C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 21'000 km .... Rotto albero motore.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 21 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 21'000 km .... Rotto albero motore.  (Letto 33232 volte)

Offline fanka

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 742
  • Località: Firenze
  • Fedora 150 4T
21'000 km .... Rotto albero motore.
« Risposta #30 il: 05 Settembre , 2012, 22:10:49 »
Ragazzi grazie ancora per tutto ..... che dire i miei km sono effettivamente stati tosti ... quasi sempre in due e belli carichi ma pursempre pochi (secondo me) per fottere un motore. 
Se avessi potuto come già detto, sarei andato a farla controllare, ma il problema sarebbe stato uguale (magari meno costoso) ....    non mi intendo di meccanica e quindi devo affidarmi in toto al mio fidato Dottore ...

PS: quando mi sono fermato in superstrada non ero proprio calmo, mi sono molto  dev1 con il mondo e con la mia Fidata Fedora e il bello è stato che la mia compagna la difendeva....  :angel:
Connesso
La lentezza è una sfida.

Vesponauta

  • Visitatore
21'000 km .... Rotto albero motore.
« Risposta #31 il: 05 Settembre , 2012, 22:48:23 »
Citazione da: Aigor - 05 Settembre , 2012, 21:31:25
Questi scooter sono costruiti con materiali economici per contenere i costi e se vengono usati per tragitti che non siano il solito casa-lavoro in ambiti urbani, a lungo andare cedono.

Come doce un mio amico: questi mezzi sono concepiti in luoghi dove lo stile di guida è radicalmente diverso da quello "all'europea": diverse condizioni di traffico e la necessità di risparmiare carburante rende questi motori adatti solo ai bassi regimi, e a cui sicuramente non vengono richiesti molti sforzi a tutto gas!!!
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
21'000 km .... Rotto albero motore.
« Risposta #32 il: 05 Settembre , 2012, 23:49:09 »
Decisamente presto per criminalizzare gli alberi 4T, parliamo di un solo caso.
Opportuno riparlarne più avanti, quando le Star 4T ben vissute saranno in numero consistente.

Intanto cercherei di approfittare del motore aperto per fare qualche indagine, oltre che sulla natura del guasto, anche sulla disponibilità di ricambi non LML eventualmente intercambiabili. Magari la biella è comune ad altri veicoli: in tal caso, se di conclamata qualità, valuterei la sostituzione con un pezzo non originale. Una tranquillità in più: con le 2T sappiamo di avere il "paracadute" Piaggio, con la 4T le incognite sono molte.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
21'000 km .... Rotto albero motore.
« Risposta #33 il: 05 Settembre , 2012, 23:58:20 »
Ok potrò forse aver esagerato ma la cosa non mi piace... aspettiamo il responso e vediamo....
Connesso
Aigor

Offline Viaggiatore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 879
  • Località: Palombara sabina - Tivoli (Roma)
  • Vespe possedute: In tempi lontani: 50 special (portata a 105) - PX 125 (177) - PX150 - Star 200 :-)
21'000 km .... Rotto albero motore.
« Risposta #34 il: 06 Settembre , 2012, 01:07:15 »
Massima solidarietà a Fanca!! :abbraccio:


Ho aperto un topic proprio per cercare di capire quanti, e con che problemi, hanno macinato Km con i 4t.

La cosa preoccupa, e non poco, perchè leggere di queste cose e leggere che son accadute a 21.000 Km, spaventa.

 E' una percorrenza che alcuni di noi possono raggiungere e superare in un anno. 8)
Connesso
" E' inutile che continuate a chiamarmi ogni mezz'ora!
 
    Vi ho detto che arriverò tra 5 minuti!"

