C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?  (Letto 4858 volte)

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?
« il: 29 Marzo , 2012, 08:08:14 »
Ragazzi non so se è capita anche a voi ma ieri ho provato,una volta presa velocità e messo in folle, a premere leggermente il freno posteriore e anzichè frenare in modo omogeneo il rallentamento avviene tipo a "scatti" nel senso un po si un po no... passando dal concessionario per chiedere dell'alzavalvola ho anche chiesto delucidazioni, e il ragazzo mi ha detto testuali parole: é il tamburo che si deve ancora fare...
mha....

 ???
Connesso
Orestar DJ

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?
« Risposta #1 il: 29 Marzo , 2012, 09:27:36 »
Citazione da: Orestar - 29 Marzo , 2012, 08:08:14
Ragazzi non so se è capita anche a voi ma ieri ho provato,una volta presa velocità e messo in folle, a premere leggermente il freno posteriore e anzichè frenare in modo omogeneo il rallentamento avviene tipo a "scatti" nel senso un po si un po no... passando dal concessionario per chiedere dell'alzavalvola ho anche chiesto delucidazioni, e il ragazzo mi ha detto testuali parole: é il tamburo che si deve ancora fare...
mha....

 ???
evito commenti sulla risposta che Ti hanno dato   :-\

___________________

La condizione che hai creato ,cerco di evitarla sempre,
raggiunta qualsiasi velocità rallento in quarta, con l'ausilio dei freni, in modo non incisivo,
fino alla seconda e frenata più decisa alle basse velocità fino a fermarmi.

Così facendo non avverto particolari scatti o saltelli.

Se invece a velocità uso il freno anteriore posteriore in modo più deciso, (senza inchiodare),
un pò di saltelli, non esagerati, li sento.

Dirti cosa sia tra tamburo cerchio o gomma, sinceramente non so,
bisognerebbe andare per esclusione, facendo delle prove con un'altra ruota.

Sarei più propenso al tamburo, però....

« Ultima modifica: 29 Marzo , 2012, 10:10:06 da miscela3% »
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

pisubijoux

  • Visitatore
tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?
« Risposta #2 il: 29 Marzo , 2012, 09:54:56 »
Ciao Orestar....se ti puo' essere d'auito,anche sulla mia 2t ho avvertito lo stesso problema...e secondo me, e' il tamburo posteriore....soluzione??!!...o sostituire il tamburo (e nel tuo caso mi sembra di capire che sia in garanzia),ma ho paura che quello che eventualmente ti montano abbia lo stesso problema,oppure spendere qualche eurino e comprare quello Piaggio...ah...naturalmente dovresti anche cambiare le ganasce....
Citazione da: miscela3% - 29 Marzo , 2012, 09:27:36

Se invece a velocità uso il freno anteriore in modo più deciso, (senza inchiodare),
un pò di saltelli, non esagerati, li sento.



Questo inconveniente lo avevo riscontrato anche sulla mia ed era dovuto al disco anteriore che era piu' adatto ad essere usato come sfondo per un orologio da parete che a freno :laugh: :laugh:
Ho risolto con un disco Polini a margherita e pastiglie nuove....il tutto per una 40 ina di Euri...
Ciaooooo
Connesso

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?
« Risposta #3 il: 29 Marzo , 2012, 10:03:00 »
per miscela : la prova l'ho fatta proprio perchè avevo notato già nelle frenate in condizioni normali, ossia senza essere in folle, allora per sentire in modo più netto ( senza le vibrazioni del freno motore), ho cercato il riscontro lasciando in folle ai 40km/h e frenando con il posteriore ho sentito in modo evidentissimo il problema.. :-\

« Ultima modifica: 29 Marzo , 2012, 10:22:39 da Orestar »
Connesso
Orestar DJ

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?
« Risposta #4 il: 29 Marzo , 2012, 10:12:17 »
Citazione da: pisubijoux - 29 Marzo , 2012, 09:54:56
Questo inconveniente lo avevo riscontrato anche sulla mia ed era dovuto al disco anteriore che era piu' adatto ad essere usato come sfondo per un orologio da parete che a freno :laugh: :laugh:
Ho risolto con un disco Polini a margherita e pastiglie nuove....il tutto per una 40 ina di Euri...
Ciaooooo

ops ..

ho sbagliato a scrivere , volevo dire posteriore.
_____________________________________
comunque quello del disco anteriore è un'altro problemino, ottima la Tua soluzione  ;)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

ikaro11

  • Visitatore
tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?
« Risposta #5 il: 29 Marzo , 2012, 10:45:55 »
... moltissimi esamplari hanno il difetto del tamburo ovalizzato, li x tagliare la testa al toro o ti fai cambiare il tamburo ex novo o te lo cambi tu con uno piaggio, se costa meno un motivo forse deve pur esserci non credi? che poi sono cazzatine di poco conto o fastidiose cose quello è soggettivo...
Connesso

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?
« Risposta #6 il: 29 Marzo , 2012, 10:53:20 »
Costerà anche di meno ma volevo anche capire se il problema è il tamburo o altro e poi posso valutare la soluzione o se la cosa mi può andare bene così o meno...poi il concessionario  mi ha dato quella strana risposta nonostante ho 600km e non 60.....
Comunque penso che il tamburo sia standard per tutte le Star..
 :mumble:
Connesso
Orestar DJ

ikaro11

  • Visitatore
tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?
« Risposta #7 il: 29 Marzo , 2012, 11:07:29 »
il concessionario lo sa benissimo che chi più evidente chi meno hanno questo problema, chiaramente spera che il problema diminuisca con il passare dei km e che comunque il cliente ci passi sopra... la mia quando frenavo sembrava un tira e molla fastidiosissimo... l'ho venduta! (ovviamente non solo x questo inconveniente)
Connesso

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?
« Risposta #8 il: 29 Marzo , 2012, 11:47:20 »
proverò a insistere con il concessionario affinchè provi la star e mi dica se è il tamburo o altro e che me lo risolva se è possibile in quanto è molto marcato l'effetto tira molla.non vorrei diventasse pericoloso... ci farò attenzione..
Connesso
Orestar DJ

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?
« Risposta #9 il: 29 Marzo , 2012, 11:48:53 »
il mio nuovo blocco post del 200 lo fa molto di più di quello che avevo prima, non posso tornirlo al tornio per renderlo tondo?
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • tamburo, cerchio storto o gomma squadratra?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Secondo voi il mio freno è montato storto?

Aperto da Mauro87

Risposte: 42
Visite: 8748
Ultimo post 17 Febbraio , 2011, 14:17:20
da paolo l
problema "clank" cerchio

Aperto da giaguaro

Risposte: 12
Visite: 3039
Ultimo post 27 Maggio , 2011, 21:38:48
da giaguaro
Cambio gomma e acceleratore bloccato

Aperto da Giaccoxxx

Risposte: 7
Visite: 2666
Ultimo post 16 Agosto , 2011, 13:02:09
da Giaccoxxx
motore storto!!!

Aperto da robertoavio

Risposte: 32
Visite: 6177
Ultimo post 03 Gennaio , 2012, 22:09:54
da Aigor

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more