C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi  (Letto 7225 volte)

chivespa

  • Visitatore
Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi
« il: 26 Febbraio , 2013, 20:05:33 »
Ciao a tutti, finalmente il corriere mi ha consegnato il GT DR 177 e subito ho aperto la scatola per dare un'occhiata prima di procedere al montaggio. La cosa che ho notato è che l'interno della testa è piena di piccoli puntini e quindi non perfettamente liscia. Inoltre non riesco a capire dove va messa la guarnizione che vedete in foto indicata dalla freccia rossa e soprattutto non vedo una guarnizione che vada tra la testa e il cilindro. Chi mi da una mano a capire?

Grazie
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi
« Risposta #1 il: 26 Febbraio , 2013, 20:20:01 »
  • Miglior risposta
  • Tra testa e cilindro non c'è nessuna guarnizione come sui GT originali Piaggio e non solo. Controlla solo un attimo la planarità delle superfici passandole su un foglio di carta abrasiva fine fissato a un piano.
    La guarnizione è per il carburatore ma non ho idea del perchè la mettono.
    Connesso

    flashconfort

    • Visitatore
    Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi
    « Risposta #2 il: 26 Febbraio , 2013, 20:20:35 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: chivespa - 26 Febbraio , 2013, 20:05:33
    Ciao a tutti, finalmente il corriere mi ha consegnato il GT DR 177 e subito ho aperto la scatola per dare un'occhiata prima di procedere al montaggio. La cosa che ho notato è che l'interno della testa è piena di piccoli puntini e quindi non perfettamente liscia. Inoltre non riesco a capire dove va messa la guarnizione che vedete in foto indicata dalla freccia rossa e soprattutto non vedo una guarnizione che vada tra la testa e il cilindro. Chi mi da una mano a capire?

    Grazie

    Allora: sotto la testa e' normale e' una fusione non lavorata la lasciano cosi',pero' potresti volendo lisciarla tu con della carta vetrata stando attento a non rovinare il cielo.
    la guarnizione stto la testa non c'è,e' a tenuta stringendo a croce le viti della testa.
    la guarnizione che indichi in foto e' la guarnizione che c'è sotto il carburatore che puoi cambiare se lo vuoi,altrimenti se quella esistente non ti perde lasciala e tieni quella di scorta.
    ciao
    Connesso

    flashconfort

    • Visitatore
    Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi
    « Risposta #3 il: 26 Febbraio , 2013, 20:22:07 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Xispo - 26 Febbraio , 2013, 20:20:01
    Tra testa e cilindro non c'è nessuna guarnizione come sui GT originali Piaggio e non solo. Controlla solo un attimo la planarità delle superfici passandole su un foglio di carta abrasiva fine fissato a un piano.
    La guarnizione è per il carburatore ma non ho idea del perchè la mettono.

     :) :) abbiamo scritto insieme
    ciao xispo
    Connesso

    chivespa

    • Visitatore
    Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi
    « Risposta #4 il: 26 Febbraio , 2013, 20:28:26 »
  • Miglior risposta
  • Grazie ragazzi siete rapidissimi e sempre precisi nelle risposte. Non vale la pena utilizzare una guarnizione in pasta da applicare tra cilindro e testa? Se mi dite di no farò come detto da Xispo con una carta abrasiva sottilissima.

    Oggi ho anche comprato una candela NGK con grado termico 8 ed il getto max 108. Appena rientro dalle ferie procedo col montaggio.

