C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • PX 2011 curiosità gruppo termico Scoop

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: PX 2011 curiosità gruppo termico Scoop  (Letto 10035 volte)

paolo l

  • Visitatore
PX 2011 curiosità gruppo termico Scoop
« Risposta #20 il: 23 Maggio , 2014, 12:01:53 »
Citazione da: Terracan - 21 Maggio , 2014, 17:12:18

   il px 2011 visto che e stato portato a euro 3 ha problemi di temperature
   sullo scarico gt  molto elevate
 
Ma anche scatalizzando le temperature rimangono così elevate?  ???
Pensavo che scatalizzare servisse proprio ad evitare questo.  :mumble:

e chiaro che skat non scalda piu  ;)
Connesso

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
PX 2011 curiosità gruppo termico Scoop
« Risposta #21 il: 23 Maggio , 2014, 14:03:12 »
Citazione da: paolo l - 23 Maggio , 2014, 12:01:53
e chiaro che skat non scalda piu  ;)

Ma per curiosità.... tu non hai scatalizzato?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
PX 2011 curiosità gruppo termico Scoop
« Risposta #22 il: 23 Maggio , 2014, 14:08:41 »
Citazione da: Terracan - 23 Maggio , 2014, 14:03:12
Ma per curiosità.... tu non hai scatalizzato?

scatalizzare mi pare non sial legale  ;)
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
PX 2011 curiosità gruppo termico Scoop
« Risposta #23 il: 23 Maggio , 2014, 14:51:11 »
Citazione da: paolo l - 23 Maggio , 2014, 14:08:41
scatalizzare mi pare non sial legale  ;)

Anche cambiare il cilindro con uno diverso lo è.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
PX 2011 curiosità gruppo termico Scoop
« Risposta #24 il: 23 Maggio , 2014, 15:09:41 »
Citazione da: paolo l - 23 Maggio , 2014, 11:32:57
la carburazione  visto che ne abbiamo tanto parlato mi sa che e uguale tra un px e lml  1giro e 1/2 circa 48/160 100-102 be3 160

per la candela e chiaro che intendo dire che ha lo stesso grado termico e cambia solo il filetto  w20esu  w20fsu

Una Star 150 col 102 è potenzialmente magra, la maggior parte degli Staristi monta un 105 per avere il giusto compromesso.
Comunque se mi parli di 1,5 giri della vite per entrambe, mi confermi il fatto che la carburazione cambi, come è normale che sia: lo Spaco montato sui PX ha un passo diverso, più fine, rispetto allo Spaco montato da LML.
Cambia poi tutto il sistema di ammissione.

Le difficoltà di avviamento possono poi dipendere da tante cose, che il grado termico sia lo stesso non basta. L'altezza del ponte? Quantità di incrostazioni? Sono fattori che influenzano in modo speciale l'avviamento a freddo.

So cosa significa montare il pistone al contrario, anche se per puntiglio mi ostino a montarlo nel verso giusto; non ci avresti fatto seimila chilometri, perché non avresti nemmeno raggiunto velocità sufficienti a non indurti alcun sospetto prima.

Evidentemente il problema era altrove. Se pensi che sia insito nel gioco di montaggio, che è ciò che tu ti ostini a chiamare tolleranza, armati di comparatore con strumento alesametro e procedi. La misura va fatta comparando la canna alla sezione del pistone 5 mm sotto alle fasce, a 90° rispetto all'asse dello spinotto. Se però - stando a quanto dici - non ci sono sfiammature importanti sotto ai segmenti, ho modo di dubitare sia della scarsa tenuta degli stessi, sia del gioco di montaggio (il quale è comunque tendenzialmente elevato, infatti non dovrebbe esserti difficile percepire un leggero scampanellio sotto sforzo, che io personalmente ho notato sui PX recenti.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
PX 2011 curiosità gruppo termico Scoop
« Risposta #25 il: 23 Maggio , 2014, 15:40:56 »
Citazione da: Marben - 23 Maggio , 2014, 14:51:11
Anche cambiare il cilindro con uno diverso lo è.


si bo , ma la cilindrata e invariata

si in effetti hai ragione me ne sarei accorto prima, del pistone ruotato

uno scampanellio zona gt l'ho notato, in maniera evidente accelerando da fermo e senza copertura motore







« Ultima modifica: 23 Maggio , 2014, 15:47:03 da paolo l »
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
PX 2011 curiosità gruppo termico Scoop
« Risposta #26 il: 23 Maggio , 2014, 17:10:22 »
Citazione da: paolo l - 23 Maggio , 2014, 15:40:56
si bo , ma la cilindrata e invariata

E la potenza?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
PX 2011 curiosità gruppo termico Scoop
« Risposta #27 il: 24 Maggio , 2014, 11:25:46 »
Citazione da: Marben - 23 Maggio , 2014, 17:10:22
E la potenza?

in effetti prima non c'era  per il fatto che non rendeva, ora c'è a parte la riduzione del volume della testata che aumenta il rapporto a 9:1
e quindi anche la potenza

la cosa mi "rode" perché la mia intenzione e far funzionare il tutto con i pezzi originali, solo devo capire cosa devo acquistare

fasce ??? pistone+fasce ??? cilindro ??? o sostituire tutto ???



 
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
PX 2011 curiosità gruppo termico Scoop
« Risposta #28 il: 24 Maggio , 2014, 12:36:23 »
Citazione da: paolo l - 24 Maggio , 2014, 11:25:46
la cosa mi "rode" perché la mia intenzione e far funzionare il tutto con i pezzi originali, solo devo capire cosa devo acquistare
Te lo dico io:
Una bella Star 2T :P
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
PX 2011 curiosità gruppo termico Scoop
« Risposta #29 il: 24 Maggio , 2014, 21:35:38 »
Devi anzitutto fare le misure che dicevamo.
Comincia, intanto, a mettere foto del cilindro e del pistone originali.

Ma quindi hai ancora la padella catalitica? Se sì, ci credo che rende poco. Vale lo stesso discorso delle Star 2T 125, con lo scarico tanto strozzato è ovvio che non sia particolarmente brillante. Infatti fra Star 2T 125 e 150, da catalizzate, c'è un abisso.


Citazione da: skoppon - 24 Maggio , 2014, 12:36:23
Te lo dico io:
Una bella Star 2T :P

Quoto!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • PX 2011 curiosità gruppo termico Scoop
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

PX 2011: cui prodest?

Aperto da piero150

Risposte: 77
Visite: 12333
Ultimo post 16 Gennaio , 2011, 11:02:38
da matteo
ritirata nuova Vespa PX 2011: impressioni

Aperto da mrkingo

Risposte: 144
Visite: 43838
Ultimo post 05 Aprile , 2011, 21:14:36
da vaisecco
Nuova PX 2011: ruota di scorta

Aperto da MyNameIsCrash

Risposte: 9
Visite: 3077
Ultimo post 16 Giugno , 2011, 13:42:20
da VespistaSannita
Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

Aperto da brum_brum

Risposte: 28
Visite: 6703
Ultimo post 18 Settembre , 2014, 17:28:24
da schiapputer

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Ieri alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more