C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • porca putt...ho grippato!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 15 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: porca putt...ho grippato!  (Letto 24161 volte)

grandeveget

  • Visitatore
porca putt...ho grippato!
« Risposta #80 il: 17 Luglio , 2009, 13:08:55 »
allora ragazzi eccomi di ritorno dalla mia lunga pausa...

premesso che ho sempre controllato il livello di olio nel miscelatore e non sono mai assolutamente rimasto senza olio, e che almeno 1000km fa ho smontato il miscelatore perchè mi perdeva ma nel rimontarlo ho aggiunto l'olio nel tubicino fino all'orlo e l'ho subito ricollegato, e per giunta per precauzione ho pure fatto 2 pieni di miscela...
vi spiego cosa è successo:
dopo tutti gli sbattimenti per riportare la star originale ed il piccolo viaggio della speranza fin giù in città (15km) col motore che quando ero costretto ad accendere nei tratti non in discesa mi faceva sempre il rumoraccio nonostante avessi fatto miscela al 2%, arrivo finalmente dal concessionario-centro assistenza; gli spiego il problema (rumoraccio e blocco del motore a caldo) fingendo di essere uno che ci capisce ben poco. La prima cosa che hanno pensato era che fossi rimasto senza olio nel miscelatore, ho insistito di no, hanno tolto il tubicino dell'olio dal carburatore e, porca vacca, era vuoto!!! La loro diagnosi fu presto fatta: ero rimasto senza olio ed avevo perciù grippato e negavo l'evidenza! testatemuro ho insistito ma niente, l'aria che c'era nel tubicino, che a loro dire bloccava l'olio come un embolo in vena, parlava chiaro: per loro stavo mentendo. Gli ho chiesto se non potesse esserci un guasto nel miscelatore ma mi hanno risposto che secondo loro non era possibile e mi hanno detto di verificare a motore acceso che l'olio uscisse dal tubicino (staccato dal carburo), gli ho chiesto "ma non puù farlo lei ora?" e la risposta è stata un bel no...che gentilezza e disponibilit?†... :schiaffi:
fare la figura del pirla che resta senza olio e poi va da loro a piangere mentendo pietosamente per me è stato il colmo. Insopportabile! A parte che non ci avrei cavato un ragno dal buco non ho insistito oltre anche perchè avevo la coscenza sporca per aver messo le mani al miscelatore tempo fa.
comunque ho provato a spurgare il tubicino ed in effetti l'olio, uscita l'aria, è uscito! Ma allora perchè diamine è rimasto a secco il tuboù?!!! Riflettendoci non mi sembra possibile sia colpa mia perchè come ho detto sopra, oltre a cercare di evitare di lasciare bolle d'aria in 'sto caxx di tubicino ho anche fatto ben 2 pieni di miscela ed ho percorso da allora oltre 1000km senza problemi!!! Quindi come potrebbe essere stata aria entrata in quell'occasione nel circuito? Sbaglio qualcosa?
Ho anche pensato che avrei potuto, una volta tolta l'aria, portare la star da qualcun altro che non avrebbe potuto dirmi che ero rimasto senza olio, perù avevo paura che magari l?¨ per l?¨ si sarebbe preso la star per la garanzia, e poi magari una volta smontato tutto, non trovando alcun difetto di fabbrica a cui imputare il problema mi avrebbe tirato fuori dal cilindro a tradimento la storia che il grippaggio era colpa mia, facendomi pagare profunatamente la riparazione... Il concessionario di prima mi aveva chiesto ben 180‚Ǩ per smontare, rettificare e cambiare pistone...e se avesse trovato l'albero sbiellato quanto avrebbe volutoù? il mio meccanico con 100‚Ǩ mi apre e richiude tutto il motore! No mi son detto basta garanzia (con rischio di figuracce e conti salati), me lo faccio 177cc e amen, e se c'è da aprire il motore per l'albero allora vorrà dire che farù una elaborazione seria con tanto di travasi raccordati, albero corsa 60 e rapporti allungati.

