C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Carburazione matta Star 200....

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Carburazione matta Star 200....  (Letto 5392 volte)

flashconfort

  • Visitatore
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #10 il: 26 Settembre , 2012, 07:34:37 »
pure io ho avuto quel problema,l'ho risolto con pasta rossa (poca)
per adesso va bene
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #11 il: 26 Settembre , 2012, 08:39:33 »
ragazzi, ma questo problema pare essere legato solo al 200 o a tutti i motori 4t?

Dalle foto pare addirittura crepata... o sbaglio?

Visto i tempi bibblici, si possono recuperare da altri produttori, magari ottenendo pezzi di qualità maggiore?


Stiamo parlando del pezzo 30? del 34? di tutti e due?

http://www.lmlitalia.com/moduli/catalogo/prodottielenco_id2.php?idarea=2&idcat=9&idsottocat=92


Il problema era dovuto a degli sfiati? si posso rilevare esternamente senza smontare il tutto?
« Ultima modifica: 26 Settembre , 2012, 08:44:47 da Barney09 »
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #12 il: 26 Settembre , 2012, 08:47:25 »
Tra l'altro noto adesso che tra i pezzi di ricambio ci sono sia il carburatore:

1. Carburatore MIKCARAB PB 20
1.1 Carburatore KEHIN PB 20

quindi si puo' dire ufficialmente che ora venga montato il secondo? e che il primo sia stato abbandonato?

Ed inoltre, tutti gli altri pezzi sembrano riferiti al mikcarab, ma chi ha il KEHIN??? saranno compatibili?



Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #13 il: 26 Settembre , 2012, 09:33:43 »
Citazione da: Barney09 - 26 Settembre , 2012, 08:39:33
ragazzi, ma questo problema pare essere legato solo al 200 o a tutti i motori 4t?

Dalle foto pare addirittura crepata... o sbaglio?

Visto i tempi bibblici, si possono recuperare da altri produttori, magari ottenendo pezzi di qualità maggiore?


Stiamo parlando del pezzo 30? del 34? di tutti e due?

http://www.lmlitalia.com/moduli/catalogo/prodottielenco_id2.php?idarea=2&idcat=9&idsottocat=92


Il problema era dovuto a degli sfiati? si posso rilevare esternamente senza smontare il tutto?


Si i pezzi sono proprio il 30 e 34 e sono in bachelite, in più ho cambiato tutti gli altri componenti che si trovano tra collettore e carburatore e tra collettore e motore
La basetta in bachelite era schiacciata e crepata e la causa di perchè si trovava così credo sia dovuto al montaggio fatto con il fondoschiena. Purtroppo non sentivo sfiati, ma ho smontato solo dopo le indicazioni di Matteo, tranquillo il lavoro è facilissimo e lo fai in 10 minuti.
Magari presta più attenzione quando rimonti tutto, io prima di rimontare gli o-ring gli ho oliati leggermente
Connesso

maxmat

  • Visitatore
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #14 il: 26 Settembre , 2012, 17:11:36 »
ragazzi sto diventando matto con sta carburazione! non ne vengo fuori  testatemuro
cambio carburatore, mi consegnano la star con spillo 5 tacca scoppietta un pò quando molli l'acceleratore ed ha il minimo alto, se lo si abbassa anche di poco a livelli accettabili tende a spegnersi quando ci si ferma. io non mi accontento e lo posiziono sulla quarta tacca e inizio a tentare di carburare.
ma da due giorni ormai che provo non ci ho cavato un ragno dal buco. comunque metta la vite dell'aria, tende a scoppiettare, poi fermandosi tarda a calare di giri, ed una volta calati si spegne  :furios:
ho provato ad un giro, a mezzo a tre quarti ad uno e tre quarti ma nn vedo grosse differenze. ho provato addirittura a tre e mi sembrava che volasse in ripresa ma non sta accesa poi, non si riesce a regolare il minimo!!! ho provato guardando la candela ma credo che per avere una risposta ci vogliano diversi km...quale può essere il problema???
Connesso

matteo

  • Visitatore
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #15 il: 26 Settembre , 2012, 19:27:41 »
Citazione da: maxmat - 26 Settembre , 2012, 17:11:36
ragazzi sto diventando matto con sta carburazione! non ne vengo fuori  testatemuro
cambio carburatore, mi consegnano la star con spillo 5 tacca scoppietta un pò quando molli l'acceleratore ed ha il minimo alto, se lo si abbassa anche di poco a livelli accettabili tende a spegnersi quando ci si ferma. io non mi accontento e lo posiziono sulla quarta tacca e inizio a tentare di carburare.
ma da due giorni ormai che provo non ci ho cavato un ragno dal buco. comunque metta la vite dell'aria, tende a scoppiettare, poi fermandosi tarda a calare di giri, ed una volta calati si spegne  :furios:
ho provato ad un giro, a mezzo a tre quarti ad uno e tre quarti ma nn vedo grosse differenze. ho provato addirittura a tre e mi sembrava che volasse in ripresa ma non sta accesa poi, non si riesce a regolare il minimo!!! ho provato guardando la candela ma credo che per avere una risposta ci vogliano diversi km...quale può essere il problema???
Cambiamo le due basette in bacalite?? ;)
Connesso

maxmat

  • Visitatore
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #16 il: 27 Settembre , 2012, 01:32:59 »
Dubito abbiano problemi il carburatore è appena stato cambiato non voglio credere che abbiamo rimontato pezzi già rotti! ;D
forse e la.candela che fa schifo?  ???
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #17 il: 27 Settembre , 2012, 01:46:00 »
Ma la domanda a questo punto è: sono così delicate ??? o più facilmente, parlando di quella fra collettore e testa, sono state serrate e quindi incrinate in maniera selvaggia (col calore che ha fatto il resto)?
Ho smontato il carburatore qualche migliaio di volte, ho pure sostituito i vari OR, eppure la bachelite fra carburatore e collettore è sempre perfetta...
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #18 il: 27 Settembre , 2012, 02:33:30 »
Citazione da: maxmat - 27 Settembre , 2012, 01:32:59
Dubito abbiano problemi il carburatore è appena stato cambiato non voglio credere che abbiamo rimontato pezzi già rotti! ;D
forse e la.candela che fa schifo?  ???

Se la bachelite incriminata, come verosimile, è quella posta fra la testa ed il collettore, cambiando il carburatore e basta questa non viene minimamente toccata. Viceversa in questa operazione viene coinvolta la bachelite posta fra carburatore e collettore (viene via una volta liberato il carburatore dal collettore).
Connesso

sabby

  • Visitatore
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #19 il: 27 Settembre , 2012, 07:33:25 »
ho lo stesso problema e da quando ho messo il nuovo carburatore...........l ho fermata per le ferie perfetta dopo 20 giorni ho trovato la sorpresa.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Carburazione matta Star 200....
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...

Aperto da fix

Risposte: 105
Visite: 13658
Ultimo post 05 Marzo , 2023, 14:03:41
da simone418
problemi regolazione carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 20
Visite: 13075
Ultimo post 22 Agosto , 2012, 17:31:53
da Maciolo79
Come risolvere Problemi carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 7719
Ultimo post 04 Luglio , 2014, 01:39:52
da itman83
Perdita di olio star 200 .

Aperto da mega

Risposte: 13
Visite: 6635
Ultimo post 02 Luglio , 2012, 10:05:54
da Orestar

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more