C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Velocita' e fluidita' motore 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Velocita' e fluidita' motore 200  (Letto 7573 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #40 il: 22 Marzo , 2012, 10:22:13 »
Comunque per tornare in topic non è che il cuore del problema sia SAS o non SAS. Il 200 per essere apprezzato appieno deve essere ben rodato, da nuovo è un po' ruvido in basso e un po' piatto in alto. Poi io ho notato che il ritocchino sulla frizione migliora nettamente le sensazioni di guida... Mantiene comunque una certa, per così dire, brutalità ai bassi, ma è il suo bello. Motore bello pieno da subito.
Quello che mi fa veramente andare in visibilio è pensare come potrebbe cambiare con qualche piccolo aggiustamento tipo carburatore di diameteo consono all'area del condotto di aspirazione e scarico più aperto, non necessariamente scatalizzato.... Credo che già con un Mikuni da 26 mm e una Giannelli sarebbe un piccolo mostro "quasi" a norma.... Non immagino con un kit 235 cc e uno scarico libero e magari un pignone da 23...
Connesso

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #41 il: 22 Marzo , 2012, 10:32:45 »
condivido perfettamente... penso che semmai dovessi voler incrementare le prestazioni, per i miei gusti già soddisfacenti, un bel mikuni sarebbe la scelta che farei...  vedremo col tempo anche perchè mi sa che i consumi ne risentirebbero abbastanza..
Connesso
Orestar DJ

lusiam

  • Visitatore
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #42 il: 22 Marzo , 2012, 11:01:48 »
Ok... Quindi riprendiamo la discussione originale e lasciamo stare il sas...
Dopo telefonate e discussioni siamo giunti a questo compromesso: vincenzo dice che per il meccanico la star va.bene e mi ripete che quando è tornata da caserta io ero contentissimo e soddisfatto.. Io ripeto che era vero per i primi 10 giorni, ovvero 500 km, poi sono rimasto a piedi e prestazioni dinuovo inferiori, discussione col meccanico perchè lui non vuole aprire il motore perche scondo lui va bene e allora io gli dico che sono andato da un altro concessionario ed ho provato una star200 scarburata con soli 20 km di vita e quella prende i 105 di tachimetro.con facilita, mentre la mia che ha passato i 3000 daun pezzo fa fatica ad arrivare ai 100 di tachimetro e non ci arriva neanche tutti i giorni, quindi:
La proposta che ho accettato io è stata il cambio totale del blocco motore, con la promessa che se anche il prossimo motore mi dara le stesse prestazioni mi metto il cuore in pace e non rompo piu le balle a nessuno. Spero solo di non essere così sfigato... Adesso aspetto che mi chiami per il cambio del motore, che secondo me ha qualcosa che non va, perchè ha alti e bassi e perchè ogni tanto si sentono come degli "sfarfallii" e non capisco cosa sia. L'altro ieri che mi ha detto che mi cambiava il motore ero vontento e ho detto, bon visto che lo cambiano vediamo cosa fa in terza tirata e ha preso i 90, peccato che in quarta ha preso al massimo i 98... Quando mi sono fermato c'era odore di plastica scaldata... Ieri ho riprovato la terza e al massimo ha preso gli 80... Non capisco.
Superstar, senza che giro per tutte le discussioni mi riscrivi il modello di molle kawasaky che satá la prima cosa che faccio appena.arriva. Grazie e ciao a tutti!
Connesso

matteo83

  • Visitatore
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #43 il: 22 Marzo , 2012, 11:20:41 »
Non potrebbe essere semplicemente il tachimetro? Poi santo cielo, io non mi sognerei mai di tirare un mezzo con 20km di vita a manetta.
Connesso

lusiam

  • Visitatore
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #44 il: 22 Marzo , 2012, 11:26:07 »
Citazione da: matteo83 - 22 Marzo , 2012, 11:20:41
Non potrebbe essere semplicemente il tachimetro? Poi santo cielo, io non mi sognerei mai di tirare un mezzo con 20km di vita a manetta.
non è il tachimetro, piu volte verificato col gps, velocitá reale massima di 91km/h...
La star che ho provato era quella di prova del concessionario, quella che tutti si fanno il giretto per vedere come va e poi tirano a manetta per vedere quanto fa.... È una cosa che non farei mai su qualsiasi veicolo mio, ma sono andato li apposta perche il conce mi ha detto di povarla per togliermi i dubbi e io me li sono tolti.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 14 Dicembre , 2024, 22:51:32

matteo83

  • Visitatore
Velocita' e fluidita' motore 200
« Risposta #45 il: 22 Marzo , 2012, 11:42:57 »
  • Annulla miglior risposta
  • Ma a parte la velocità massima come va? In basso è fluida?
    Connesso

    lusiam

    • Visitatore
    Velocita' e fluidita' motore 200
    « Risposta #46 il: 22 Marzo , 2012, 12:07:08 »
    Citazione da: matteo83 - 22 Marzo , 2012, 11:42:57
    Ma a parte la velocità massima come va? In basso è fluida?
    [/quotla mia si, quella che ho provato era scarburata, ma lo sapevo perchè era nuova e il concessionario mi ha detto che non ha avuto tempo di regolarla. Se la carburazione è regolata bene va alla grande.
    Connesso

    Offline Barney09

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 1088
    • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
    Velocita' e fluidita' motore 200
    « Risposta #47 il: 22 Marzo , 2012, 13:36:02 »
    Mi fa strano che quella in prova non sia carburata....


    cioè è AUTOLESIONISMO... fai provare un mezzo che non sta dando il massimo, per via della carburazione???? che idea si fanno quelli che vanno a provarla????


    BOH... mi fa strano...


    Connesso
    E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
    http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

    guest2135

    • Visitatore
    Velocita' e fluidita' motore 200
    « Risposta #48 il: 22 Marzo , 2012, 14:22:22 »
    Citazione da: robertoavio - 22 Marzo , 2012, 09:52:40
    almeno cosi' mi ha spiegato il mio meccanico!!!
     
    Un consiglio spassionato spassionato,cambia subito meccanico se puoi. :b2b:
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Velocita' e fluidita' motore 200
    « Risposta #49 il: 22 Marzo , 2012, 18:10:23 »
    Citazione da: matteo83 - 22 Marzo , 2012, 11:42:57
    Ma a parte la velocità massima come va? In basso è fluida?

    Una vespa con dei bassi così non credo sia facile trovarla  :) bella piena, quasi brutale... stiamo comunque parlando di un 200 cc da 12 cv scarsi  ;) ma lì in basso la senti subito piena e vigorosa.
    E con la frizione revisionata (molle ospessori + olio adatto) CHE NON SLITTA ha una bella sensazione  dev1 dev1 dev1
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Velocita' e fluidita' motore 200
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Ricambi meccanici per motore 200 4 t

    Aperto da bruno1953

    Risposte: 4
    Visite: 2221
    Ultimo post 12 Maggio , 2012, 13:47:25
    da bruno1953
    25 km e puf, rottura motore 200

    Aperto da Maciolo79

    Risposte: 47
    Visite: 7360
    Ultimo post 31 Luglio , 2012, 22:34:25
    da SuperStar80
    oilo motore star 200

    Aperto da star87

    Risposte: 11
    Visite: 6552
    Ultimo post 04 Settembre , 2012, 02:58:49
    da ziomoses
    Consumi del 200 invariati anche se con velocità max 70

    Aperto da Barney09

    Risposte: 23
    Visite: 4823
    Ultimo post 10 Giugno , 2013, 07:30:27
    da topobikers

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more