Dulcis in fundo, nel tentare di riportare la star a casa (ovviamente andando pianissimo e spegnendo per far raffreddare quando il rumore aumentava troppo) il motore mi si è bloccato definitivamente e non si è più schiodato. Da quel giorno, cioè più di una settimana fa, la mia star è ferma a cucinarsi tutti i santi giorni al sole con questo caldo africano nella parte nord della citt?†. E' al sicuro ma purtroppo al sole. Sto aspettando che il fratello del mio ragazzo possa venire col furgone per caricarla e portarla dal meccanico (è di Caltanissetta e viene per lavoro a Ct di tanto in tanto) doveva venire questa settimana ma ha dovuto rimandare alla prossima. Immaginate la mia gioia. :furios: :'(

Che poi mi fa una gran rabbia perchè io non volevo portarcela in assistenza, ma direttamente al mio meccanico, è stato lui a insistere per tentare con la garanzia, se no a quest'ora mi risparmiavo tutto ciù che ho scritto sin dall'inizo del post ed avrei avuto la star funzionante ed elaborata come volevo io.
« Ultima modifica: 17 Luglio , 2009, 13:12:00 da grandeveget »
Connesso

paolo l

  • Visitatore
porca putt...ho grippato!
« Risposta #81 il: 17 Luglio , 2009, 15:23:57 »

 NO comment  :killme:
Connesso

bubbo

  • Visitatore
porca putt...ho grippato!
« Risposta #82 il: 17 Luglio , 2009, 19:49:48 »
attendevo con ansia la tua risposta! ora sappiamo il motivo della grippata, ed il fatto che sia imputabile ad un embolo del miscelatore mi conforta, purtroppo a te non cambia molto e me ne dispiace. Se devi modificare, fermo restando la compatibilita' con la LML, ti consiglio il Polini 177 che dopo un paziente rodaggio ti sapra' ricompensare. Costa sui 160,00 euro solo lui. Ora riempiro' l'olio 2t fino a riempire quasi tutto il tubo di ingresso per monitorarne il regolare consumo d'olio.  Grazie dell'esauriente spiegazione
Connesso

grandeveget

  • Visitatore
porca putt...ho grippato!
« Risposta #83 il: 17 Luglio , 2009, 20:15:11 »
be' a dire il vero non so se ci sia proprio da stare tranquilli... Se il problema non è stato colpa mia non è per nulla confortante ciù che mi è accaduto... Comunque grazie per il consiglio ma avevo già acquistato il pinasco in alluminio che sognavo da tempo, è stata una scelta precisa perché io gt in ghisa non ne monto sulle mie vespe proprio perché ho da sempre avuto paura di grippare, vedi un po' gli scherzi del destino... Mi accontento di prestazioni più tranquille ma con la serenità di un gt molto più affidabile.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
porca putt...ho grippato!
« Risposta #84 il: 17 Luglio , 2009, 20:16:54 »
Attenzione Leopoldo dice di mettere un litro di olio solo quando c'è la bolla, di non riempire fino all'orolo onde evitare colature dal tubo stesso, che è raccordato non so dove, in effetti a me cos?¨ facendo è dimuita la borchia.
Leo dai imput
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
porca putt...ho grippato!
« Risposta #85 il: 17 Luglio , 2009, 20:58:19 »
Rileggendomi tutto il topic, pero', c'e' qualcosa che non mi torna....
Il grandeveget non mi sembra tanto sprovveduto di meccanica, anzi....per cui dubito che possa essere stato egli stesso a procurare il danno. In piu' ci aveva fatto su' della strada, per cui era impensabile che potesse accadere una cosa del genere. Ma tant'e' che e' successo e per una banale bolla d'aria nel miscelatore.
Comunque, concettualmente tu non avevi diritto alla garanzia, perche' avevi scatalizzato ed anche se la cosa era stata fatta ad arte, erano stati fatti interventi che facevano decadere la garanzia. Che poi il guasto verifcatosi non abbia alcuna attinenza con la catalizzazine o scatalizzazione, poco importa.
Ricordiamocelo sempre: qualsiasi modifica facciamo vicino al nostro mezzo che ne modifichino le prestazioni, automaticamente fa decadere la garanzia e se ci pensiamo un po' e' anche giusto cosi'; per far valere i propri diritti occorre rispettare anche i propri doveri.
Detto questo, il concessionario poteva dimostrarsi anche un tantino piu' cortese nei confronti di un utente, indipendentemente se esso sia o meno in garanzia, perche' questo e' un nostro diritto. Alla fine mi sembra di aver capito che quello li'' e' meglio perderlo che trovarlo ed affidarsi a qualcuno di cui ci si fida davvero. Sono sicuro che rimetterai presto il mezzo in condizioni di volare.... (e con una qualita' sicuramente superiore a quella di prima, visto che oltre al GT ci metti anche un albero migliore).
In bocca al lupo

