C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • A piedi sotto la pioggia, ore 6.40

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: A piedi sotto la pioggia, ore 6.40  (Letto 3013 volte)

keadone

  • Visitatore
A piedi sotto la pioggia, ore 6.40
« Risposta #10 il: 15 Aprile , 2012, 16:02:42 »
Grazie mille, ragazzi!
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
A piedi sotto la pioggia, ore 6.40
« Risposta #11 il: 15 Aprile , 2012, 16:08:42 »
ricorda che il copri candela è un pò duro da tirare.
Svita la candela con l'apposita chiave in dotazione e riavvita la nuova (o la stessa se l'hai solo pulita) a mano fino a che non va più poi con la chiave da un tirotto, un quarto di giro al massimo SENZA STRINGERE MOLTO altrimenti rischi di sbanare la filettatura della testata  testatemuro
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 17 Gennaio , 2025, 02:11:01

Gerbi

  • Visitatore
A piedi sotto la pioggia, ore 6.40
« Risposta #12 il: 15 Aprile , 2012, 18:00:33 »
  • Annulla miglior risposta
  • meno male che era una stupidata..

    vista la pioggia una fastidiosissima stupidata ;)

    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    A piedi sotto la pioggia, ore 6.40
    « Risposta #13 il: 15 Aprile , 2012, 18:16:21 »
    Nell'ultimo anno, circa 18mila km, mi si sono svitate due candele... Una diciamo per colpa mia e una per colpa del meccanico... Direi proprio niente di tragico.
    Ma ho voluto raccontarvi questo inconveniente per lasciare una morale, anzi due.
    La prima è che la vespa non è uno scooter da mettere la benzina e andare... Spesso le mani servono, e serve sapere dove metterle.
    La seconda è non fasciarsi la testa anzitempo.  Troppo spesso capita di sentire dare agli eventi spiegazioni catastrofiche e fantasiose.
    Calma. Riflettere. Nel 90% dei casi sono stupidaggini, la Vespa è così.
    Ricordo una volta che avevo raccontato un problema analogo di vuoti e difficoltà a salire di giri... Io avevo detto che quasi sicuramente avevo pescato benzina contaminata e con impurità macroscopiche, ma nessuno era d'accordo... La bobina,  il regolatore di tensione, il cavo e la pipetta, lo sfiato sel serbatoio... Getti pieni di schifezze, così come il tubo benzina, ecco cosa c'era. Ero arrivato oltre che a secco e avevo fatto il pieno da un benzinaio sui generis... Faccio il pieno e iniziano i problemi. Che sarà mai? Ragazzi state sereni e usate la logica, la Vespa è più semplice di quanto pensiate ;)
    « Ultima modifica: 15 Aprile , 2012, 18:25:58 da SuperStar80 »
    Connesso

    Offline stex

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Feb 2012
    • Post: 112
    • Località: Savignone (GE)
    • Vespe possedute: Star 200
    A piedi sotto la pioggia, ore 6.40
    « Risposta #14 il: 16 Aprile , 2012, 10:34:20 »
    Citazione da: keadone - 15 Aprile , 2012, 15:49:57
    Mi spiegate dov'è la candela sulla Star?  :schiaffi: 
    Non voletemene....sono un ignorantone, ma grazie a questo forum sto iniziando a capirci qualcosa.... :-\


    Ho preparato un minitutorial con foto cosi' non sbagli:

    http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=9662.0
    Connesso

    Offline Barney09

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 1088
    • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
    A piedi sotto la pioggia, ore 6.40
    « Risposta #15 il: 18 Aprile , 2012, 09:03:34 »
    Visti i miei problemi di aviamento a freddo, ho dato una controllata anche alla candela ma è tutto ok.

    Devo regolare la vite dell'aria sul carb...
    Connesso
    E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
    http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    A piedi sotto la pioggia, ore 6.40
    « Risposta #16 il: 18 Aprile , 2012, 11:07:52 »
    difatti io l'inverno la tengo leggermente grassa (tipo 1/4 di giro) e parte al primo colpo chiaramente con l'arricchitore della miscela
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    A piedi sotto la pioggia, ore 6.40
    « Risposta #17 il: 18 Aprile , 2012, 12:39:51 »
    Citazione da: Barney09 - 18 Aprile , 2012, 09:03:34
    Visti i miei problemi di aviamento a freddo, ho dato una controllata anche alla candela ma è tutto ok.

    Devo regolare la vite dell'aria sul carb...
    Dai coraggio! Svita sta ghiera e controlla lo spillo, poi in base a quello cbe trovi regolalo e rivedi il minimo. Non deve essere ds svenimento ma bello allegro ;)
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • A piedi sotto la pioggia, ore 6.40
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    curiosità si spegne sotto la pioggia

    Aperto da spinnaker75

    Risposte: 8
    Visite: 2845
    Ultimo post 10 Febbraio , 2016, 14:15:47
    da TONY80EP
    sbuffo bianco da sotto la sella... questa è nuova...

    Aperto da Barney09

    Risposte: 6
    Visite: 2106
    Ultimo post 17 Settembre , 2012, 19:36:19
    da SuperStar80
    cambiato olio ( bardal 10-40 xtc) e la frizione slitta....

    Aperto da wuster

    Risposte: 14
    Visite: 4510
    Ultimo post 04 Ottobre , 2014, 22:54:30
    da wuster
    Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!

    Aperto da fix

    Risposte: 24
    Visite: 4764
    Ultimo post 24 Dicembre , 2014, 21:35:20
    da margheritese999

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more