C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Anche Aigor è rimasto a piedi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Anche Aigor è rimasto a piedi  (Letto 4445 volte)

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Anche Aigor è rimasto a piedi
« il: 31 Agosto , 2012, 20:17:58 »
Ciao a tutti,
il ritorno dalle ferie si è ahimè concretizzato in una piccola disavventura accadutami mercoledì scorso: Ore 20,00 circa, SS45 località Ponte Trebbia (GE), leggera pioggia. La Star dà 2 decisi improvvisi colpi di tosse, si rianima, percorre circa 200 m regolarmente e affoga lasciandomi a piedi. Candela nuova, serbatoio pieno e nulla di malfunzionante, 9985 km all'attivo. Smonto la candela e faccio la prova  scintilla: ok; stacco il tubo benzina ed il verdognolo carburante sgorga copioso. Rimonto tutto e riprendo il cammino ma ahia, dopo circa 300 m la Star abdica nuovamente. Sconsolato ed inca@@ato chiamo mio padre che con auto e carrello mi porterà a casa, dopo circa un'ora.
Il giorno seguente, interpellato il mio conc, apprendo da lui che molto probabilmente di statore si tratta. Si surriscalda e non dà più corrente a sufficienza, secondo lui molte Star ne avrebbero sofferto in passato, meno ora...
P.S. a dire il vero, da qualche tempo avevo notato talvolta una certa difficoltà di avviamento a caldo, specie usando il motorino di avviamento; con la pedalina tutto ok. Vuoi vedere che il motorino, assorbendo corrente, metteva in crisi il già indebolito statore???
Se qualcuno ha provato questa esperienza o sa di più, a lui la parola :) :) :)
Connesso
Aigor

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Anche Aigor è rimasto a piedi
« Risposta #1 il: 31 Agosto , 2012, 20:50:39 »
Prima di intervenire sullo statore perchè non provi a cambiare la bobina?
Connesso

Offline lexo

  • New Entry
  • Attivo da: Lug 2012
  • Post: 3
  • Vespe possedute: LML Star 125 2T
Anche Aigor è rimasto a piedi
« Risposta #2 il: 31 Agosto , 2012, 20:56:45 »
Io ho dovuto cambiare lo statore in garanzia dopo 400 km.
Quando si scaldava alcune volte il motore non saliva di giri, al minimo girava bene ma quando davo gas rimaneva "strozzata".
Sembra un problema simile, però a me non si è mai spenta, teneva il minimo perfettamente.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Anche Aigor è rimasto a piedi
« Risposta #3 il: 31 Agosto , 2012, 21:47:16 »
No, il motorino d'avviamento non può aver compromesso lo statore. Peraltro è opportuno distinguire fra l'impianto di accensione (quello che evidentemente si è guastato nel tuo caso) e quello luci-ricarica batteria. Sono impianti separati, ed il fatto che gli avvolgimenti si trovino sullo stesso piatto bobine non significa che vi possa essere una qualche correlazione.

Qui sul forum ultimamente si è rincorsa una qualche voce su eventuali problemi allo statore delle Star 2T; se ben ricordo si parlava di qualche saldatura debole, ma in fin dei conti non si può parlare di un'incidenza rilevante sul parco circolante, almeno in base a quanto emerge da queste discussioni.

Per questo concordo con Alex quando ti invita ad estendere la diagnosi anche ad altri componenti, quindi alla bobina, alla centralina e pure, come spesso ricordo, al cavo candela. Sulle Star ho trovato spesso il cavo molto ossidato, questo forse per un'inefficace collegamento fra il cavo stesso e la pipetta. Anche se ben stretta, infatti, la pipetta tende ad essere un po' ballerina.
Proprio oggi ho montato la classica forchetta, abbinata ad un nuovo cavo, sulla sua Star. Mi dà decisamente più sicurezza...

Verifica, come dice Alex, anche la bobina, che puoi reperire assai facilmente. Poi via via procedi a ritroso verso lo statore.

Personalmente consiglio sempre di tenere statore, centralina e bobina di scorta, con sè. Non occupano molto spazio e, con un minimo di attrezzatura, si può scongiurare definitivamente il rischio di restare a piedi per problemi di natura elettrica.

Ultimo elemento da controllare, dopo tutte le altre verifiche, è il cavo di massa diretto al contatto chiave. Se il suo isolamento viene meno e va a massa, allora inesorabilmente la scintilla verrà meno.

