C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7]   Vai giù

Autore Topic: non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...  (Letto 8085 volte)

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #60 il: 09 Settembre , 2015, 20:42:43 »
Scusa @roberto.giarratana ma ho aperto solo ora il forum dopo qualche giorno, vedo che la causa/soluzione al tuo problema sono stati individuati... :winking:

Ma tu proprio in Cile dovevi andare a finire?! :big_sm:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #61 il: 09 Settembre , 2015, 20:52:17 »
Citazione da: Teo-HDi - 09 Settembre , 2015, 20:42:43
Scusa @roberto.giarratana ma ho aperto solo ora il forum dopo qualche giorno, vedo che la causa/soluzione al tuo problema sono stati individuati... :winking:

Ma tu proprio in Cile dovevi andare a finire?! :big_sm:

ahahahahah e che vuoi che ti dica, qui in Cile ho trovato l'amore della mia vita!!!
E se non fossi venuto in Cile non avrei comprato la Star, e se non avessi comprato la Star non mi sarei iscritto sul forum e quindi non vi avrei conosciuto.
Tutto nella vita ha un motivo e siamo parte di un disegno piú grande di noi!
Moh come sono filosofico!  :big_sm:

Comunque si, risolto il caso, devo solo mettermi all'opera per risolverlo definitivamente.
Grazie mille per la preoccupazione!  :winking:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #62 il: 10 Settembre , 2015, 10:26:18 »
Aaaaaaahhhhhh l'amore... :sweet-kiss: :winking:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #63 il: 14 Settembre , 2015, 14:32:05 »
Andiamo di news....
Comprato l'acciaio liquido (che di liquido non ha nulla!) e ho cercato delle rondelle per provare con la mia soluzione. Trovo delle rondelle perfette, il buco é esattamente grande quanto i prigionieri e in piú non sono molto grandi. Perfetto, dico io... E allora mi accingo a provare a metterli, li metto e quando provo a girare la ruota, plop!  :beated:
La rondella tocca con il freno e non fa girare la ruota! Uuuuufffff.....  :tired:
Quindi scartata questa ipotesi mi resta solo mettere l'acciaio liquido per bene informo al prigioniero, senza sbavature, e niente piú!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #64 il: 14 Settembre , 2015, 17:47:34 »
Se tocca con la rondella, toccherà anche senza, poiché immaginò che una rondella sia spessa 1,5-2mm. Secondo me dovresti: svitare il prigioniero quel tanto che basta per farlo rientrare di 3-4mm. Mettere l'acciaio liquido in quella parte di filettatura sul mozzo  che si scopre svitando il prigioniero; riavbitarlo fino a quanto è possibile. Lasciare asciugare. Una volta asciutto, tagliare con una mola (possibilmente)la parte di prigioniero che sporge dietro e posare sulla superficie altro acciaio liquido,. Questo perché, secondo me, è la parte sporgente del prigioniero che va eliminata.
Connesso
memento audere semper

