C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Velocita' e fluidita' motore 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Velocita' e fluidita' motore 200  (Letto 7572 volte)

garak75

  • Visitatore
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #30 il: 21 Marzo , 2012, 23:37:37 »
Sul sito di in sella nella prova danno la velocità massima della 200 addirittura inferiore alla 150 , ma sarà vero  ???

http://www.insella.it/prova/lml-star-200i-4t-2011
http://www.insella.it/prova/lml_star_4t_150_prestige
Connesso

Offline robertoavio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 208
  • Località: POMIGLIANO D'ARCO
  • Vespe possedute: vespa px125, star 200
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #31 il: 21 Marzo , 2012, 23:50:28 »
Senti per me la trasformazione di co in co2 non è altro che un riciclo!
Connesso

flashconfort

  • Visitatore
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #32 il: 22 Marzo , 2012, 00:25:59 »
 ;D ;D ;D

Allora le velocita' corrispondono a quelle della mia e penso a quelle di tanti...
Ma volendo togliere il sas o sars o quel che l'è uno cosa deve fare? Si ottengono vantaggi dall'eliminazione? ne val la pena?

Velocità massima (km/h)    93,6
Accelerazione    secondi
0-400 metri    22,7
0-1000 metri    46,3
0-90 km/h    26,4
Ripresa (da 50 km/h)    secondi
400 metri    18,4
1000 metri    42,3
Potenza massima alla ruota    
CV/kW    9,08/6,77
Giri al minuto    3700
Frenata    metri
Da 60 km/h    18,0
Consumi    km/l
Autostrada    24,5
Extraurbano    27,3
A 90 km/h    32,0
A 120 km/h    -
Al massimo    22,7
Autonomia    km
A 90 km/h    160
Al massimo    114

Acquisizione dati con CORRYS-DATRON DAS1A.
Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #33 il: 22 Marzo , 2012, 00:30:22 »
Citazione da: robertoavio - 21 Marzo , 2012, 23:50:28
Senti per me la trasformazione di co in co2 non è altro che un riciclo!
È un concetto sbagliato. Se facesse ricircolare i gas di scarico il flusso d'aria sarebbe dallo scarico verso l'airbox. Invece nel SAS il circolo avviene dall'airbox allo scarico per effetto Venturi.
Sono due modi completamente diversi di affrontare il problema riduzione emissioni. Certo è che se a un piccolo monocilindrico 4t facessimo respirare incombusti probabilmente altro che 12 cv... Ce li sogneremmo! L'EGR funziona su propulsori di cubatura decisamente più generosa, proprio perché si riduce la perdita di potenza causata dall'immissione di aria viziata diciamo in maniera proporzionale alla cilindrata e alla potenza specifica.
Connesso

Offline Krikketto

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 168
  • Vespe possedute: Star 150 2T
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #34 il: 22 Marzo , 2012, 09:09:34 »
Và di più il mio 150 2T  dev1
Connesso

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #35 il: 22 Marzo , 2012, 09:31:21 »
mi sembra un pò pessimistica questa prova di insella...
cercherò un 150 per fare la gara... ahahahahah  ;)
Connesso
Orestar DJ

Offline robertoavio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 208
  • Località: POMIGLIANO D'ARCO
  • Vespe possedute: vespa px125, star 200
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #36 il: 22 Marzo , 2012, 09:52:40 »
la valvola egr ed il nostro sas hanno lo stesso principio!!!!
la differenza sta nel loro funzionamento!! la valvola egr funziona grazie ad una centralina che gestisce il momento di apertura mentre sulle star non avendo la centralina funziona diciamo in modo piu' "meccanico", il tubicino che si trova sul collettore d'aspirazione regola in base ai giri del motere l'apertura ed una piccola parte di scarico finisce nel filtro da dove poi ricomincia il giro della combustione!! almeno cosi' mi ha spiegato il mio meccanico!!!
 
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #37 il: 22 Marzo , 2012, 09:58:46 »
Citazione da: robertoavio - 22 Marzo , 2012, 09:52:40
la valvola egr ed il nostro sas hanno lo stesso principio!!!!
la differenza sta nel loro funzionamento!! la valvola egr funziona grazie ad una centralina che gestisce il momento di apertura mentre sulle star non avendo la centralina funziona diciamo in modo piu' "meccanico", il tubicino che si trova sul collettore d'aspirazione regola in base ai giri del motere l'apertura ed una piccola parte di scarico finisce nel filtro da dove poi ricomincia il giro della combustione!! almeno cosi' mi ha spiegato il mio meccanico!!!
 

Ti ha detto una c@##@ta immane. Prova a far girare la Star col SAS staccato dalla testa e capirai perché. Già le sigle lo dicono...
EGR: exhaust gas recirculation SAS: secondary air supply.
Nel primo caso l'oggetto è il gas esausto, nel secondo l'aria... Poi se vogliamo credere che la terra sia piatta, che gli asini volino e che Babbo Natale esista davvero siamo liberi di farlo.
Connesso

matteo83

  • Visitatore
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #38 il: 22 Marzo , 2012, 09:59:46 »
Citazione da: flashconfort - 22 Marzo , 2012, 00:25:59
Allora le velocita' corrispondono a quelle della mia e penso a quelle di tanti...
Ma volendo togliere il sas o sars o quel che l'è uno cosa deve fare? Si ottengono vantaggi dall'eliminazione? ne val la pena?

Secondo me in garanzia non vale la pena di toccare niente. E comunque non credo che cambi qualcosa di sostanziale solamente eliminando il sas.
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #39 il: 22 Marzo , 2012, 10:14:10 »
possibile che nel manuale officina questa cosa non sia spigata una volta per tutte?

Anche io credo che sia come dice SuperStar80, anche perchè la filosofia dell'EGR (ribrucio gas di scarico) sarebbe troppo impegnativia per un motore così piccolo.

Va anche detto che la filosofia del SAS (aggiungo aria pulita nella marmitta) dovrebbe fare a pugni con il catalizzatore (aria pulita è fredda, il catalizzatore da il massimo ad alte temperature)


Basterebbe staccare il tubicino e vedere se soffia o se aspira.... e in che direzione va l'aria...



qui viene spiegato quello dello scarabeo...

Update Scarabeo 125-250 My 2004 English
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Velocita' e fluidita' motore 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ricambi meccanici per motore 200 4 t

Aperto da bruno1953

Risposte: 4
Visite: 2221
Ultimo post 12 Maggio , 2012, 13:47:25
da bruno1953
25 km e puf, rottura motore 200

Aperto da Maciolo79

Risposte: 47
Visite: 7360
Ultimo post 31 Luglio , 2012, 22:34:25
da SuperStar80
oilo motore star 200

Aperto da star87

Risposte: 11
Visite: 6552
Ultimo post 04 Settembre , 2012, 02:58:49
da ziomoses
Consumi del 200 invariati anche se con velocità max 70

Aperto da Barney09

Risposte: 23
Visite: 4822
Ultimo post 10 Giugno , 2013, 07:30:27
da topobikers

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more