Offline Beppe984

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 538
  • Località: Brescia
  • Vespe possedute: 50 Special / Star 125 4T
21'000 km .... Rotto albero motore.
« Risposta #35 il: 06 Settembre , 2012, 08:18:57 »
Citazione da: fanka - 05 Settembre , 2012, 17:13:50
Tagliandi fatti tutti dove comprata ... fino a 15'000 (se mi ricordo bene) .... comunque tutti quelli fino alla scadenza garanzia.... poi visto i prezzi ho smesso ma non credo che sia influito io credo proprio sia un problema di qualità di materiali .... e mi dispiace proprio tanto doverlo ammettere. :-\

Ma se non erro ai 18.000 ce' da sostituire la catena  di trasmissione  non e' che non avendola fatta ti ha causato questi problemi?.
Connesso
Buona Star a Tutti.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
21'000 km .... Rotto albero motore.
« Risposta #36 il: 06 Settembre , 2012, 08:35:43 »
Citazione da: lo_zarro - 05 Settembre , 2012, 21:53:49
sicuramente pochi, però c'è chi è a 50mila, chi a 40 mila, alcuni oltre i 20mila.. io sono a 23mila circa..

chiaramente è un campione molto ristretto..

Un caso unico di cedimento di albero della 4 tempi non fa certamente statistica e non possiamo paragonarlo alle tristi vicende note degli alberi delle 2 tempi; tuttavia condivido quasi interamente il pensiero di Aigor sulla qualità generica del veicolo.

Marco (Lo Zarro)  però dopo 4 anni di forum passati a leggere, si denota che le Star che hanno raggiunto chilometraggi importanti senza guasti seri si contino sulle dita di due (forse una) mani; confido che potranno esserci casi di chilometraggi importanti senza problemi a noi sconosciuti, ma siamo ancora lontani dalle elevate percorrenze  che hanno dimostrato di poter percorrere Vespa Piaggio e Chetak Bajaj.
E qui mi trovo a contraddire l'affermazione dell'amico di Vesponauta:
Citazione da: Vesponauta - 05 Settembre , 2012, 22:48:23
Come doce un mio amico: questi mezzi sono concepiti in luoghi dove lo stile di guida è radicalmente diverso da quello "all'europea": diverse condizioni di traffico e la necessità di risparmiare carburante rende questi motori adatti solo ai bassi regimi, e a cui sicuramente non vengono richiesti molti sforzi a tutto gas!!!

Anche la Bajaj è indiana ed "concepita" per lo stile di guida di quei posti, tuttavia assolve il suo compito anche nei nostro caotico paese senza per questo dare segni di debolezza o cedimenti.
Personalmente ho guidato la mia Bajaj a manetta per ventine di km di fila a manetta e la restante ventina di km nel traffico di Roma. Non ha mai perso un colpo.
Il concetto " è indiano... " va necessriamente separato dalle considerazioni per la valutazione di un veicolo.

Fanka mi dispiace per quello che ti accaduto, almeno non ti sei rovinato la vancanza sul nascere. Il tuo stato d'animo è quello giusto per affrontare serenamente il problema e ripartire alla grande. Noi siamo qui a sostenerti. :)
Connesso

vicio

  • Visitatore
21'000 km .... Rotto albero motore.
« Risposta #37 il: 06 Settembre , 2012, 09:49:43 »
Ma, scusate la domanda, è pensabile montare l'intero blocco del px piaggio , anche se 2T (ovviamente preparando la miscela) sotto la Star senza fare alcuna modifica?Se i costi della riparazione del 4T sono elevati si potrebbe pensare ad un eventuale muletto da montar giù. Qualcuno ci ha provato? Voglio dire, leggo che diversi vendono o scambiano la star con vecchi px da restaurare che vengono venduti a prezzi stellari quando spesso l'intero blocco motore costa meno? tipo questo http://www.subito.it/accessori-moto/motore-px-150-completo-caserta-48109494.htm
Tralasciando le eventuali dispute sulla carrozzeria più o meno buona delle Star e sulla loro affidabilità, voi dite che il trapianto, nella sciagurata ipotesi della rottura come nel caso di Franka, sia da escludere a priori? ???
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
21'000 km .... Rotto albero motore.
« Risposta #38 il: 06 Settembre , 2012, 09:51:36 »
Citazione da: vicio - 06 Settembre , 2012, 09:49:43
Ma, scusate la domanda, è pensabile montare l'intero blocco del px piaggio , anche se 2T (ovviamente preparando la miscela) sotto la Star senza fare alcuna modifica?Se i costi della riparazione del 4T sono elevati si potrebbe pensare ad un eventuale muletto da montar giù. Qualcuno ci ha provato? Voglio dire, leggo che diversi vendono o scambiano la star con vecchi px da restaurare che vengono venduti a prezzi stellari quando spesso l'intero blocco motore costa meno? tipo questo http://www.subito.it/accessori-moto/motore-px-150-completo-caserta-48109494.htm
Tralasciando le eventuali dispute sulla carrozzeria più o meno buona delle Star e sulla loro affidabilità, voi dite che il trapianto, nella sciagurata ipotesi della rottura come nel caso di Franka, sia da escludere a priori? ???


