C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Carburazione matta Star 200....

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Carburazione matta Star 200....  (Letto 5395 volte)

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Carburazione matta Star 200....
« il: 24 Settembre , 2012, 14:02:06 »
 :) :) Ciao, voglio condividere con tutti gli utenti di questo fantastico forum la mia tanto attesa Vittoria.... !!!  :)
Ormai da troppi mesi, praticamente da quando ho acquistato il Duecentone avevo una carburazione a dir poco penosa....a nulla sono serviti i diversi interventi del concessionario, anche dopo scleri per telefono.... :furios:  testatemuro :furios: testatemuro
E' stato un vero calvario, non nè potevo più e stavo per gettare la spugna per arrendermi.  :'(
La condizione più ottimale per poter circolare senza troppi problemi è stata settando il carburatore nel seguente modo: Regolazione altezza spillo sulla 4a tacca, vite dell'aria aperta nemmeno un quarto di giro da tutto chiuso e regolazione della vite del regime del minimo parecchio avvitata, inconvenienti riscontrati fumosità nerissima e consumi intorno a i 20 km/l (praticamente consumavo quasi meno in macchina!!!)
Il merito di questo mio successo và sopratutto a due GRANDI utenti qui del forum che con pazienza mi hanno assistito cercando di aiutarmi con consigli e indicazioni su come fare....mi permetto di citarli, sono Superstar80 e Matteo
Sotto le indicazioni di Superstar80 avrò provato un miliardo di regolazioni e prove e non contiamo le ore perse....Dopo tutte queste regolazioni il Duecentone sembrava sistemarsi (ma con difficoltà, ogni movimento di regolazione dell'aria era un trauma, cambiava tutto).
Questo settaggio andava bene per un giorno, appena ricoveravo la Star per riprenderla il giorno dopo era cambiato di nuovo tutto.... :furios:
Stavo cominciando a sopettare anche del vicino che magari mi apriva il box e si divertiva con il mio carburatore  :) :) :) (in senso ironico ci mancherebbe)
Ero arrivato ad una conclusione, l'intezione di cambiare carburatore, magari con un bel Polini  :-* :-* :-*
Non ho fatto questo passo per due motivi, primo per non pesare ancora sulle spese di casa sopratutto in periodi come questi che tra l'altro nemmeno ero sicuro di risolvere, secondo perchè in certe cose sono un vero testone e non mi dò pace finchè non risolvo o non capisco il problema, piuttosto sputo sangue....
Questa non è sempre una virtù, anzi diventa un vero difetto, ormai era diventata la mia questione del giorno, una guerra giornaliera !
Poi un giorno parlandone con Matteo, mi disse subito di provare a sostituire le due basette in bachelite con i relativi o-ring che si trovano alle estremità del collettore, dopo solo un mese mi arrivano i pezzi di ricambio che avevo ordinato e finalmente Sabato appena tornato dal lavoro mi dò da fare.....
inizio a smontare tutto finche non trovo una basetta in queste condizioni....  :o

More details...

More details...

Tutto emozionato mi appresto a terminare il lavoro....faccio scaldare per bene il Duecentone e subito dopo setto il carburatore come mi ha spiegato un MILIONE si volte Superstar80.......per il momento tutto ok!!!!!!!!!!! Per i consumi verificherò....
Ho scritto questo post sperando anche di aiutare chi si può trovare nella mia stessa situazione e non sà più che vite girare !!!!  ;) ;) ;)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #1 il: 24 Settembre , 2012, 14:07:31 »
Bene sono molto contento per te  :applauso: comunque Matteo ti ha dato l'imbeccata decisiva sulla guarnizione ;) trovo assai strano che si possa roivnare quella guarnizione, che nessuno, ad assemblaggio ultimato, dovrebbe toccare. E mi domando come abbiano fatto a carburarla in preconsegna ???
Connesso

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #2 il: 24 Settembre , 2012, 14:11:31 »
Grazie di tutto SuperStar80...   :)
Come si vuole nuovamente dimostrare....preconsegna da CANI
Connesso

