C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Frizione Polini

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Frizione Polini  (Letto 1907 volte)

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
Frizione Polini
« il: 18 Dicembre , 2011, 10:27:49 »
Ho una vespa PX 125 del 2008 ( 4.600 km.) fin da nuova la frizione non mi è mai piaciuta, stacca solo alla fine (ho già provato tutte le possibili regolazioni) e quando inserisco la prima si avverte un inserimento violento.
Ho trovato su ebay queata frizione completa polini. Secondo voui va bene sul mio PX (penultimo modello)? Avrei dei vantaggi rispetto ad una frizione normale? a me non interessano le prestazioni ma la fluidità di guida.

http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-FRIZIONE-COMPLETO-POLINI-PIAGGIO-VESPA-125-PX-TS-CLUTCH-KIT-/250935037549?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a6ce4ce6d

Saluti a tutti.
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Frizione Polini
« Risposta #1 il: 18 Dicembre , 2011, 11:22:56 »
Non sono rappresentati bene i particolari sulla foto e non vedo i dischi.....non mi fiderei piùdi tanto,e poi dovresti prima guardare che tipo di frizione monta il tuo px .
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Frizione Polini
« Risposta #2 il: 18 Dicembre , 2011, 14:16:13 »
Alt, la descrizione è del tutto inesatta. Quella non è una frizione completa. E' una primaria a denti dritti, ovvero un kit composto da: 1- pignone da 23 denti; 2- corona da 64 denti; 3- kit molle, paratie e chiodi per assemblaggio del parastrappi.

In sostanza, serve ad allungare la rapportatura del cambio (e di parecchio, assolutamente insostenibile per un 125 originale.

E' solo un pezzo di frizione a sette molle... ti mancherebbe tutto il resto e, ribadisco, quel pignone comunque non va bene su un 125. Ovviamente poi per montare la corona occorerebbe aprire completamente il blocco.
La frizione, invece, si sostituisce senza aprire il motore, basta rimuovere il carterino.

Ora, se la frizione ad 8 molle non ti piace (nemmeno a me piace), puoi sostituirla con una sei molle, oppure con una sette molle.
Il 125 Piaggio porta in origine il pignone da 20 denti; può reggere il anche il 21 denti (che del resto è montato sulle Star 125, che hanno un cilindro analogo a quello Piaggio). Peraltro le Star 125 hanno la prima e la quarta lunghe come le 150 Piaggio; questo per dire che se vuoi puoi mettere il 21 denti, allungando un poco i rapporti del cambio ed abbassando quindi i giri a parità di velocità.

La sei molle con pignone da 20 (oppure da 21) si trova facilmente: era montata sui 125 (z20) e sui 150 (z21) elettronici e sugli Arcobaleno (ergo le PX da fine 1981 sino ai primi anni '90).
La sette molle da 20, invece, equipaggiava le T5; quella da 21 era di serie sulle Cosa 1 125/150, ed è montata anche sulle Star 125/150. In soldoni, le sette molle z20 e z21 ai trovano meno facilmente, specie se parliamo di pezzi originali Piaggio usati.

Io ti consiglio proprio gli originali usati: le vecchie frizioni erano ben fatte, ricavate da materiali di qualità; l'attuale ricambio originale, benchè mediamente ancora di buona qualità, ha prezzi esorbitanti (si parla di 200€ tondi per una sei molle!). I prodotti di concorrenza attuali, invece, sono mediamente scadenti, specie per quanto riguarda le sette molle. Fanno sicura eccezione poche alternative, fra le quali le ottime Surflex.
Per questo io ti consiglio di rimediare una frizione usata, magari in qualche mercatino. Metti i dischi guarniti nuovi, e cambi la boccola di ottone ed il rasamento che sta sotto al pignone. Verifichi anche che il pignone non abbia gioco rispetto al suo piattello (diversamente bisogna ribadire gli otto chiodi che lo bloccano). Importante anche che la campana non ha incisioni nelle sedi dei 'petali' dei dischi.

Se non hai in programma alcun upgrade del motore, su un 125 originale va benissimo una sei molle: la trovi più facilmente, è morbida, e coi cilindri originali non va in crisi.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
Frizione Polini
« Risposta #3 il: 19 Dicembre , 2011, 10:02:01 »
Grazie Marben,
se ho ben capito, la mia vespa monta una 8 molle, e la 8 molle da normalmente i problemi che riscontro io.
A questo punto, vi chiedo gentilmente se potete postarmi un link, magari su ebay dove poter acquistare la frizione 6 molle Usata o della marca che consiglia Marben che va bene sulla mia PX.
Per caso qualcuno del forum ne ha una da vendere?
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Frizione Polini
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

regolazione gioco leva frizione

Aperto da 150cc

Risposte: 5
Visite: 6980
Ultimo post 29 Giugno , 2009, 19:05:49
da piero150
Frizione PX/LML

Aperto da Aigor

Risposte: 32
Visite: 7104
Ultimo post 01 Luglio , 2021, 18:41:50
da skoppon
cavo frizione andato?

Aperto da biwazz

Risposte: 26
Visite: 6011
Ultimo post 11 Aprile , 2009, 13:24:28
da biwazz
Leva frizione dura (la ingrasso?)

Aperto da Roccia

Risposte: 37
Visite: 12921
Ultimo post 22 Maggio , 2009, 14:41:51
da Utente cancellato

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more