C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 problemini primi 300 km

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 200 problemini primi 300 km  (Letto 4839 volte)

sabby

  • Visitatore
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #20 il: 26 Marzo , 2012, 11:29:40 »
secondo me italo ha ragione dovevano prestare più attenzione ai materiali che usavano..............


anche secondo me Italo ha ragione ma se prestazvano + attenzione e usavano material idiversi non la pagavamo quanto l'abbiamo pagata!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #21 il: 26 Marzo , 2012, 11:45:25 »
Citazione da: sabby - 26 Marzo , 2012, 11:29:40
secondo me italo ha ragione dovevano prestare più attenzione ai materiali che usavano..............


anche secondo me Italo ha ragione ma se prestazvano + attenzione e usavano material idiversi non la pagavamo quanto l'abbiamo pagata!

 :applauso: :applauso: :applauso: non aggiungo altro. Certo che se pensavate di comprare un prodotto uguale al 100% a Piaggio e pagarlo misteriosamente poco più della metà eravate seriamente fuoristrada.
Connesso

italo

  • Visitatore
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #22 il: 26 Marzo , 2012, 12:20:20 »
Questa poi.... Ma di che parlate, cosa centra il prezzo. Con questi ragionamenti andate in bocca ai detrattori della lml, Qua siamo difronte a uno scarso controllo qualitativo del prodotto..il progetto è valido e la px prodotta in india o altrove darebbe gli stessi risultati senza un controllo efficace. Il fatto che l'abbiate pagata poco non giustifica nulla, poi poco cosa ha un listino che si aggira ai tremila euro per un progetto di 35 anni fa gli stampi è da un po che li hanno ammortizzati. Un operaio indiano guadagnerà un terzo e anche meno di uno italiano, ma di cosa stiamo parlando.
Io invece credo che abbiano avuto furia a metterla sul mercato. Alla luce del fatto che la piaggio è corsa ai ripari rimettendo sul mercato il px, visto l'enorme successo della Star..
Tengo a precisare che sono un felice proprietario di una magnifica 151 rs.
Saluti
« Ultima modifica: 26 Marzo , 2012, 12:26:20 da italo »
Connesso

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #23 il: 26 Marzo , 2012, 12:34:03 »
Ciao Secco,forse il problema del tuo Km.è lo stesso di altre Star(come la mia 151 4t),risolto dal Concessionario in garanzia spessorando di un mm. l'ingranaggio nel mozzo(Sembra che l'ingranaggio in plastica in molti casi lavori poco e male...).C'è stato comunque qui a suo tempo un post (con foto) ad esplicazione. :)
Connesso
"L'unico-vero-peccato è la stupidità"
(Oscar Wilde)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #24 il: 26 Marzo , 2012, 12:47:10 »
Citazione da: SuperStar80 - 26 Marzo , 2012, 11:45:25
:applauso: :applauso: :applauso: non aggiungo altro. Certo che se pensavate di comprare un prodotto uguale al 100% a Piaggio e pagarlo misteriosamente poco più della metà eravate seriamente fuoristrada.

Non concordo.

Il prezzo - alto o basso - non deve essere significare qualità scarsa o meno.

Il cliente paga per ciò che viene offerto, ed il prodotto dovrebbe essere interamente funzionante.

Può capitare che qualcosa vada storto, per questo c'è una garanzia, ma non deve essere "regola".

Inoltre mi sembra che qui non ci sia un confronto di qualità tra Piaggio ed Lml, ma si stia discutendo sulla qualità in sè della Lml senza confronti.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #25 il: 26 Marzo , 2012, 12:55:57 »
Citazione da: italo - 26 Marzo , 2012, 12:20:20
Questa poi.... Ma di che parlate, cosa centra il prezzo. Con questi ragionamenti andate in bocca ai detrattori della lml, Qua siamo difronte a uno scarso controllo qualitativo del prodotto..il progetto è valido e la px prodotta in india o altrove darebbe gli stessi risultati senza un controllo efficace. Il fatto che l'abbiate pagata poco non giustifica nulla, poi poco cosa ha un listino che si aggira ai tremila euro per un progetto di 35 anni fa gli stampi è da un po che li hanno ammortizzati. Un operaio indiano guadagnerà un terzo e anche meno di uno italiano, ma di cosa stiamo parlando.
Io invece credo che abbiano avuto furia a metterla sul mercato. Alla luce del fatto che la piaggio è corsa ai ripari rimettendo sul mercato il px, visto l'enorme successo della Star..
Tengo a precisare che sono un felice proprietario di una magnifica 151 rs.
Saluti

Citazione da: Alex - 26 Marzo , 2012, 12:47:10
Non concordo.

Il prezzo - alto o basso - non deve essere significare qualità scarsa o meno.

Il cliente paga per ciò che viene offerto, ed il prodotto dovrebbe essere interamente funzionante.

Può capitare che qualcosa vada storto, per questo c'è una garanzia, ma non deve essere "regola".

Inoltre mi sembra che qui non ci sia un confronto di qualità tra Piaggio ed Lml, ma si stia discutendo sulla qualità in sè della Lml senza confronti.

