C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Diario di bordo della mia Star

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Diario di bordo della mia Star  (Letto 4467 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

StarSgummy

  • Visitatore
Diario di bordo della mia Star
« il: 23 Febbraio , 2013, 09:43:29 »
Buongiorno a tutti,
apro una nuova discussione con l'obiettivo di renderla una sorta di contenitore, dove inserire tutti gli eventi significativi che accadranno durante la vita della mia nuova Star, che sarà finalmente in strada tra qualche giorno.
Intanto vi presento le ragioni dell'acquisto: l'esigenza è quella di uno scooter a marce con motore 4 tempi per fare piccoli spostamenti e commissioni in ambito principalmente urbano.
Perchè uno scooter? Perchè è più comodo di una motocicletta.
Perchè 4 tempi? Perchè non è a rischio blocchi, perchè (checchè se ne dica) la manutenzione è comunque economica ed alla portata del fai da te (grazie anche alle tante guide che ci sono su questo sito!), perchè è più silenzioso e puzza meno del 2 tempi.
Perchè a marce? Perchè sono un meccanico e odio ogni tipo di cambio automatico, tanto automobilistico quanto scooteristico.
Stante quanto sopra, non ci sono attualmente alternative sul mercato alla LML Star 4T. La vespa piaggio, essendo 2T, non l'ho nemmeno considerata: ho scelto la 151cc, per non precludermi la (seppur remota) possibilità di andare in autostrada.
Sono sul forum da molti mesi e devo dire che è il miglior forum che io abbia mai frequentato: lo dico da non appassionato di vespismo, perchè non mi interessa la storia nè le avventure del mondo vespa ed affini (tantomeno il marchio vespa!), sono solo appassionato di tecnica e di meccanica.
Sarei ben felice se Piaggio producesse una Vespa PX 150 4T, ne valuterei pure l'acquisto, ma non posso aspettare che a Pontedera aprano gli occhi.
L'acquisto della Star è stato consapevole, grazie soprattutto all'accurata lettura del forum: posso dire di conoscere tutte o quasi le possibili magagne delle Star...e anche risolverle.
Poi chissenefrega, è costata poco, vale poco, ma a me serve solo per fare le commissioni...se esploderà la butterò nel cassonetto, se l'impianto elettrico impazzirà lo sistemerò, sono pur sempre 4 cavi pigiati qua e là, se i gommini si polverizzeranno li cambierò, se arrugginirà ci metterò l'antiruggine sino a che non si dividerà in due...le soluzioni sono più semplici di quanto sembri, basta sapere cosa si compra...non è scienza missilistica, è un motorino...
Proprio perchè non sono interessato al vespismo le varie dicotomie (piaggio/Lml, vespa/Star, 2t/4T) non mi interessano.
Mi interessa invece la comodità, infatti ho installato vari accessori senza alcun pensiero all'estetica, ma solo alla funzionalità...tipo un bauletto molto generoso, il parabrezza alto e altre robe.
Ovviamente ho anche fatto mettere gomme normali, meno pericolose delle Dunlop (apro una parentesi, ma come fa ad esistere una casa così scarsa cone Dunlop? Le ho avute anche su altri scooter ed auto come primo equipaggiamento, sono tutte scarsissime!!): ho fatto installare delle normalissime Michelin S83, che già conoscevo.
Bene, ci sentiamo per aggiornamenti nel breve periodo  :P
Allegherò anche qualche foto  :)
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Diario di bordo della mia Star
« Risposta #1 il: 23 Febbraio , 2013, 10:21:00 »
Bravo Stefano!
Gran bella idea!
Sono d'accordo con te su quanto hai scritto: le motivazioni che mi hanno spinto all'acquisto sono più o meno le stesse.

Non sono d'accordo solo su una tua affermazione:

Citazione da: StarSgummy - 23 Febbraio , 2013, 09:43:29
ho scelto la 151cc, per non precludermi la (seppur remota) possibilità di andare in autostrada.

Anch la 150 puòandare in autostrada: sul libretto c'è scritto proprio 150; era una delle cose che mi interessava nell'acquisto anche perchè a Bologna la tangenziale è assimilata ad autostrada!

Aspettiamo le tue foto, buona strada!!!

...lamps....
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
Diario di bordo della mia Star
« Risposta #2 il: 23 Febbraio , 2013, 10:47:42 »
ciao starsgummy interessante la tua discussonione viaggiamo sulla stessa linea d'onda grosso modo!! aspettiamo nuovi aggiornamenti ciao!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

StarSgummy

  • Visitatore
Diario di bordo della mia Star
« Risposta #3 il: 23 Febbraio , 2013, 13:11:35 »
Citazione da: Aldo79 - 23 Febbraio , 2013, 10:21:00
Bravo Stefano!
Gran bella idea!
Sono d'accordo con te su quanto hai scritto: le motivazioni che mi hanno spinto all'acquisto sono più o meno le stesse.

Non sono d'accordo solo su una tua affermazione:
Anch la 150 puòandare in autostrada: sul libretto c'è scritto proprio 150; era una delle cose che mi interessava nell'acquisto anche perchè a Bologna la tangenziale è assimilata ad autostrada!

