C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • cadere per bloccaggio con una 4T? si può!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: cadere per bloccaggio con una 4T? si può!  (Letto 16936 volte)

mark68

  • Visitatore
cadere per bloccaggio con una 4T? si può!
« Risposta #70 il: 21 Aprile , 2011, 22:56:49 »
Citazione da: lml - 21 Aprile , 2011, 22:38:27
Un dubbio atroce mi assale, quanti chilometri hai fatto? Non mi far rileggere tutto
Faccio questo ragionamento perchè la 4 tempi ha la cinghia di distribuzione, ce va controllata o cambiata a 18.000 km, questa cinghia ha dato problemi anche a Lorenzo, non si sa che cosa successe, ma a Lorenzo cambiarono il motore, ora se fosse un problema di cinghia lenta che fa andare male il motore fino al blocco delle valvole e relativo bloccaggio?
Perchè non chiedi a Lorenzo il numero di telaio per confrontarlo con il tuo? Se fossero simili potrebbero essere della stessa partita ed ecco che si fa due più due e non è detto che faccia per forza 4.
Sarebbe molto grave perchè si ripeterebbe il problema delle 2 tempi che avevano problemi e che grippavano, ma non ci fasciamo la testa prima di rompersela.
Vincenzo sicuramente si farà carico del danno, se lo contatti magari potrebbe nascere una nuova lml per te, visto che tra riparazioni e riverniciature è tutto a carico loro, il parabrezza non so se te lo rimborseranno ma il resto devono, visto che il problema della caduta non è dipeso da te.
Ciao Freddy
ti ringrazio del supporto morale. La Star si avvia solo con avviamento elettrico e con la frizione tirata, allentando la frizione il motore si arresta. quindi è la trasmissione bloccata, da chissà che cosa... io un idea ce l'ho, visto che l'ultimo intervento in garanzia ha riguardato proprio la frizione... rimontaggio errato? corpo estraneo incastrato nella crociera?
Vincenzo si stà prodigando per risolvere il tutto, resta soltanto l'amarezza di chi, come me, ha usufruito di ben 3 fermi e 55 giorni in officina, restando senza Star per queste feste e dovrà aspettare di vederla tornare da Caserta, per sapere se è ancora amore o se sarà un addio irreversibile...
« Ultima modifica: 21 Aprile , 2011, 23:07:20 da mark68 »
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
cadere per bloccaggio con una 4T? si può!
« Risposta #71 il: 21 Aprile , 2011, 23:51:33 »
Una bella scocciatura. Comprendo il tuo disagio e per quanto puo' essere utile ti esprimo tutta la mia solidarieta'.
Speriamo davvero che non ti facciano aspettare troppo, che ti rimettano a posto il danno principale e quelli da lui provocati e soprattutto che si capisca che cosa puo' essere accaduto.
Poi, sono sicuro che l'amore ritornera' :abbraccio:
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
cadere per bloccaggio con una 4T? si può!
« Risposta #72 il: 22 Aprile , 2011, 00:05:32 »
mark, io credo di sapere cosa è successo.
ho avuto lo stesso identico problema con la cosa2 di mio cognato http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=5721.msg85486#msg85486
in pratica dopo un intervento alla frizione qualcosa è caduto dentro il carterino (una rondellina) i sintomi erano esattamente i tuoi.
se ti hanno fatto un intervento in garanzia sulla frizione credo che si siano fatti sfuggire qualcosa dentro.
chiedi che ti vengano riparati anche i danni della carrozzeria
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
cadere per bloccaggio con una 4T? si può!
« Risposta #73 il: 22 Aprile , 2011, 11:00:01 »
Quindi abbiamo due ipotesi:
1 - difetto costruttivo (ipotesi catena di distribuzione)
2 - Catena Officine autorizzate poco affidabili (di lamentele in giro per il forum ce ne sono parecchie)

RAgazzi...entrambe sono cose serie...mark, abbi fede, vedrai che Vincenzo ti risolverà il problema, e credo, spero, che qualche parola la dica anche sul forum perchè il suo prolungato silenzio comincia ad insospettire tutti...
Connesso

Offline Spike_Joe

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 150
  • Località: Trieste
cadere per bloccaggio con una 4T? si può!
« Risposta #74 il: 22 Aprile , 2011, 11:19:36 »
Citazione da: Marcello500 - 22 Aprile , 2011, 11:00:01
Quindi abbiamo due ipotesi:
1 - difetto costruttivo (ipotesi catena di distribuzione)
2 - Catena Officine autorizzate poco affidabili (di lamentele in giro per il forum ce ne sono parecchie)

RAgazzi...entrambe sono cose serie...mark, abbi fede, vedrai che Vincenzo ti risolverà il problema, e credo, spero, che qualche parola la dica anche sul forum perchè il suo prolungato silenzio comincia ad insospettire tutti...

