C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Camma con decompessore valvola arrivata.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 23 24 [25] 26 27 ... 29 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Camma con decompessore valvola arrivata.  (Letto 31130 volte)

matteo

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #240 il: 04 Aprile , 2012, 12:50:15 »
Citazione da: Orestar - 04 Aprile , 2012, 11:50:02
è facilissimo capire se non hai la camma con decompressore.. prova a fare l'accensione a pedivella 2-3 volte, se ci riesci sempre e senza usare tecniche per superare il pms che è il punto dove si blocca la pedivella vuol dire che hai la modifca già fatta..
Vero,qualche modello (primo) usciva già con l'alza valvola montato,ora invece tutte le nuove lo montano di serie.
Connesso

sabby

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #241 il: 04 Aprile , 2012, 13:00:30 »
aridaie.....come dicono a ROma...........semprea a voler far polemica........io ti ho detto le cose come stanno ora credi a chi ti pare.
SE va come la mia e tutte quelle modificate cioè parte a primo colpo la pedivella ha la giusta compressione il pulsante basta sfiorarlo ha anche li la modifca al contrario non ce l'ha..............CHIARO NO? SEMPLICE?
se la sua è perfetta e senza la modifica o è stat consegnata già modificata o la modifica l'ha fatta poi.............il motivo per il quale non lo voglia dire non posso saperlo.
Connesso

italo

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #242 il: 04 Aprile , 2012, 13:25:43 »
Ho esordito raccontando un fatto e per questo mi circondo di falsi a gratis e polemico per mestiere... Bho.... :Mark-02: lasciamo perdere.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #243 il: 04 Aprile , 2012, 13:27:03 »
Citazione da: italo - 04 Aprile , 2012, 10:56:52
Scusa Super la settimana scorsa ho avuto modo di provare e conoscere la 200. Il proprietario mi diceva che lui non ha voluto fare la modifica del alza valvole. Lui ha detto che si trovava bene in quel modo e che la sua non aveva problemi. Il che non faccio fatica a credergli dal momento che quel oretta passata con la 200 non ho avuto sentori di difficoltà all'accensione ne con pedivella ne con motorino...Tu facesti la modifica perché ti dava problemi o perché ti han detto di farla e via?

Allora andiamo per gradi.
Premetto che senza alzavalvola perdi la garanzia su tutto ciò che riguarda l'avviamento (motorino, pedivella, e annessi).
I casi sono due: o aveva l'alzavalvola montato e non lo sapeva (acquistato dopo gennaio indicativamente) oppure non ce l'aveva e tu non hai notato quelle piccolezze (necessità di mantenere il pulsante premuto, saper avviare un 4t) che hanno fatto gridare allo scandalo i neofiti.
Quindi per te che sei abituato al 151 era tutto normale, ma per chi ha zero esperienza queste piccole cose sembravano delle tragedie.
Con l'alzavalvola avvia come se fosse il 2t, tanto con il motorino quanto con la pedivella (il Polini è più duro per dare un esempio).
Connesso

matteo

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #244 il: 04 Aprile , 2012, 13:34:48 »
poi cè sempre l'eccezzione che conferma la regola!Sè va bene così tanto di guadagnato. :)
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #245 il: 04 Aprile , 2012, 14:24:41 »
Citazione da: matteo - 04 Aprile , 2012, 13:34:48
poi cè sempre l'eccezzione che conferma la regola!Sè va bene così tanto di guadagnato. :)

o magari le valvole che non lavorano come dovrebbero...
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

italo

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #246 il: 04 Aprile , 2012, 15:14:28 »
Va bene qui siamo difronte a la storia chi è nato prima...
Ci sono motori con cubature ben maggiori di 200 e non montano l'alza valvola e non hanno nessun bisogno di tale dispositivo. Sono solo progettati per partire con il motorino elettrico o con in alternativa la pedivella. Tutto sta dal progetto. Che il motore piaggio non sia nato per il motorino è risaputo. Che alla lml facciano mezzi in work in progress ormai si sa, se guardi le foto dei motori o quelle che trovi al conc. non ce ne è una uguale tra un lotto e un altro.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #247 il: 04 Aprile , 2012, 15:30:40 »
Citazione da: italo - 04 Aprile , 2012, 15:14:28
Va bene qui siamo difronte a la storia chi è nato prima...
Ci sono motori con cubature ben maggiori di 200 e non montano l'alza valvola e non hanno nessun bisogno di tale dispositivo. Sono solo progettati per partire con il motorino elettrico o con in alternativa la pedivella. Tutto sta dal progetto. Che il motore piaggio non sia nato per il motorino è risaputo. Che alla lml facciano mezzi in work in progress ormai si sa, se guardi le foto dei motori o quelle che trovi al conc. non ce ne è una uguale tra un lotto e un altro.