Premesso che si sta parlando di bazzeccole, tipo il cavo del tachimetro, è innegabile che ci siano differenze qualitative e che vadano tenute ben presenti. Ed è anche innegabile che il concetto di controllo di qualità sia quantomeno fantasioso in quel di Kanpur. Basta andare a vedere i filmati presenti sul forum.
Comunque la colpa non è tanto di LML India che produce secondo i suoi standard (ma che cessando la produzione interna dovrebbero adeguarsi al mercato occidentale) quanto di LML Italia che appare molto poco presente in questo senso.
Ad esempio parliamo di gommini vari... Nella 2t si sono tutti o quasi squagliati o lo erano già in partenza. Nella 200 idem, ho fatto presente al concessionario il problema (la mia è stata la prima venduta/seconda ritirata in italia) in quanto i gommini sono durati ben poco, e LML Italia non voleva riconoscere la garanzia sui gommini in quanto "sono di qualità superiore"... il concessionario che è persona serie gli ha mandato le foto e li ha messi a tacere...
Quindi il problema più che a Kanpur lo individuerei a Caserta....
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #26 il: 26 Marzo , 2012, 13:08:31 »
Citazione da: SuperStar80 - 26 Marzo , 2012, 12:55:57
Premesso che si sta parlando di bazzeccole, tipo il cavo del tachimetro, è innegabile che ci siano differenze qualitative e che vadano tenute ben presenti. Ed è anche innegabile che il concetto di controllo di qualità sia quantomeno fantasioso in quel di Kanpur. Basta andare a vedere i filmati presenti sul forum.
Comunque la colpa non è tanto di LML India che produce secondo i suoi standard (ma che cessando la produzione interna dovrebbero adeguarsi al mercato occidentale) quanto di LML Italia che appare molto poco presente in questo senso.
Ad esempio parliamo di gommini vari... Nella 2t si sono tutti o quasi squagliati o lo erano già in partenza. Nella 200 idem, ho fatto presente al concessionario il problema (la mia è stata la prima venduta/seconda ritirata in italia) in quanto i gommini sono durati ben poco, e LML Italia non voleva riconoscere la garanzia sui gommini in quanto "sono di qualità superiore"... il concessionario che è persona serie gli ha mandato le foto e li ha messi a tacere...
Quindi il problema più che a Kanpur lo individuerei a Caserta....

qui invece ti quoto interamente.

E' vero, ad esclusione di problemi più gravi, la maggior parte si tratta di fesserie che non impensieriscono più di tanto gli attempati vespisti.
Danno però molto fastidio a chi ponendo interamente fiducia sul prodotto, vuole preoccuparsi soltanto di metter benzina e marciare. Come giusto che sia.

Citazione
il concetto di controllo di qualità sia quantomeno fantasioso in quel di Kanpur

mumble mumble..... provo ad usare le tue parole di prima e ad "agganciarle" a questa citazione.

Prima dicevi (più o meno) : spendi poco ottieni poco in termini di qualità.

Ora applichiamo questa tesi su Lml Italia che acquista in India. Potrebbe trovare senso se dall'Italia venisse chiesto o imposto di pagare una certa cifra a veicolo e gli indiani pur di accontentare il grosso cliente, confezionano il prodotto non curandosi troppo della sua qualità. Verissimo il detto " metti il ciuccio dove vuole il padrone".
Eppure il prezzo delle Star in Italia non è così basso, anzi siamo stati testimoni in questi anni di come con il tempo il prezzo calasse, sollevando le furie di chi aveva acquistato ad un prezzo più alto pochi mesi prima.

Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #27 il: 26 Marzo , 2012, 13:24:35 »
Sappiamo più o meno tutti quale sia il prezzo unitario di una Star in India, circa 650 euro... senza impelagarci in conti che non conosciamo possiamo giustificare un costo complessivo fra trasporto, sdoganamento e consegna sul territorio pari a circa 1000 euro cadauna. Adesso i 1800 euro per una 2t base (Classic o Prestige) ci stanno giusti, fra ricarico e provvigione del rivenditore. Poi le serie speciali e i modelli da configuratore hanno lavoro aggiuntivo in Italia, al costo di manodopera italiana, ed infatti la differenza di prezzo fra una semplice 2t bianca e una 4t RS è notevole.
Ora, quel che mi chiedo e che chiedo a tutti è questo: sareste disposti a pagare la Star 200 euro in più ma che abbia gomme, pastiglie, ganasce e un controllo di qualità serio? Io si, adesso ci starebbe tutto, in virtù della concorrenza Piaggio (che comunque non ha segnato le vendite più di tanto, vince la Star in virtù della maggior possibilità di personalizzazione e di scelta delle motorizzazioni, nonché del prezzo soprattutto sul 125).
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #28 il: 26 Marzo , 2012, 13:39:43 »
Citazione da: SuperStar80 - 26 Marzo , 2012, 13:24:35
Sappiamo più o meno tutti quale sia il prezzo unitario di una Star in India, circa 650 euro... senza impelagarci in conti che non conosciamo possiamo giustificare un costo complessivo fra trasporto, sdoganamento e consegna sul territorio pari a circa 1000 euro cadauna. Adesso i 1800 euro per una 2t base (Classic o Prestige) ci stanno giusti, fra ricarico e provvigione del rivenditore. Poi le serie speciali e i modelli da configuratore hanno lavoro aggiuntivo in Italia, al costo di manodopera italiana, ed infatti la differenza di prezzo fra una semplice 2t bianca e una 4t RS è notevole.
Ora, quel che mi chiedo e che chiedo a tutti è questo: sareste disposti a pagare la Star 200 euro in più ma che abbia gomme, pastiglie, ganasce e un controllo di qualità serio? Io si, adesso ci starebbe tutto, in virtù della concorrenza Piaggio (che comunque non ha segnato le vendite più di tanto, vince la Star in virtù della maggior possibilità di personalizzazione e di scelta delle motorizzazioni, nonché del prezzo soprattutto sul 125).