Se fosse la catena di distribuzione il motore non partirebbe proprio!...quindi almeno quella dovrebbe essere (per fortuna) da escludere. la tesi di Leopoldo sembra invece la più plausibile, e se così fosse io andrei in officina dove hanno effettuato la riparazion e gli farei il mazzo  :schiaffi:

In ogni caso aspettiamo e vediamo
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
cadere per bloccaggio con una 4T? si può!
« Risposta #75 il: 22 Aprile , 2011, 11:38:49 »
Citazione da: lml - 21 Aprile , 2011, 22:38:27
Un dubbio atroce mi assale, quanti chilometri hai fatto? Non mi far rileggere tutto
Faccio questo ragionamento perchè la 4 tempi ha la cinghia di distribuzione, ce va controllata o cambiata a 18.000 km, questa cinghia ha dato problemi anche a Lorenzo, non si sa che cosa successe, ma a Lorenzo cambiarono il motore, ora se fosse un problema di cinghia lenta che fa andare male il motore fino al blocco delle valvole e relativo bloccaggio?
Perchè non chiedi a Lorenzo il numero di telaio per confrontarlo con il tuo? Se fossero simili potrebbero essere della stessa partita ed ecco che si fa due più due e non è detto che faccia per forza 4.
Sarebbe molto grave perchè si ripeterebbe il problema delle 2 tempi che avevano problemi e che grippavano, ma non ci fasciamo la testa prima di rompersela.

Federico, prestiamo attenzione a quanto scriviamo, perchè le inesattezze portano a conclusioni sicuramente avventate, se non errate; in primo luogo la Star non ha una cinghia di distribuzione, bensì una catena. Proprio questo destava qualche perplessità, alla luce degli intervalli di sostituzione piuttosto brevi.
In secondo luogo, il problema del motore di Lorenzo non è mai stato chiarito; sostituzione in toto (intervento che mi attendo, per equità, anche nel caso di Marco), ritiro del vecchio motore per non meglio precisate verifiche, i cui esiti non sono mai stati descritti pubblicamente. Sempre che le verifiche abbiano avuto luogo.

Infine, e suggerisco a questo punto di rileggere attentamente la discussione, abbiamo sufficienti elementi per circoscrivere il problema di Marco. Possiamo, cioè, escludere la distribuzione e più in generale il manovellismo. E' qualcosa che riguarda il cambio, che risulta completamente bloccato. Per fortuna, peraltro, non è rimasto coinvolto il manovellismo, che nel 4T condivide il medesimo unico vano del cambio: il motore di Mark si accende regolarmente, usando l'avviamento elettrico. Logicamente la pedivella è bloccata, poichè essa agisce sull'ingranaggio multiplo del cambio.

Mi sorprende che delle officine autorizzate si rifiutino di intervenire. E' assurdo che chi vende non sappia riparare ciò che vende; già nel caso di Lore4T intervenne un meccanico di LML Italia... possibile che la rete assistenziale sia così poco ferrata e così poco istruita da non mettere le mani su un motore che non ha niente di fantascientifico e che, di fatto, semplicemente "mischia" una termica da scooter attuale con un cambio vespistico?
Questo io trovo che sia allucinante, è una perdita di tempo e di certo non è un'iniezione di fiducia nei confronti dell'officina "di prossimità". Se ho problemi in viaggio, devo rassegnarmi a lasciare il mezzo perchè venga spedito da qualche parte?
Mi rifiuto di credere che i tempi del glorioso 2T, che se vuoi apri anche a bordo strada, siano tramontati di fronte al ... progresso.  :-\

Forza Marco, tienici aggiornati.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
cadere per bloccaggio con una 4T? si può!
« Risposta #76 il: 22 Aprile , 2011, 14:45:50 »
Confermo in toto quanto scritto da Marco... il mezzo ha avuto la sostituzione in toto del motore. "Una volta" dissero che mi avrebbero contatto per dirmi cos'aveva il motore, dato che lo avrebbero aperto nel "laboratorio" LML. Al momento... ne so quanto ne sapevo prima di cambiare il motore... ovvero nulla.
Citazione da: Marben - 22 Aprile , 2011, 11:38:49
Mi sorprende che delle officine autorizzate si rifiutino di intervenire. E' assurdo che chi vende non sappia riparare ciò che vende; già nel caso di Lore4T intervenne un meccanico di LML Italia... possibile che la rete assistenziale sia così poco ferrata e così poco istruita da non mettere le mani su un motore che non ha niente di fantascientifico e che, di fatto, semplicemente "mischia" una termica da scooter attuale con un cambio vespistico?
Purtroppo, Marco, è storia nota. Le officine, da quanto ho potuto apprezzare non sono per nulla preparate... quando mai hanno avuto formazioni o corsi? Guarda caso, solo quelle ex-Piaggio o comunque con esperienze in ambito vespistico sapevano metterci mano, risolvendo i problemi.
A tal proposito, vado un attimo in un leggero :offtopic: (sperando che Marco non me ne voglia): giusto ieri, ho conosciuto di persona giorx, che ha una delle prime 150 4T (viti sulla pedana). Tra i vari problemucci, si elencano vibrazioni da sotto la pedana, disco torto e forcella torta (l'ho provata di persona, ha gli stessi sintomi della mia Gastona pre-sostituzione). Ha detto che è stata più volte in officina e si è fatta anche un viaggio a Caserta, tornando esattamente uguale (ha riconosciuto la forcella, che aveva un segno sul braccio oscillante)... perchè "rispettava gli standard qualitativi".
Detto questo, spero per entrambi che migliori la situazione... e si risolvano i problemi.
Ciao, Lore
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
cadere per bloccaggio con una 4T? si può!
« Risposta #77 il: 22 Aprile , 2011, 18:28:21 »
Citazione da: Lore4T - 22 Aprile , 2011, 14:45:50
Ha detto che è stata più volte in officina e si è fatta anche un viaggio a Caserta, tornando esattamente uguale (ha riconosciuto la forcella, che aveva un segno sul braccio oscillante)... perchè "rispettava gli standard qualitativi".

