C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Catena distribuzione sostituita

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Catena distribuzione sostituita  (Letto 18480 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

ado

  • Visitatore
Catena distribuzione sostituita
« il: 24 Agosto , 2011, 00:07:55 »
Ciao a tutti,
alla soglia dei 21000 km. oggi ho sostituito,con l'aiuto di un mio amico meccanico, la catena di distribuzione e tendicatena della mia 150 4t.
Lavoro abbastanza complicato che senza il suo aiuto avrei avuto qualche problema a finire.Comunque confermo quello che mi diceva lui e che ho già detto in altri topic,che c'è un eccesso di manutenzione nel sostituire catena e tendicatena a18000 km come dice il tagliando.Ho avuto la conferma confrontato la vecchia con la nuova e non c'era praticamente nessuna differenza,e questo dimostra l'ottima qualità dei materiali usati da LML perlomeno per le parti motore ,l'abbiamo misutate sia con il calibro per vedere se si era allungata con l'usura ,sia torcendola lateralmente a mano.Anche i pattini erano in buone condizioni. Il consiglio che posso dare è che si può andare tranquillamente perlomeno a 30000 km ,anche perchè visto che ci vuole circa 3 e 1/2 - 4 ore per fare tutto il lavoro ,più una 50 .ina di € per i ricambi, la cifra che si và a spendere,facendo fare il lavoro in officina, si aggira attorno ai 150 € che non è poco.
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Catena distribuzione sostituita
« Risposta #1 il: 24 Agosto , 2011, 00:49:20 »
Urka!Hai fatto qualche foto?
Ci sono dei punti di riferimento già stampigliati su ul carter o su qualche ingranaggio oppure li avete fatti voi?
Servono attrezzi particolari per eseguire il lavoro(per esempio estrattori particolari) o bastano i normali utensili da officina?
Insomma,se puoi un piccolo riassutino.Ciao
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Catena distribuzione sostituita
« Risposta #2 il: 24 Agosto , 2011, 09:19:08 »
Citazione da: ado - 24 Agosto , 2011, 00:07:55
alla soglia dei 21000 km. oggi ho sostituito,con l'aiuto di un mio amico meccanico, la catena di distribuzione e tendicatena della mia 150 4t.
con piacere vedo di gente che di strada con i 4t ne ha fatta parecchia, da dic.2009 21000km in un anno e mezzo(ammesso che la usi anche l'inverno) significa che sei uno sempre in sella

mi ha fatto molto piacere leggere il tuo post

ciao ciao
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Catena distribuzione sostituita
« Risposta #3 il: 24 Agosto , 2011, 10:51:22 »
meglio sostituirla prima che dopo!!
però qualche foto o una descrizione dell'intervento?!?
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

gevin

  • Visitatore
Catena distribuzione sostituita
« Risposta #4 il: 24 Agosto , 2011, 12:05:07 »
Citazione da: ado - 24 Agosto , 2011, 00:07:55
Ciao a tutti,
alla soglia dei 21000 km. oggi ho sostituito,con l'aiuto di un mio amico meccanico, la catena di distribuzione e tendicatena della mia 150 4t.
Lavoro abbastanza complicato che senza il suo aiuto avrei avuto qualche problema a finire.Comunque confermo quello che mi diceva lui e che ho già detto in altri topic,che c'è un eccesso di manutenzione nel sostituire catena e tendicatena a18000 km come dice il tagliando.Ho avuto la conferma confrontato la vecchia con la nuova e non c'era praticamente nessuna differenza,e questo dimostra l'ottima qualità dei materiali usati da LML perlomeno per le parti motore ,l'abbiamo misutate sia con il calibro per vedere se si era allungata con l'usura ,sia torcendola lateralmente a mano.Anche i pattini erano in buone condizioni. Il consiglio che posso dare è che si può andare tranquillamente perlomeno a 30000 km ,anche perchè visto che ci vuole circa 3 e 1/2 - 4 ore per fare tutto il lavoro ,più una 50 .ina di € per i ricambi, la cifra che si và a spendere,facendo fare il lavoro in officina, si aggira attorno ai 150 € che non è poco.


Infatti, come ho sostenuto anch'ìo sul post http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=7344.0 Non c'è necessità di intervenire prima dei 30.000 km.
Esiste un metodo molto semplice per sapere se la catena va sostituita: l'orecchio; si fa andare la moto sottogiri e se si sente un "grrrrrrr metallico" la catena va sostituita.
Poi diciamo che la questione è una incognita come la cinghia della macchina: si dovrebbe sostituire a 90.000 km ma non è detto che ci arrivi, basta che sia una piccola crepa ed il danno è fatto.
Quindi non è detto che sostituendola prima ci sia la garanzia che duri 18.000 o 30.000 o oltre.

