C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Freno a disco... meglio di no...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai giù

Autore Topic: Freno a disco... meglio di no...  (Letto 9898 volte)

Offline pam1

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 59
Freno a disco... meglio di no...
« Risposta #40 il: 27 Maggio , 2014, 15:22:07 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Teo-HDi - 27 Maggio , 2014, 15:09:11
    Come cosa c'entrano le gomme?! :o

    Se una gomma non ha aderenza, quando vai a frenare (parlo ovviamente di brusche frenate) è matematico che invece di farti frenare avendo grip sull'asfalto, questa si blocca e scivola inchiodata, con conseguenze che puoi benissimo immaginare, se ti va bene, stringi un po' le chiappe e resti in piedi, se ti va male voli per terra e tanti saluti! :'(
    Quello di cui hai paura tu, ovvero che freni talmente tanto da capottarsi in avanti, con una Vespa/Star è una cosa praticamente impossibile per come è costituita la sospensioni anteriore, e da come è costituita la Vespa stessa (a differenze delle moto hai il motore e quindi il peso, tutto dietro)...

    Io di gomme ho le Schwalbe Sportsman, ma poco importa quello, ne bastano anche di meno sportive, ma sono comunque più prestanti di quelle originali... ;)

    Io ho montato degli ammortizzatori Carbone Hi-Tech. Sia chiaro che per migliorare la tenute ed il feeling in frenata vanno benissimo anche gli Escort originali, ovvio che con un ammortizzatore con idraulica migliore, non puoi che migliorare le cose... :)

    si per quanto riguarda il grip della gomma ok, infatti probabilmente non avevo seguito bene il discorso
    Connesso

    Offline pam1

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Mag 2014
    • Post: 59
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #41 il: 27 Maggio , 2014, 15:30:25 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mauro.bone - 27 Maggio , 2014, 15:18:55
    mio dio perdonami ma quando ho letto in velocità avevo capito che sei alta 1e60 e pesi 121 kg  :o

    comunque anche la mia ragazza e 1e60 x 50 kg e non ce la fa a metterla sul cavalletto però perchè secondo me tu come lei sbagliate la tecnica, almeno... la mia ragazza cerca di sollevare di peso la vespa ma in realtà è una questione di leva con il piede appoggiato al cavalletto... la vespa va spinta indietro non verso l'alto


    ahahahahahahahahahahahahah maroooooooooooooooooooooo ci mancava che ero alta 1,60 e 121 kg, penso che probabilmente ero in ospedale altro che vespa ahahahahahahaha
    per il resto si, penso sia questione di tecnica
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #42 il: 27 Maggio , 2014, 15:49:34 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: pam1 - 27 Maggio , 2014, 15:12:57
    121 kg per una donna lata 1,60 e di peso 55 kg non sono pochi

    Fin quando non ti liberi di questa convizione, resterai con la paura.

    Nessuno di noi terrebbe sollevati 121 kg con una gamba.

    Con la vespa in equilibrio o poco sblilanciata, il peso da sostenere è di gran lunga inferiore a quello tuo.
    Connesso

    Offline FRASCERI

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2009
    • Post: 844
    • Località: Nichelino (TO)
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #43 il: 27 Maggio , 2014, 15:51:08 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: pam1 - 27 Maggio , 2014, 15:12:57

    cosa intendi con puntare sulla pedana? Sulla pedana ci stai :-)


    No nel senso che bisogna fare forza con le gambe quando si guida, bisogna stare tonici in sella, non seduti come al bar.
    Per il cavalletto il trucco è tutto nell'andare indietro col sedere  ;D
    Connesso

    Offline pam1

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Mag 2014
    • Post: 59
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #44 il: 27 Maggio , 2014, 15:57:08 »
  • Miglior risposta
  • addio quando avevo il  vespettino non ho mai pensato a stare attaccata alla pedana, nel senso che quando si viaggia cerco di avere mille occhi e stare attentissima, però sed ovessi stare rigida sempre penso che in breve tempo mi ammalerei di esaurimento nervoso, daltronde sulla vespa come sugli scooter sei appoggiato alla sella sulle moto puoi stringere un pò sul serbatoio le ginocchia

    forse intendi puntare sulla pedana in modo da sentirsi più saldi, almeno col vespino facevo così, piedi un pò in avanti almeno il sinistro e l'altro vicino al freno
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #45 il: 27 Maggio , 2014, 20:34:35 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Peppo - 26 Febbraio , 2012, 03:29:46
    Impressioni e gusti personali:

    DISCO:
    - sulla Vespa, ha una forza frenante maggiore.
    - insieme alla sospensione, ha una geometria tale per cui non affonda.
    - tira a sinistra durante la frenata.
    - esteticamente non è gran che.

    TAMBURO:
    - forza frenante minore.
    - purtroppo affonda.
    - frena senza tirare a sinistra.
    - estetica più gradevole

    Se non tirasse a sinistra, preferirei il disco.




    La mia starina dev'essere nata male perché frena bella dritta, w w w w w w w w w il freno a disco, io freno quasi esclusivamente con quello.
    Connesso

    Offline gearbox

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 3941
    • Località: Savona
    • Si scrive Star, si legge Vespa
      • Award
    • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #46 il: 27 Maggio , 2014, 21:33:56 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Peppo - 26 Febbraio , 2012, 03:29:46
    Impressioni e gusti personali:

    DISCO:
    - sulla Vespa, ha una forza frenante maggiore.
    - insieme alla sospensione, ha una geometria tale per cui non affonda.
    - tira a sinistra durante la frenata.
    - esteticamente non è gran che.

    TAMBURO:
    - forza frenante minore.
    - purtroppo affonda.
    - frena senza tirare a sinistra.
    - estetica più gradevole

    Se non tirasse a sinistra, preferirei il disco.

    Ciao
    Sarà che le Star non sono gemelle siamesi, ma la mia Starina non tira a sinistra ma frena dritta.

    Freno a disco anteriore sempre, e se si potesse senza troppe menate anche al posteriore

    Buona strada
    Connesso
    sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
    Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Freno a disco... meglio di no...
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    come sostituire le pastigle del freno a disco anteriore !?

    Aperto da micael

    Risposte: 12
    Visite: 5083
    Ultimo post 20 Giugno , 2009, 19:24:51
    da micael
    in assenza di 48/160 meglio 45/140 o 45/160?

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 5
    Visite: 4177
    Ultimo post 07 Luglio , 2009, 04:33:15
    da paolo l
    Tubo Freno a disco

    Aperto da Terracan

    Risposte: 4
    Visite: 2303
    Ultimo post 28 Aprile , 2010, 08:36:22
    da Terracan
    Consigli per freno a disco

    Aperto da Roccia

    Risposte: 17
    Visite: 3728
    Ultimo post 28 Settembre , 2013, 01:25:52
    da Tyzy

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more