Questa è una scelta commerciale dell'imporatatore e dei suoi dealer, devono mettere in conto di avere per le mani un mezzo con uno standard qualitatativo che su certi aspetti (che poi possono essere definiti sciochezze in base alla percezione individuale di ciascuno di noi) non sono allineati con quelli del mercato di riferimento, quindi commercializzare i mezzi LML deve -dovrebbe- presuppore che l'imporatore e conseguentemente i dealer investano tempo e materiale per rendere i mezzi potenzialmente ineccepibili; avrebbero allora un margine meno significativo ma un forte successo con volumi elevati, se il gioco vale o meno la candela questo devono essere loro a calcolarlo
Connesso

Roberto

  • Visitatore
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #29 il: 26 Marzo , 2012, 13:41:37 »
Allora, il discorso non è nuovo e ahimè siamo alle solite...
io metto sul piatto i punt che ritengoi salienti, poi ognuno con il suo "stile" e "concezione" del mezzo ne può trarre le conclusioni:
(e secondo il mio parere dipende appunto dalla concezione del mezzo che uno ha).

Premesso che la star 2t o 4 tempi (qualunque cilindrata) è uno scooter a marce che ha nel suo dna un certo tipo attenzioni... sono mezzi di semplice progettazione ( e lo dico con tutte le dovute cautele per quanto riguarda le innovazioni del 4 tempi) che nascono con lo spirito di mezzo secolo fa e quindi con il concetto di essere duraturi e affidabili nel tempo.

Premesso anche che la maggior parte dei problemi è risolvibile facilmente sia autonomamente che con interventi di garanzia.

Premesso che I soldi con cui paghiamo le star non hanno piccoli difetti, sono buoni e ci si aspetta che un mezzo esca dal concessionario con tutti i controlli e le prove che devono essere fatti in modo da assicurare al'acquirente un mezzo sicuro e funzionante (almeno per il periodo di garanzia)

premesso tutto questo che è sacrosanto e che deve essere ben chiaro...

LML Italia è al corrente dei difettucci che ci sono sul mezzo dovuti alla scarsità dei materiali.
LML Italia, lo sappiamo, ci legge e ha praticamente un TEST DRIVE quotidiano e gratuto fornito dagli utenti con un range che va dal semplice usiofruitore a allo Smanettone con competenze meccaniche superiori...

Io non capisco come, testato il prodotto... e sono 4 anni che la star ha fatto la sua comparsa sul mercato; testato il fatto che c'è un pubblico a cui lo scooter a marce piace e  che lo scooter si vende bene.... non capisco perché non si fa lo sforzo di investire 2 soldi nei materiali... a 4 anni dall'uscita c'è ancora gente che si ritrova i fili corti nel devio frecce.. ditemi se 5 cm in più di filo possono sulla singola unità far lievitare il prezzo. Se si facesse uno sforzo imprenditoriale e migliorare pochi ma mirati componenti tipo: minuteria, cavi, fili, motorino d'avviamento, gommini, di quanto potrebbe alzarsi il prezzo? 150 euro? sarebbe un affare sia per loro che per noi!

Quindi, come si evince sempre più spesso non è un problema di bontà del mezzo... ma è un problema di gestione delle vendite e della rete dei concessionari...

Roberto
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: contachilometri 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 problemini primi 300 km
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

fatti i primi 150 km con la mia STAR 200

Aperto da Orestar

Risposte: 8
Visite: 2117
Ultimo post 19 Ottobre , 2011, 09:15:47
da Orestar
Star 150 4t in primi 10.000 km

Aperto da ado

Risposte: 18
Visite: 4505
Ultimo post 18 Ottobre , 2010, 15:38:03
da il_rouge
la star mi lascia a piedi per cedimento meccanico dopo i primi 500 km.

Aperto da gsxandrea

Risposte: 83
Visite: 12180
Ultimo post 28 Novembre , 2011, 11:44:26
da supercaliffo
i miei primi 200 km

Aperto da alfaedo

Risposte: 0
Visite: 1231
Ultimo post 26 Aprile , 2012, 21:30:34
da alfaedo

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more