A parte i problemi burocratici (come fai a far passare una revisione a un 4t con un motore 2t me lo spieghi ;) ) poi il telaio del 4t è profondamente diverso.
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
21'000 km .... Rotto albero motore.
« Risposta #39 il: 06 Settembre , 2012, 10:01:32 »
Citazione da: Alex - 06 Settembre , 2012, 08:35:43

Anche la Bajaj è indiana ed "concepita" per lo stile di guida di quei posti, tuttavia assolve il suo compito anche nei nostro caotico paese senza per questo dare segni di debolezza o cedimenti.


Parlavo delle 4 tempi. Le 2 tempi sono ancora "troppo Piaggio", di indiscussa qualità progettuale (sui materiali di fabbricazione non mi esprimo, non conoscendoli).
Infatti vidi qualche anno fa le foto del motore Bajaj 4T in due versioni, quella per il mercato indiano e per quello statunitense.
La prima aveva un collettore d'aspirazione lunghissimo e col diametro molto ridotto, mentre la seconda lo aveva decisamente più tozzo e più largo.
Il mio amico sopracitato mi diceva infatti che il primo si adeguava bene allo stile indiano "sfrizionante" per partire da fermo addirittura con le marce alte, per risparmiare più benzina possibile e caricare più persone e cose possibili.
Chiaro che questo modo di tarare il motore (pochi giri, tanta coppia) mal si sposa con le caratteristiche del traffico statunitense, e il motore non reagiva a dovere nell'ambiente "occidentale", e da qui la modifica del collettore per andare negli USA.

Altro aneddoto, un po' di tema diverso, ma che spiega come le differenze d'uso possono far nascere problemi: negli anni '70 in Piaggio si domandarono come mai alcuni carter di motori "giovani" arrivavano in officina spaccati, dopo decenni di produzione -fatti sempre nello stesso modo- che avevano sopportato carichi "all'indiana" senza mai dare problemi. Si scoprì che era nata la moda da parte dei ragazzi di fare Vespacross, e quindi i carter sì reggevano carichi pesanti, ma non i colpi improvvisi subìti nello sterrato veloce, pur se con un solo ragazzino leggero in sella!

Spero di essermi spiegato...  ;)
« Ultima modifica: 06 Settembre , 2012, 10:11:00 da Vesponauta »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 21 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 21'000 km .... Rotto albero motore.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Qualità albero motore LML

Aperto da lilletto88

Risposte: 60
Visite: 20793
Ultimo post 25 Novembre , 2009, 20:56:51
da mega
Costo per sostituzione albero motore

Aperto da a_val86

Risposte: 5
Visite: 5934
Ultimo post 22 Gennaio , 2010, 20:43:13
da mega
Rottura albero motore

Aperto da ebs6100

Risposte: 7
Visite: 3798
Ultimo post 03 Aprile , 2010, 14:46:51
da ebs6100
info sul problema all'albero motore

Aperto da miscela3%

Risposte: 3
Visite: 1914
Ultimo post 12 Maggio , 2010, 19:26:12
da luci

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more