matteo

  • Visitatore
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #3 il: 24 Settembre , 2012, 14:38:47 »
Fare il meccanico vuol dire avere la responsabilità di ciò che si fà e si dice,una risoluzione di un problema e solo frutto di lavoro ed esperienza,la meccanica non si basa su parole sentite o consigli in genere,dare un consigli giusto o sbagliato che sia comporta sempre responsabilità ed esperienza,dire "fai questo e fai questaltro" e molto facile,specialmente quando stiamo dietro una tastiera.
Io al tuo posto sarei andato dal concessionario e lo avrei riempito di urla!!
Nonsi può consegnare un mezzo in quella maniera,cera anche il rischio che la star in decellerazione non decellerasse per colpa dell'aspirazione d'aria!!
Concludo dicendo che: Il o i motori in genere non possono esprimersi,questo e un peccato,mà,non è detto che non possiamo capirli!!
Comunque prima di capire o ripaare o consigliare,bisognerebbe imparare a lavorare su di essi,così facendo anche con un minimo sforzo troveremo subito il dafarsi.
 Concludo dicendo:la meccanica  non he un opinione e avvolte 2+2 farà anche 5!! ;)
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #4 il: 24 Settembre , 2012, 14:40:29 »
Citazione da: matteo - 24 Settembre , 2012, 14:38:47
Fare il meccanico vuol dire avere la responsabilità di ciò che si fà e si dice,una risoluzione di un problema e solo frutto di lavoro ed esperienza,la meccanica non si basa su parole sentite o consigli in genere,dare un consigli giusto o sbagliato che sia comporta sempre responsabilità ed esperienza,dire "fai questo e fai questaltro" e molto facile,specialmente quando stiamo dietro una tastiera.
Io al tuo posto sarei andato dal concessionario e lo avrei riempito di urla!!
Nonsi può consegnare un mezzo in quella maniera,cera anche il rischio che la star in decellerazione non decellerasse per colpa dell'aspirazione d'aria!!
Concludo dicendo che: Il o i motori in genere non possono esprimersi,questo e un peccato,mà,non è detto che non possiamo capirli!!
Comunque prima di capire o ripaare o consigliare,bisognerebbe imparare a lavorare su di essi,così facendo anche con un minimo sforzo troveremo subito il dafarsi.
 Concludo dicendo:la meccanica  non he un opinione e avvolte 2+2 farà anche 5!! ;)

 :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Condiviso in pieno!
Fare il meccanico come lo fai tu vuol dire metterci soprattutto passione e poi esperienza e voglia di fare e di progredire!
Connesso

italo

  • Visitatore
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #5 il: 24 Settembre , 2012, 14:45:19 »
Sono contento che si sia risolta.
 :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #6 il: 24 Settembre , 2012, 18:47:19 »
Spero che il lavoro che hai fatto duri nel tempo.Io di quelle basette purtroppo ne ho già cambiate tre per lo stesso motivo.
La prima volta imputavo anch'io la rottura al concessionario(magari così non era, stà di fatto però che quando hanno smontato il carburatore hanno visto e non anno sostituito) alla sostituzione dell'albero a camme.Poi,una volta installato il polini da 22 imputavo la colpa al carburatore che andava a sbattermi sulla chiappa specialmente quando andavo in due e per questo ho alzato la star spessorando con un dado l'ammortizzatore.Niente da fare,si è rotto di nuovo.Ora sono giunto alla conclusione che il pezzo e fatto con un materiale scadente che probabilmente sopporta male il calore della testata ma soprattutto ha uno spessore irrisorio, infatti,se misuri lo spessore dove vengono alloggiati gli o-ring hai soltanto 2mm,troppo poco.
Ora mi sono procurato un pezzo di bachelite con spessore da un centimetro(quello originale è di 6mm) e domani, se ho tempo, mi costruisco il pezzo da me.
Connesso

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #7 il: 24 Settembre , 2012, 19:32:06 »
Speriamo che non succeda più ma se così non fosse...
Di bachelite sul lavoro ne avrei a tonnellate e un pezzetto non penso che me lo negherebbero, però a questo punto
avrei pensato di crearle in alluminio o per qualche ragione potrebbe non andar bene?
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #8 il: 24 Settembre , 2012, 19:36:10 »
Citazione da: cese76 - 24 Settembre , 2012, 19:32:06
Speriamo che non succeda più ma se così non fosse...
Di bachelite sul lavoro ne avrei a tonnellate e un pezzetto non penso che me lo negherebbero, però a questo punto
avrei pensato di crearle in alluminio o per qualche ragione potrebbe non andar bene?
Non va bene perchè quel pezzo,oltre a fare la guarnitura serve anche per isolare il calore dalla testata al carburatore.
Altra cosa importante vedi di usare gli o-ring originali che sono di un materiale siliconico molto teneri,quelli normali sono molto duri ed in aggiunta al calore che si sviluppa in quella sede favoriscono lo snervamento della flangia del collettore e quindi ulteriore aspirazione di aria falsa.Quello purtroppo è un punto moooolto delicato per la carburazione e di conseguenza del buon funzionamento del motore,il lavoro lì deve essere veramente certosino.
Se prendo quell'ingegnere che sulle flange dei carburatori mette sempre e soltanto due viti gli faccio fare il giro del mondo a pedate nel sedere!!!!!
Connesso

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Carburazione matta Star 200....
« Risposta #9 il: 24 Settembre , 2012, 19:39:42 »
Già non ci avevo pensato...
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Carburazione matta Star 200....
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Carburazione Mikuni 22 su Star 200... Non riesco a venirne a capo...

Aperto da fix

Risposte: 105
Visite: 13664
Ultimo post 05 Marzo , 2023, 14:03:41
da simone418
problemi regolazione carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 20
Visite: 13077
Ultimo post 22 Agosto , 2012, 17:31:53
da Maciolo79
Come risolvere Problemi carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 7719
Ultimo post 04 Luglio , 2014, 01:39:52
da itman83
Perdita di olio star 200 .

Aperto da mega

Risposte: 13
Visite: 6635
Ultimo post 02 Luglio , 2012, 10:05:54
da Orestar

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more