C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Frizione "gratta" in partenze allegre

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Frizione "gratta" in partenze allegre  (Letto 6943 volte)

traversoma

  • Visitatore
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #20 il: 16 Maggio , 2013, 18:03:09 »
Gli monti molle e dischi del P200E 19 euri e tutto passa, io avevo un olio specifico per frizioni a bagno d'olio (JASO) Castrol 10W40 e non staccava bene da fredda anche con la frizione nuova. l'ho cambiato con un 20W50 Tamoil comprato al supermercato e tutto si è risolto :)
P.S. non credo che ste star siano tanto sofisticate da accorgersi di che tipo metti l'olio.........tu non dirgli niente vedrai che non se ne accorge!....hahahahahahahahah :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #21 il: 16 Maggio , 2013, 18:50:44 »
il difetto e comune a tutte le frizioni 7 molle , problema ampiamente discusso e risolto non si e piu ripresentato





http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2226.msg30865#msg30865


http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=6143.msg90344#msg90344
Connesso

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #22 il: 16 Maggio , 2013, 22:35:48 »
mi ero già letto tempo fa questi post se non ricordo male ma non ero sicuro che fossero anche per il mio problema....ora rileggendoli con calma forse un po' mi ci ritrovo........una curiosità Paolo: vorrei smontare la frizione e vedere com'è messa e poi fare la tua modifica ai dischi.

Però avrei bisogno di qualche chiarimento:
- devo imbarcare SOLO UN DISCO giusto? Da quel che ho capito tu prima li facevi tutti e due ma ora lo fai solo a uno giusto?
- per quanto riguarda il disco bombato, come va orientato? Cioè tenendo la frizione in mano con l'ingranaggio verso l'alto il disco va con "la punta" verso l'alto o verso il basso?
- e qual'è dei due dischi devo piegare? Quello verso l'ingranaggio o quello verso il "coperchio"? O è indifferente?

intanto grazie mille in anticipo.....forse con questa piccola modifica potrei risolvere.... :abbraccio:
Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #23 il: 17 Maggio , 2013, 09:21:05 »
grazie mille paolo
appena riesco procedo con l'inarcare i due dischi originali lml per un totale di 1,5 mm (presumo che il problema sia solo trovare uno spessore da 0.75, ma una soluzione la troverò)

rimontandoli avrò il disco in sughero in mezzo e i due dischi inarcati avranno una forma ellittica giusto? cioè li monti specchiati uno sull'altro

ho riallegato una tua immagine del tuo vecchio post sulla piegatura
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

italo

  • Visitatore
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #24 il: 17 Maggio , 2013, 11:52:01 »
Citazione da: traversoma - 16 Maggio , 2013, 18:03:09
Gli monti molle e dischi del P200E 19 euri e tutto passa, io avevo un olio specifico per frizioni a bagno d'olio (JASO) Castrol 10W40 e non staccava bene da fredda anche con la frizione nuova. l'ho cambiato con un 20W50 Tamoil comprato al supermercato e tutto si è risolto :)
P.S. non credo che ste star siano tanto sofisticate da accorgersi di che tipo metti l'olio.........tu non dirgli niente vedrai che non se ne accorge!....hahahahahahahahah :laugh: :laugh: :laugh:
si hai ragione però te lo dicono sul tappo "voglio il 20w50!!"
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #25 il: 19 Maggio , 2013, 16:35:34 »
Citazione da: ghido - 17 Maggio , 2013, 09:21:05
grazie mille paolo
appena riesco procedo con l'inarcare i due dischi originali lml per un totale di 1,5 mm (presumo che il problema sia solo trovare uno spessore da 0.75, ma una soluzione la troverò)

rimontandoli avrò il disco in sughero in mezzo e i due dischi inarcati avranno una forma ellittica giusto? cioè li monti specchiati uno sull'altro

ho riallegato una tua immagine del tuo vecchio post sulla piegatura

si confermo , ora per una modifica piu efficace eseguo 2 pieghe in morsa a 3 cm l'una dall'altra a da un ipotetico centro

quindi circa a 1,5 cm da un ipotetico centro

prima di rimontare la frizione , una volta riassemblata comprimi la frizione con l'apposito atrezzo e verifica che la frizione stacchi

ho eseguito la modifica su px 150 7 molle , lml 150 2T , su lml 4T 151 ,  e anche sul motore di "emergenza" montato sul gs 160.
posso dire che il sistema e collaudato e funziona

il disco piegato va montato in basso vicino al piatto

« Ultima modifica: 19 Maggio , 2013, 16:46:53 da paolo l »
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #26 il: 19 Maggio , 2013, 20:11:46 »

Citazione da: paolo l - 19 Maggio , 2013, 16:35:34
il disco piegato va montato in basso vicino al piatto
Grazie mille.
Ma quindi pieghi solo 1 dei controdischi? Solo quello vicino al piatto, aveto capito di piegarne entrambi
« Ultima modifica: 19 Maggio , 2013, 20:22:40 da ghido »
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #27 il: 19 Maggio , 2013, 22:00:23 »
Grazie Paolo....

Citazione
Ma quindi pieghi solo 1 dei controdischi? Solo quello vicino al piatto, aveto capito di piegarne entrambi
è il dubbio che è rimasto anche a me...da quello che ho capito leggendo i vecchi post (Dicembre 2009) però alla fine dovrebbe essere solo uno da piegare...

intanto grazie a tutti!
Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

paolo l

  • Visitatore
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #28 il: 19 Maggio , 2013, 22:47:23 »
inizialmente ne inarcavo 2 , ora o risolto eseguendo la doppia piega solo su un controdisco
Connesso

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Frizione "gratta" in partenze allegre
« Risposta #29 il: 19 Maggio , 2013, 22:52:13 »
 :applauso:

perfetto...immaginavo!
Allora appena riesco mi metto all'opera e...vi farò sapere...grazie mille!  ;)
Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Frizione "gratta" in partenze allegre
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problemi "seri" al cambio, frizione e pedalina...

Aperto da Lore4T

Risposte: 72
Visite: 16053
Ultimo post 05 Giugno , 2011, 18:33:33
da lo_zarro
"gioco Frizione"

Aperto da Orestar

Risposte: 34
Visite: 5297
Ultimo post 20 Novembre , 2011, 23:20:52
da SuperStar80
Star 200 la frizione è rumasta "tirata" lasciandomi in folle!!!

Aperto da Rospicusu

Risposte: 9
Visite: 3192
Ultimo post 24 Febbraio , 2012, 21:07:11
da Rospicusu
EcheC... Si è spezzato il filo frizione "la sfiga continua"

Aperto da nannilab

Risposte: 21
Visite: 3826
Ultimo post 24 Settembre , 2013, 14:15:21
da Aldo79

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more