 ;D ;D ;D
Connesso

bangolio

  • Visitatore
porca putt...ho grippato!
« Risposta #86 il: 18 Luglio , 2009, 09:13:49 »
risolto l enigma allora. certo che pacioccare cn in miscelatore non è una cosa da fare alla leggera. credo che non mi cimenterù mai. ma, nel tubicino trasparente sotto sella, non vedevi dal colore che non c era presenza di olio ?
Connesso

grandeveget

  • Visitatore
porca putt...ho grippato!
« Risposta #87 il: 19 Luglio , 2009, 01:18:47 »
non ci siamo capiti: l'olio nel serbatoio c'era! Non so come non arrivava al carburatore. E comunque per la precisione io avevo messo le mani al serbatoio, non al miscelatore nel carburo. Fattostà che, a meno che qualcuno non mi dimostri che è stata causa mia, io del miscelatore non mi fido più.
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
porca putt...ho grippato!
« Risposta #88 il: 19 Luglio , 2009, 01:44:00 »
Citazione da: grandeveget - 19 Luglio , 2009, 01:18:47
non ci siamo capiti: l'olio nel serbatoio c'era! Non so come non arrivava al carburatore. E comunque per la precisione io avevo messo le mani al serbatoio, non al miscelatore nel carburo. Fattostà che, a meno che qualcuno non mi dimostri che è stata causa mia, io del miscelatore non mi fido più.
Ho fatto qualcosa come 50.000 km negli ultimi 5 anni e tutti col miscelatore (più altri 15.000 senza con un'altra vespa) mai avuto problemi e i motori sono stati revisionati da me personalmente almeno una volta smontando vitarella per vitarella.. Il miscelatore é forse il meccanismo più affidabile di tutto il motore, 4 parti in movimento... 3 ingranaggi e un'alberino. C'é veramente poco o niente che puù andare male. Tra l'altro c'é anche qualcuno del forum che di km al miscelatore ne ha fatti più di me...
Connesso

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
porca putt...ho grippato!
« Risposta #89 il: 19 Luglio , 2009, 09:20:49 »
Quoto Neropongo.
Quanto alle ultime asserzioni di grandeveget, sei sicuro di non aver passato male il tubicino dell'olio o magari aver fatto una piega al tubicino, strozzandolo?
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 15 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • porca putt...ho grippato!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ho grippato?

Aperto da 220284

Risposte: 81
Visite: 10720
Ultimo post 17 Gennaio , 2010, 08:09:58
da mega
forse ho grippato leggete

Aperto da emilio

Risposte: 99
Visite: 12121
Ultimo post 20 Gennaio , 2010, 07:40:12
da lml
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...

Aperto da grandeveget

Risposte: 53
Visite: 8609
Ultimo post 06 Maggio , 2009, 11:16:36
da Marben
porca miseria perdo olio anch'io! Help!

Aperto da grandeveget

Risposte: 23
Visite: 5012
Ultimo post 20 Aprile , 2010, 18:56:56
da skoppon

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more