C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • help problema carbuzione star 200 appena ritirata

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: help problema carbuzione star 200 appena ritirata  (Letto 6223 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

sergioconzi

  • Visitatore
help problema carbuzione star 200 appena ritirata
« il: 26 Novembre , 2012, 16:04:47 »
Ciao ragazzi,
Ho ritirato la star 200 stamattina dopo aver avuto la 150  4t ed essermi trovato benissimo.. a parte il montaggio approssimativo di alcune parti ( e qui la colpa é del venditore che te la vende senza gli adeguati controlli) il primo problema é la carburazione..se apro il gas sale bene ma a velocità costante tende a singhiozzare indipendentemente che sia in 2 3 o 4 marcia..con l aria tirata il problema diminuisce.. consigli su come risolvere?
Gli innesti delle marce sono duri la frizione stacca alto..ma questo ho letto sul forum che é normale per le marce e si può risolvere per la frizione..inoltre la frizione fa uno strano rumore quando slitta o va sottosforzo ( qualità scadente?) Problemi che sulla 150 non ho avuto.. :'( aspetto i vostri pareri e consigli! Grazie a tutti!! PS : sto scrivendo dal telefono scusate eventuali errori!
Connesso

mega

  • Visitatore
help problema carbuzione star 200 appena ritirata
« Risposta #1 il: 26 Novembre , 2012, 16:08:30 »
Prova ad alzare di una tacca lo spillo del carburatore valvola gas, ti consiglio di aprire il coperchio del manubrio spesso ho visto nastrato le guaine sulla manopola delle marce, se sei bravo col dremel devi allargare l'asola dove esce la guaina della prima , molte volte la prima è dura da mettere per questo motivo.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
help problema carbuzione star 200 appena ritirata
« Risposta #2 il: 26 Novembre , 2012, 16:13:20 »
Benvenuto. Rileggiti con calma il forum in cui troverai tutte le risposte alle domande su frizione, carburazione ed altro.
Ad esempio qui c'è la storia della mia 200 e sono riassunti i principali problemi http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=11963.0
Connesso

Offline starossa

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 214
  • Località: Messina
  • Vespe possedute: Star 125 4T Rosso Met. -- Vespa PK 50XL Rush Blu -- Star 200 4T Chocolate
help problema carbuzione star 200 appena ritirata
« Risposta #3 il: 26 Novembre , 2012, 17:06:55 »
Citazione da: sergioconzi - 26 Novembre , 2012, 16:04:47
Ciao ragazzi,
Ho ritirato la star 200 stamattina dopo aver avuto la 150  4t ed essermi trovato benissimo.. a parte il montaggio approssimativo di alcune parti ( e qui la colpa é del venditore che te la vende senza gli adeguati controlli) il primo problema é la carburazione..se apro il gas sale bene ma a velocità costante tende a singhiozzare indipendentemente che sia in 2 3 o 4 marcia..con l aria tirata il problema diminuisce.. consigli su come risolvere?
Gli innesti delle marce sono duri la frizione stacca alto..ma questo ho letto sul forum che é normale per le marce e si può risolvere per la frizione..inoltre la frizione fa uno strano rumore quando slitta o va sottosforzo
Ma stai descrivendo la mia 200? Stessi inconvenienti. Per il singhiozzo, dopo aver spostato  prima in IV e poi in V tacca, lo spillo, ho aperto il carburatore e sostituito il getto di massima (era 88 ) ed ho messo un 92 come indicato sul manuale di officina. Rimesso lo spillo su IV tacca rifatta la carburazione (problema risolto). Per le marce e la frizione macina un po di chilometri e poi si vedrà.
Connesso

Offline vanadio78

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 127
  • Località: Tivoli (RM)
  • il rettilineo è una tortura...
  • Vespe possedute: PX 200E, COSA 200, STAR 151 4T BICOLOR
help problema carbuzione star 200 appena ritirata
« Risposta #4 il: 26 Novembre , 2012, 17:12:23 »
Non posso credere che ancora ci sono concessionari che consegnano i le star 200 con i problemi di carburazione!
Connesso
nel mio cielo brilla una sola Stella ed è Bicolor...

SuperStar80

  • Visitatore
help problema carbuzione star 200 appena ritirata
« Risposta #5 il: 26 Novembre , 2012, 17:29:33 »
Citazione da: starossa - 26 Novembre , 2012, 17:06:55
Per il singhiozzo, dopo aver spostato  prima in IV e poi in V tacca, lo spillo, ho aperto il carburatore e sostituito il getto di massima (era 88 ) ed ho messo un 92 come indicato sul manuale di officina. Rimesso lo spillo su IV tacca rifatta la carburazione (problema risolto). Per le marce e la frizione macina un po di chilometri e poi si vedrà.

Ho notato che su questi mezzi, quando ci si trova costretti a girare con lo spillo sulla V tacca per avere un'erogazione regolare (ingrassando molto alle medie aperture), significa che il getto massimo è troppo piccolo e va incrementato, riportando poi lo spillo alla posizione più magra.
Ad esempio, sul VM 22 con Giannelli e airbox rivisto, andavo bene con lo spillo sulla V, anche in IV tacca smagriva troppo: messo un getto di 5 punti più grande, ho riabbassato lo spillo sulla III tacca e andava (e va) alla perfezione ;)
Piccoli trucchi che vengono con la pratica ;) magari per chi è abituato ai 4t e ai carburatori convenzionali è tutto sottinteso, io arrivo da 15 anni di vespa e di carburatori SI che non hanno spillo conico (ma le famigerate ghigliottine per regolare di fino la carburazione alle medie aperture) ed è un mondo nuovo in cui muoversi.. diciamo che il 200 è una buona palestra per mani e neuroni  :laugh:
Connesso

