C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 problemini primi 300 km

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 200 problemini primi 300 km  (Letto 4842 volte)

Offline secco

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 22
  • Località: Bibbiena (AR)
  • Vespe possedute: lml 200 4t
Star 200 problemini primi 300 km
« il: 25 Marzo , 2012, 18:35:20 »
Come accennato nella mia presentazione (http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=9287.0) sono stato dal conce per riparare il contakm non funzionate. Si trattava della vite senza fine (in plastica) "sgranata",  posizionata sul mozzo della ruota anteriore. Ho assistito alla riparazione, complessa (circa 1,30 ore) in quanto prevede lo smontaggio del cerchio e del disco anteriore.
La ragione della rottura pareva essere dovuta alla scarsa quantità di grasso presente sul pezzo. Il meccanico (un ragazzo in gamba e preparato), ha cercato un ingranaggio di ricambio in alluminio ma alla fine ha dovuto rimetterne uno in plastica uguale a quello rotto. Sembrava tutto finito, ero contento ma nel viaggio di ritorno, dopo solo 10 km, il contakm si è fermato un'altra volta  :'(.
Chiamato subito il meccanico.... siamo rimasti d'accordo che gli porterò ancora la star allo scadere dei 500 km (primo tagliando), nel frattempo lui si documenta con quelli della LML.
Lo smontaggio del disco ha messo in evidenza problemi in una filettatura relativa ai bulloni di collegamento del gruppo freno con la forcella (la filettatura del bullone appariva completamente "mangiata") ed è stato necessario rifilettare il foro.
Il problema della pedivella di accensione non era niente, riposizionata accuratemente e con un bullone + dado nuovo, funziona perfettamente (grazie alla modifica della testata, così come avete ben spiegato nel forum).
Concludo dicendo che ho anche sostituito i dadi che bloccano il cavalletto con altri dotati di fermo su vostro consiglio.
Trovo comunque veramente soddisfacente il veicolo, in due va che è una bellezza, accellera potente anche in salita se solo migliorassero la qualità dei dettagli, sarebbe perfetto.
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #1 il: 25 Marzo , 2012, 18:39:53 »
ciao secco mi dispiace tanto! ma queste 200 sono proprio sfigate!!  :-\
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline diesel 71

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2009
  • Post: 223
  • Località: anzio-roma
    • Anagni
  • Vespe possedute: 50 special/star de luxe 150 2t
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #2 il: 25 Marzo , 2012, 18:51:33 »
Ciao secco non ti preoccupare,sono difetti che potrai facilmente risolvere in garanzia, all'inizio e' quasi diventata una prassi;
comunque se ti incontro con la mia 150 2t,sulla dritta di tripoli ti svernicio ;D ;D ;D ;D
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #3 il: 25 Marzo , 2012, 18:55:00 »
Beh a me è capitato lo stesso ma a quasi 4000 km, e ho imputato il problema ai giorni in cui siamo andati pesantemente sotto zero. Si è rotto in quei giorni, e non stento a credere che sia stato un problema di congelamento e improvviso riscaldamento, visto che la qualità delle plastiche non è proprio eccelsa.
A chi dice che le 200 sono sfigate rispondo col buonsenso. Quando stava per essere lanciata si erano accese diattribe infinitr sul fatto che è un mezzo con parecchi contenuti nuovi, che non ci possono essere garanzie sulla qualità, che sarebbe stato da comprare dopo un anno almeno dal lancio.
A queste critiche ho risposto che è tutto vero e condivisibile, ma che se nessuno avesse comprato la Star 200 al lancio in commercio loro timorosi come avrebbero fatto poi a comprare un mezzo senza difetti?
Comprare un mezzo concettualmente nuovo comporta disagi grandi e piccoli, ed è inevitabile dover mettere in conto di incontrare qualche noia nei primi km.
A parte casi estremi tipo Lusiam ed altri, i difetti noti e macroscopici sono sostanzialmente tre: il problema avviamento rimediato con l'alzavalvole (qualcuno in realtà potrebbe non averlo avuto, soprattutto chi ha acquistato con l'anno nuovo), la frizione che slitta e il carburatore penoso che necessita un rodaggio di qualche migliaio di km prima di funzionare a dovere (soprattutto difficoltà di carburazione del minimo ma anche altre noie).
Se fra sei mesi i problemi continueranno a essere presenti allora si potrà parlare di mezzi sfigati e di difettosità cronica.
Tenete conto che ci sono circa 650 - 700 Star 200 in giro e che la maggior parte ha meno di 3000 km, almeno da quello che si legge qui. Io di km ho passato i 5000 da un pezzo e non trovo il mezzo così disastroso. Fortunatamente l'ho presa bene e da un centro LML che è il numero uno in Italia (e forse in Europa) come numeri. Ed è nato con le vespe.
Connesso