    Grazie   :applauso:
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi
    « Risposta #5 il: 26 Febbraio , 2013, 20:41:22 »
  • Miglior risposta
  • Non serve carta sottilissima, basta un foglio di 500 - 600 di quella grigia ad acqua. La fissi su un piano bello dritto tipo una lastra di vetro o di marmo , la bagni un po' d'olio e ci passi cilindro e testa con movimenti circolari morbidi, come se disegnassi un 8.
    Ma non serve che lavori due ore, fai qualche passata e poi vedi subito se la superficie è piana dai segni lasciati dalla carta.
    al massimo quando accoppi spalma le due superfici con un velo di grasso, ma proprio un velo, non serve di più
    se puoi stringi a croce con una dinamometrica, le coppie di serraggio le dovresti trovare sulle istruzioni del GT
    Connesso

    ebs6100

    • Visitatore
    Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi
    « Risposta #6 il: 26 Febbraio , 2013, 20:46:20 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: chivespa - 26 Febbraio , 2013, 20:28:26
    Grazie ragazzi siete rapidissimi e sempre precisi nelle risposte. Non vale la pena utilizzare una guarnizione in pasta da applicare tra cilindro e testa? Se mi dite di no farò come detto da Xispo con una carta abrasiva sottilissima.

    Oggi ho anche comprato una candela NGK con grado termico 8 ed il getto max 108. Appena rientro dalle ferie procedo col montaggio.

    Grazie   :applauso:
    Ciao io ho applicato un filo di Motorsil, silicone alta tempera per non avere problemi, nel tempo può sempre un pò trafilare, ma non è comunque essenziale.
    Ciao e buona serata
    Roberto
    Connesso

    chivespa

    • Visitatore
    Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi
    « Risposta #7 il: 26 Febbraio , 2013, 20:46:40 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Xispo - 26 Febbraio , 2013, 20:41:22
    Non serve carta sottilissima, basta un foglio di 500 - 600 di quella grigia ad acqua. La fissi su un piano bello dritto tipo una lastra di vetro o di marmo , la bagni un po' d'olio e ci passi cilindro e testa con movimenti circolari morbidi, come se disegnassi un 8.
    Ma non serve che lavori due ore, fai qualche passata e poi vedi subito se la superficie è piana dai segni lasciati dalla carta.
    al massimo quando accoppi spalma le due superfici con un velo di grasso, ma proprio un velo, non serve di più
    se puoi stringi a croce con una dinamometrica, le coppie di serraggio le dovresti trovare sulle istruzioni del GT

     pr3ghi3ra pr3ghi3ra
    Connesso

    chivespa

    • Visitatore
    Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi
    « Risposta #8 il: 06 Marzo , 2013, 16:55:58 »
  • Miglior risposta
  • Prima accensione della vespa dopo la sostituzione del GT   :applauso: :applauso:

    VESPA PX DR177
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi
    « Risposta #9 il: 06 Marzo , 2013, 17:15:19 »
  • Miglior risposta
  • L accensione di un nuovo motore e' sempre emozionante. Il classico scampanellio del dr.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Vespa Forum »
    • Interventi Tecnici Vespa »
    • Ho preso il GT ma ho un paio di dubbi
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    ho comprato il dr

    Aperto da lineagotica1945

    Risposte: 31
    Visite: 6086
    Ultimo post 24 Febbraio , 2010, 18:38:23
    da bruno
    togliere il motorino di avviamento

    Aperto da Xispo

    Risposte: 26
    Visite: 7928
    Ultimo post 01 Agosto , 2016, 20:08:27
    da marco iw1gmd
    Ho combinato un guaio al preselettore del cambio?

    Aperto da ilariobrandani

    Risposte: 3
    Visite: 2516
    Ultimo post 28 Marzo , 2015, 20:25:53
    da Utente cancellato
    PX si spegne se non tengo su di giri il motore

    Aperto da aiace72

    Risposte: 1
    Visite: 3728
    Ultimo post 07 Giugno , 2020, 19:36:18
    da skoppon

    * Tutorial Vespa

    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione ganasce
    Utente cancellato
    Come estrarre la frizione
    Utente cancellato
    Come si apre una frizione
    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
    Utente cancellato
    Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

    * Topic recenti Vespa

    CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
    [Oggi alle 18:49:15]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more