C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Camma con decompessore valvola arrivata.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 29 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Camma con decompessore valvola arrivata.  (Letto 31119 volte)

ciccio79

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #40 il: 21 Gennaio , 2012, 19:30:57 »
dalpez aspettiamo un tuo riscontro per quanto riguarda l'avviamento e le eventuali prestazioni migliorate. :)
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #41 il: 21 Gennaio , 2012, 22:42:01 »
ho provato a accenderla e parte facilmente, capita ancora che si punti a volte ma 99% delle volte parte al volo, spero che faccia girare meglio il motore altrimenti non penso valga la pena di fare il lavoro...
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #42 il: 22 Gennaio , 2012, 20:47:18 »
penso che la proverò  domani alle 13 per andare a lavorare ma per ora posso dire di essere molto pentito, parte bene ma faccio fatica a accenderla, mi spiego, finche il motore non raggiunge un certo regime la camma non chiude e il motore si spegne, se accelero appena accesa si spegne... morale mi ci sono voluti 10 tentativi per metterla in moto, inoltre ho dovuto alzare da matti (per i miei gusti) il minimo perché al regime a cui la tenevo si sente un rumoraccio tipo TAC TAC TAC ad ogni giro motore e devo di corsa accelerare altrimenti su spegne e attento a non accelerare troppo altrimenti si spegne comunque... ora spero che le prestazioni siano davvero meglio e che sia questione di prenderci la mano e accettare il minimo da tagliaerba altrimenti me la faccio rimettere originale perché mi è gia arrivata al libro (come si dice dalle mie parti)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #43 il: 22 Gennaio , 2012, 23:35:16 »
Da quel che so l'alzavalvola entra in azione sotto gli 800 giri, quindi se il minimo è basso si spiegano i problemi.
Ma chiedo, visto che sul 4t sono un po' inesperto, non è che assieme alla sostituzione dell'albero a cammes vada fatta una accurata regolazione del gioco punterie?
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #44 il: 23 Gennaio , 2012, 07:29:07 »
secondo me inizia a fare casino ben sopra i 1000 giri... il gioco punterie cambiando l'albero a camme andrebbe rivisto ma dubito che lo facciano anche se quando non fa tac tac tac è più silenziosa di prima meccanicamente.
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #45 il: 23 Gennaio , 2012, 09:42:12 »
provata stamattina, non cambia un cavolo a prestazioni, il motorino gira subito ma ho dovuto alzare il minimo e ingrassare il minimo per permettermi di dare gas per far rientrare la camma ( e soprattutto a freddo non mi pace per nulla) insomma, una cagata pazzesca e pirla io che l'ho messa. cambiate batteria, molto molto meglio, a me avere il motore che sotto un certo numero di giri si spegne fa incavolare non poco...
Connesso

mega

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #46 il: 23 Gennaio , 2012, 10:17:02 »
Allora  ho fatto bene a non fidarmi di quello che mi era stato detto la mia la lascio cosi come si trova che adesso funziona benissimo e non fa nessun rumore.
Anchio avevo sentito  che    a regimo minimo quella star che avevano montato faceva quel rumore fastidioso , non l'avevo potuta provare perchè era finita la benzina il serbatoio era a secco giusto due gasatine sul cavalletto e basta.
Comunque ringrazio Dalpez  per le informazioni , se vuoi potresti ritornare come prima.
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #47 il: 23 Gennaio , 2012, 10:25:46 »
Mettiamo però caso che io un domani (moooooolto remoto!  :P  ;)) volessi comprarmi una Star, logicamente 200: sarei "costretto" a "subire" un decompressore che crea più rogne che pregi, visto che da ora in poi le monteranno su tutte quelle nuove?  :-\
Connesso

ciccio79

  • Visitatore
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #48 il: 23 Gennaio , 2012, 10:26:04 »
Ragazzi non è che siamo sempre ad un punto, ovvero bisognava oltre l'effettuare la modifica magari regolare la carburazione per farla andare come si deve?
Mi domando se LML dia delle direttive e le officine se ne infischino avendo come risultati mezzi che non vanno non perchè sono scarsi ma perchè hanno bisogno di una regolata che nessuno pare si prenda l'accortezza di dare.
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Camma con decompessore valvola arrivata.
« Risposta #49 il: 23 Gennaio , 2012, 10:34:14 »
 il problema è che a me avere il minimo a 1500 giri non piace per nulla...
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 29 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Camma con decompessore valvola arrivata.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Valvola camera d'aria tocca con pinza freno anteriore

Aperto da miscela3%

Risposte: 13
Visite: 4227
Ultimo post 05 Settembre , 2012, 15:31:19
da miscela3%
compatibilità STAR 4T con PX

Aperto da sorianonet

Risposte: 14
Visite: 5519
Ultimo post 05 Novembre , 2010, 21:12:50
da mroizo
Primo tagliando e problema con freno (e officina)

Aperto da robinga

Risposte: 4
Visite: 2377
Ultimo post 06 Settembre , 2010, 14:55:24
da photoframe
Problemi con la mia 4T

Aperto da Mauro87

Risposte: 35
Visite: 7991
Ultimo post 04 Febbraio , 2011, 00:59:07
da mattex93

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more