C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • togliere il motorino di avviamento

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: togliere il motorino di avviamento  (Letto 7930 volte)

Amelio

  • Visitatore
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #10 il: 17 Gennaio , 2013, 09:58:23 »
Xispo
sono filosoficamente d'accordo con te sull'avviamento elettrico. Per me l'avviamento a pedale è stato sempre al primo posto nella lista del fascino della vespa anche se capisco la comodità che lo ha fatto inserire nei modelli già dagli anni ottanta.
Permettimi qualche domanda: quanto pesa il motorino di avviamento? come hai messo al posto del pulsante dell'avviamento elettrico? Magari si potrebbe  trasformare nel pulsante mitragliatore di un jet per aprirci la strada in mezzo al traffico metropolitano  :laugh: dev1 :laugh:
Connesso

Xispo

  • Visitatore
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #11 il: 17 Gennaio , 2013, 16:12:10 »
Citazione da: mega - 17 Gennaio , 2013, 06:43:27
Bravo Lamberto ottimo lavoro, il volano non lo toccare, leggero ti da + brio in accelerazione ma in salita vai peggio, lascialo cosi che già nel px è abbastanza leggero  è circa 2200 grammi   io nel mio motore ho quello pesante.

Grazie mega, accetto di buon grado il consiglio, tolgo la corona dentata e basta.

Citazione da: keadone - 17 Gennaio , 2013, 09:38:00
scusa, Lamberto...
ma perchè odi così tanto il motorino d'avviamento?

Perchè non serve a niente, la Vespa vera ha sempre avuto la pedivella, quella serve e basta, inoltre in caso di emergenza puoi sempre avviare a spinta quindi a cosa serve il motorino elettrico? Nella vespa lo vedo un po' come un aver voluto fare un miglioramento forzato, senza in realtà aggiungere niente di concreto

Citazione da: Amelio - 17 Gennaio , 2013, 09:58:23
Xispo
sono filosoficamente d'accordo con te sull'avviamento elettrico. Per me l'avviamento a pedale è stato sempre al primo posto nella lista del fascino della vespa anche se capisco la comodità che lo ha fatto inserire nei modelli già dagli anni ottanta.
Permettimi qualche domanda: quanto pesa il motorino di avviamento? come hai messo al posto del pulsante dell'avviamento elettrico? Magari si potrebbe  trasformare nel pulsante mitragliatore di un jet per aprirci la strada in mezzo al traffico metropolitano  :laugh: dev1 :laugh:


Il motorino non l'ho messo in bilancia ma peserà almeno 1 chilo forse 1 chilo e mezzo, so che è molto pesante...
Connesso

traversoma

  • Visitatore
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #12 il: 17 Gennaio , 2013, 18:58:55 »
Fondiamo un partito: Via il motorino d'avviamento dalle Vespe/Star...................Xispo presidente! :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:  P.S. Bellissimo lavoro, Bravo!
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #13 il: 17 Gennaio , 2013, 19:17:42 »
Rispetto la decisione, ma non la condivido.
Tempo fa, quando si era rotto, l'avevo tolto anch'io, pur limitandomi a tappare il foro con una flangia di plastica.
Poi, con la pedivella, accendi oggi, accendi domani, ho notato che di tanto in tanto la pedivella sgranava e allora mi sono detto: "sta' a vedere che l'ingranaggino della messa in moto e' di burro e alla fine si spappola" e allora......ho rimontato il motorino di avviamento e lo uso anche.
Sia chiaro, sul 50no Piaggio, dopo 30 anni e' normale che ogni tanto la pedivella mi batta un colpo a vuoto, ma sulla Star......mi sa che i materiali sono diversi.
E' vero che la Vespa/Star si accende anche a spinta, ma se sono in salita e con il piede sul freno, perche' dovrei privarmi di un'ulteriore possibilita' di accensione del mezzo?
Connesso

Xispo

  • Visitatore
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #14 il: 17 Gennaio , 2013, 19:24:07 »
Citazione da: skoppon - 17 Gennaio , 2013, 19:17:42
(..........) E' vero che la Vespa/Star si accende anche a spinta, ma se sono in salita e con il piede sul freno, perche' dovrei privarmi di un'ulteriore possibilita' di accensione del mezzo?

