C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...  (Letto 8097 volte)

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #10 il: 03 Settembre , 2015, 20:46:24 »
Citazione da: skoppon - 03 Settembre , 2015, 20:22:21
Potrei dire una sciocchezza, pero' se il diametro del foro e' giusto, il dado deve essere per forza da 13.
.Anto', sulla vespina 50 ho gli autoserranti, perche' i prigionieri da quei tamburi (altri tempi, altro materiale) non vengono via neanche se gli spari, ma sulla star......e per la verita' anche sui tamburi Piaggio di quest'epoca......ne faccio volentieri a meno.
Tra l'altro, montando i tubeless sip, non potrei neanche metterli, perche' portano gli appositi bussolotti.
.Pensiona anche le rondelle spezzate. Dadi nuovi con rondelle vecchie non e' il massimo del risultato. Ti accorgi che sono da cambiare se sono diventate dritte (mentre invece uno dei bordi deve essere rialzato per fungere da molla). Teoricamente a ogni cambio gomma, non sarebbe male sostituirle, tanto costano un piffero.
PS: e quando metti i dadi, prendi l'abitudine di lubrificare un pochino i prigionieri.

Bene bene!!!
Raccolgo tutti i consigli dati e vedo se sabato o domenica parto a comprare dadi da 5/16" che dovrebbero essere per chiave 13 e rondelle con lo stesso foro 5/16".
Inoltre approfitto per comprare un barattolino di olio W40 (che giusto ho terminato quello che ho) per lubrificare i prigionieri a dovere.
Signori, come sempre si ringrazia di cuore per i consigli ricevuti!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #11 il: 03 Settembre , 2015, 20:50:53 »
Citazione da: roberto.giarratana - 03 Settembre , 2015, 20:46:24
Inoltre approfitto per comprare un barattolino di olio W40 (che giusto ho terminato quello che ho) per lubrificare i prigionieri a dovere.
Signori, come sempre si ringrazia di cuore per i consigli ricevuti!
Roberto, lubrificare non inondare ne'?
Metti un po' di wd 40 sulle dita e "fai una pippa" al prigioniero.
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #12 il: 03 Settembre , 2015, 20:59:59 »
Citazione da: skoppon - 03 Settembre , 2015, 20:50:53
Roberto, lubrificare non inondare ne'?
Metti un po' di wd 40 sulle dita e "fai una pippa" al prigioniero.

 :s-laugh:  :s-laugh:  :s-laugh:
@skoppon tranquillo non pensavo inondare di olio le gomme intere, ne penso "fare una pippa!" ai prigionieri con le mie dita.
Pensavo in bagnare un pó di cotone e carta igienica con l'olio e passarlo a dovere sui prigionieri.
Niente di erotico!!!  :big_sm:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #13 il: 03 Settembre , 2015, 21:05:06 »
Citazione da: roberto.giarratana - 03 Settembre , 2015, 20:59:59
:s-laugh:  :s-laugh:  :s-laugh:
@skoppon tranquillo non pensavo inondare di olio le gomme intere, ne penso "fare una pippa!" ai prigionieri con le mie dita.
Pensavo in bagnare un pó di cotone e carta igienica con l'olio e passarlo a dovere sui prigionieri.
Niente di erotico!!!  :big_sm:
Meglio di no. Cotone e carta igienica lasciano residui. Al limite usa uno straccio. Comunque il miglior sistema e' quello della "pippa". E' un prigioniero non altro..... :winking:
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #14 il: 03 Settembre , 2015, 21:09:51 »
Citazione da: skoppon - 03 Settembre , 2015, 21:05:06
Meglio di no. Cotone e carta igienica lasciano residui. Al limite usa uno straccio. Comunque il miglior sistema e' quello della "pippa". E' un prigioniero non altro..... :winking:

eheheheheh si é vero. Vabbé poi li per li vedró cosa useró, l'importante é lubrificare sti prigionieri e cambiare dadi e rondelle, che oltretutto avendo visto che ci sono neri, combinano anche con l'estetica della mia Star.
 :winking:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #15 il: 06 Settembre , 2015, 18:08:33 »
@skoppon
@veleno
@heliodromos
@Aldo79
@Alex
@schiapputer
@gearbox
@Teo-HDi
Ragazzi ho bisogno urgente del vostro aiuto!!!!
Doveva essere solo una delle tante volte che ho smontato e rimontato i bulloni delle gomme, e invece risulta che la cosa si è complicata!!!
Ho comprato rondelle e bulloni della misura corretta, lubrifico i prigionieri, metto rondella inizio ad avvitare il bullone, e il prigioniero da dietro inizia a svitarsi.
Oddio!!!!!  :waaaht
Che faccio ora? Come si riavvitano sti prigionieri?
E meno male che non sono bulloni autobloccanti!!!  :beated:
« Ultima modifica: 06 Settembre , 2015, 19:11:46 da roberto.giarratana »
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #16 il: 06 Settembre , 2015, 21:04:31 »
Citazione da: roberto.giarratana - 06 Settembre , 2015, 18:08:33
Ho comprato rondelle e bulloni della misura corretta, lubrifico i prigionieri, metto rondella inizio ad avvitare il bullone, e il prigioniero da dietro inizia a svitarsi.
Oddio!!!!!  :waaaht
Che faccio ora? Come si riavvitano sti prigionieri?
.
@roberto.giarratana Mi viene il fortissimo dubbio che i bulloni non siano della misura giusta. Se fossero corretti, saresti riuscito ad avvitarli a mano fino a fine corsa e poi stringerli con la chiave. Per svitare il prigioniero (che per di piu' dovrebbe essere cianfrinato e quindi non dovrebbe svitarsi) mi sa che i bulloni hanno fatto forza.
Per come la vedo io: intanto comincia a guardare dietro ai prigionieri se per caso c'e' l'incavo per un chiavino esagonale (difficile ma non impossibile, ma nel passato qualche tamburo cosi' l'ho visto, anche se non so se sia stata una modifica).
In alternativa:
Dado e controdado (opzione migliore ma e' necessario sia che i dadi di avvitino facilmente a mano e soprattutto che ci sia abbastanza filetto residuo da contenerli entrambi)
Una pinza o una pinza a scatto (senza eccessiva pressione sul filetto, altrimenti rischi di danneggiarlo, magari interponendo qualcosa di soffice tipo gomma, in maniera da non lavorare direttamente sul filetto).
Piuttosto: siamo sicuri che si siano svitati o si sono proprio spanati come e' successo a Veleno? Di che tamburo si tratta, anteriore o posteriore?
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #17 il: 06 Settembre , 2015, 21:13:35 »
Citazione da: skoppon - 06 Settembre , 2015, 21:04:31
.
@roberto.giarratana Mi viene il fortissimo dubbio che i bulloni non siano della misura giusta. Se fossero corretti, saresti riuscito ad avvitarli a mano fino a fine corsa e poi stringerli con la chiave. Per svitare il prigioniero (che per di piu' dovrebbe essere cianfrinato e quindi non dovrebbe svitarsi) mi sa che i bulloni hanno fatto forza.
Per come la vedo io: intanto comincia a guardare dietro ai prigionieri se per caso c'e' l'incavo per un chiavino esagonale (difficile ma non impossibile, ma nel passato qualche tamburo cosi' l'ho visto, anche se non so se sia stata una modifica).
In alternativa:
Dado e controdado (opzione migliore ma e' necessario sia che i dadi di avvitino facilmente a mano e soprattutto che ci sia abbastanza filetto residuo da contenerli entrambi)
Una pinza o una pinza a scatto (senza eccessiva pressione sul filetto, altrimenti rischi di danneggiarlo, magari interponendo qualcosa di soffice tipo gomma, in maniera da non lavorare direttamente sul filetto).
Piuttosto: siamo sicuri che si siano svitati o si sono proprio spanati come e' successo a Veleno? Di che tamburo si tratta, anteriore o posteriore?

