C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011  (Letto 13515 volte)

maxmat

  • Visitatore
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #30 il: 28 Dicembre , 2012, 20:20:49 »
andrò a vedere a limena, tanto abito a qualche km e spero di trovarle anche la ghigliottina...poi vi faccio sapere!

Citazione da: ros - 28 Dicembre , 2012, 18:52:07
Ciao, complimenti per la Vespa, è bellissima!!!!
Volevo chiederti un paio di cose ;):
Come mai sei passato da un 200 4t a 150 2t?
Perché hai preferito comprare un usato a 2600€, quando fino ad un paio di giorni fà con 2200€ ne portavi a casa uno nuovo (LML) in garanzia?
Grazie, ti chiedo questo perché, come ho detto in presentazione, sono indeciso se acquistare un nuovo LML o un usato Piaggio.

perchè col 200 mi sono trovato male, non c'era verso di farla funzionare bene e in maniera definitiva, un giorno andava la sera già era cambiata...non mi ha trasmesso le emozioni che cercavo...poi mi è preso lo schizzo di prendere un px (che era in partenza l'idea che avevo, ma mi avevano invogliato i 4t con bassi consumi)...ho trovato questa occasione di usato che comunque è in garanzia, ne avevo anche un altra in realtà...cmq nuova mi facevano 3500...il tempo dirà se ho fatto bene od ho preso la seconda bidonata!  pr3ghi3ra
se sei indeciso ti posso dire che se vai di Vespa è meglio perchè comunque mantengo abbastanza il valore nel tempo, di problemi ne hanno decisamente meno, anche perchè è il classico 2t che con poco lo sistemi e ci metti le mani...molti ricambi in più a disposizione...decisamente migliore la qualità e quindi presumo la durata nel tempo...
sappi comunque che la star non la rivendi neanche a 100 euro, sembra che nessuno le voglia usate...anche per i tempi che corrono...poi magari ne prendi una perfetta e te la tieni per sempre, ma ti dico...in bocca al lupo!
cmq se hai bisogno di altri pareri sono qui!  :abbraccio:
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #31 il: 28 Dicembre , 2012, 21:55:37 »
Maxmat, inoltre essendo un neo2tempista devi essere informato sulla verità......  dev1
 la vespa 150 non esiste, è solo un embrione bruco che si rifugia in un garage e che dopo breve tempo ne esce sotto forma di una farfalla 177....... :laugh: :laugh:
anche perchè da 150 va effettivamente veloce come un bruco............  dev1 dev1 dev1
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #32 il: 28 Dicembre , 2012, 22:24:23 »
Citazione da: Xispo - 28 Dicembre , 2012, 21:55:37
Maxmat, inoltre essendo un neo2tempista devi essere informato sulla verità......  dev1
 la vespa 150 non esiste, è solo un embrione bruco che si rifugia in un garage e che dopo breve tempo ne esce sotto forma di una farfalla 177....... :laugh: :laugh:
anche perchè da 150 va effettivamente veloce come un bruco............  dev1 dev1 dev1

Quoto! Comunque il cilindro originale svolge bene il suo compito di fermacarte!!
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #33 il: 29 Dicembre , 2012, 14:23:38 »
Citazione da: boris80 - 28 Dicembre , 2012, 22:24:23
Quoto! Comunque il cilindro originale svolge bene il suo compito di fermacarte!!

Attento Maxmat! attento ai consigli di Boris, il suo non è un 177, ma un 177 lavorato da Mega, che equivale a un motore umiliaPE200
Connesso

italo

  • Visitatore
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #34 il: 29 Dicembre , 2012, 14:42:45 »
Bho io l'ho avuto il p200e e tutta sta meraviglia non la vedevo tant'è che lo anche regalato. Mi ricordo che se andavi allegro un pieno durava veramente poco, quello si me lo ricordo.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #35 il: 29 Dicembre , 2012, 15:01:51 »
Italo hai ragione, il 200 era un bel mezzo, ma consumava peggio di una ferrari, non vale la candela con il 150 elaborati
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

maxmat

  • Visitatore
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #36 il: 29 Dicembre , 2012, 16:00:41 »
per ora resta 150 poi in futuro (se l'utilizzo che ne faccio cambierà) la farò diventare una libellula!  :laugh:

mi chiedevo a cosa servono questi due cavetti che vedo dentro il portoggetti...sembrano due prese di corrente...sono collegati alla freccia per capirsi. nel libretto di uso e manutenzione non c'è scritto nulla!  ???

Connesso

Xispo

  • Visitatore
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #37 il: 29 Dicembre , 2012, 16:05:52 »
Citazione da: maxmat - 29 Dicembre , 2012, 16:00:41
per ora resta 150 poi in futuro (se l'utilizzo che ne faccio cambierà) la farò diventare una libellula!  :laugh:

mi chiedevo a cosa servono questi due cavetti che vedo dentro il portoggetti...sembrano due prese di corrente...sono collegati alla freccia per capirsi. nel libretto di uso e manutenzione non c'è scritto nulla!  ???

li ha anche la mia, se non sbaglio sono un parallelo con le frecce e servirebbero ad alimentare il cacalino che ringraziando il cielo il PX non ha...  :ko: :ko: :ko:
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #38 il: 29 Dicembre , 2012, 16:15:12 »
Citazione da: italo - 29 Dicembre , 2012, 14:42:45
Bho io l'ho avuto il p200e e tutta sta meraviglia non la vedevo tant'è che lo anche regalato. Mi ricordo che se andavi allegro un pieno durava veramente poco, quello si me lo ricordo.
Citazione da: lml - 29 Dicembre , 2012, 15:01:51
Italo hai ragione, il 200 era un bel mezzo, ma consumava peggio di una ferrari, non vale la candela con il 150 elaborati
Ciao

Ho avuto anch'io il 200 Arcobaleno e me lo ricordo un motore valido e robusto anche se preferisco un 177 ben fatto poichè il 200 è penalizzato da rapporti molto lunghi e in salita non va granchè a mio avviso anche se c'è gente che in salita lo descrive come se fosse un Montesa da trial... :mumble:
per quanto riguarda i consumi in effetti, come è normale che sia, consuma più di un 150 ma mi ricordo che i 23 - 25 con un litro li faceva sempre, il che a me pare un buon consumo e per niente esagerato...
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
« Risposta #39 il: 29 Dicembre , 2012, 16:46:53 »
Confermo per le salite, va più piano della lml, e come consumi non saprei, confrontandoli con quelli lml, sono maggiori, stesso percorso fatto in lml mi è bastato un serbatoio, stesso percorso con il 200 quasi 2 serbatoi.
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Nuovo acquisto: px 150 euro3 2011
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Consiglio su acquisto nuovo px 150 euro 3

Aperto da mdaino

Risposte: 11
Visite: 5762
Ultimo post 23 Maggio , 2016, 22:35:50
da Alessio 12.12
Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

Aperto da brum_brum

Risposte: 28
Visite: 6703
Ultimo post 18 Settembre , 2014, 17:28:24
da schiapputer
Px 150 del 2011...va che è una vera schifezza

Aperto da Manu_Star

Risposte: 65
Visite: 11602
Ultimo post 09 Luglio , 2016, 09:36:28
da Neropongo
manuale officina px 125 150 200

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 2
Visite: 7132
Ultimo post 14 Luglio , 2009, 16:22:05
da lineagotica1945

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more