C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...  (Letto 8086 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

bubbo

  • Visitatore
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« il: 22 Marzo , 2012, 21:42:36 »
Ho letto molte volte dei guai derivanti dalla scarsa resistenza del ferro usato dalla LML sia per le viti dei mozzi che per la fabbricazione dei cerchi. Dalla mia esperienza personale penso di poter formulare questa ipotesi: qualora lo scooter circoli con i dadi ruota lenti, il cerchio puo spostarsi dalla sua sede nel mozzo e piegarsi quel tanto da ovalizzarsi, e' inutile stringere in seguito i dadi, il cerchio restera' storto. Morale della favola: verificate sempre all'acquisto della Star che i dadi ruota siano ben fissi, nel caso serrateli a croce con moderata forza, non esagerate in quanto cedono abbastanza facilmente, e dopo qualche chilometro riverificare il serraggio, in seguito monitorate spesso lo stato degli stessi.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #1 il: 23 Marzo , 2012, 18:50:33 »
Citazione da: bubbo - 22 Marzo , 2012, 21:42:36
Ho letto molte volte dei guai derivanti dalla scarsa resistenza del ferro usato dalla LML sia per le viti dei mozzi che per la fabbricazione dei cerchi. Dalla mia esperienza personale penso di poter formulare questa ipotesi: qualora lo scooter circoli con i dadi ruota lenti, il cerchio puo spostarsi dalla sua sede nel mozzo e piegarsi quel tanto da ovalizzarsi, e' inutile stringere in seguito i dadi, il cerchio restera' storto. Morale della favola: verificate sempre all'acquisto della Star che i dadi ruota siano ben fissi, nel caso serrateli a croce con moderata forza, non esagerate in quanto cedono abbastanza facilmente, e dopo qualche chilometro riverificare il serraggio, in seguito monitorate spesso lo stato degli stessi.
E soprattutto sostituite bulloni e rondelle originali con stesso tipo acquistandole dal ferramenta, perche' quelli originali (soprattutto le rondelle) sono...... come dire....... un po' una sola. Con 1 euro di spesa andate tranquilli per l'eternita'.
Naturalmente evitate i dadi autoserranti, correreste il rischio di tirarvi dietro il prigioniero, avvitandoli.
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #2 il: 02 Settembre , 2015, 22:01:32 »
Citazione da: skoppon - 23 Marzo , 2012, 18:50:33
E soprattutto sostituite bulloni e rondelle originali con stesso tipo acquistandole dal ferramenta, perche' quelli originali (soprattutto le rondelle) sono...... come dire....... un po' una sola. Con 1 euro di spesa andate tranquilli per l'eternita'.
Naturalmente evitate i dadi autoserranti, correreste il rischio di tirarvi dietro il prigioniero, avvitandoli.

Pensavo aprire un topic ma poi ho trovato questo e allora rispolveriamolo....
Carmo @skoppon i dadi per i cerchi di che misura sono? Il filo interno di quanto é?
Anche io voglio cambiarli xké quelli di ora credo meritino la pensione, e non so per quali esattamente.
Grazie mille!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #3 il: 02 Settembre , 2015, 22:56:58 »
Foro da 8, testa e dadi con chiave del 13
Connesso
Peppe

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #4 il: 02 Settembre , 2015, 22:59:06 »
Citazione da: veleno - 02 Settembre , 2015, 22:56:58
Foro da 8, testa e dadi con chiave del 13

Grazie mille @veleno !!!
Il foro da 8 immagino che é millimetri, giusto? Visto che devo trovare il corrispondente in pollici qua.
Per testa a cosa ti riferisci?
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #5 il: 02 Settembre , 2015, 23:47:48 »
Si Roberto, sono mm. Intendevo i dadi da 13...ho aggiunto "testa" perché io ho sostituito un prigioniero con un bullone e pensavo alla testa del bullone...ma ovviamente tu hai solo dadi da 13 sui prigionieri.
Connesso
Peppe

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #6 il: 03 Settembre , 2015, 07:24:22 »
Io prendei i dadi autobloccanti!
Connesso
memento audere semper

