C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • porca putt...ho grippato!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 15 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: porca putt...ho grippato!  (Letto 24167 volte)

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
porca putt...ho grippato!
« Risposta #60 il: 09 Luglio , 2009, 22:29:07 »
Citazione da: grandeveget - 09 Luglio , 2009, 20:01:41
Grazie per l'informazione.
Quanto a ciù che hai scritto se il tuo discorso fosse vero ciù significherebbe che la star non si puù elaborare... Ma non mi trovo molto in accordo, i giri che si raggiungono con la sito sono di pochissimo superiori (saranno poche centinaia) a quelli raggiungibili da originale (quello che cambia è la facilità con cui si raggiungono) e se anche con la cat il motore scaldasse quanto con la sito quei pochi giri in più non potrebbero fare la differenza, a meno che non avessero fatto un sistema molto, troppo, al limite (cioè per esempio con materiali che fondono appena sopra il limite massimo di giri) e la cosa sarebbe assurda, un motore ovviamente si progetta mooolto sotto il punto critico dei vari componenti. E poi questo discorso viene completamente a cadere visto che la configurazione originale fa scaldare molto di più che da scatalizzata con la sito e carburazione arcobaleno, quindi una star originale alla sua velocità massima scalda di più di una scatalizzata che va a quei 5 km/h in più. Almeno a parer mio.
In effetti, sono d'accordissimo. La star è prodotta per l'India; non credo che alla LML avessero motivi per riprogettare un motore sulla base di un'ipotetica omologazione EURO 3, (visto che eventualmente a loro interessa l'ASIA3)  ;) A parte gli scherzi, si potrebbe eventualmete ipotizzare una EVENTUALE partita fallata, non certamente una scelta  fatta su di un mezzo che, proprio perchè nasce in India deve essere affidabile e facilmente riparabile. NON CREIAMO ALLARMISMI e consideriamo per l'appunto che sbiellare è un termine che purtroppo si sente ancora, meno spesso di una volta, ma si sente. FA parte dello spirito stesso dell'andare a motore, soprattutto coi 2T
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Roberto

  • Visitatore
porca putt...ho grippato!
« Risposta #61 il: 09 Luglio , 2009, 23:03:09 »
Ciao,
sono d'accordissmo con quello che state dicendo, ma... a parte le 2 star Sbiellate di cui abbiamo la "voce" di un meccanico riportata da Aigor, il caso di granveget confermato e i 2 ripotati da lilletto88 ...ne abbiamo altri? Se ipotizziamo 100 star nel forum (non ho idea se siano di più o di meno tiro ad indovinare) 4 casi su 100 possono anche starci no? Che i mezzi meccanici abbiano problemi è normale, che un certo numero di mezzi esca dalla fabbrica con la"sfortuna" di un probabile grippaggio puù rientrare nella normale casistica. Se ci sono altri che hanno grippato in configurazione scatalizzata o catalizzata sarebbe ben prenderli in considerazione, altrimenti, con molta probabilit?†, questi grippaggi\sbiellamenti sono da considerarsi "incidenti di percorso" e non difetti di di serie.

Roberto
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
porca putt...ho grippato!
« Risposta #62 il: 09 Luglio , 2009, 23:09:30 »
Concordo, ma un motore che esiste dal 77 conosciuto nel mondo per la sua proverbiale affidabilità non puù presentare questi gravi difetti dopo 30 anni di produzione ed affinamenti vari, è un controsenso e a questo punto risulta preoccupante....
Connesso
Aigor

Neropongo

  • Visitatore
porca putt...ho grippato!
« Risposta #63 il: 10 Luglio , 2009, 02:53:18 »
Citazione da: Aigor - 09 Luglio , 2009, 23:09:30
Concordo, ma un motore che esiste dal 77 conosciuto nel mondo per la sua proverbiale affidabilità non puù presentare questi gravi difetti dopo 30 anni di produzione ed affinamenti vari, è un controsenso e a questo punto risulta preoccupante....
Il progetto di base del motore large risale nientemeno che ai tardi anni 50, poi con l'andare degli anni ha subito parecchie piccole modifiche fino ad arrivare alla sua ultima incarnazione nel 1984 col motore arcobaleno, di cui l'LML é un derivato.
Ciù non significa che con l'andare del tempo i costruttori non abbiano cominciato a fare la cresta usando materiali via via più economici e di conseguenza meno duraturi.
Il problema che st?° emergendo con le star di questo fantomatico albero motore ballerino effettivamente comincia a preoccupare ma non ne farei una causa, almeno per adesso, finche almeno non ci siano prove concrete.
Sotto sotto penso invece che il problema si possa risalire alla catalizzazione "estrema" che questo motore subisce, nel senso che la carburazione magra per ottenere i famosi valori euro3 provoca un grippaggio violento e che a sua volta procede a rovinare l'albero e l'imbiellaggio. IMHO
Connesso

