velocità di 60 - 65. ad un tratto c'èera una piccola salita e avevo messo a manetta il gas, ma era come se non arrivasse benza al motore, faceva un rumore non pieno... mi sono subito fermato e ho aspettato 2 minuti. poi sono ripartito e tutto a posto. ho preso una scaldata? ho fatto danni irreparabili alla star? per il rodaggio la velocità di 60-65 va bene? sono arrivato a 850 kilometri!
Connesso

paolo l

  • Visitatore
forse ho preso una scaldata
« Risposta #1 il: 01 Settembre , 2009, 15:13:45 »
Citazione da: godret - 01 Settembre , 2009, 15:02:40
proprio ieri stavo camminando da una cinquantina di km alla velocità di 60 - 65. ad un tratto c'èera una piccola salita e avevo messo a manetta il gas, ma era come se non arrivasse benza al motore, faceva un rumore non pieno... mi sono subito fermato e ho aspettato 2 minuti. poi sono ripartito e tutto a posto. ho preso una scaldata? ho fatto danni irreparabili alla star? per il rodaggio la velocità di 60-65 va bene? sono arrivato a 850 kilometri!


leggiti questo  (tralascia gli spruzzi)

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1477.msg19204;topicseen#msg19204

un rallentamento o un calo di potenza e un'inizio di grippaggio, se preso in tempo cioè se non portato al blocco totale della ruota con conseguente rumore di ferraglia
non dovresti aver recato danno ne al pistone ne alle fasce elastiche e tantomeno al pistone.
anche a te consiglio surplus olio nella benzina e non forzare il mezzo , mai a manetta specialmente in salita , il motore deve girare sempre allegro senza forzature o fuorigiri
o sottocoppia cioe marcia elevata e giri troppo bassi.
Connesso

godret

  • Visitatore
forse ho preso una scaldata
« Risposta #2 il: 01 Settembre , 2009, 15:27:14 »
io per i primi due pieni ho messo l'oilio nel serbatoio della benza. ti ricordo che ho un 125. devo ancora mettere un tappino d'olio ad ogni pieno? ma è sicuroche non ho fatto danniù cmq adesso la moto va benissimo. a me ilrivenditore mi ha detto che il rodaggio dura 1000 km. io ho letto anche il libretto che dice 2000. allora come devo fare? ma quando finisce il rodaggio avrù ancora di questi problemi o no? io non ho ben capito cosa cambia tra il rodaggio e dopo. cioè perchè dopo un tot numero di km la moto puù essere usata anche un pù più sotto sforzo?
Connesso

Roberto

  • Visitatore
forse ho preso una scaldata
« Risposta #3 il: 01 Settembre , 2009, 15:53:17 »
Ciao,
cito da un altro post paolo perchè più chiari di cos?¨ non si puù essere :)

Citazione da: paolo l - 01 Settembre , 2009, 11:33:58
non mi stancherù mai di ripeterlo prima di utilizzare un qualsiasi cosa va letto scrupolosamente il manuale !

i motori a 2 tempi raffreddati ad aria devono seguire tassativamente un periodo di rodaggio di 2000 km causa appunto le dilatazioni termiche dei materiali.

il rodaggio va eseguito in maniera scrupolosa
 non vanno tirate le marce e tenuto il motore al massimo di giri per lunghi periodi sopratutto nei periodi estivi che causano un notevole riduzione del potere di raffreddamento dell'aria.
 il motore non va mai tenuto a giri costanti ma il numero di giri va variato
 eseguire una sosta di 5-10 minuti ogni ora di marcia.
 prima di spegnere il motore sopratutto dopo un uso gravoso , lasciare al minimo il motore per un paio di minuti
 io inoltre consiglio ad ogni pieno di mettere un tappo d'olio nel serbatoio della benzina in modo da aumentare la percentuale d'olio nella benzina e scongiurare possibili grippaggi,
 questo chiaramente solo nel periodo di rodaggio, che deve essere rispettato anche nel caso di sostituzione del GT o gruppo termico.

 tali accorgimenti  sono elencati a pagina 44 e 45 , del manuale uso e manutenzione dell star

i mezzi meccanici dobbiamo Abituarli a viaggiare, siamo troppo frettolosi e consumisti, bisogna tornare ad avere cura delle cose!
comunque non dovresti aver fatto danni e d'ora in poi, coccola la tua LML!

