C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Qualità albero motore LML

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Qualità albero motore LML  (Letto 20761 volte)

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Qualità albero motore LML
« il: 15 Novembre , 2009, 22:59:34 »
Ciao a tutti, sono parecchio tempo che non scrivo nel forum per vari motivi ma ora vi espongo una questione importante.
Man mano che passa il tempo e le nostre star fanno parecchi chilometri e sopratutto iniziamo a metterci un po le mani sopra ;), mi rendo conto ancora di più della scarsa qualità della componentistica LML. Con questo discorso non vorrei scoraggiare i futuri possessori di Star(io stesso la ricomprerei se capitasse l'occasione). Veniamo a noi: negli ultimi mesi ho messo mano su varie Star e su qualcuna ho effettuato delle modifiche, due in particolare sono le star di cui vi voglio parlare. La prima è un px arcobaleno che monta un motore di star 150 che dopo la bellezza di 3000km ha grippato il cuscinetto di biella.....in parole povere il meccanismo di "biella manovella" del quale è "fornito" l'albero motore, và a farsi benedire; la biella diventa un tutt'uno con il corpo dell'albero....Il cilindro e pistone restano perfettamente intatti, non si rompe nulla, e intendo proprio nulla, semplicemente di punto in bianco si blocca la ruota posteriore e bisogna stare pronti con la frizione....Dopo aver visto questo motore "sfortunato" ho pensato: sicuramente sarà un motore uscito male di fabbrica, succede purtroppo....Be poco tempo fa il mio carissimo amico Cheyenne ha fatto amicizia con il bitume della statale di Cagliari :o....."ma senti un po Cheyenne, a quanto stavi andando quando ti si è bloccata completamente la ruota di dietro?"     "carissimo lilletto, ti dico solo che ero in mezzo alla fila e stavo cambiando tranquillamente tra terza e quarta"....Dopo che ho saputo questo, mi è venuto un dubbio: non è che ho appena trovato un altro albero motore sfortunatoùù?Ebbene si....Ecco qui il secondo albero con i rulli di biella completamente grippati...io stesso ho smontato tutti e due i motori; stessi identici problemi e stessi risultati....albero da BUTTARE e cilindro e pistone presso che intatti.....Alberi grippati ne ho visti ogni tanto ma tutti dovuti a preparazioni esasperate e a condizioni di lavoro eccessivamente gravose...qui stiamo parlando di un motore originale e di un secondo motore semplicemente con un 177polini carburato ad ok (ve lo posso garantire) e una marmitta sito classica....

Per concludere volevo chiedere se è possibile chiedere delle spiegazioni alla casa madre!!!
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Qualità albero motore LML
« Risposta #1 il: 15 Novembre , 2009, 23:32:33 »
Direi che se la questione assume proporzioni importanti sarebbe auspicabile un'operazione di richiamo.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Qualità albero motore LML
« Risposta #2 il: 15 Novembre , 2009, 23:34:05 »
Citazione da: Marben - 15 Novembre , 2009, 23:32:33
Direi che se la questione assume proporzioni importanti sarebbe auspicabile un'operazione di richiamo.

Condivido e straquoto. c'è a rischio la sicurezza e l'incolumit?†. Non stiamo parlando delle componenti in gomma.
Connesso

Cold Winter

  • Visitatore
Qualità albero motore LML
« Risposta #3 il: 16 Novembre , 2009, 02:58:01 »
No ragazzi, non vorrei generare allarmismo incondizionato, perù qua io comincio a spaventarmi. Ogni giorno percorro tratti di semi tangenziale a 85 km/h fissi, tra decine di altre macchine, preferirei continuare a farlo... ecco.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Qualità albero motore LML
« Risposta #4 il: 16 Novembre , 2009, 06:32:27 »
Cold winter allora io che ti devo dire che mi faccio tutti i giorni la tangenziale a 100 di contachilometri. La mia è originale, ma sinceramente tra la possibilità che le lamelle si possono rompere ed entrare in giro, albero motore che si puù bloccare, uno comincia ad usarla con preoccupazione.
Sarebbe il caso di scrivere alla lml italia e, se necessario, come dice Marben effettuare il richiamo.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