grandeveget

  • Visitatore
porca putt...ho grippato!
« Risposta #64 il: 10 Luglio , 2009, 08:21:00 »
ma io ho fatto solo 1000km da catalitico (in rodaggio quindi non tiravo) e poi 3000 da scatalizzato!
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
porca putt...ho grippato!
« Risposta #65 il: 10 Luglio , 2009, 08:34:44 »
Comunque che il proggetto della vespa risalga a... non credo che centri molto con lo stesso proggetto ma fatto in india, dovremmo vedere le tolleranze degli strumenti usati, il tipo di acciaio usato etc. Perchè i mezzi cinesi sono drasticamente scadenti? Per il semplice motivo che il loro acciaio è più tenero, 10 qualcosa non mi ricordo la sigla, ma la stessa casa magari fa parti di auto blasonate e quelle parti sono perfette perchè l'acciaio appunto è fornito dalla casa stessa. Vedendo la lml posso dire le parti in plastica e la verniciatura sono scadenti, ma mi pare che in india sia il mezzo più venduto in assoluto, sarebbe da capire se non sia invece il contrario, la catalizzazione, non prevista in sede di omologazione indiana a dare problemi e quando si scatalizza magari perù i pezzi si sono ormai cotti. Vedremo con il tempo facendo i dovuti scongiuri, se a qualcuno di noi oltre che a grandevegeta, capiterà la stessa cosa.
Comunque se la casistica prevede 4 mezzi a Genova - 2 non so dove e 1 qui nel forum, su 1450, mi pare che era questa la cifra di vendita in italia della lml, cioè solo 7 mezzi è alquanto nella norma, magari una partita difettosa di alberi a camme, vi ricordate che io ho spezzato la forcella? Eppure non ci ho preso buche e altro.
Su non creiamo allarmismi inutili.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

grandeveget

  • Visitatore
porca putt...ho grippato!
« Risposta #66 il: 10 Luglio , 2009, 11:45:54 »
be' non tutti gli lmlisti italiani sono qui sul forum, magari sarà capitato anche ad altri e non lo sappiamo, ma anche quando avessimo la casistica al completo permettetemi, nel caso il mio problema sia davvero l'albero o il gt  difettoso, di essere incaxxato nero nel sapere di essere uno dei pochissimi sfigati...testatemuro :'(

Comunque forse non è cos?¨, ed è stata solo colpa mia :schiaffi: scusate se non mi va di parlarne ma sono abbastanza affranto, non me la sento proprio di spiegare il discorso adesso. Vi dico solo che sono stato in assistenza ed hanno trovato un problema che potrei essere stato io a causare, negandomi la garanzia. Ora devo decidere il da farsi perchè ho due opzioni davanti entrambe coi loro bei contro. Certo se andrù a finire dal mio meccanico mi fa rabbia aver affrontato inutilmente tutti gli sbattimenti del riportare la star originale e tutta l'ansia che ho avuto e che ho ancora per affrontare la situazione: non chiedetemi perchè ma quando devo avvalermi della garanzia, per qualsiasi cosa, entro in ansia anche quando ho la coscenza pulita, pensando che mi negheranno il diritto e ci dovrù litigare, lo so che sembra insensato ma io la vivo cos?¨, del resto normale non sono e lo so bene, quindi immaginatevi come mi sento dato che la coscenza pulita non ce l'avevo e la paura si è avverata vedendomi negata la garanzia e facendo la figura dell'idiota a 3000. Forse non è un discorso adatto a questo forum ma più a quello, di ben altro tipo, di cui sono amministratore, ma spero mi comprenderete ugualmente. Non appena me la sentirù vi spiegherù il fatto.

Ora le opzioni sono: avendo corretto il problema, potrei ritentare da un altro centro assistenza col rischio che dopo aver smontato scoprano che è avvenuto un banalissimo grippaggio non imputabile a difetti di fabbrica e mi neghino la garanzia facendomi pagare profumatamente il lavoro. Oppure potrei andare dal meccanico col rischio che si trovi il famigerato albero difettoso e quindi dovrù comprare un albero nuovo e far aprire tutto il motore. In effetti in entrambi i casi il costo sarebbe simile, quindi forse sceglierù la seconda opzione cos?¨ almeno alla fine avrù il motore elaborato che desidero... Nel caso che albero mi converrebbe mettere? Lo dovrei prendere a spalle piene? Non ricordo quanto sia la corsa, lo chiedo perchè volevo dare un'occhiata agli alberi DRT che hanno diverse opzioni di corsa.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
porca putt...ho grippato!
« Risposta #67 il: 10 Luglio , 2009, 12:08:44 »
Ma che problemi hanno riscontrato per negarti la garanzia?
A mio avviso quant è accaduto non dovrebbe essere imputabile a tuoi errori, salvo giusto dimenticarsi di mettere l'olio nel mix, ma non mi sembra che sia questo il caso.
La scatalizzazione è impugnabile per far decadere la garanzia, ma sarebbe comunque una motivazione pretestuosa; un motore catalizzato scalda molto di più e quindi a mio avviso si pareggerebbero eventuali differenze a livello di rpm del motore....

Forza, fatti coraggio. Nel caso ti negassero definitivamente la garanzia, affidati a qualche vecchio meccanico che di Vespa ne sa. Non voglio giudicare senza conoscere, ma a tatto la rete assistenziale LML non mi ispira affatto fiducia.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
porca putt...ho grippato!
« Risposta #68 il: 10 Luglio , 2009, 13:17:16 »
Dai Grandevegeta, che sei inc.. posso capirlo, ma tutto si rimette a posto, seguirei il consiglio di Marben e me ne fregherei della garanzia.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

ANNISETTANTA

  • Visitatore
porca putt...ho grippato!
« Risposta #69 il: 10 Luglio , 2009, 14:15:34 »
ma scusa...quale e' stato il problema...
piu che altro per regolarci se scatalizzare o no
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 15 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • porca putt...ho grippato!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ho grippato?

Aperto da 220284

Risposte: 81
Visite: 10721
Ultimo post 17 Gennaio , 2010, 08:09:58
da mega
forse ho grippato leggete

Aperto da emilio

Risposte: 99
Visite: 12121
Ultimo post 20 Gennaio , 2010, 07:40:12
da lml
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...

Aperto da grandeveget

Risposte: 53
Visite: 8609
Ultimo post 06 Maggio , 2009, 11:16:36
da Marben
porca miseria perdo olio anch'io! Help!

Aperto da grandeveget

Risposte: 23
Visite: 5012
Ultimo post 20 Aprile , 2010, 18:56:56
da skoppon

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more