Roberto
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
forse ho preso una scaldata
« Risposta #4 il: 01 Settembre , 2009, 15:57:49 »
Io ho aggiunto olio fino a 1400 km. I primi 500-600 km li ho fatti con miscela totale al 4%,(quindi mettendo nel serbatoio della benza miscela al 2%) , i restanti al 3% (quindi facendo miscela all' 1%). Tanti dicono che è superfluo, ma io non mi sono fidato. Per ora non ho avuto problemi.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
forse ho preso una scaldata
« Risposta #5 il: 01 Settembre , 2009, 16:08:12 »
Citazione da: godret - 01 Settembre , 2009, 15:27:14
io per i primi due pieni ho messo l'oilio nel serbatoio della benza. ti ricordo che ho un 125. devo ancora mettere un tappino d'olio ad ogni pieno? ma è sicuroche non ho fatto danniù cmq adesso la moto va benissimo. a me ilrivenditore mi ha detto che il rodaggio dura 1000 km. io ho letto anche il libretto che dice 2000. allora come devo fare? ma quando finisce il rodaggio avrù ancora di questi problemi o no? io non ho ben capito cosa cambia tra il rodaggio e dopo. cioè perchè dopo un tot numero di km la moto puù essere usata anche un pù più sotto sforzo?

finito il rodaggio il rischio di grippare e minimo e chiaro che se fai 1 ora al massimo di giri lasci il pistone la biella e i cuscinetti in strada .

la differenza prima e dopo rodaggio:
il rodaggio va fatto perchè il pistone si deve adattare alle sue dilatazioni costruttive e tale adattamento avviene molto lentamente nel tempo.
il tutto e dovuto dal fatto che il raffreddamento e appunto ad aria, il raffreddamento a liquido previene le dilatazioni repentine perchè tiene costante la
temperatura del motore e non richiede un rodaggio , l'aria no.
per farti capire il pistone  non e un cilindro perfetto ma ha dei punti piu sottili e dei punti piu spessi tali punti quindi hanno delle dilatazioni differenti
tali da provocare un blocco del pistone se riscaldato ecessivamente e troppo repentinamente.
quindi il rodaggio/adattamento delle tolleranze del 2 tempi raffreddato  ad aria e sempre piu lungo rispetto ad un motore a liquido e va curato come un bebè.

e poi se il libretto dice 2000 vuol dire che deve essere 2000 e se son 2500 ancora meglio

il tappino d'olio e consigliato per tutta la durata del rodaggio e se ci pensi 2000 km non sono tanti 10 pieni circa

no non hai fatto danni , danni li fai solo se blocchi perchè puoi rompere le fasce elastiche ma in caso di rottura delle stesse  hai del rumore di ferraglia o adirittura
dei colpi sordi perchè le fasce elastiche spezzate s'incastrano nelle luci della camicia.

io ho grippato con il mio primavera et3 una miriade di volte con blocco della ruota, mi son fermato ho atteso una decina di minuti e poi ho ripreso
come nulla fosse , non ho mai rotto le fasce ,e non ho mai avuto cali di potenza che denotino un danneggiamento sucessivo al grippaggio.