Se lo statore risulta necessariamente da cambiare (poniamo per il guasto del pickup, oppure della bobina b.t.), io coglierei l'occasione per montare i componenti dell'accensione PX (statore e centralina). L'intervento richiede semplici adattamenti del cablaggio e garantisce piena compatibilità coi ricambi Piaggio. Peraltro tali componenti si trovano facilmente e, qualora siano di forniture note (Ducati in primis), hanno una conclamata affidabilità.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Anche Aigor è rimasto a piedi
« Risposta #4 il: 31 Agosto , 2012, 21:57:11 »
Il cavo candela è già quello a forchetta, proverò a sostituire bobina e centralina, prima una e poi l'altra, già le ho di scorta e poi vi saprò dire... Per ora grazie dei consigli, siete grandi, come sempre... ;) ;) ;)
Connesso
Aigor

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
Anche Aigor è rimasto a piedi
« Risposta #5 il: 01 Settembre , 2012, 14:53:30 »
Mi è successa oggi la stessa cosa: mentre andavo a un certo punto la vespa si è spenta e non ha voluto saperne di riaccendersi... Questa mattina pioveva, non fortissimo, però pioveva e ogni volta che la mia Star prende un po' d'acqua poi mi fa questo scherzetto, succede anche a te? Possibile che l'acqua arrivi fino alla bobina o ai cavi elettrici? (anche io candela di tre mesi e serbatoio con più di 2L)
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

Mork79

  • Visitatore
Anche Aigor è rimasto a piedi
« Risposta #6 il: 01 Settembre , 2012, 18:02:48 »
Aigor, mi dispiace ma come ti e' gia' stato suggerito, prima di metter mano allo statore, prova con la bobina  ;)

Citazione da: Enrico#1 - 01 Settembre , 2012, 14:53:30
Mi è successa oggi la stessa cosa: mentre andavo a un certo punto la vespa si è spenta e non ha voluto saperne di riaccendersi... Questa mattina pioveva, non fortissimo, però pioveva e ogni volta che la mia Star prende un po' d'acqua poi mi fa questo scherzetto, succede anche a te? Possibile che l'acqua arrivi fino alla bobina o ai cavi elettrici? (anche io candela di tre mesi e serbatoio con più di 2L)
Se ancora non l'hai fatto, cambia la pipetta e il cavo della candela, metti o quello a forchetta del px o una pipetta NGK, anche se 4 Tempi, la mia aveva lo stesso comportamento, sostituiti quei componenti ora e' perfetta  ;)
Connesso

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
Anche Aigor è rimasto a piedi
« Risposta #7 il: 01 Settembre , 2012, 18:55:10 »
Citazione da: Mork79 - 01 Settembre , 2012, 18:02:48
Se ancora non l'hai fatto, cambia la pipetta e il cavo della candela, metti o quello a forchetta del px o una pipetta NGK, anche se 4 Tempi, la mia aveva lo stesso comportamento, sostituiti quei componenti ora e' perfetta  ;)

Già cambiato sia cavo che pipetta! Pipetta ne ho messa una tipo questa... You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

aieies

  • Visitatore
Anche Aigor è rimasto a piedi
« Risposta #8 il: 05 Settembre , 2012, 16:05:00 »
Citazione da: lexo - 31 Agosto , 2012, 20:56:45
Io ho dovuto cambiare lo statore in garanzia dopo 400 km.
Quando si scaldava alcune volte il motore non saliva di giri, al minimo girava bene ma quando davo gas rimaneva "strozzata".
Sembra un problema simile, però a me non si è mai spenta, teneva il minimo perfettamente.

La mia Lml ha 1.000 Km e attualmente è in concessionaria per sostituzione in garanzia dello statore + rotore + volano + ingranaggio primario del cambio.. Comunque è consigliato cambiare cavo + pipetta e una controllata alla bobina..
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
Anche Aigor è rimasto a piedi
« Risposta #9 il: 05 Settembre , 2012, 18:43:54 »
Risolto?
La bobina è quella originale LML? Se si, vista la concomitanza con la pioggia come detto l'incriminata potrebbe essere lei.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Anche Aigor è rimasto a piedi
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

anche la cinghia è andata....

Aperto da luci

Risposte: 12
Visite: 3292
Ultimo post 01 Febbraio , 2010, 10:56:10
da paolo l
Finiti anche a Catania

Aperto da mega

Risposte: 21
Visite: 4939
Ultimo post 15 Maggio , 2010, 20:27:40
da star-x
anche io l'infame goccia...

Aperto da towerman

Risposte: 1
Visite: 1787
Ultimo post 19 Giugno , 2010, 13:23:48
da skoppon
Anche io vittima del motorino di avviamento...

Aperto da Roberto

Risposte: 58
Visite: 13201
Ultimo post 26 Settembre , 2011, 18:21:17
da Alexino

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more