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #7 il: 03 Settembre , 2015, 08:04:23 »
Citazione da: heliodromos - 03 Settembre , 2015, 07:24:22
Io prendei i dadi autobloccanti!
Per l'esperienza che ho avuto con i prigionieri del mozzo, io li eviterei invece....
Sono di un materiale tenero e secondo me, come anche suggeriva sopra skoppon, finirebbe che per svitarlli ti porterete dietro il prigioniero...
Connesso
Peppe

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #8 il: 03 Settembre , 2015, 14:37:35 »
Citazione da: veleno - 02 Settembre , 2015, 23:47:48
Si Roberto, sono mm. Intendevo i dadi da 13...ho aggiunto "testa" perché io ho sostituito un prigioniero con un bullone e pensavo alla testa del bullone...ma ovviamente tu hai solo dadi da 13 sui prigionieri.


Ok perfetto! Quindi compreró dadi da 13 con foro da 8mm equivalente a 5/16".
Ho trovato una scatola da 100 unitá di acciaio brunito (quasi nero) all'equivalente di Eur 4,30.
Ora devo solo vedere se sono effettivamente da 13. Ma se non lo fossero non importa, giusto? L'importante é che il foro sia quello giusto, il diametro poi é cosa di avere la chiave esagonale corretta.

Nel caso...
http://www.sodimac.cl/sodimac-cl/product/207829/Tuerca-hexagonal-5-16%22-100-unidades?navAction=push
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #9 il: 03 Settembre , 2015, 20:22:21 »
Citazione da: roberto.giarratana - 03 Settembre , 2015, 14:37:35
Ok perfetto! Quindi compreró dadi da 13 con foro da 8mm equivalente a 5/16".
Ho trovato una scatola da 100 unitá di acciaio brunito (quasi nero) all'equivalente di Eur 4,30.
Ora devo solo vedere se sono effettivamente da 13. Ma se non lo fossero non importa, giusto? L'importante é che il foro sia quello giusto, il diametro poi é cosa di avere la chiave esagonale corretta.

Nel caso...
http://www.sodimac.cl/sodimac-cl/product/207829/Tuerca-hexagonal-5-16%22-100-unidades?navAction=push

Potrei dire una sciocchezza, pero' se il diametro del foro e' giusto, il dado deve essere per forza da 13.
.
Citazione da: heliodromos - 03 Settembre , 2015, 07:24:22
Io prendei i dadi autobloccanti!

Anto', sulla vespina 50 ho gli autoserranti, perche' i prigionieri da quei tamburi (altri tempi, altro materiale) non vengono via neanche se gli spari, ma sulla star......e per la verita' anche sui tamburi Piaggio di quest'epoca......ne faccio volentieri a meno.
Tra l'altro, montando i tubeless sip, non potrei neanche metterli, perche' portano gli appositi bussolotti.
.
Citazione da: roberto.giarratana - 02 Settembre , 2015, 22:01:32
Anche io voglio cambiarli xké quelli di ora credo meritino la pensione, e non so per quali esattamente.
Grazie mille!

Pensiona anche le rondelle spezzate. Dadi nuovi con rondelle vecchie non e' il massimo del risultato. Ti accorgi che sono da cambiare se sono diventate dritte (mentre invece uno dei bordi deve essere rialzato per fungere da molla). Teoricamente a ogni cambio gomma, non sarebbe male sostituirle, tanto costano un piffero.
PS: e quando metti i dadi, prendi l'abitudine di lubrificare un pochino i prigionieri.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...

Aperto da grandeveget

Risposte: 53
Visite: 8609
Ultimo post 06 Maggio , 2009, 11:16:36
da Marben
Cerchi tubeless help..

Aperto da mega

Risposte: 56
Visite: 11530
Ultimo post 28 Aprile , 2010, 00:18:35
da antovnb4
Ma a voi il freno posteriore come frena?

Aperto da ludega

Risposte: 29
Visite: 9458
Ultimo post 31 Maggio , 2012, 13:46:05
da Ludus
Ma se gli monto una marmitta Pinasco mi arrestano?

Aperto da ludega

Risposte: 10
Visite: 3949
Ultimo post 18 Giugno , 2010, 21:11:36
da luci

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more