Caro @skoppon grazie per aver risposto al mio grido d'aiuto!
Effettivamente hai ragione a dire che non sembrano essere della stessa misura. Come potrai leggere dai post anteriori mi è stato detto che il buco del dado è da 8mm. Facendo la conversione a pollici (qui in Cile ste cose so tutte in pollici) la misura sarebbe 5/16" e quindi ho comprato questi.
Effettivamente nell'avvitarli entrava un poco, poi il resto era alla forza con la chiave, ma purtroppo la forza è stata sufficiente per far svitare il priogioniero da dientro. Di fatti se cerco di svitare il bullone, mi riavvita il prigioniero ma purtroppo non del tutto. Ho misurato e rimane circa 2mm svitato da dietro.
Questi prigionieri hanno il buco dietro ma purtroppo è un buco rotondo e niente più. Inoltre non ho lo spazio sufficiente per mettere 2 dadi e avvitarlo al "controdado".
Vedrò di provarci di nuovo con i tuoi consigli.
Comunque il problema è sia sulla ruota anteriore che sul tamburo posteriore. Solo che dietro ho solo 1 prigioniero mezzo svitato.
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #18 il: 06 Settembre , 2015, 21:30:45 »
@roberto.giarratana  ti confermo che i fori sono M8 e i dadi da 13... l ho fatto prima di ferragosto...
Purtroppo anche io ho avuto lo stesso problema...sono i mozzi e i prigionieri che sono quelli che sono!pensa che io sulla ruota anteriore ho dovuto sostituire tutti i 5 prigionieri...il lavoro me lo ha fatto un tornitore che è riuscito per 3 su 5 a non rovinare la filettatura.
Consiglio: se il prigioniero lo sviti per uscirlo  rovini la filettatura del tamburo perché essendo il retro più largo la smancerà tutta. Se vuoi togliere il prigioniero fai al contrario: lo avviti  e lo tiri fuori dall  altro lato se ce la fai.
Comunque i limiti sono questi...passino i gommini, ma anche gli acciai sono cinesi.
Smontando il tamburo ho visto le viti del disco...praticamente tutte rovinate. Spero di non dover mai smontarlo.
Connesso
Peppe

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #19 il: 06 Settembre , 2015, 21:36:30 »
Citazione da: roberto.giarratana - 06 Settembre , 2015, 21:13:35
Effettivamente nell'avvitarli entrava un poco, poi il resto era alla forza con la chiave, ma purtroppo la forza è stata sufficiente per far svitare il priogioniero da dientro. Di fatti se cerco di svitare il bullone, mi riavvita il prigioniero ma purtroppo non del tutto. Ho misurato e rimane circa 2mm svitato da dietro.
@roberto.giarratana Se non fossimo cosi' lontani, ti garantisco che salterei sulla Star e verrei da te per "prenderti a calci nel culo". Perdonami ma te lo meriti. Una delle prime regole nella meccanica e' quello di non forzare mai, altrimenti si fanno disastri.
Vabbe'....diciamo che oggi hai imparato qualcosa e questo e' bene.
A quanto ho capito, quindi, il problema e' su un solo prigioniero e anche questo e' bene. 2 mm non sono tanti ma e' meglio metterlo a posto.
Spruzza un po d'olio sul retro del prigioniero per agevolarne l'entrata poi prendi una pinza un po' grande e sulle 2 punte attaccaci un pezzo di gomma doppio, con lo scotch. In questa maniera puoi stringere anche abbastanza forte, perche' nella peggiore delle ipotesi si disfa la gomma ma non il prigioniero.
Naturalmente fallo senza la ruota, cosi' hai piu' superficie di presa.
Con un po' di pazienza vedrai che va tutto a posto. Fai tutto molto adagio, pero', per evitare di rovinare la filettatura del tamburo e non arrivare totalmente a fine corsa.
.
PS: ma e' tanto difficile in Cile andare con un vecchio bullone di campione da un ferramenta e farseli dare uquali? Eventualmente e' possibile spedirteli dall'Italia oppure la spedizione costa un botto?
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...

Aperto da grandeveget

Risposte: 53
Visite: 8613
Ultimo post 06 Maggio , 2009, 11:16:36
da Marben
Cerchi tubeless help..

Aperto da mega

Risposte: 56
Visite: 11537
Ultimo post 28 Aprile , 2010, 00:18:35
da antovnb4
Ma a voi il freno posteriore come frena?

Aperto da ludega

Risposte: 29
Visite: 9467
Ultimo post 31 Maggio , 2012, 13:46:05
da Ludus
Ma se gli monto una marmitta Pinasco mi arrestano?

Aperto da ludega

Risposte: 10
Visite: 3952
Ultimo post 18 Giugno , 2010, 21:11:36
da luci

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more