C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011  (Letto 13516 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #40 il: 29 Dicembre , 2012, 17:33:35 »
Ci sono duecento che consumano parecchio, altri decisamente meno; ci sono duecento che fanno ottanta all'ora, altri che ne fanno più di centodieci.
Io da qualche mese sono passato al duecento e non tornerei indietro.
Un 177 a modo cammina molto di più, ma a me il duecento piace. Gira piano, ha tanta coppia.
Se vado tranquillo consuma come un centocinquanta o poco più: ricorderanno gli amici con cui ho viaggiato fino a Bologna...
All'andatura da passeggio (70-75 km/h di crociera) ho fatto 34 km/l, per cui non mi lamento.
Certo, in autostrada difficilmente avrei fatto più di 23-24 km/l.

In compenso il mio duecento vibra pochissimo, diversamente dalla maggior parte dei duecento. E' molto omogeneo come erogazione, ed in salita non sarà un Montesa, ma in val Seriana quest'estate mi son divertito non poco...
Di certo non faccio gare coi 177, con un Polini lavorato son sicuro di perdere. Ma so che in tangenziale i sorpassi non fanno più paura, e tanto mi basta!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #41 il: 29 Dicembre , 2012, 17:52:32 »
Il problema del 200 2 t e' che e' rapportato troppo lungo per i cavalli che ha. Bene se viaggi da solo e in pianura , ma coi bagagli? E in due? E controvento? Nei falsipiani? Quella iv interminabile sembra morire e non finire mai in certe condizioni. Per me il problema del 200 e' quello li. Non condivido la scelta fatta da Piaggio di mettere una 23-65 su un motore da 12 cv a stare larghi. La 23-65 la monta io mio 187 solo che di cavalli ne ha quasi il doppio di un 200. Se io 200 avesse che so una 22-68 o 22-65 sarebbe secondo me piu' adatto ad un utilizzo turistico, che comprende pianura , falsipiani, colline, montagne etc .
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #42 il: 29 Dicembre , 2012, 19:50:34 »
Infatti del mio ero contento ma preferisco comunque un 177.
Attualmente viaggio sempre con due amici col 200 originale e ben tenuto, ma in salita non ce n'è per nessuno dei due, il 200 non va, io col Polini P&P salgo in terza allegramente dove loro arrancano oppure scalano in seconda.

Per me un motore che va in salita è importantissimo, direi fondamentale, più della velocità massima che a me interessa relativamente poco (110 di strumento mi bastano e avanzano);

a me piace affrontare le salite con poco gas e sentire il motore riprendere sempre bene, anche in due con bagaglio come ho fatto in Grecia quest'estate, e se potessi, altro che Polini, monterei veramente il GT di un Montesa da trial...  :laugh:

L'autostrada non è un problema perchè tanto non la prendo e non la prendiamo mai per scelta.
I consumi ancora meno perchè tanto di benzina ne vendono ad ogni angolo.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #43 il: 29 Dicembre , 2012, 20:53:54 »
Quoto xispo. A dirla tutta il polini 177 anche se p & p con i rapporti originali e' corto per miei gusti. O meglio, con un pignone da 22 ( magari abbinato ad un carburatore 24 che ti da' piu potenza per tirare i rapporti) allunghi senza perdere granche' nelle salite. Anzi ad essere sincero la configurazione del polini p & p che ho preferito e' stata quella con pignone da 22+ filtro t5+ carburatore 24+ mortadella. Sempre nei limiti di un p & p ti consentiva di affrontare discrete pendenze senza palpitazioni ma all occorrenza viaggiava molto piu' riposata nei lunghi rettilinei rispetto ai rapporti originali. In ogni caso, ogni appassionato cerca di costruirsi su misura la propria vespa, in base all utilizzo che ne fa.

@ marben, dato che parliamo di px 2011, non per impensierire il fresco acquirente maxmat,hai saputo qualcosa di sbiellamenti
di px 2011. A me sono arrivate parecchie voci di strani sbiellamenti, impensabili nei px di qualche anno fa. Sai qualcosa al riguardo o sono notizie da verificare ?
Connesso

italo

  • Visitatore
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #44 il: 29 Dicembre , 2012, 21:04:58 »
 ;D per forza i motori li fabbricano alla lml  :) dal 2006
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #45 il: 29 Dicembre , 2012, 21:06:19 »
Io non conosco casi documentati di PX sbiellati, ricordo che ne avevi già parlato... Non hai modo di saperne di più?
Conosco qualche proprietario di PX 2011, e tutti sono soddisfatti. Sui forum non ho letto nulla.


Spero non siano voci fondate.

