C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • togliere il motorino di avviamento

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: togliere il motorino di avviamento  (Letto 7929 volte)

Xispo

  • Visitatore
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #20 il: 17 Gennaio , 2013, 23:55:26 »
Beh, concludo il post aperto con il quale avevo l'intenzione solo di illustrare l'operazione meccanica che ho eseguito, lungi da me convincere il popolo del forum sulla bontà o meno della mia decisione.
Io ho cominciato con la 50 Special comprata nuova (480mila lire ;D) e alla vespa sono legato in modo quasi viscerale ma molti forumisti guidano le ruote da 10 per la prima volta magari da pochi giorni e per loro la presenza dell'avviamento elettrico rappresenta ovviamente la normalità.
La messa in moto mediante pedivella per me ha qualcosa di sacrale che non andava violato, un momento di vero romanticismo motoristico che personalmente protrararrò per quanto mi sarà possibile.






« Ultima modifica: 18 Gennaio , 2013, 00:02:40 da Xispo »
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #21 il: 27 Luglio , 2016, 21:16:43 »
riapro questo post anche se datato ma pur sempre attuale ,anche io ho rimosso il motorino d avviamento perchè non lo usavo e in piu non mi piaceva accendere la star con un bottone ,mi piace più prenderla a calci come si suol dire .rimosso anche il filo blu rele  e filo rosso ,il tutto parcheggiato sulla mensola . ora chiedo a voi illustri personaggi volevo togliere anche la corona dentata del motorino su un altro post ho capito come ,ma mi sorge delle domande
-una volta rimossa il volano va riequilibrato ?
-le spine che accoppiano la corona  al volano si possono rimuovere ?
-si hanno dei benefici oltre alla consapevolezza di non avere più niente di tale aggeggio inutile per me ?
chiedo qualche delucidazione a tutti voi e anche ai due maghi per eccellenza (sono gli unici che conosco per ora ma non metto in dubbio che ce ne siano a migliaia qui tra voi )@lo_zarro @Neropongo
dimenticavo la star aliena ormai non e poi più tanto aliena e tornata alla quasi normalità
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #22 il: 27 Luglio , 2016, 22:09:38 »
Però secondo me hai sbagliato a rimuoverlo,imho,ovviamente...
Voglio dire...lascialo lì e non usarlo,ma quando ti serve lo puoi sempre usare:ti si spegne la vespa in città oppure sei in due e ti si spegne..utile averlo ,non credi? :winking:
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #23 il: 01 Agosto , 2016, 17:40:38 »
Citazione da: Aldo79 - 27 Luglio , 2016, 22:09:38
Però secondo me hai sbagliato a rimuoverlo,imho,ovviamente...
Voglio dire...lascialo lì e non usarlo,ma quando ti serve lo puoi sempre usare:ti si spegne la vespa in città oppure sei in due e ti si spegne..utile averlo ,non credi? :winking:
Quoto....


cmq se togli la corona dentata non dovresti avere bisogno di ribilanciare.
Io ho fatto cosi'. Montato volano elestart su motore senza e togliendo la corona. Non mi sembra di sentire sbilanciamenti.
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #24 il: 01 Agosto , 2016, 19:56:33 »
ho provato a togliere la corona ma mi e venuto da piangere ,non ho capito bene devo schiodare la parte davanti ?la ventola poi come la tengo su visto che e avvitata sulla corona ?in piu ci sono delle saldature dove ce quell affare che sfiora il pickup che sono passate oltre saldando assieme corona e volano se qualcuno mi spiega meglio la  massacro e tolgo tutto mi sta gia facendo girare le biglie sta cosa
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Neropongo

  • Visitatore
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #25 il: 01 Agosto , 2016, 20:01:29 »
Lascia perdere.
Il volano ti sta chiedendo chiaramente di essere lasciato in pace.
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #26 il: 01 Agosto , 2016, 20:08:27 »
mi sa che hai ragione ,ma la cosa mi fa alterare alla grande .mi sa che opterò per un altra soluzione piu drastica ,tornio ,ma quando avro tempo e pazienza ,adesso la pazienza nn so piu dove sta ,va a finire che spacco tutto ,meglio lasciare perdere (per il momento )
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • togliere il motorino di avviamento
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi

Aperto da chivespa

Risposte: 31
Visite: 7225
Ultimo post 14 Marzo , 2013, 19:52:49
da ebs6100
Smontaggio motorino avviamento Vespa px 200 del 1985

Aperto da ROBERTO65

Risposte: 4
Visite: 7411
Ultimo post 28 Luglio , 2015, 14:47:32
da skoppon
PX si spegne se non tengo su di giri il motore

Aperto da aiace72

Risposte: 1
Visite: 3728
Ultimo post 07 Giugno , 2020, 19:36:18
da skoppon
Olio per il cambio Sae 30

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 46
Visite: 20400
Ultimo post 03 Settembre , 2014, 13:52:48
da mirkobologna

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Oggi alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more