C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Diario di bordo della mia Star

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Diario di bordo della mia Star  (Letto 4468 volte)

StarSgummy

  • Visitatore
Diario di bordo della mia Star
« Risposta #10 il: 05 Marzo , 2013, 21:24:31 »
Dimenticavo: la frizione va bene. Ogni tanto in prima durante partenze un po' più brusche fa un "tlac!", ma non mi allarma molto la cosa.
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
Diario di bordo della mia Star
« Risposta #11 il: 17 Marzo , 2013, 20:59:04 »
Aggiornamento Km 100 (mannaggia al meteo):

- frizione: "stonk" al rilascio della leva in prima, ma solo certe volte (tolleranze?)
- cambio: molto ammorbidito rispetto al primo giorno
- avviamento: sempre ok anche a freddo tranne una volta a caldo (partita al terzo colpo). Mai tirata l'aria.
- rumorino dal manubrio: persiste, dovuto alle vibrazioni. Ci ho fatto l'abitudine.
- motorino d'avviamento: una vera ciofeca. Lo uso pochissimo, alcune volte gira a vuoto, altre volte gracchia, altre volte va, ma stentando. Chissenefrega.
- consumi: presto per dirlo in numeri, ma comunque bassi.
- gomme: s83 ok.

Sono molto soddisfatto!!!  :-*
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 15 Gennaio , 2025, 22:13:42

StarSgummy

  • Visitatore
Diario di bordo della mia Star
« Risposta #12 il: 17 Marzo , 2013, 21:56:22 »
  • Annulla miglior risposta
  • You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Connesso

    StarSgummy

    • Visitatore
    Diario di bordo della mia Star
    « Risposta #13 il: 27 Marzo , 2013, 21:24:47 »
    Discussione decisamente poco popolare, questa... :P
    La tengo comunque viva.

    Km. 175 Fatto ruotare motorino di avviamento, spinotto interferiva con cofano motore (una stupidaggine).
    Km. 200 Frenata quasi di emergenza (un tizio in auto ha trovato parcheggio e ha quasi inchiodato, con me dietro piuttosto vicino): tutto ok, lieve bloccaggio al posteriore, l'anteriore non è un granchè ma fa onestamente il suo dovere.
    Km. 220 Lo "STONK" in prima al rilascio della leva della frizione è sparito del tutto in tutti i casi.
    Km. 220 Considerazioni generali: in rilascio ed in frenata tende impercettibilmente a destra...forse. Approfondirò. Consumi: 45 Km/l, 90% ciclo urbano. Tamburo ovalizzato.  :laugh:

     ;)
    Connesso

    StarSgummy

    • Visitatore
    Diario di bordo della mia Star
    « Risposta #14 il: 27 Marzo , 2013, 21:25:33 »
    http://flic.kr/p/e3ULF8

    Sarò impedito io, ma non son riuscito a caricare la foto diversamente!  :P
    Connesso

    StarSgummy

    • Visitatore
    Diario di bordo della mia Star
    « Risposta #15 il: 13 Aprile , 2013, 13:16:07 »
    Proseguo nel monologo  :P
    Lo "stonk" al rilascio della frizione è sparito nel nulla: meglio così.

    Avverto, solo nel caso di condizioni meteo avverse (temperature bassine e pioggia intensa), un calo del regime del minimo a caldo che, con i fari accesi, sembra far tendere il motore all'imminente spegnimento quando si è fermi, per esempio al semaforo, indifferentemente se in prima con frizione tirata oppure in folle.

    Il "pomello arricchitore" (che non uso mai, ma ho tirato solo così, per provare) sembra non dare alcun effetto al motore (almeno apparentemente). Boh?

    Per il resto, nulla da segnalare, il mezzo va che è una bellezza.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Diario di bordo della mia Star
    « Risposta #16 il: 13 Aprile , 2013, 16:14:35 »
    Citazione da: StarSgummy - 13 Aprile , 2013, 13:16:07
    Proseguo nel monologo  :P
    Lo "stonk" al rilascio della frizione è sparito nel nulla: meglio così.

    Avverto, solo nel caso di condizioni meteo avverse (temperature bassine e pioggia intensa), un calo del regime del minimo a caldo che, con i fari accesi, sembra far tendere il motore all'imminente spegnimento quando si è fermi, per esempio al semaforo, indifferentemente se in prima con frizione tirata oppure in folle.

    Il "pomello arricchitore" (che non uso mai, ma ho tirato solo così, per provare) sembra non dare alcun effetto al motore (almeno apparentemente). Boh?