Perchè la puoi girare in discesa, avviarla con comodo e poi girarti di nuovo e riprendere la salita....  :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #15 il: 17 Gennaio , 2013, 19:25:26 »
Skoppon ha un motorino di avviamento che e' uno spettacolo!!! Quando mette in moto non sembra una vespa ma una Kawasaki ninja!!!
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #16 il: 17 Gennaio , 2013, 19:28:22 »
Citazione da: Xispo - 17 Gennaio , 2013, 19:24:07
Perchè la puoi girare in discesa, avviarla con comodo e poi girarti di nuovo e riprendere la salita....  :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Immagino che la tua gentil signora non ti abbia accompagnato spesso in giro, se no il continuo turpiloquio ti avrebbe portato a montare non uno ma quattro motorini di avviamento :laugh: :laugh: :laugh:
.
Connesso

Xispo

  • Visitatore
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #17 il: 17 Gennaio , 2013, 19:32:43 »
Citazione da: skoppon - 17 Gennaio , 2013, 19:28:22
Immagino che la tua gentil signora non ti abbia accompagnato spesso in giro, se no il continuo turpiloquio ti avrebbe portato a montare non uno ma quattro motorini di avviamento :laugh: :laugh: :laugh:
.

Errore! viene via spessissimo in vespa ma io le ho mostrato solo l'avviamento a pedalina... metto in moto, lei sale e si parte.. ;) ;) ;) ;) ;)
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #18 il: 17 Gennaio , 2013, 19:44:56 »
Io, avendolo, il motorino me lo tengo stretto.
Se non ci fosse stato non lo avrei montato, ma dato che c'è mi viene indubbiamente comodo.
Quando devo partire vado di pedivella, ma una volta in sell, nel traffico, se devo riavviare il motore è indubbiamente comodo.


Citazione da: Xispo - 16 Gennaio , 2013, 21:47:52
Per il miscelatore concordo con Graziano, il miscelatore vespa non ha mai creato problemi, è semplice e funziona bene, eliminarlo non darebbe nessun vantaggio. Purtroppo l'ingranaggio obliquo inevitabilmente si consuma sopra e sostituirlo magari ogni 50000 non sarebbe male.... purtroppo costa in modo ingiustificato

Il miscelatore del motore large è indubbiamente affidabile, ma può comunque guastarsi. E se si guasta sono dolori.
Se si rompe il motorino d'avviamento, invece, nessun danno e c'è la pedivella. Per questo ostracizzare l'avviamento elettrico non ha senso: è una scelta, ma se c'è tanto vale sfruttarlo. Tralasciamo le rotture croniche della Star...

E poi a me dà fastidio pensare che un bottore ed un relè stiano lì a far nulla... piuttosto leverei anche quelli  ;D

Citazione da: Xispo - 17 Gennaio , 2013, 16:12:10
Perchè non serve a niente, la Vespa vera ha sempre avuto la pedivella, quella serve e basta,

Beh, la 50 Elestart non mi direte mica che non era una Vespa, col suo curioso dinamotore e senza la classica pedivella...  ;)


Citazione da: Xispo - 17 Gennaio , 2013, 16:12:10
inoltre in caso di emergenza puoi sempre avviare a spinta quindi a cosa serve il motorino elettrico?

Io sono del tutto contrario all'eliminazione della pedivella. Però se nella frase di cui sopra, al posto di "motorino" mettete "pedivella"... La frase risulterà comunque sensata.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
togliere il motorino di avviamento
« Risposta #19 il: 17 Gennaio , 2013, 19:53:47 »
I miei rispetti per la flangia e soprattutto per la scelta. :applauso:

Io ho due PX nati quando ancora il motorino non esisteva (per fortuna), ho deciso di farmi un motore col mix e l'ho cercato rigorosamente senza predisposizione per il motorino :-*
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • togliere il motorino di avviamento
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi

Aperto da chivespa

Risposte: 31
Visite: 7230
Ultimo post 14 Marzo , 2013, 19:52:49
da ebs6100
Smontaggio motorino avviamento Vespa px 200 del 1985

Aperto da ROBERTO65

Risposte: 4
Visite: 7411
Ultimo post 28 Luglio , 2015, 14:47:32
da skoppon
PX si spegne se non tengo su di giri il motore

Aperto da aiace72

Risposte: 1
Visite: 3728
Ultimo post 07 Giugno , 2020, 19:36:18
da skoppon
Olio per il cambio Sae 30

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 46
Visite: 20401
Ultimo post 03 Settembre , 2014, 13:52:48
da mirkobologna

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Ieri alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more