italo

  • Visitatore
help problema carbuzione star 200 appena ritirata
« Risposta #6 il: 26 Novembre , 2012, 17:40:39 »
Citazione da: sergioconzi - 26 Novembre , 2012, 16:04:47
Ciao ragazzi,
Ho ritirato la star 200 stamattina dopo aver avuto la 150  4t ed essermi trovato benissimo.. a parte il montaggio approssimativo di alcune parti ( e qui la colpa é del venditore che te la vende senza gli adeguati controlli) il primo problema é la carburazione..se apro il gas sale bene ma a velocità costante tende a singhiozzare indipendentemente che sia in 2 3 o 4 marcia..con l aria tirata il problema diminuisce.. consigli su come risolvere?
Gli innesti delle marce sono duri la frizione stacca alto..ma questo ho letto sul forum che é normale per le marce e si può risolvere per la frizione..inoltre la frizione fa uno strano rumore quando slitta o va sottosforzo ( qualità scadente?) Problemi che sulla 150 non ho avuto.. :'( aspetto i vostri pareri e consigli! Grazie a tutti!! PS : sto scrivendo dal telefono scusate eventuali errori!
Chi lascia la via vecchia per la nuova...... dev1
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
help problema carbuzione star 200 appena ritirata
« Risposta #7 il: 26 Novembre , 2012, 18:01:15 »
Citazione da: italo - 26 Novembre , 2012, 17:40:39
Chi lascia la via vecchia per la nuova...... dev1

Detto sinceramente Italo eviterei. Ma non lo dico perché devo difendere il 200 a spada tratta ad oltranza.
Il caso cuscinetti di biella non dice niente? Ne stanno scoppiando un certo numero, Mork, Mirko, quella di Paulei tempo fa, quella riportata da Matteo, quella di Lore... e qui a Genova ne ho contato altre 8. Quasi tutti 150, 151, 165 e pochi 125... il 200 al momento risulterebbe esente, per il semplice motivo che il motore e l'albero sono di tutt'altra provenienza e risulterebbe meglio dimensionati.
Purtroppo, anche a fare delle battute, si rischia di cadere male: prima di etichettare un mezzo come un pacco e un altro come superaffidabile, servono i km.
Il che significa che fra qualche mese il meno peggio, paradossalmente, potrebbe essere il 200. E ho detto tutto  :laugh: idealmente la Star dovrebbe essere perfetta ed esente da difettosità di quest'ordine, io che mi accontento di poco preferirei mille volte le noie del 200 piuttosto che sapere di avere dei cuscinetti di biella con le ore contate sotto al sedere.
Ovviamente l'augurio è che questa moria di cuscinetti sia un fenomeno limitato e occasionale, anche se i sospetti che sia un problema pandemico iniziano a materializzarsi.
Resta il fatto che dobbiamo metterci tutti in testa che prima di sbilanciarsi troppo in termini di affidabilità i mezzi debbano aver fatto tanta, tantissima strada... e i pare che nonostante ne stiano accadendo di tutti i colori, si continui a insistere sull'affidabilità di mezzi che hanno tutto da dimostrare.
Connesso

sergioconzi

  • Visitatore
help problema carbuzione star 200 appena ritirata
« Risposta #8 il: 26 Novembre , 2012, 18:11:05 »
Ci ringrazio per le risposte iper veloci, domani mattina provo con la regolazione dello spillo suggerita da mega, e poi vedrò se macinando km si stabilizza un po! Per il getto credo che la mia monti l 88..appena ho un attimo faccio la scorta e provo con il 92..se si riuscisse a trovare un buon compromesso senza portare lo spillo alla 5 tacca penso che lascerebbe un miglior margine per eventuali ritocchi futuri giusto? Grazie ancora a tutti!

Per Italo: si lo so che é così.. ma mi prudono le mani quando tutto funziona e in fondo ci sballo a metterci le mano.. l ho sempre fatto..avevo un drz400 della Suzuki che non andava una cippa.. poi ho cominciato con kit big bore.. carbu kehin denti di corona e pignone..alla fine faceva i 110 ma impennava in terza con me che sono 110 kg! Il bello era che andava quando voleva lei..e giravo con il kit per carburare anche per andare a lavoro alle 5 di mattina!! :killme:
Connesso

italo

  • Visitatore
help problema carbuzione star 200 appena ritirata
« Risposta #9 il: 26 Novembre , 2012, 19:19:17 »
Come ti capisco...solo che al momento la mia non ne vuol sapere di scarburare. L'ho rifatta una volta sola e non ho ancora mai pulito il filtro..bho ora pago qualcuno per un bel sabotaggio.. :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • help problema carbuzione star 200 appena ritirata
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

nuova star 150 4t appena ritirata dal concessionario... si ferma ben 4 volte

Aperto da ivano

Risposte: 30
Visite: 7888
Ultimo post 20 Novembre , 2010, 23:00:39
da ivano
Problema star 200

Aperto da tumi

Risposte: 5
Visite: 2131
Ultimo post 21 Ottobre , 2013, 18:27:40
da tumi
Problema marmitta Star 200 4t

Aperto da luigidrumz

Risposte: 14
Visite: 5472
Ultimo post 28 Giugno , 2014, 21:39:43
da terzino58
Problema anabbaglianti star 200

Aperto da ViVa

Risposte: 14
Visite: 2768
Ultimo post 11 Settembre , 2016, 11:40:15
da Tobo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more