P.S. I motori nascono ancora a Pontedera, con buona pace di tutti  :laugh:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Xispo

  • Visitatore
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #46 il: 29 Dicembre , 2012, 21:11:38 »
Citazione da: boris80 - 29 Dicembre , 2012, 20:53:54
(...) Anzi ad essere sincero la configurazione del polini p & p che ho preferito e' stata quella con pignone da 22+ filtro t5+ carburatore 24+ mortadella. (.....)
Boris ma il polini ti tirava il 22 anche in P&P? incredibile....  :o
Ho visto una soluzione che forse fa al caso mio, e cioè un ingranaggio della DRT che trasforma la sola 4° marcia in 4° lunga o extralunga a seconda se scegli il 35 o il 36...
Questo mi permetterebbe di avere le mie belle tre marce corte per le salite e una 4° rilassata per i trasferimenti in piano...
Certo, è chiaro che tra 3° e 4° si avvertirebbe un certo buco ma non avrebbe tanta importanza....
Andrò a vedere con calma anche perchè volendo potrei andare a visitare la DRT di persona, non dista molto da casa mia...
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #47 il: 29 Dicembre , 2012, 21:35:00 »
Cercherò di essere piu' puntuale possibile e chiaro: su lml e carburatore 24 il pignone da 22 lo tira. Ovviamente xispo come sai non sono il tipo che prova la vespa con GPs e coricato per vedere quanti giri fa. Ma dalle sensazioni di guida posso confermarti che li tira, e raggiunsi  i quasi 120 di tachimetro in posizione eretta che corrispondevano a 102 o 105 di GPs non ricordo. Nelle salite e nei falsi piani nessun problema. La vespa risultava piu' tranquilla, piu' riposata, consumava meno. Ho poi provato a rimettere il carburatore 20 e la musica e' cambiata. Col pignone da 22 e il carburatore 20 , il polini 177 in alto i rapporti li tira, ma in basso risultava molto piu' pigro e svuotato rispetto a quando montavo il 24.

Ora alla luce del fatto che ho avuto modo di sperimentare che il px e' piu' coppioso della lml di pari configurazione, dovresti provare a vedere se il px tira il pignone da 22 col carburatore 20. Ti dico la mia: secondo me si. Ti consiglio di provare, se non sei soddisfatto monta un 24 di carburatore. So che non eri Dell idea di cambiare carburatore, ma fidati, il polini non rende per quello che potrebbe con un carburatore originale, anche se solo p e p. Sai che non invento nulla, ho avuto modo di provarlo, il carburatore 24 e' il carburatore del polini.

@ marben ricordi bene avevo accennato qualcosa tempo indietro. Le notizie pero' non avevo avuto modo di verificarle di persona con i diretti interessati, ma mi erano state riportate da un mio amico vespista di Reggio Emilia e da un meccanico di Piacenza. Infatti non volevo sollevare polveroni infangando mamma Piaggio. So che sei informato di solito su queste cose e desideravo info in merito. Magari e' una bufala, staremo a vedere..
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #48 il: 29 Dicembre , 2012, 22:12:34 »
Do l'ultima risposta a Boris altrimenti sprofondiamo in  :offtopic: esagerato

Tutte le info che sto assumendo non sono per il mio attuale motore, che è quello originale e rimarrà semi vergine, ma bensì per il secondo motore che sto lavorando e che avrà sicuramente un 24 (che ho già acquistato) e un GT in alluminio (da decidere se Pin o Par) da montare in corsa 57, il tutto da abbinare alla mia attuale mortadella
Questi sono i tre parametri che oramai do per fissati, poi deciderò il da farsi con calma.

Vorrei ottenere un motore da turismo affidabile, corposo e silenzioso, con grandi doti di arrampicatore, un mulo da carico instancabile ma che si fermi al massimo sui 115 -120 di strumento.
Tanto io sempre a 80 all'ora viaggio
Connesso

maxmat

  • Visitatore
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #49 il: 10 Gennaio , 2013, 17:23:14 »
rieccomi! dopo circa 400 km in sella ho valutato i consumi del px che si attestano attorno ai 31,5 km/l, buono direi!  ;D considerando anche che con la star 200 facevo 33...li ho valutati girando in parte in tangenziali (75km/h) in parte in centro storico e centro urbano, e comunque lasciandola sempre scaldare un paio di minuti!
mi da solo un leggero vuoto appena acceleri poi prende giri e va benissimo, credo non sia carburata a puntino o ci sia magari la candela da cambiare, in ogni caso dovrò metterci le mani!

ho approfittato per montare due tre cosucce estetiche, il copriventola cromato, i piedini del cavalletto cromati ed il gancio in metallo (sì lo ammetto, un dado mi è caduto dentro la vespa... :no:) e ho comprato il parabrezza faco...ottimo! più alto di quello lml, protegge molto bene anche la testa (sono alto) e le mani. perfetto per il periodo invernale!

mi sono procurato getti e annessi intanto e appena riuscirò a recuperare la marmitta la scatalizzo...nota dolente: ho speso 29 euro per getto minimo+2 getti max+freno aria+emunlsionatore+candela  testatemuro mai più da motoricambi 2000!

vi allego delle foto del filtro aria che ho su ora, ditemi se secondo voi va bene, se devo forarlo e dove (non l'ho ancora smontato, solo aperto la "scatola")

fin ora molto soddisfatto della vespa!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Consiglio su acquisto nuovo px 150 euro 3

Aperto da mdaino

Risposte: 11
Visite: 5762
Ultimo post 23 Maggio , 2016, 22:35:50
da Alessio 12.12
Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

Aperto da brum_brum

Risposte: 28
Visite: 6703
Ultimo post 18 Settembre , 2014, 17:28:24
da schiapputer
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza

Aperto da Manu_Star

Risposte: 65
Visite: 11603
Ultimo post 09 Luglio , 2016, 09:36:28
da Neropongo
manuale officina px 125 150 200

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 2
Visite: 7132
Ultimo post 14 Luglio , 2009, 16:22:05
da lineagotica1945

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more