Sostituire una catena di distribuzione non è una operazione facile da fare ma nemmeno impossibile per il faidatè esistono dei trucchetti ad ok: importantissimo, ad esempio, una volta tolto il coperchio è un pennarello indelebile bianco per segnare tutti i punti in cui si trovano gli ingranaggi prima di togliere la vecchia;

Aspettiamo comunque le foto di qualcuno che fadasè: io ho ancora pochissimi km ma quando ci arriverò lo farò sicuramente.

Ciao
Connesso

Offline etilope

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2010
  • Post: 1686
  • Località: Barletta
  • a fè a verv o ciucc, s strousc iecqu e sapon !!
    • Anagni
  • Vespe possedute: LML Star Deluxe 150 4t
Catena distribuzione sostituita
« Risposta #5 il: 24 Agosto , 2011, 12:19:58 »
Io ho 15.000 km (fatti pochi minuti fa) quindi a giorni porto la Star a fare il tagliando...ma il prossimo dei 18.000 non è che posso dire al meccanico fai tutto tranne la catena, senza perder la garanzia...o mi sbaglio?
Connesso
Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma mai in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Catena distribuzione sostituita
« Risposta #6 il: 24 Agosto , 2011, 12:29:43 »
io non ho un 4t ma non ho mai sentito che una catena ceda cosi presto, le moto le ho sempre portate oltre i 70mila km e ho cambiato una sola catena ma avevo 130mila km, ok magari sulla star la catena è più piccola ma è sempre una catena, secondo me i 18mila sono commerciali non di reale usura tant'è vero che il post lo dimostra
umile parere ovvio, basato su esperienze di altri tipi di moto
ciao
Connesso

Offline etilope

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2010
  • Post: 1686
  • Località: Barletta
  • a fè a verv o ciucc, s strousc iecqu e sapon !!
    • Anagni
  • Vespe possedute: LML Star Deluxe 150 4t
Catena distribuzione sostituita
« Risposta #7 il: 24 Agosto , 2011, 12:32:40 »
Citazione da: Graziano - 24 Agosto , 2011, 12:29:43
io non ho un 4t ma non ho mai sentito che una catena ceda cosi presto, le moto le ho sempre portate oltre i 70mila km e ho cambiato una sola catena ma avevo 130mila km, ok magari sulla star la catena è più piccola ma è sempre una catena, secondo me i 18mila sono commerciali non di reale usura tant'è vero che il post lo dimostra
umile parere ovvio, basato su esperienze di altri tipi di moto
ciao

Concordo...come anche eccessivo secondo me un tagliando ogni 3000 km sul 4t...io in pratica in un anno ho fatto 6 tagliandi (compreso quello che farò ora dei 15.000)....non vedo l'ora di avere un box o garage tutto mio!!!
Connesso
Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma mai in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Catena distribuzione sostituita
« Risposta #8 il: 24 Agosto , 2011, 12:51:04 »
è sicuramente cautelativo!
io comunque sulla moto ho la catena ogni 20.000 km..
dipende quasi tutto dal tipo di catena adoperato: dimensioni dei perni, maglia singola, doppia o tripla, ecc..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline fanka

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 742
  • Località: Firenze
  • Fedora 150 4T
Catena distribuzione sostituita
« Risposta #9 il: 24 Agosto , 2011, 13:09:38 »
Dubbi su dubbi ...... io al prossimo tagliando sarò a 18'000 km ca. e che faccio ??   ... chiederò al mio caro meccanico ...  :-\
Connesso
La lentezza è una sfida.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Catena distribuzione sostituita
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

sostituzione Catena distribuzione star 150 4T

Aperto da ado

Risposte: 102
Visite: 32821
Ultimo post 12 Maggio , 2013, 18:43:47
da gearbox
CATENA DELLA DISTRIBUZIONE LML 4T

Aperto da ANGELO.L

Risposte: 23
Visite: 12920
Ultimo post 05 Luglio , 2012, 02:18:32
da bruno1953
Allungamento Catena di distribuzione

Aperto da Mork79

Risposte: 35
Visite: 8014
Ultimo post 26 Novembre , 2018, 19:07:34
da gearbox
Catena di distribuzione 125 150 151

Aperto da lo_zarro

Risposte: 16
Visite: 5598
Ultimo post 26 Dicembre , 2015, 16:32:42
da Bandido

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more