C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Frizione "gratta" in partenze allegre

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Frizione "gratta" in partenze allegre  (Letto 6942 volte)

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Frizione "gratta" in partenze allegre
« il: 15 Maggio , 2013, 19:54:14 »
Ho letto parecchio nel forum ma non ho trovato nulla di simile o che potesse aiutarmi..... :killme:

In ogni caso la mia 125 4T per ora 1500 Km e tutto bene direi.....l'unica cosa che ho notato da poco è che partendo allegramente DA FERMO o spesso in salita (dove comunque gli si da poco gas in più per lo sforzo ovvio della salita) ad un certo punto nel rilascio della frizione SOLO IN PRIMA capita di sentire una "grattatina" (ma non il rumore della tipica grattata da marce nelle auto) che assomiglia al rumore di una scansia o uno scaffale trascinati in terra con le piastrelle......non so se mi sono fatto capire......

è un rumore strano che ovviamente si presenta SOLO partendo con un po' più di gas......nelle partenze tranquille (quindi quasi sempre) tutto regolare.......al primo momento ti frega e pensi che sia la ruota che sgomma in terra (come se avesse 200 cv) ma capisci subito che invece è la frizione.....quando si presenta basta ristaccare la frizione e finisce lì.....ma non lo fa sempre però...bho, magari è tutto normale...uso olio Motul 5100 15W50 e mi trovo molto bene..!

Ragazzi cosa potrebbe essere?  ???  ???  ???

 pr3ghi3ra
Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

Offline SUBlime

  • New Entry
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 1
  • Località: Locate Varesino
  • Vespe possedute: Star 151 4 T
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #1 il: 15 Maggio , 2013, 21:55:16 »
Ciao anche a me è successa la stessa cosa. Quando sono arrivato a casa ho controllato l' olio e ne mancava parecchio! Messo olio e il problema si è risolto. Controlla anche tu!
Connesso

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #2 il: 15 Maggio , 2013, 22:07:55 »
Eh esatto, l'avevo controllato subito infatti ma tutto ok, anche abbondante....almeno sembra! Arriva sopra la tacca del "max" dell'asticella, ce n'è dentro quasi un litro...
Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #3 il: 15 Maggio , 2013, 23:13:55 »
capita anche a me a volte la stessa grattatina.
Ho anche cambiato tutto l'olio al cambio ma nulla da fare.
In salita con partenza da fermo dove dai più gas gratta
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

ikaro11

  • Visitatore
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #4 il: 16 Maggio , 2013, 08:34:18 »
salve!
cosi dalla descrizione  che date sembrerebbe che sotto sforzo la frizione slitti pertanto la prima cosa che a mio avviso si deve fare controllare che sia stato messo il tipo di olio indicato dal costruttore ( intendo come specifiche tecniche)
Connesso

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #5 il: 16 Maggio , 2013, 08:50:50 »
PREMETTO che io l'ho acquistata usata con solo 900 Km e appena ritirata ho fatto subito un piccolo tagliandino in casa e ho cambiato anche l'olio.....volevo un'olio decente che andasse bene sprattutto per l'estate e leggendo sul forum ho sentito parlar molto bene del Motul 5100 15W50....in effetti mi sembra un ottimo olio, non saprei.......in ogni caso una cosa che ho notato (ma solo DOPO) è che sul tappo del carter per il rabbocco olio c'è scritto 20W50.... ???

questo significa che la casa consiglia il 20W50? Ma non credo che possa influire sul comportamento della frizione, tra 15 e 20 non c'è molta differenza......

oppure ha preso qualche "scaldata" in passato e ora ne sento le conseguenze...bho
Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #6 il: 16 Maggio , 2013, 09:11:02 »
Citazione da: ikaro11 - 16 Maggio , 2013, 08:34:18
salve!
cosi dalla descrizione  che date sembrerebbe che sotto sforzo la frizione slitti pertanto la prima cosa che a mio avviso si deve fare controllare che sia stato messo il tipo di olio indicato dal costruttore ( intendo come specifiche tecniche)

no non slitta

è come se mollassi di colpo la frizione, lo slittamento è un'altra cosa
l'olio al cambio è il classico minerale sae 30

@begnot: per l'estate con il 4t usavo anche io il  Motul 5100 15W50, me lo aveva dato personalmente Matteo, va benissimo
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #7 il: 16 Maggio , 2013, 09:15:56 »
OK!!! Almeno ho un'altra conferma che è un ottimo olio....mi sono sempre trovato molto bene anche io con Motul in generale......anche se non capisco perchè sul tappo mettano 20W50....non credo risolverei il mio problema cambiandolo..!  ;)
Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

ikaro11

  • Visitatore
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #8 il: 16 Maggio , 2013, 09:24:47 »
non metto in dubbio che l'olio che hai messo sia di ottima qualità bisogna solo vedere se è quello piu indicato x la tua frizione, altrimenti allora si dovrebbe ipotizzare un difetto di fabrica appunto con la frizione visto l'esiguo kilometraggio, insomma se la casa costruttrice indica delle specifiche tecniche come olio un motivo deve pur esserci non credete?
ovviamente la mia è una riflessione personale e non vuoe certo screditare nessuno x i consigli dati.
Connesso

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #9 il: 16 Maggio , 2013, 09:34:46 »
No certo, ci mancherebbe...sono d'accordo con te, credo anche io o una "scaldata" o un difettuccio di fabbrica......non capisco però perchè se la casa "consiglia" il 20W50 solo pochissimi lo mettano mi sembra da quel che ho notato..!
Se sostituendo completamente la frizione risolverei un pensierino potrei anche farcelo, però vorrei capirci qualcosa in più......  ;)
Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Frizione "gratta" in partenze allegre
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problemi "seri" al cambio, frizione e pedalina...

Aperto da Lore4T

Risposte: 72
Visite: 16052
Ultimo post 05 Giugno , 2011, 18:33:33
da lo_zarro
"gioco Frizione"

Aperto da Orestar

Risposte: 34
Visite: 5295
Ultimo post 20 Novembre , 2011, 23:20:52
da SuperStar80
Star 200 la frizione è rumasta "tirata" lasciandomi in folle!!!

Aperto da Rospicusu

Risposte: 9
Visite: 3192
Ultimo post 24 Febbraio , 2012, 21:07:11
da Rospicusu
EcheC... Si è spezzato il filo frizione "la sfiga continua"

Aperto da nannilab

Risposte: 21
Visite: 3826
Ultimo post 24 Settembre , 2013, 14:15:21
da Aldo79

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more