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #65 il: 14 Settembre , 2015, 19:14:22 »
Citazione da: heliodromos - 14 Settembre , 2015, 17:47:34
Se tocca con la rondella, toccherà anche senza, poiché immaginò che una rondella sia spessa 1,5-2mm. Secondo me dovresti: svitare il prigioniero quel tanto che basta per farlo rientrare di 3-4mm. Mettere l'acciaio liquido in quella parte di filettatura sul mozzo  che si scopre svitando il prigioniero; riavbitarlo fino a quanto è possibile. Lasciare asciugare. Una volta asciutto, tagliare con una mola (possibilmente)la parte di prigioniero che sporge dietro e posare sulla superficie altro acciaio liquido,. Questo perché, secondo me, è la parte sporgente del prigioniero che va eliminata.
Antonio, io la Star la uso tutti i giorni e ti assicuro che i prigionieri non toccano il freno. Quello che fa toccare la rondella al freno non credo sia il suo spessore ma il suo diametro del bordo.
Sinceramente l'idea di tagliare la parte di prigioniero che sporge mi fa un poco paura... Per il resto é quello che penso fare!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #66 il: 14 Settembre , 2015, 21:57:01 »
Bisogna capire quanto è spessa la rondella che hai provato e di quanto sporge il prigioniero, altrimenti non si può capire. Se tocca sulla pinza è solo perché la rondella è troppo spessa, non trovo altre spiegazioni. Comunque, se ti può rassicurare il discorso  dell'acciaio liquido, ho appena sostituito un prigioniero che aveva spanato la sede sul mozzo: essendosi rovinata tutta la filettatura, ho messo un elicoil (ahimè più corto rispetto alla lunghezza del foro, non avevo altro in casa) giusto per dare un minimo di passo ad un bullone che ho avvitato da dietro;prima che arrivasse in battuta ho cosparso la filettatura con acciaio liquido ed  ho stretto bene. Ho tagliato la parte del bullone anteriore, a misura degli altri prigionieri.una volta asciugato, ho eliminato la testa del bullone, cosparso con acciaio liquido e ora non si scolla più, neanche a martellate. usare un prigioniero è la stessa cosa, anzi meglio.  io non trovandolo più ho dovuto usare un bullone.
Connesso
memento audere semper

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #67 il: 14 Settembre , 2015, 22:20:01 »
Citazione da: heliodromos - 14 Settembre , 2015, 21:57:01
Bisogna capire quanto è spessa la rondella che hai provato e di quanto sporge il prigioniero, altrimenti non si può capire. Se tocca sulla pinza è solo perché la rondella è troppo spessa, non trovo altre spiegazioni. Comunque, se ti può rassicurare il discorso  dell'acciaio liquido, ho appena sostituito un prigioniero che aveva spanato la sede sul mozzo: essendosi rovinata tutta la filettatura, ho messo un elicoil (ahimè più corto rispetto alla lunghezza del foro, non avevo altro in casa) giusto per dare un minimo di passo ad un bullone che ho avvitato da dietro;prima che arrivasse in battuta ho cosparso la filettatura con acciaio liquido ed  ho stretto bene. Ho tagliato la parte del bullone anteriore, a misura degli altri prigionieri.una volta asciugato, ho eliminato la testa del bullone, cosparso con acciaio liquido e ora non si scolla più, neanche a martellate. usare un prigioniero è la stessa cosa, anzi meglio.  io non trovandolo più ho dovuto usare un bullone.

Interessante questa cosa! A quanto pare questo acciaio liquido é davvero una bomba!
Io non l'ho mai usato, quindi ora proveró!
 :winking:

PS. non dimenticarti di me e dei ricambi, please!!!!  :to_sad:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #68 il: 28 Settembre , 2015, 16:19:39 »
Ok ragazzi!!!
Ho comprato un pó di attrezzi nuovi e grazie a questi 2 dei 3 prigionieri sono ritornati al loro posto fino in fondo. Solo uno non ha voluto muoversi, neanche 1mm...
Fatto questo, ho applicato l'acciaio liquido per bene, fatto asciugare et voilá, come di fabbrica!!!
Mi sa che i prigionieri stavolta stanno bene al loro posto e ho imparato la lezione, vanno controllati e curati dovutamente!

Grazie a tutti per i consigli datemi!
 :winking:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...

Aperto da grandeveget

Risposte: 53
Visite: 8609
Ultimo post 06 Maggio , 2009, 11:16:36
da Marben
Cerchi tubeless help..

Aperto da mega

Risposte: 56
Visite: 11530
Ultimo post 28 Aprile , 2010, 00:18:35
da antovnb4
Ma a voi il freno posteriore come frena?

Aperto da ludega

Risposte: 29
Visite: 9458
Ultimo post 31 Maggio , 2012, 13:46:05
da Ludus
Ma se gli monto una marmitta Pinasco mi arrestano?

Aperto da ludega

Risposte: 10
Visite: 3949
Ultimo post 18 Giugno , 2010, 21:11:36
da luci

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more