Davanti ad un riscontro di questo genere, come dinnanzi ad un muro, bisogna necessariamente arrestare qualsiasi approccio con chi di dovere. A mio dire un mezzo deve andare dritto, anche senza mani sul manubrio.
Evidentemente gli "standard qualitativi" di LML Italia sono inferiori alla basilare aspettativa della clientela, specie di quella che frequenta queste pagine; brutto a dirsi, ma la soluzione è scontata: una forcella Piaggio, foss'anche usata, purchè dritta, dovrebbe essere risolutiva.
Solo su un aspetto mi interrogo: perchè qualcuno ha attenuto una giusta sostituzione, ed altri no?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
cadere per bloccaggio con una 4T? si può!
« Risposta #78 il: 22 Aprile , 2011, 18:44:20 »
Citazione da: Marben - 22 Aprile , 2011, 18:28:21
Davanti ad un riscontro di questo genere, come dinnanzi ad un muro, bisogna necessariamente arrestare qualsiasi approccio con chi di dovere. A mio dire un mezzo deve andare dritto, anche senza mani sul manubrio.
Evidentemente gli "standard qualitativi" di LML Italia sono inferiori alla basilare aspettativa della clientela, specie di quella che frequenta queste pagine; brutto a dirsi, ma la soluzione è scontata: una forcella Piaggio, foss'anche usata, purchè dritta, dovrebbe essere risolutiva.
Sicuramente, così come molle nuove per il cavalletto e disco aftermarket con relative pastiglie.

Citazione da: Marben - 22 Aprile , 2011, 18:28:21
Solo su un aspetto mi interrogo: perchè qualcuno ha attenuto una giusta sostituzione, ed altri no?
Nel mio caso, perchè sono moderatore del forum? E potevo fare parecchio casino? Non so.. in compenso non è che coccolando me abbiano migliorato la cosa. Tutti meritano gli interventi in garanzia, ma interventi seri, accurati e risolutivi!

Ciao, Lore
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
cadere per bloccaggio con una 4T? si può!
« Risposta #79 il: 22 Aprile , 2011, 20:57:50 »
Chiedo venia per le mie inesattezze, purtroppo ne so pochino, ma comunque era una ipotesi, posso dire che comunque anche la lml 4 tempi del club vibra come se il sedere si dovesse stccare, e frena male, per il resto le altre 4 tempi sembrano migliorate.
Speriamo che si risolvi tutto per il meglio
Purtroppo il problema dei meccanici non è solo lml, ma io ci sono passato con lo scarabeo, ne ho cambiati 3 prima di trovare colui che mi risolvesse il problema della diseprsione elettrica, che faceva si che il mezzo dopo due giorni di sosta non si accendesse più.
Mi è successo anche con i quad, putroppo è un giro ormai normale, se si può cambiare allora zero problemi, altrimenti non sono in grado di capirne l'anomalia
Ciao Freddy
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • cadere per bloccaggio con una 4T? si può!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ma si puo'!!!Marmitta sito 4T non disponibile!!

Aperto da Mork79

Risposte: 5
Visite: 1822
Ultimo post 17 Gennaio , 2012, 16:17:31
da Lore4T
consumo benzina e km fatti con un pieno su una star 125 4t

Aperto da tankard

Risposte: 11
Visite: 12239
Ultimo post 30 Gennaio , 2012, 21:42:26
da Beppe984
Chi mi da una mano con la mappa utenti?

Aperto da skoppon

Risposte: 5
Visite: 2348
Ultimo post 01 Agosto , 2009, 10:32:19
da webspaghetti
sidecar : si può!!!

Aperto da actarus77

Risposte: 21
Visite: 14712
Ultimo post 15 Settembre , 2009, 20:30:51
da 220284

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more