C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...  (Letto 8089 volte)

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #40 il: 08 Settembre , 2015, 05:07:05 »
I prigionieri vanno di norma avvitati- con il sistema del dado e controdado. Nella maggior parte dei casi sono costituiti di acciaio temperato che resiste all'usura. Non possono essere un corpo unico con il mozzo per due semplici motivi: differenza di materiali (alluminio uno, acciaio l'altro) e procedimento costruttivo. Comunque, utilizza i vecchi dadi per avvitare il prigioniero con il sistema del dado-controdado. Pulisci per bene con una spazzola d'acciaio la parte posteriore dove sporge il filetto del prigioniero, mettici un po di acciaio liquido e porta in battuta il prigioniero, alla fine poni altro acciaio liquido e lascia asciugare per bene.
Connesso
memento audere semper

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #41 il: 08 Settembre , 2015, 11:34:42 »
Citazione da: roberto.giarratana - 07 Settembre , 2015, 23:18:52
Ma a quanto pare dadi in mm non ce ne sono molti visto che si usano in pollici.
Stringere sulla filettatura non mi sembra una possibilitá, non vorrei rovinarla e quindi perdere del tutto il prigioniero.
Robe' non hai risposto a una mia precedente domanda. Costa cosi' tanto spedire in Cile? Dai, che te ne mandiamo una cassa di dadi da 13 e stai a posto fino a 70 anni.
.
Il sistema del dado e controdado e' effettivamente il piu' indicato, pero' hai 2 tipi di problemi;
1) hai detto di non avere abbastanza filetto;
2) se mediante il sistema, ti salta un dado originale, alla fine sei punto e da capo. I prigionieri in sede senza i dadi per fissare la ruota.
Il sistema con la pinza con le punte imbottite di gomma dura me lo rischierei. Non credo che tu abbia necessita' di stringere alla morte e comunque eventuali strisciature verrebbero assorbite dalla gomma, che e' sicuramente di materiali piu' tenero dei prigionieri. Inoltre l'avvitatura non dovrebbe presentare particolare resistenza.
Come gomma, potresti usare i tacchetti per rubinetti che e' bella doppia.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #42 il: 08 Settembre , 2015, 14:32:58 »
Citazione da: heliodromos - 08 Settembre , 2015, 05:07:05
I prigionieri vanno di norma avvitati- con il sistema del dado e controdado. Nella maggior parte dei casi sono costituiti di acciaio temperato che resiste all'usura. Non possono essere un corpo unico con il mozzo per due semplici motivi: differenza di materiali (alluminio uno, acciaio l'altro) e procedimento costruttivo. Comunque, utilizza i vecchi dadi per avvitare il prigioniero con il sistema del dado-controdado. Pulisci per bene con una spazzola d'acciaio la parte posteriore dove sporge il filetto del prigioniero, mettici un po di acciaio liquido e porta in battuta il prigioniero, alla fine poni altro acciaio liquido e lascia asciugare per bene.

E facessero prigionieri e mozzo in acciaio che non sarebbe male!!! Li mortacci loro...
Grazie per i consigli!!!

Citazione da: skoppon - 08 Settembre , 2015, 11:34:42
Robe' non hai risposto a una mia precedente domanda. Costa cosi' tanto spedire in Cile? Dai, che te ne mandiamo una cassa di dadi da 13 e stai a posto fino a 70 anni.
.
Il sistema del dado e controdado e' effettivamente il piu' indicato, pero' hai 2 tipi di problemi;
1) hai detto di non avere abbastanza filetto;
2) se mediante il sistema, ti salta un dado originale, alla fine sei punto e da capo. I prigionieri in sede senza i dadi per fissare la ruota.
Il sistema con la pinza con le punte imbottite di gomma dura me lo rischierei. Non credo che tu abbia necessita' di stringere alla morte e comunque eventuali strisciature verrebbero assorbite dalla gomma, che e' sicuramente di materiali piu' tenero dei prigionieri. Inoltre l'avvitatura non dovrebbe presentare particolare resistenza.
Come gomma, potresti usare i tacchetti per rubinetti che e' bella doppia.
(Link allegato)

Caro @skoppon , spedire in Cile puó essere costoso o no dipendendo con chi spedisci e ovviamente peso - volume del pacco. Ovviamente un poco di dadi non costerebbe molto ma non varrebbe la pena.
Il carissimo @heliodromos mi sta aiutando a trovare un pó di ricambi dalle sue parti per spedirmeli in Cile. Magari potremmo aggiungere una scatoletta di dadi da 8mm, e come dici te sto bene per il resto della mia vita e magari aiuto qualche amico a cambiarli anche loro.

