C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Diario di bordo Star 150 4t "Lucariellox"

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Diario di bordo Star 150 4t "Lucariellox"  (Letto 2851 volte)

Lucariellox

  • Visitatore
Diario di bordo Star 150 4t "Lucariellox"
« il: 05 Aprile , 2014, 18:13:17 »
Ciao a tutti.
Dopo circa 20 gg dall'acquisto della "stellina" e dopo 30 giorni di lettura di questo indispensabile forum, sono pronto a rimettere in sesto la vespetta...
Avendo un attività commerciale, mi resta solo la domenica da dedicarle.

Giorno di manutenzione n° 1

Ho comprato tutto il necessario per un "primo" tagliandino (a 19000 km ho paura che sia il 2°/3° che riceverà la star!!!)

Ecco la lista della spesa:
- filtro olio a cartuccia (ho dimenticato la guarnizione in carta, nel caso scorre la sostituisco)
- oring (credo per filtro metallico)
- Olio Agip 4t 10-50w
- filtro aria int ed est
- filo frizione
- ganasce post (da intagliare)
- una camera d'aria nuova (ho il posteriore che si affloscia)
- coprifaro ant cromato tipo vespa arcobaleno (per coprire i graffi causati dal paravento non originale)
- coppia piedini cavalletto in metallo nero
- kit antifurto allarme moto universale (mi sono riletto la discussione 2-3 volte per capirci qualcosina)
- lampada Philips 12636BW - HS1 35/35W PX43t

Prossimi interventi in programma nei giorni festivi a seguire:
- cambio gomme Michelin s83 59j
- scatalizzare marmitta
- eliminazione sas
- portapacchi posteriore
- eliminari i segni sulle chiappe dovuti a cadute del vecchio proprietario (...tacci sua...)
- lucidatina generale
- NON ANCORA COMFERMATO: tubless al posteriore 2,1"
- pasticche freno ant

P.s. un immenso ringraziamento a tutti voi del forum per aver creato guide, tutorial e discussioni varie per le nostre star. Senza tutto questo materiale non saprei da dove iniziare!!!  pr3ghi3ra

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
« Ultima modifica: 05 Aprile , 2014, 18:48:35 da Lucariellox »
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 19 Dicembre , 2024, 22:22:10

Lucariellox

  • Visitatore
Diario di bordo Star 150 4t
« Risposta #1 il: 05 Aprile , 2014, 18:15:34 »
  • Annulla miglior risposta
  • Un paio di domandine:

    Cosa manca qui??? e a cosa serve quel perno? RISOLTO



    Visto che il vecchio proprietario era di Salerno (e quindi salsedine a secchiate) e dato che ho il sospetto che ha lasciato la star alle intemperie, ci sono i primi segni di ruggine.

    Come posso ovviare a questa ruggine sulla forcella?? Io avevo in mente di scartavretrare, antirugine in bomboletta, una "pittata sempre con bomboletta. Che ne dite?

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    « Ultima modifica: 05 Aprile , 2014, 18:51:57 da Lucariellox »
    Connesso

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Diario di bordo Star 150 4t
    « Risposta #2 il: 05 Aprile , 2014, 18:33:19 »
    Nella prima foto, se pensi che manchi qualcosa dove si vede il bullone dello sterzo, stai tranquillo che non manca nulla. E' proprio cosi'.
    Il problema della ruggine e' un problema comune, salsedine o meno, visto che la verniciatura non e' proprio ottimale.
    Io ho risolto grattando la ruggine e applicando a pennello (pennello piccolo) uno strato di pittura grigia per ferro, antiruggine. La verniciatura a spruzzo sarebbe l'ottimale, ma il posto e' scomodo e rischieresti di fare un lavoro un po' a mezza botta.
    Meglio una pennellatina.
    Connesso

    Lucariellox

    • Visitatore
    Diario di bordo Star 150 4t
    « Risposta #3 il: 05 Aprile , 2014, 18:53:20 »
    Citazione da: skoppon - 05 Aprile , 2014, 18:33:19
    Nella prima foto, se pensi che manchi qualcosa dove si vede il bullone dello sterzo, stai tranquillo che non manca nulla. E' proprio cosi'.
    Il problema della ruggine e' un problema comune, salsedine o meno, visto che la verniciatura non e' proprio ottimale.
    Io ho risolto grattando la ruggine e applicando a pennello (pennello piccolo) uno strato di pittura grigia per ferro, antiruggine. La verniciatura a spruzzo sarebbe l'ottimale, ma il posto e' scomodo e rischieresti di fare un lavoro un po' a mezza botta.
    Meglio una pennellatina.

