C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Io mi sono già presentaro, ma lei...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Io mi sono già presentaro, ma lei...  (Letto 7140 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Io mi sono già presentaro, ma lei...
« Risposta #20 il: 01 Novembre , 2011, 21:19:32 »
che bel reportage fotografico  :applauso:

E che pulizia! Sembra un altro motore rispetto alle foto precedenti.

Nella seconda foto intravedo il famoso cuscinetto non stagno in c4 ( o come diavolo si chiama). Esatto?
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Io mi sono già presentaro, ma lei...
« Risposta #21 il: 01 Novembre , 2011, 22:17:29 »
Citazione da: Alex - 01 Novembre , 2011, 21:19:32
Nella seconda foto intravedo il famoso cuscinetto non stagno in c4 ( o come diavolo si chiama). Esatto?

Se intendi l'ultima, no. E nemmeno nelle altre, a dire il vero.
Nella foto in cui si vede il vano frizione, si notano due cuscinetti: uno è quello di banco, lato frizione, l'altro è il 6302 (in C3) dell'ingranaggio multiplo.

Tu, invece, ti riferisci a quello del mozzo, che è un 6204 in C4.. Sui motori a paraolio interno, il cuscinetto non è lambito dall'olio cambio, per cui viene montato nella versione stagna (6204 2RS C4). Curiosamente sul motore della Star di Diego ho trovato un SKF India stagno.. nonostante le Star 2T abbiano il paraolio esterno come le vecchie Arcobaleno. Ho già montato un Fag, rimuovendo le due schermature metalliche (era uno di quelli versione 2Z, con schermature metalliche anzichè quelle di gomma stagne), in poche parole nè più nè meno come sulle vecchia produzione Piaggio, col cuscinetto lubrificato semplicemente dall'olio del cambio.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline pipponets

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2010
  • Post: 527
  • Località: follonica
Io mi sono già presentaro, ma lei...
« Risposta #22 il: 02 Novembre , 2011, 10:50:47 »
Citazione da: Marben - 01 Novembre , 2011, 22:17:29
Se intendi l'ultima, no. E nemmeno nelle altre, a dire il vero.
Nella foto in cui si vede il vano frizione, si notano due cuscinetti: uno è quello di banco, lato frizione, l'altro è il 6302 (in C3) dell'ingranaggio multiplo.

Tu, invece, ti riferisci a quello del mozzo, che è un 6204 in C4.. Sui motori a paraolio interno, il cuscinetto non è lambito dall'olio cambio, per cui viene montato nella versione stagna (6204 2RS C4). Curiosamente sul motore della Star di Diego ho trovato un SKF India stagno.. nonostante le Star 2T abbiano il paraolio esterno come le vecchie Arcobaleno. Ho già montato un Fag, rimuovendo le due schermature metalliche (era uno di quelli versione 2Z, con schermature metalliche anzichè quelle di gomma stagne), in poche parole nè più nè meno come sulle vecchia produzione Piaggio, col cuscinetto lubrificato semplicemente dall'olio del cambio.
Praticamente stai riportando alle origini (piaggio), il motore della star ergo per una maggior durata del medesimo. Complimenti di nuovo, bel lavoro davvero, ciao
Connesso

Caos

  • Visitatore
Io mi sono già presentaro, ma lei...
« Risposta #23 il: 02 Novembre , 2011, 18:30:09 »
Be se il carter interno è lavorato e l'alluminio non è di qualità si crea lanuggine ferrosa,o in questo caso di alluminio che va a rigarti tutto.ma è ilmotore di una star aperto? no perchè se ha queste problematiche è grave,se si creano detriti lanugginosi e va a rovinare l'imbiellaggio,e i carter il minimo dei problemi è il passaggioirregolare di benzina e di lubrificante delle parti che fannoattrito tra loro.attendo risposte,vi prego smentitemi
Connesso

Offline code_monkey

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 393
  • Località: Trecate
    • Lucky
    • Bologna
  • Vespe possedute: ET3 125 '81-Sprint 150 '65-Special '73-PK 125 '92-Star 150 2t 2009
Io mi sono già presentaro, ma lei...
« Risposta #24 il: 02 Novembre , 2011, 20:07:44 »
posso dirti che non si forma lanuggine, ha una lavorazione grossolana e un colore più scuro. Ha già fatto 5500km, e all' apertura non c'erano tracce di elementi estranei.
Oggi ho portato i pezzi che mancavano a Marben che stasera prosegue con la chiusura. Al momento tutto ok! Un'altra cosa che mi ha fatto notare Marben, sono i gommini che fermano la corsa del meccanismo di accensione a pedale. Evidentemente fuori misura in quanto più piccoli, sono stati incollati con del mastice... :schiaffi:


Connesso
http://www.vespaclubvigevano.it

-di due persone che la pensano allo stesso modo, una è superflua-

Offline pipponets

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2010
  • Post: 527
  • Località: follonica
Io mi sono già presentaro, ma lei...
« Risposta #25 il: 02 Novembre , 2011, 20:59:52 »
Citazione da: code_monkey - 02 Novembre , 2011, 20:07:44
posso dirti che non si forma lanuggine, ha una lavorazione grossolana e un colore più scuro. Ha già fatto 5500km, e all' apertura non c'erano tracce di elementi estranei.
Oggi ho portato i pezzi che mancavano a Marben che stasera prosegue con la chiusura. Al momento tutto ok! Un'altra cosa che mi ha fatto notare Marben, sono i gommini che fermano la corsa del meccanismo di accensione a pedale. Evidentemente fuori misura in quanto più piccoli, sono stati incollati con del mastice... :schiaffi:
Masticeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!..................................estrosi, questi indiani, riciclano proprio tutto, evidentemente, la qualita' non è una loro priorita'
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Io mi sono già presentaro, ma lei...
« Risposta #26 il: 03 Novembre , 2011, 01:09:16 »
Confermo questo fatto dei tamponi ballerini, peraltro il mastice a contatto con l'olio deve essersi staccato ed indurito, al punto che i tamponi erano abbastanza liberi di muoversi, pur non uscendo dalle loro sedi. I tamponi nuovi invece calzano col giusto sforzo.
Intanto i lavori son proseguiti. Ho cambiato i due o-ring della messa in moto: bello che siano da due, una sicurezza in più, forse dettata da necessità pratiche della clientela indiana, abituata alla furia dei monsoni ed all'eventualità di guadare un qualche corso d'acqua.

Così si rimonta il settore della messa in moto, cambiato per scrupolo, avendone già a disposizione uno nuovo. La pedalina della Star in questione si è sgranata (infatti aveva un'inclinazione insolita), nel dubbio che possa dipendere da una lavorazione non ottimale dell'alberino abbiamo cambiato tutto il settore.. che comunque giudico riutilizzabile senza troppi patemi.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Nella seconda foto vedete il semicarter destro con la guarnizione già presentata. Ho steso sulle superfici di accoppiamento un sigillante per oleodinamica a base di teflon: ha il vantaggio non essere adesivo, nè colloso: si rimuove con estrema facilità e sembra prevenire qualsiasi trafilaggio. Soluzione già sperimentata e collaudata su diversi motori.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Si possono quindi accoppiare i carter, dopo aver posizionato l'ingranaggio messa in moto sul perno del multiplo, e la relativa molla su semicarter destro (da tenere ferma sporcando con un po' di grasso là dove poggia). Accostati i semicarter, si posiziona provvisoriamente la pedivella e, muovendola un po', si fa ingranare il settore della messa in moto con l'ingranaggio... ed il blocco praticamente si chiude da sè!

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

A questo punto di serrano i dadi sui perni di unione dei semicarter. Possiamo rifilare le eccedenze della guarnizione fra i carter, così come bisgona rimuovere una parte di guarnizione che si affaccia sull'apertura del lamellare.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]





« Ultima modifica: 06 Novembre , 2011, 12:47:38 da Marben »
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Io mi sono già presentaro, ma lei...
« Risposta #27 il: 03 Novembre , 2011, 01:22:28 »
Approfittiamo per sigillare con un po' di ermetico la sede del perno del multiplo, poichè abbiamo notato che lasciava trafilare olio dal cambio.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Un paio di foto del pacco lamellare, che non ha mostrato alcun problema.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Posata la guarnizione (originale, mi è parsa più spessa di quella che stava montata) del pacco lamellare, col solito sigillante. Collocati anche gli ingranaggi di rinvio del mix; si è già parlato del diverso funzionamento del miscelatore, per via dell'adozione di due ingranaggi, là dove sui motori a valvola ve n'è uno solo. Perciò la pompa del mix gira nell'altro senso: conseguentemente il disegno dell'ingranaggio pompante è stato modificato.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Lamellare montato

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]



Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline code_monkey

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 393
  • Località: Trecate
    • Lucky
    • Bologna
  • Vespe possedute: ET3 125 '81-Sprint 150 '65-Special '73-PK 125 '92-Star 150 2t 2009
Io mi sono già presentaro, ma lei...
« Risposta #28 il: 03 Novembre , 2011, 06:24:57 »
ed io non c'ero a guardare...  :'(

 :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso
http://www.vespaclubvigevano.it

-di due persone che la pensano allo stesso modo, una è superflua-

Marcello500

  • Visitatore
Io mi sono già presentaro, ma lei...
« Risposta #29 il: 03 Novembre , 2011, 09:41:31 »
questo master in "smontiamo il motore dell stella" mi piace davvero molto! :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Io mi sono già presentaro, ma lei...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ma se gli monto una marmitta Pinasco mi arrestano?

Aperto da ludega

Risposte: 10
Visite: 3949
Ultimo post 18 Giugno , 2010, 21:11:36
da luci
non mi fido...SONO IN ANSIA

Aperto da Baldogiovane

Risposte: 27
Visite: 4994
Ultimo post 03 Luglio , 2010, 22:22:43
da antovnb4
Forse mi sono deciso...

Aperto da gennarodeluca18

Risposte: 48
Visite: 6373
Ultimo post 07 Ottobre , 2011, 09:28:58
da Krikketto
l'ho ritirata! Contento da una parte, ma...piccoli problemi vari...

Aperto da grandeveget

Risposte: 53
Visite: 8602
Ultimo post 06 Maggio , 2009, 11:16:36
da Marben

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more