Ora cerco di spiegare al meglio l'avvitamento dei prigionieri:
- tolgo tutti i bulloni e rondelle
- tolgo il cerchio
A questo punto ho tutti i prigionieri alla vista e nella loro massima lunghezza. Considerando che 3 di loro sono un poco piú corti xké leggermente svitati da dietro (come nelle foto).
- Avvito il dado1 fin quasi alla fine xké anche il dado originale, entra fino ad un punto nel quale poi inizia a svitare il prigioniero se facessi forza. Quindi escludo arrivare con il dado1 fino a fine corsa.
- Avvito il dado2 fino a toccare il dado1 e stringo bene tra loro i dadi.
- Inizio a svitare il dado 1, facendo pressione sul dado2 e quindi in questo modo avvitare il prigioniero.
- Continuo senza problemi fino a quando il prigioniero si ferma, non vuole entrare piú (come nelle foto) e la forza applicata per svitare il dado1 si scarica sul dado2 e iniziano a svitarsi entrambi i dadi in modo che il prigioniero non si muove piú e rimane lí dov'é.

Questo é quello che mi succede con il sistema del controdado. Per un qualche motivo il prigioniero non vuole ritornare al suo posto completamente. Ma se volessi svitarlo e riavvitarlo lo fa senza problemi, ma sempri fino a quel punto.

Posso riprovarci ovviamente! Ma mi sorge una idea nuova: se non si muove piú di tanto pensavo mettere una rondella sul prigioniero, sul lato che fuoriesce, e far "simulare" cosí la battuta su questa come se fosse il cerchio, e bloccare la rondella al cerchio e al prigioniero con acciaio liquido.
Che ne pensate? É viabile questa cosa?
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #43 il: 08 Settembre , 2015, 15:16:51 »
 :matton:...quando il prigioniero arriva in battuta, tieni fermo il dado 1 con una chiave e svita il dado 2, non si svitano contemporaneamente
Connesso
memento audere semper

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #44 il: 08 Settembre , 2015, 15:34:42 »
Citazione da: heliodromos - 08 Settembre , 2015, 15:16:51
:matton:...quando il prigioniero arriva in battuta, tieni fermo il dado 1 con una chiave e svita il dado 2, non si svitano contemporaneamente

Wait wait! Il prigioniero non arriva in battuta, questo é il problema! Si ferma poco prima e non vuole avvitarsi piú!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #45 il: 08 Settembre , 2015, 15:52:51 »
Perdonami, avevo letto male! Essendo più largo, a causa della cianfrinatura, l'ultima parte del prigioniero non entra. Frangeschiello, tu che dici?io, ci metterei l'acciaio liquido.oppure, eliminare la parte che sporge, piccolo foro al centro del prigioniero e con un punzone farei la nuova cianfrinatura.
Connesso
memento audere semper

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #46 il: 08 Settembre , 2015, 15:57:52 »
Citazione da: heliodromos - 08 Settembre , 2015, 15:52:51
Perdonami, avevo letto male! Essendo più largo, a causa della cianfrinatura, l'ultima parte del prigioniero non entra. Frangeschiello, tu che dici?io, ci metterei l'acciaio liquido.oppure, eliminare la parte che sporge, piccolo foro al centro del prigioniero e con un punzone farei la nuova cianfrinatura.

E l'idea della rondella per scaricare la battuta su di essa? E una bella spalmata di acciaio liquido!
Sará o non sará???
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #47 il: 08 Settembre , 2015, 16:05:44 »
Per me, può andar bene. Anche senza rondella. Ma ribattere con un punzone il prigioniero  aiuterebbe, visto che hai già il foro nel prigioniero
Connesso
memento audere semper

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #48 il: 08 Settembre , 2015, 16:21:00 »
Citazione da: heliodromos - 08 Settembre , 2015, 16:05:44
Per me, può andar bene. Anche senza rondella. Ma ribattere con un punzone il prigioniero  aiuterebbe, visto che hai già il foro nel prigioniero

Scusa l'ignoranza ma a cosa ti riferisci con ribattere con punzone il prigioniero?
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
« Risposta #49 il: 08 Settembre , 2015, 16:51:19 »
Nel foro che vedi sul retro del prigioniero si poggia la punta di un punzone, che,colpito con un martello, dilata il prigioniero impedendo così allo stesso di svitarsi
Connesso
memento audere semper

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • non esistono cerchi storti ma bulloni lenti...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...

Aperto da grandeveget

Risposte: 53
Visite: 8609
Ultimo post 06 Maggio , 2009, 11:16:36
da Marben
Cerchi tubeless help..

Aperto da mega

Risposte: 56
Visite: 11530
Ultimo post 28 Aprile , 2010, 00:18:35
da antovnb4
Ma a voi il freno posteriore come frena?

Aperto da ludega

Risposte: 29
Visite: 9458
Ultimo post 31 Maggio , 2012, 13:46:05
da Ludus
Ma se gli monto una marmitta Pinasco mi arrestano?

Aperto da ludega

Risposte: 10
Visite: 3949
Ultimo post 18 Giugno , 2010, 21:11:36
da luci

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more