C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Freno a disco... meglio di no...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Freno a disco... meglio di no...  (Letto 9897 volte)

norbyx

  • Visitatore
Freno a disco... meglio di no...
« il: 25 Febbraio , 2012, 22:38:25 »
In questi giorni mi e venuta la voglia di mettere il freno anteriore a disco alla mia star delux (si qui in costa rica la star delux non ha il freno a disco anteriore). La mia viene con il classico tamburo anteriore. Be fatto sta che proprio in sti giorni e apparso un annuncio che un locale vendeva una vespa (non vi dico in che condizioni) con freno disco anteriore in soli $200 o 140euro... Be mi e sembrato una buona occasione per cambiare il freno anteriore e montare il disco... fatto sta che dopo aver visto la vespa, che faceva pena, e si il freno funzionava ma era un fronte di una PX con il resto di una vespa tipo special 150 insomma un ibrido da brivido. La mia intenzione era smontare il tutto e tenermi il freno anteriore, ma dopo ci ho pensato su e ho deciso che non valeva la pena. Ho pensato che la vecchia PX ha sempre avuto il freno a tamburo ed e sempre andata bene, poi insomma il freno a disco, secondo me, puo andare su un mezzo veloce ma su una vespa che al massimo fa 100 (indicati) mi dici tu che senso ha???? E per ultimo, esteticamente mi sembra piu "classica" la vespa con il freno a tamburo.... avro fatto bene  ???  ?
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Freno a disco... meglio di no...
« Risposta #1 il: 25 Febbraio , 2012, 23:06:07 »
  • Miglior risposta
  • Sul fatto che il freno a disco non serva su una vespa non sono molto daccordo; gli spazi di frenata di accorciano molto ed anche la resistenza allo "stress" migliora molto.

    I merito al tuo "ritrovamento"....hai mica fatto qualche foto!?
    Connesso

    norbyx

    • Visitatore
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #2 il: 25 Febbraio , 2012, 23:35:07 »
  • Miglior risposta
  • No non ho fatto foto della vespa in offerta. Ma non meritava. E naturale che il freno a disco e migliore del tamburo lo so anche da me ma su una vespa non mi sembra che faccia molta differenza. In ogni caso alla fine mi piace anche di più esteticamente con il tamburo.
    Connesso

    Offline Peppo

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Dic 2011
    • Post: 1342
    • Località: Rho MI
      • Peschici
    • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #3 il: 26 Febbraio , 2012, 03:29:46 »
  • Miglior risposta
  • Impressioni e gusti personali:

    DISCO:
    - sulla Vespa, ha una forza frenante maggiore.
    - insieme alla sospensione, ha una geometria tale per cui non affonda.
    - tira a sinistra durante la frenata.
    - esteticamente non è gran che.

    TAMBURO:
    - forza frenante minore.
    - purtroppo affonda.
    - frena senza tirare a sinistra.
    - estetica più gradevole

    Se non tirasse a sinistra, preferirei il disco.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

    Offline Lore4T

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 5724
    • Località: Peccioli (PI)
      • Bologna
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #4 il: 26 Febbraio , 2012, 11:38:22 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Peppo - 26 Febbraio , 2012, 03:29:46
    Se non tirasse a sinistra, preferirei il disco.
    Personalmente, nel passaggio da freno a disco a tamburo non ho mai notato tale tiraggio...  ???
    Per l'estetica, volendo si può risolvere con il finto tamburo della Star o il finto tamburo Grimeca (che solitamente è fatto per i dischi "a tazza", ma SIP ha fatto una modifica per montare qualsiasi disco di tipo classico).  ;)
    Connesso
    Vespa P.E. Baracus (1985)