    Per il resto, nulla da segnalare, il mezzo va che è una bellezza.

    la farfalla dell'aria essendo libera e comandata da una sua molla di ritorno si apre automaticamente con il flusso d'aria di passaggio

    una prova evidente , se acceleri di botto il motore si spegne con il pomello tirato no
    Connesso

    Offline Starletta200

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Mar 2012
    • Post: 103
    • Località: roma
    • La mia StarArancetta (colore Fiat Agri)
    • Vespe possedute: honda cbx125-PX 150 E -star 200 arancio- xt 600 2kf
    Diario di bordo della mia Star
    « Risposta #17 il: 14 Aprile , 2013, 12:45:53 »
    Scusa l'ovvietà per portaoggetti della T5 intendi quel recinto di plastica sopra il portaoggetti della lml??

    è un accessorio che cerco da tempo , ma i costi di spedizione o l'incertezza che possa andar bene sulla mia LML Star mi bloccano , puoi aiutarmi ??
     :offtopic:
    Connesso

    StarSgummy

    • Visitatore
    Diario di bordo della mia Star
    « Risposta #18 il: 14 Aprile , 2013, 12:53:16 »
    Citazione da: Starletta200 - 14 Aprile , 2013, 12:45:53
    Scusa l'ovvietà per portaoggetti della T5 intendi quel recinto di plastica sopra il portaoggetti della lml??

    è un accessorio che cerco da tempo , ma i costi di spedizione o l'incertezza che possa andar bene sulla mia LML Star mi bloccano , puoi aiutarmi ??
     :offtopic:

    Yes, è la vaschetta in plastica.
    La trovo utilissima...chiavi...badge apri-cancello...straccio...dove, sennò?  ;D
    Io l'ho fatto mettere nel calderone degli accessori presi all'acquisto.
    Se ne trovano ancora molti su Ebay o su SIP Scootershop...non mi sembra vengano poi così cari.
    EBAY 1

    EBAY 2

    EBAY 3

    SIP SS

    Và benissimo sulle Star, devi solo forare la lamiera del bauletto retroscudo.
    Una favola!
    Alex ha fatto anche il tutorial per il fai da te: eccolo.
    Tutorial del mitico Alex
    Spero di esserti stato di aiuto.
    Connesso

    StarSgummy

    • Visitatore
    Diario di bordo della mia Star
    « Risposta #19 il: 11 Maggio , 2013, 08:47:17 »
    Vi aggiorno e vi pongo un quesito...
    Innanzitutto la Star va bene, dopo il tagliando dei 500 Km mi pare anche un po' più brillante.

    La leva del freno anteriore non fa accendere lo stop: al tagliando mi è stato cambiato il microinterruttore, ma niente da fare...un po' funziona, un po' no...
    Frenando quasi sempre sia con l'anteriore che col posteriore, il problema è secondario.

    Avverto invece delle piccole vibrazioni...in mezzo alle tante altre, facendo attenzione queste le ho isolate e sono riuscito a capire che arrivano dal posteriore...assenti a bassa velocità, nascono attorno ai 25 Km/h di tachimetro, si fanno più fitte (aumentano di frequenza) ma non più intense all'aumentare della velocità, e scompaiono improvvisamente e del tutto attorno ai 30/35 Km/h.
    Un bel mistero.
    Il mozzo/tamburo posteriore non ha gioco e tutto sembra serrato per bene.
    Che siano i cerchi un pochino storti? Ma se è così, come mai aumentando la velocità poi scompare tutto?
    Che ne pensate?

    Ciao e buon viaggio a tutti
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Diario di bordo della mia Star
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    DIARIO DI BORDO star 150 4t

    Aperto da NICOBALDO

    Risposte: 37
    Visite: 7581
    Ultimo post 11 Maggio , 2014, 22:58:40
    da wuster
    Diario di bordo Star 150 4t "Lucariellox"

    Aperto da Lucariellox

    Risposte: 10
    Visite: 2853
    Ultimo post 06 Aprile , 2014, 14:28:14
    da Lucariellox
    Accorgimenti per il "fermo" invernale della mia Star

    Aperto da Amicodisergiodirio

    Risposte: 9
    Visite: 3389
    Ultimo post 16 Settembre , 2009, 21:36:02
    da lmoscatiello
    Questa è la mia storia e della mia Star..

    Aperto da Cutty_Flam

    Risposte: 26
    Visite: 4733
    Ultimo post 09 Ottobre , 2009, 17:25:17
    da ipercarletto

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more