Aspettiamo le tue foto, buona strada!!!

...lamps....
Grazie Aldo!
Hai perfettamente ragione sulla cilindrata, ed è bene fare chiarezza. Tutto ciò che è maggiore O UGUALE a 150cc può circolare in autostrada: quindi anche le 150 sia 2 che 4T.
Nello scrivere il mio intervento non ho nemmeno pensato alle 150, la frase era riferita in confronto alle 125  ;)
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
Diario di bordo della mia Star
« Risposta #4 il: 23 Febbraio , 2013, 13:12:22 »
Citazione da: sampey - 23 Febbraio , 2013, 10:47:42
ciao starsgummy interessante la tua discussonione viaggiamo sulla stessa linea d'onda grosso modo!! aspettiamo nuovi aggiornamenti ciao!
Speriamo siano aggiornamenti buoni!!!  :laugh:
Connesso

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Diario di bordo della mia Star
« Risposta #5 il: 23 Febbraio , 2013, 15:56:56 »
Argomentazioni validissime, anche se un po'...poco romantiche. Io ai mezzi mi ci affeziono non tanto come oggetto, quanto come esperienze o perido che mi fan rimembrare...
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Diario di bordo della mia Star
« Risposta #6 il: 24 Febbraio , 2013, 20:42:04 »
Alla fine, se uno si fa pochi pensieri ottiene buoni risultati, meno incazzature e così via. Si non sarà poetico ma è maledettamente pratico, che volere di più?
Ciao e buon proseguimento con il tuo mezzo nuovo

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

StarSgummy

  • Visitatore
Diario di bordo della mia Star
« Risposta #7 il: 24 Febbraio , 2013, 21:13:54 »
@elmoruti: hai ragione, è molto poco romantica la mia posizione. Ma io sono così...con alcune eccezioni  :) Per esempio a nessuna delle due ruote che ho posseduto mi sono mai affezionato...invece è capitato, senza che me ne accorgessi, con la mia attuale auto...che comunque tratto malissimo  :P

@lml: condivido appieno la tua sintesi  :)
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
Diario di bordo della mia Star
« Risposta #8 il: 03 Marzo , 2013, 08:36:58 »
Primi aggiornamenti: scooter immatricolato.

Consiglio a tutti coloro che immatricolano un mezzo nuovo il controllo della data entro cui pagare il primo bollo:
http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm
(circa un mese dall'immatricolazione)

Mi hanno pure sbagliato una cifra del c.a.p. di residenza sul certificato di proprietà...vabbè...lasciamo stare...

Saluti
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
Diario di bordo della mia Star
« Risposta #9 il: 05 Marzo , 2013, 21:19:51 »
Primo giorno su strada.
Km. 10. Alla preconsegna sostituito il regolatore, malfunzionante.
Sensazioni al volo...
Su strada. Lo scooter va bene, la sensazione alla guida è positiva.
La sella normale è più confortevole di quanto pensassi.
Le sospensioni sono decisamente rigide rispetto ai miei ricordi vespistici, ma va bene così.
Il motore gira assolutamente bene, forse il minimo è un pelo basso. E' tranquillo
Il cambio è duro, ma va bene così. Tendo a sbatterci la prima dentro già prima di fermarmi ai semafori.
Gli specchietti sono un po' piccoli, ma pazienza.
Il nuovo cicalino delle frecce è veramente gradevole, un bip-bip per nulla gracchiante.
L'indicazione del livello di carburante è realistica.
Penso di avere l'unica Star al mondo con il tachimetro pessimista (sensazione da confermare).
Ho voluto provare un avviamento col motorino, giusto per vedere che funzionasse.
La quarta è bella lunga, mentre le prime tre marce sono corte.
Avverto un rumore di vibrazione proveniente dalla zona del manubrio: forse qualche staffa del parabrezza, vedremo.
Frena! Nessun problema nè dal disco nè dal tamburo.
Km. 40: una bella spruzzata di WD40 (è tanto profumato da poter essere usato anche come eau de toilette!) sulla pedana ed una passata di olio di vaselina sui gommini.

Dimenticavo!!! Km. 10: incollato adesivo stardeluxe.it!!!  :laugh:
Chiudo con un doveroso grazie all'inventore della vaschetta portaoggetti T5 e...seguiranno foto!  ;)
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Diario di bordo della mia Star
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

DIARIO DI BORDO star 150 4t

Aperto da NICOBALDO

Risposte: 37
Visite: 7578
Ultimo post 11 Maggio , 2014, 22:58:40
da wuster
Diario di bordo Star 150 4t "Lucariellox"

Aperto da Lucariellox

Risposte: 10
Visite: 2853
Ultimo post 06 Aprile , 2014, 14:28:14
da Lucariellox
Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star

Aperto da Amicodisergiodirio

Risposte: 9
Visite: 3388
Ultimo post 16 Settembre , 2009, 21:36:02
da lmoscatiello
Questa è la mia storia e della mia Star..

Aperto da Cutty_Flam

Risposte: 26
Visite: 4733
Ultimo post 09 Ottobre , 2009, 17:25:17
da ipercarletto

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more