 

ciao paolo
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 11 Maggio , 2025, 07:38:33

godret

  • Visitatore
forse ho preso una scaldata
« Risposta #6 il: 01 Settembre , 2009, 20:16:59 »
  • Annulla miglior risposta
  • paolo visto che sei cos?¨ competente mi potresti spiegare cosa avviene quando uno prende una scaldata? e a me siamo sicuri che sia stata una scaldata?
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    forse ho preso una scaldata
    « Risposta #7 il: 01 Settembre , 2009, 20:53:45 »
    Citazione da: godret - 01 Settembre , 2009, 20:16:59
    paolo visto che sei cos?¨ competente mi potresti spiegare cosa avviene quando uno prende una scaldata? e a me siamo sicuri che sia stata una scaldata?
    no non sono sicuro le mie sono solo ipotesi ,potrebbe essere la candela che va in corto a caldo (a me e successo) puo essere mancanza di benzina
    da come mi hai descritto il difetto e la sosta di 2 minuti  potrebbe essere un principio di grippaggio.

        tirata in salita,motore sotto sforzo, rallentamento , sosta , ripreso marcia ok

    il tutto mi fa pensare a una scaldata che come ho scritto sopra provoca un ecessiva dilatazione del pistone che va a bloccarsi nella camicia dove scorre
    la dilatazione del pistone inizzialmente provoca un atrito leggero che va man mano ad aumentare provocando un atrito tale da riuscire a contrastare
    la potenza generata dallo "scoppio" rallentando il mezzo e poi si va a sommare il calore generato dallo sfregamento per atrito
    che va a dilatare rapidamente il pistone tanto da ruscire a bloccare la ruota, il blocco della ruota nl tuo caso non c'è stato
    perchè sei in un avanzato stato di rodaggio e chiaro che piu km ha sulle spalle il mezzo e minore e il rischio di grippaggio catastrofico.

    in parole povere    calda per ecessivo sforzo, dilatazione termica , atrito per sfregamento, sfregamento=calore, piu calore = più dilatazione = blocco pistone.


    attenzione che una causa di grippaggio e l'utilizzo di una candela errata che fa inalzare notevolmente il calore del gt
    marben che a mio parere è un esperto in materia ti saprà dare delucidazioni in merito su quale candela utilizzare, e comunque cerca nel forum perchè
    esiste gia aperto un argomento sulle candele.

    ciao paolo
     
    Connesso

    godret

    • Visitatore
    forse ho preso una scaldata
    « Risposta #8 il: 01 Settembre , 2009, 21:05:00 »
    io uso una champion 9 se nn mi sbaglio. domani controllo. cmq non è che è diminuita la velocit?†. bens?¨ se davo gas sembrava che andava tutto a vuoto cioè se davo poco gas accellerava, se aprivo a manetta sentivo un pù che andava a vuoto. infatti prima di fermarmi avro fatto un 700 metri per arrivare alla piazzola. ci sono arrivato accellerando poco.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    forse ho preso una scaldata
    « Risposta #9 il: 01 Settembre , 2009, 21:21:10 »
    Citazione da: godret - 01 Settembre , 2009, 21:05:00
    io uso una champion 9 se nn mi sbaglio. domani controllo. cmq non è che è diminuita la velocit?†. bens?¨ se davo gas sembrava che andava tutto a vuoto cioè se davo poco gas accellerava, se aprivo a manetta sentivo un pù che andava a vuoto. infatti prima di fermarmi avro fatto un 700 metri per arrivare alla piazzola. ci sono arrivato accellerando poco.

    sembra quasi uno slittamento di frizione , quanto lasco hai sulla leva frizione ù?

    paolo
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • forse ho preso una scaldata
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Domande forse ricorrenti a chi già guida una star ........

    Aperto da towerman

    Risposte: 15
    Visite: 5046
    Ultimo post 09 Febbraio , 2009, 18:13:49
    da lml
    Anche io ho una Vespa

    Aperto da crazymaggiolino

    Risposte: 8
    Visite: 1801
    Ultimo post 01 Marzo , 2010, 22:11:26
    da crazymaggiolino
    Ieri ho preso la culona

    Aperto da mean-machine

    Risposte: 4
    Visite: 1487
    Ultimo post 24 Luglio , 2011, 09:09:49
    da Moreno
    Ho preso la decisione ordinata!!!! Star 125 4 t avorio!!!

    Aperto da Marcopiane

    Risposte: 4
    Visite: 1835
    Ultimo post 24 Febbraio , 2012, 18:34:07
    da Mork79

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more