C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Info cambio LML

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Info cambio LML  (Letto 3469 volte)

fazer84

  • Visitatore
Info cambio LML
« il: 02 Dicembre , 2011, 13:05:54 »
Ciao a tutti,
So che l'argomento è trattato e stratrattato in questo forum ma mi piacerebbe ricevere alcune informazioni specifiche che non ho trovato...

Da premettere che da un pò di tempo la LML ha attirato la mia attenzione...c'è da dire che non ho mai posseduto nè provato una vespa o lml.
Ma ecco la mia domanda: mi piacerebbe sapere dai reali possessori (a breve andrò a provarla per farmi un'idea) se è difficoltoso azionare il cambio...se appunto richiede particolare forza e sforzo...
purtroppo tempo fa ho avuto una lussazione del polso e non posso fare grandi sforzi al polso sx...proprio per questo cercavo delle info all'interno di questo forum...delle esperienze da condividere....
Comunque non appena avrò tempo andrò a provarla (sicuramente è l'esperienza migliore)

Nel frattempo spero di ricevere dei pareri/consigli/critiche al riguardo..

Nell'attesa di un vostro riscontro vi ringrazio anticipatamente...
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 22 Marzo , 2025, 09:41:16

bulldog79

  • Visitatore
Info cambio LML
« Risposta #1 il: 02 Dicembre , 2011, 13:16:00 »
  • Annulla miglior risposta
  • sforzi no, entrano quasi da sole..ma per far entrare la 1a devi alzare parecchio la mano, magari se non sei a posto col polso un po' di fastidio potrebbe dartelo..
    Connesso

    Offline Stefano

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2010
    • Post: 5833
    • Località: Ponteranica (BG)
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    Info cambio LML
    « Risposta #2 il: 02 Dicembre , 2011, 13:17:03 »
    Ciao.
    Se tutto l'apparato che riguarda il cambio è ben lubrificato con grasso, cambiare non richiede uno sforzo maggiore dell'aprire la maniglia della porta di casa.
    Quindi lo sforzo è minimo e la torsione del polso non è granchè (eccetto la prima marcia, ma comunque niente di esagerato).
    Certo, in caso di traffico urbano sostenuto, con continue cambiate, potrebbe essere un po' penalizzante.
    Non conoscendo il tuo caso specifico, ti consiglio comunque di fare una prova. Così avrai indicazioni più consone alla tua reale situazione.
    Connesso
    Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

    Offline ghido

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 2970
    • Località: Crema
      • Lucky
      • Levico
    • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
    Info cambio LML
    « Risposta #3 il: 02 Dicembre , 2011, 14:01:12 »
    Citazione da: fazer84 - 02 Dicembre , 2011, 13:05:54
    purtroppo tempo fa ho avuto una lussazione del polso e non posso fare grandi sforzi al polso sx...proprio per questo cercavo delle info all'interno di questo forum

    ciao, come confermo che le marce entra quasi da sole...........l'unico problema che conosco a riguardo risale ormai quasi vent'anni fa , quando un mio amico che si era rotto lo scafoide aveva fastidio ad inserire la prima, ma quella era una frattura; bhè cmq lui partiva in 2a marcia con il suo special finchè non ha recuperato
    Connesso
    La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Info cambio LML
    « Risposta #4 il: 02 Dicembre , 2011, 14:46:39 »
    Domanda: come il tuo nick potrebbe far intendere, sei anche moticiclista?
    Se se sì, presumo che azionare la frizione di una moto non ti procuri particolari problemi, giusto?
    In tal caso, mi sento di rassicurarti. Con il cambio e la frizione ben regolati e con le corde ben lubrificate, non dovresti avere particolare affaticamento.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    fazer84

    • Visitatore
    Info cambio LML
    « Risposta #5 il: 02 Dicembre , 2011, 15:17:36 »
    Grazie mille ragazzi, siete stati gentilissimi...

    Citazione da: Marben - 02 Dicembre , 2011, 14:46:39
    Domanda: come il tuo nick potrebbe far intendere, sei anche moticiclista?
    Se se sì, presumo che azionare la frizione di una moto non ti procuri particolari problemi, giusto?
    In tal caso, mi sento di rassicurarti. Con il cambio e la frizione ben regolati e con le corde ben lubrificate, non dovresti avere particolare affaticamento.

    Marben, si...ho posseduto oltre a vari scooter anche una hyosung gtr e una fz6...per la frizione siamo apposto!!il problema al momento è l'escursione limitata dell'articolazione del polso(spero col tempo migliori)...e quindi mi chiedevo appunto, non avendo mai provato un cambio della vespa, che tipo di "gioco" o movimento serve per azionare la frizione..
    Grazie ancora a tutti per le informazioni...spero di riuscire a portarla senza problemi..
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Info cambio LML
    « Risposta #6 il: 02 Dicembre , 2011, 15:23:25 »
    i movimenti di frizione e cambio sono molto diversi..
    credo che il consiglio migliore sia quello di trovare uno starista e PROVARE di persona com'è il movimento.. magari con una star in regola..
    di dove sei?
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Info cambio LML
    « Risposta #7 il: 02 Dicembre , 2011, 15:37:01 »
    Sì, è comunque meglio provare.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    fazer84

    • Visitatore
    Info cambio LML
    « Risposta #8 il: 02 Dicembre , 2011, 16:15:09 »
    Citazione da: lo_zarro - 02 Dicembre , 2011, 15:23:25
    i movimenti di frizione e cambio sono molto diversi..
    credo che il consiglio migliore sia quello di trovare uno starista e PROVARE di persona com'è il movimento.. magari con una star in regola..
    di dove sei?

    Quoto pienamente e infatti non posso acquistare a scatola chiusa....devo provare!
    Comunque sono della provincia di CT!
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Info cambio LML
    « Risposta #9 il: 02 Dicembre , 2011, 16:16:33 »
    quasi tutti i concessionari le fanno provare!!
    Il mio me l'ha fatta provare 2 volte....ero indeciso!! ;D ;D
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Info cambio LML
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Info LML

    Aperto da k4no

    Risposte: 21
    Visite: 5138
    Ultimo post 01 Settembre , 2009, 01:30:29
    da paolo l
    info su cambio

    Aperto da vespa-siano

    Risposte: 1
    Visite: 1828
    Ultimo post 15 Giugno , 2010, 21:45:59
    da Aigor
    Info su contachilometri LML-Vespa

    Aperto da dm_jbass

    Risposte: 15
    Visite: 5108
    Ultimo post 07 Giugno , 2014, 17:22:38
    da danielimo
    Consiglio su eventuale cambio mezzo da lml a vespa 200 pe

    Aperto da lml

    Risposte: 12
    Visite: 2967
    Ultimo post 20 Dicembre , 2013, 23:50:49
    da lml

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more