strogoff

  • Visitatore
Qualità albero motore LML
« Risposta #5 il: 16 Novembre , 2009, 08:32:52 »
stamattina appena posso,passerù dal meccanico della stradina(ormai non voglio avere più niente a che fare ccon quello della concessionaria,) e parlerù di sta storia dell'albero e primi preventivi per la sostituzione(a sto punto meglio prevenire anche se la spesa è abbastanza,incomincerù a mettere da parte soldini un po alla volta).
la mia star è scatalizzata,sono a quasi 8000 km,nessun problema tutto ok,quando ci salgo su,mi sento sicuro,il motore va a meraviglia.
Ma è possibile sondare la bontà dell'albero,prima che succede qualcosa?
cioè   me la faccio passare l'illusione che il mio albero sia di buona qualità e che quindi non tutte le star hanno l'albero di scarsa qualit?†?
ho intenzione di farmi sondare l'albero dal meccanico,per un parere :mumble:
Connesso

strogoff

  • Visitatore
Qualità albero motore LML
« Risposta #6 il: 16 Novembre , 2009, 09:10:12 »
l'azione di richiamo va bene ,soprattutto per tutelare i prossimi possessori,chissà se ci mettono dentro un albero migliore.
ma per i vecchi,credo non abbiano tanta scelta:se  vogliono tutelararsi in fretta,devono provvedere di tasca propria.
 
ditemi se mi sbaglio ù? :mumble:
Connesso

strogoff

  • Visitatore
Qualità albero motore LML
« Risposta #7 il: 16 Novembre , 2009, 09:14:03 »
Citazione da: strogoff - 16 Novembre , 2009, 09:10:12
l'azione di richiamo va bene ,soprattutto per tutelare i prossimi possessori,chissà se ci mettono dentro un albero migliore.
ma per i vecchi,credo non abbiano tanta scelta:se  vogliono tutelararsi in fretta,devono provvedere di tasca propria.
 
ditemi se mi sbaglio ù? :mumble:

P.s:ma il richiamo è una forma particolare anche con forza legale?
Connesso

calabrone85

  • Visitatore
Qualità albero motore LML
« Risposta #8 il: 16 Novembre , 2009, 13:41:59 »
mi rivolgo a ttutti gli sbiellati del mondo star : :killme:
vorrei capire se chi mantiene il motore originale o scatalizzato corre seriamente il rischio di grippare, a qualcuno è successoù mega ha detto di aver sbiellato a 9000km ma eri originaleù io nn caccio un soldo per la mia moto nuova se il problema è costruttivo ci uniamo e gli facciamo il culo  dev1 alla lml italia.  e ke cazz!!
Connesso

mega

  • Visitatore
Qualità albero motore LML
« Risposta #9 il: 16 Novembre , 2009, 14:36:34 »
Non ero originale lho tirato molto a manetta avevo 24 e 177 polini + altri accorgimenti il motore girava bello alto.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Qualità albero motore LML
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

pessima qualità motore LML

Aperto da mirkobologna

Risposte: 90
Visite: 19782
Ultimo post 31 Ottobre , 2022, 21:06:19
da clastar
Revisione motore lml 150

Aperto da cicciuzzo77

Risposte: 7
Visite: 3260
Ultimo post 02 Gennaio , 2010, 21:47:49
da zio ciccio
motore lml 4 tempi 250cc

Aperto da mega

Risposte: 39
Visite: 12497
Ultimo post 22 Febbraio , 2010, 20:24:38
da piero150
motore PX su LML

Aperto da a_val86

Risposte: 26
Visite: 10457
Ultimo post 23 Gennaio , 2010, 19:36:16
da lml

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more