Se ci spieghi il senso di questa risposta magari riusciamo a correlarla alla discussione.
Io ti ho semplicemente detto che o l'aveva già installata a sua insaputa oppure che tu, essendo abituato al 151, non hai notato la fatica del motorino e sapevi già come avviarla per cui non ti sei scandalizzato non trovando grosse stranezze.
Il fatto è che la Star 200 ha attirato un discreto numero di certi soggetti, quelli che "la vespa fa figo" e "minchi@ oh questa va più forte di tutte le altre", che mai avevano guidato un motociclo con le marce e men che meno con kickstarter.
Questo richiamo nasce dal disagio patito dall'utenza media, quelli che la vespa fa figo e che vanno dal gommista per mettere la scorta, quelli che grippano perchè non sanno che bisogna mettere l'olio nel miscelatore...
Capito? Non è il caso "beta tester" in questo specifico, tanto che la modifica è venuta fuori dopo 3 mesi di commercializzazione e di lamentele.
Infatti il primo lotto non aveva neppure la testa compatibile, che sta a evidenziare come la modifica sia una cosa successiva al progetto iniziale e non una dimenticanza come ad esempio la carburazione.
Spero sia chiaro  ;)
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #248 il: 04 Aprile , 2012, 15:51:43 »
motori 650 che partono solo a pedivella tipo XR, non sono comunque affatto semplici da fare partire, ne parlavo l'altro giorno con mio cugino acquisito, che è meccanico, e da sempre motociclista, giusto l'latro giorno non risuciva a far partire un xr, nonostante decompressore. arrivato il proprietario al 1° colpo l'ha fatta partire.

Non sono proprio motori comodi da avviare... eppure ne hanno venduti un casino... si tratta solo di capire cosa si deve fare, e farlo nel modo corretto.


Detto questo probabilmente nel 200 serviva un altro tipo di motorino d'avviamento e un altra batteria, alla fine hanno optato per l'alzavalvola.

L'importante è che funzioni. Se poi alcuni conc. non sono stati in grado di montare, carburare, regolare il minimo, non mi sembra un problema di soluzione adottata, anche perchè se fosse così sarebbe un problema di tutti quelli che la montano, e così non sembra, anzi...
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

italo

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #249 il: 04 Aprile , 2012, 16:30:20 »
Citazione da: SuperStar80 - 04 Aprile , 2012, 15:30:40
Se ci spieghi il senso di questa risposta magari riusciamo a correlarla alla discussione.
Io ti ho semplicemente detto che o l'aveva già installata a sua insaputa oppure che tu, essendo abituato al 151, non hai notato la fatica del motorino e sapevi già come avviarla per cui non ti sei scandalizzato non trovando grosse stranezze.
Il fatto è che la Star 200 ha attirato un discreto numero di certi soggetti, quelli che "la vespa fa figo" e "minchi@ oh questa va più forte di tutte le altre", che mai avevano guidato un motociclo con le marce e men che meno con kickstarter.
Questo richiamo nasce dal disagio patito dall'utenza media, quelli che la vespa fa figo e che vanno dal gommista per mettere la scorta, quelli che grippano perchè non sanno che bisogna mettere l'olio nel miscelatore...
Capito? Non è il caso "beta tester" in questo specifico, tanto che la modifica è venuta fuori dopo 3 mesi di commercializzazione e di lamentele.
Infatti il primo lotto non aveva neppure la testa compatibile, che sta a evidenziare come la modifica sia una cosa successiva al progetto iniziale e non una dimenticanza come ad esempio la carburazione.
Spero sia chiaro  ;)


Chiama uno di quei "fighetti" ad accendere un falcone ;D

Comunque mi scuso con tutti del forum è che io parlo dal mio punto di vista senza pensare ai "fighetti" forse, e anche per così dire con "sono nato con la pedivella" non sono più di primo pelo ormai.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 23 24 [25] 26 27 ... 29 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Camma con decompessore valvola arrivata.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Valvola camera d'aria tocca con pinza freno anteriore

Aperto da miscela3%

Risposte: 13
Visite: 4228
Ultimo post 05 Settembre , 2012, 15:31:19
da miscela3%
compatibilità STAR 4T con PX

Aperto da sorianonet

Risposte: 14
Visite: 5519
Ultimo post 05 Novembre , 2010, 21:12:50
da mroizo
Primo tagliando e problema con freno (e officina)

Aperto da robinga

Risposte: 4
Visite: 2377
Ultimo post 06 Settembre , 2010, 14:55:24
da photoframe
Problemi con la mia 4T

Aperto da Mauro87

Risposte: 35
Visite: 7991
Ultimo post 04 Febbraio , 2011, 00:59:07
da mattex93

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more