    Mork79

    • Visitatore
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #5 il: 26 Febbraio , 2012, 11:44:45 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Lore4T - 26 Febbraio , 2012, 11:38:22
    Personalmente, nel passaggio da freno a disco a tamburo non ho mai notato tale tiraggio...  ???
    Per l'estetica, volendo si può risolvere con il finto tamburo della Star o il finto tamburo Grimeca (che solitamente è fatto per i dischi "a tazza", ma SIP ha fatto una modifica per montare qualsiasi disco di tipo classico).  ;)
    Ciao Lore, per il tiraggio a sinistra, Peppo si riferisce alla mia, l'altro giorno dato che dopo il montaggio del 165 causa temperature basse non lo aveva ancora fatto, finalmente dopo il montaggio della Sito l'ha provata e ha notato che frenando un po' piu' energicamente e solo con l'anteriore, tira a sinistra.
    Ti diro',  io sinceramente non ci ho mai fatto caso, forse perche' avendola portata da subito mi sono inconsciamente abituato a correggere quella tendenza o forse anche perche' in frenata di solito io li uso entrambi e magari usando anche quello posteriore il "difetto" si attenua. boh!
    Probabilmente lui essendo abituato alla frenata del p200e ha notato subito il comportamento differente della mia.
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #6 il: 26 Febbraio , 2012, 11:50:24 »
  • Miglior risposta
  • La 2t da nuova affondava e tirava leggermente a sinistra, ho risolto montando un ammortizzatore diverso. Ma sul 200 né sul mio vecchio PX tirava a sinistra.
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #7 il: 26 Febbraio , 2012, 11:53:25 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 26 Febbraio , 2012, 11:50:24
    La 2t da nuova affondava e tirava leggermente a sinistra, ho risolto montando un ammortizzatore diverso. Ma sul 200 né sul mio vecchio PX tirava a sinistra.
    Hummmm :mumble: Super dici che cambiando l'ammortizzatore il problema potrebbe sparire? Ma in che modo :mumble: che tipo di ammortizzatore hai montato?
    Per non tirarti piu' a sinistra ti cambiava la geometria della sospensione/ruota in frenata?
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #8 il: 26 Febbraio , 2012, 15:42:57 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Peppo - 26 Febbraio , 2012, 03:29:46
    Impressioni e gusti personali:

    DISCO:
    - sulla Vespa, ha una forza frenante maggiore.
    - insieme alla sospensione, ha una geometria tale per cui non affonda.
    - tira a sinistra durante la frenata.
    - esteticamente non è gran che.

    TAMBURO:
    - forza frenante minore.
    - purtroppo affonda.
    - frena senza tirare a sinistra.
    - estetica più gradevole

    Se non tirasse a sinistra, preferirei il disco.


    Tira a sinistra sul PX sulla mia star 4T và che è un gioiellino (Ho precisato LA MIA) a 90 Kmh freni con un dito e lei si pianta lì bella drtitta....
    Connesso

    norbyx

    • Visitatore
    Freno a disco... meglio di no...
    « Risposta #9 il: 26 Febbraio , 2012, 15:55:37 »
  • Miglior risposta
  • Questo fatto di tirare a sinistra l'ho notato anche io quando ho provato la vespa. Pensavo che fosse dovuto a che era un catorcio ma vedo che e un difetto abbastanza comune. In ogni caso io ho deciso di tenere il tamburo. Per quanto riguarda la frenata decisamente superiore del disco devo ancora crederci, insomma quando uno frena a fondo ed arriva sbloccare la ruota sei arrivato al massimo, il tamburo o il disco non cambia un cavolo. Il disco e' più fluido, e progressivo, ma non e che mi fa una differenza tale da sentirmi male avere sotto il tamburo.

    Oggi spero poter fare delle foto alla star così poi mi dite tutte le differenze che ci sono tra la mia e le vostre.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Freno a disco... meglio di no...
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    come sostituire le pastigle del freno a disco anteriore !?

    Aperto da micael

    Risposte: 12
    Visite: 5083
    Ultimo post 20 Giugno , 2009, 19:24:51
    da micael
    in assenza di 48/160 meglio 45/140 o 45/160?

    Aperto da grandeveget

    Risposte: 5
    Visite: 4177
    Ultimo post 07 Luglio , 2009, 04:33:15
    da paolo l
    Tubo Freno a disco

    Aperto da Terracan

    Risposte: 4
    Visite: 2303
    Ultimo post 28 Aprile , 2010, 08:36:22
    da Terracan
    Consigli per freno a disco

    Aperto da Roccia

    Risposte: 17
    Visite: 3728
    Ultimo post 28 Settembre , 2013, 01:25:52
    da Tyzy

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more