Offline secco

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 22
  • Località: Bibbiena (AR)
  • Vespe possedute: lml 200 4t
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #4 il: 25 Marzo , 2012, 19:10:35 »
Citazione da: SuperStar80 - 25 Marzo , 2012, 18:55:00
A chi dice che le 200 sono sfigate rispondo col buonsenso. Quando stava per essere lanciata si erano accese diattribe infinitr sul fatto che è un mezzo con parecchi contenuti nuovi, che non ci possono essere garanzie sulla qualità, che sarebbe stato da comprare dopo un anno almeno dal lancio.

Posso testimoniare che problemi ci sono anche con le altre marche: quando ho comprato il Derbi Mulachen 125 (che avevo prima della STAR) non sono riuscito nemmeno a portarlo a casa, il concessionario (una piccola officina dalle mie parti) non è riuscito ad accenderlo!

E' toccato riportarlo con il camion alla concessionaria principale dove hanno dovuto cambiare la centralina elettronica. In seguito mi hanno cambiato ancora la centralina, e sono rimasto a piedi altre due volte prima che finalmente raggiungesse un equilibrio soddisfacente (notare che il motore della Derbi è Piaggio!).

Quello che conta è che l'assistenza in garanzia sia sempre efficiente e che si raggiunga, con il tempo, la necessaria affidabilità. Un conto è rimanere senza contaKm un'altro è rimanere a piedi lontano da casa.
Connesso

Offline secco

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2009
  • Post: 22
  • Località: Bibbiena (AR)
  • Vespe possedute: lml 200 4t
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #5 il: 25 Marzo , 2012, 19:13:50 »
Citazione da: diesel 71 - 25 Marzo , 2012, 18:51:33
Ciao secco non ti preoccupare,sono difetti che potrai facilmente risolvere in garanzia, all'inizio e' quasi diventata una prassi;
comunque se ti incontro con la mia 150 2t,sulla dritta di tripoli ti svernicio ;D ;D ;D ;D

Vedo che sei pratico della mia zona, la diritta di tripoli è la mia pista di collaudo! :o
Avverti quando capiti, potremmo fare un giretto insieme (meglio quando ho finito il rodaggio della STAR 200 po i vedremo chi svernicia chi...  :laugh:
Connesso

italo

  • Visitatore
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #6 il: 25 Marzo , 2012, 19:34:19 »
Mha sono d'accordo fino ad un cero punto, sul concetto di veicolo nuovo, se mai doveva essere una affinazione dei precedenti con limature dei difetti , invece pare essere "cannata" questa serie. Io non me la sento di dare tante scusanti alla lml infondo il controllo qualità è una cosa seria. Perdere "punti" e fiducia per errori di assemblaggio scarsa qualità dei componenti di poco conto, Perché a livello industriale usare dei semplici bulloni di scarsa qualità con una di media non penso faccia lievitare i costi a livelli insostenibili, lo stesso vale per i componenti in gomma. La stessa cosa, e li si che si dovrebbero impegnare un po di più, è nella formazione e controllo efficienza dei propri lavoratori, perché se sviti qualcosa e l'impanatura ti rimane in mano oltre alla qualità del materiale conta anche come l'hanno avvitata per la prima volta. Con gli avvitatori oggi fanno veloce ma se tene freghi infondo alla giornata lo sai quanti bulloni hai forzato.... 
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #7 il: 25 Marzo , 2012, 20:59:02 »
Citazione da: italo - 25 Marzo , 2012, 19:34:19
Mha sono d'accordo fino ad un cero punto, sul concetto di veicolo nuovo, se mai doveva essere una affinazione dei precedenti con limature dei difetti , invece pare essere "cannata" questa serie. Io non me la sento di dare tante scusanti alla lml infondo il controllo qualità è una cosa seria. Perdere "punti" e fiducia per errori di assemblaggio scarsa qualità dei componenti di poco conto, Perché a livello industriale usare dei semplici bulloni di scarsa qualità con una di media non penso faccia lievitare i costi a livelli insostenibili, lo stesso vale per i componenti in gomma. La stessa cosa, e li si che si dovrebbero impegnare un po di più, è nella formazione e controllo efficienza dei propri lavoratori, perché se sviti qualcosa e l'impanatura ti rimane in mano oltre alla qualità del materiale conta anche come l'hanno avvitata per la prima volta. Con gli avvitatori oggi fanno veloce ma se tene freghi infondo alla giornata lo sai quanti bulloni hai forzato....