    Grazie per la risposta MOD. Al pennellino non c'avevo pensato.. Spero solo di non bloccare il biscotto!  :applauso:
    Connesso

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Diario di bordo Star 150 4t
    « Risposta #4 il: 05 Aprile , 2014, 19:08:24 »
    Citazione da: Lucariellox - 05 Aprile , 2014, 18:53:20
    Grazie per la risposta MOD. Al pennellino non c'avevo pensato.. Spero solo di non bloccare il biscotto!  :applauso:
    Prima di tutto la grattatina, poi un robusto lavaggio e fai asciugare.
    La ruota anteriore, naturalmente la togli, incarti un pochino il filo del tachimetro e spennelli. Tranquillo che il biscotto non lo blocchi. E' pittura, mica cemento armato :laugh: :laugh:
    Connesso

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Diario di bordo Star 150 4t "Lucariellox"
    « Risposta #5 il: 05 Aprile , 2014, 19:13:00 »
    Mi ricordavo di averlo scritto da qualche parte. Naturalmente nel mio caso avevo anche in ballo altri lavori e quindi ho tirato via anche il tamburo. Se sai farlo e' la soluzione ottimale, ma ce la fai benissimo anche togliendo solo la ruota.
    .
    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2478.msg223958#msg223958
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Diario di bordo Star 150 4t "Lucariellox"
    « Risposta #6 il: 05 Aprile , 2014, 23:16:02 »
    Viste le condizioni di ruggine del cerchio all'esterno, ti conviene smontarlo e controllare al suo interno,
    probabilmente sarà da carteggiare e riverniciare.

    Verifica che l'eventuale ruggine non abbia intaccato la camera d'aria.

    Io in passato ho usato come fondo un classico antiruggine spray,
    ma il fondo epossidico spray è la soluzione migliore.

     ;)
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Lucariellox

    • Visitatore
    Diario di bordo Star 150 4t "Lucariellox"
    « Risposta #7 il: 06 Aprile , 2014, 08:49:50 »
    Buongiorno a tutti. Vado a metter mani alla star.. Che Dio me la mandi buona! :P
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    Diario di bordo Star 150 4t "Lucariellox"
    « Risposta #8 il: 06 Aprile , 2014, 09:14:58 »

    Citazione da: skoppon - 05 Aprile , 2014, 19:08:24
    Prima di tutto la grattatina, poi un robusto lavaggio e fai asciugare.
    La ruota anteriore, naturalmente la togli, incarti un pochino il filo del tachimetro e spennelli. Tranquillo che il biscotto non lo blocchi. E' pittura, mica cemento armato :laugh: :laugh:

    Ti confermo. Anch io ho copiato la soluzione di Skoppon e ho risolto. Vernice a pennello e via .


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Diario di bordo Star 150 4t "Lucariellox"
    « Risposta #9 il: 06 Aprile , 2014, 13:34:17 »
    Il filtro aria basta pulirlo! La guarnizione in carta sostituiscila sempre, mi raccomando! Se non l'hai originale puoi prendere un foglio di carta da guarnizioni e ritagliartela: con pochi euro te ne fai una scorta a vita! Appoggio la verniciatura del cerchio oltre che della forcella
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Diario di bordo Star 150 4t "Lucariellox"
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Prova Star 150 4T su "in Sella" di febbraio

    Aperto da Aigor

    Risposte: 3
    Visite: 2028
    Ultimo post 23 Gennaio , 2011, 21:34:34
    da Lore4T
    DIARIO DI BORDO star 150 4t

    Aperto da NICOBALDO

    Risposte: 37
    Visite: 7575
    Ultimo post 11 Maggio , 2014, 22:58:40
    da wuster
    "In Sella" di Giugno, prova LML Star DLX 4T

    Aperto da Aigor

    Risposte: 11
    Visite: 5174
    Ultimo post 24 Maggio , 2010, 19:18:52
    da traversoma
    Ma è davvero "normale"? (star 150 4T)

    Aperto da bonjovitalia

    Risposte: 34
    Visite: 6093
    Ultimo post 30 Marzo , 2011, 11:03:15
    da agopeace

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more