Se tutti ragionassero così sarebbe impossibile lanciare prodotti nuovi.
Bisognerebbe conoscere come vanno tutte le 700 Star 200 vendute per avere un dato oggettivo. La realtà del forum non è attendibile, e non lo dico come scusante a LML, è la statistica a parlare.
Qui ci si rivolge una clientela particolare, utenti più attenti della media, utenti che hanno avuto particolari disgrazie... Tempo fa mettevo a confronto le sciagure riportate sul forum sulle 200 con una dozzina di mezzi marcianti dei quali non hi notizie di tragedie a parte i difetti che ho elencato.
Comunque concordo sul controllo di qualità... Guarda i filmati degli stabilimenti LML e capirai tante cose...
Connesso

Offline tiraestrapega

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 584
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #8 il: 25 Marzo , 2012, 21:16:53 »
Ciao a tutti!
Mi permetto di dire la mia. Ho ritirato la mia Star 200 da otto giorni e mi sono "sparato" quasi 600Km. anche per la gran voglia di rodare il motore.
Il mio conce il primo tagliando lo fa a 1000 Km. perché fa un controllo di preconsegna molto accurato. Per quanto mi riguarda zero problemi, oggi ho provato la mia Star senza il paravento (quello alto)  confermo che il tachimetro abbonda di almeno 10 Km. ma mi è piaciuto un sacco vederlo andare oltre 100 e ancora se insistevo ce n'era. Agli stop o ai semafori già la partenza mi stupisce perché addirittura oggi senza volerlo ha tentato di impennarsi mettendo la seconda. c'è gente che ha avuto problemi con mezzi molto più blasonati delle nostre Star e li hanno poi venduti per disperazione. La Star, è un mezzo che, indipendentemente da dove sia stata costruita, secondo me deve essere "coccolata" nel senso che in questi quasi 600 Km. ho registrato il filo della frizione, ho controllato la candela che si stava allentando e di questo me ne sono accorto negli avviamenti a freddo, ho controllato viti e bulloni, compresi quelli del cavalletto centrale tutte piccole cose che sono normali, se ascolti il tuo mezzo. Spero che tutti gli utenti del forum arrivino a risolvere positivamente i loro problemi e possano vivere in simbiosi con la loro Star. ah... dimenticavo, la mia si chiama Carmen e ne sono innamorato.
Ciao a tutti!!!
Connesso

italo

  • Visitatore
Star 200 problemini primi 300 km
« Risposta #9 il: 25 Marzo , 2012, 21:48:52 »
Superstar come fai a dire che è un mezzo nuovo? mica han fatto un tre cilindri o è il primo quattro tempi che fanno. Alla luce dell'esperienza fatta sul 125 e 150 dovevano solo risolvere o migliorare l'esistente. Dire che quasi quasi è un prototipo mi pare assurdo. Il controllo qualità è fondamentale altrimenti va tutto a ramengo con gli operai.
Il mezzo già fatica ad accendersi con il 150 cosa pensavano che facesse una cilindrata maggiore, migliorasse di sua sponte l'avviamento elettrico.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: contachilometri 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 problemini primi 300 km
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

fatti i primi 150 km con la mia STAR 200

Aperto da Orestar

Risposte: 8
Visite: 2117
Ultimo post 19 Ottobre , 2011, 09:15:47
da Orestar
Star 150 4t in primi 10.000 km

Aperto da ado

Risposte: 18
Visite: 4507
Ultimo post 18 Ottobre , 2010, 15:38:03
da il_rouge
la star mi lascia a piedi per cedimento meccanico dopo i primi 500 km.

Aperto da gsxandrea

Risposte: 83
Visite: 12181
Ultimo post 28 Novembre , 2011, 11:44:26
da supercaliffo
i miei primi 200 km

Aperto da alfaedo

Risposte: 0
Visite: 1231
Ultimo post 26 Aprile , 2012, 21:30:34
da alfaedo

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more